Zhero. Il segreto dell’acqua di Marco Alverà
IL FUTURO DELL’ENERGIA È VERDE ED È IN MANO A TRE RAGAZZINI
Venezia. In una notte di luna piena i membri di una società segreta si riuniscono in un antico palazzo. Qualche calle più in là, Bepi Galvano, luminare della fisica, sta per festeggiare ottant’anni. Per celebrare la ricorrenza i suoi vicini, tre brillanti ragazzini, stanno organizzando una grande festa. Nella notte, però, il professore scompare in circostanze tutte da chiarire. Forse nell’enigma della sua sparizione è coinvolta proprio quella misteriosa associazione, la Lunar Society?
In una Venezia labirintica, tre giovani protagonisti stanno per affrontare una corsa contro il tempo. Il futuro dell’umanità potrebbe essere riposto proprio nell’ultima invenzione del professore, un’incredibile macchina per produrre energia verde a partire dall’acqua. Ora tocca ai ragazzi di Bepi raccogliere la sua eredità e impedire che il buio cali per sempre sul mondo che conosciamo.
Zhero. Il segreto dell’acqua di Marco Alverà, libro per ragazzi in uscita oggi, 17 settembre, con Salani.
Un libro per ragazzi che può insegnare tanto anche agli adulti. No attenzione non sto parlando di buoni sentimenti, inclusività, accettazione, tutte cose bellissime che normalmente si trovano nei libri per ragazzi, ma di conoscenze scientifiche condite con una buona dose di azione e tre giovani protagonisti molto interessanti. L’autore, amministratore delegato di Snam, una delle maggiori società di infrastrutture energetiche al mondo, ha scritto questo libro insieme alle sue figlie durante i mesi del lockdown. C’è chi come me ha sfornato a più non posso, impegnando al bocca e chi, come lui, ha impegnato la mente e ha trovato un modo per far appassionare le proprie figlie a una tematica che gli sta molto a cuore: l’energia pulita.
Giada, Serafina e Michele sono i ragazzi che popolano questa storia, ragazzi che meritano di vivere in un mondo migliore di quello che abbiamo oggi. Ragazzi che hanno grandi sogni e tanta voglia di fare. Ragazzi che non hanno intenzione di arrendersi e che hanno le capacità per riuscire in qualunque campo.
Marco Alverà si impegna quotidianamente per utilizzare l’idrogeno prodotto da fonti rinnovabili, il sole e il vento, come nuova energia rinnovabile da utilizzare in tutti gli ambiti della nostra vita ed è proprio questo il tema del libro, trattato in modo così appassionante, come tanto di enigmi, sequenze numeriche e una caccia al tesoro, da diventare un gioco e divertire i giovani lettori.
Serafina è la mia preferita, per lei ho proprio un debole, devo ammetterlo. Una mente brillante in un corpo di bambina. Senza dubbio è lei che ha le migliori intuizioni, non si lascia ingannare da ciò che potrebbe sembrare, vede al di là di ciò che appare e questo la rende subito simpatica al lettore, sono certa che i ragazzini la apprezzeranno particolarmente e la ammireranno.
Altro personaggio di spicco è Bepi Galvano, lui si che sa cosa significa ‘effetto sorpresa’. Giada, Serafina e Michele stanno mettendo a punto gli ultimi ritocchi per la sua festa di compleanno e lui che fa? Scompare nel nulla e la sua casa prende fuoco riducendo in briciole parecchio del suo lavoro. A stranire ancor di più Serafina è l’ingresso in scena della figlia di Bepi, una donna di cui non avevano mai sentito parlare e che non faceva visita al padre da parecchi anni, Vera Haber. Che i due eventi possano essere collegati? Come mai questa donna sbuca proprio quando Bepi sparisce? A Serafina non piace per niente, non le ispira fiducia e non farà mai parola con lei di ciò che il padre ha consegnato loro. Certo venire a capo di ciò che Bepi vuole comunicare non è semplice, ma con la mente brillante di Serafina e l’aiuto di un’amica di vecchia data del professore il traguardo sembra non essere poi così lontano.
Ho adorato immergermi nell’atmosfera magica e incantata di Venezia, città che ho visitato in lungo e in largo e che non smette mai di stupirmi. L’ambientazione di un romanzo è fondamentale e l’autore ha voluto rendere omaggio a una città che ama e che con le sue viuzze e i suoi canali era lo sfondo perfetto per le vicende che aveva in mente di sviluppare.
Insomma smeraldi dovete acquistare Zhero. Il segreto dell’acqua e regalarlo ai vostri figli o ai figli dei vostri amici, vi ho detto che ci sono anche le illustrazioni all’interno? Ero certa di aver dimenticato qualcosa. Buona lettura 😉