Uscite settimanali dal 6 al 12 marzo
Uscite del 6 marzo
La stanza da disegno di Deborah Begali
Londra, 1861. I Beaux Boys, quattro gentiluomini appartenenti all’aristocrazia cittadina capeggiati da Nathaniel Claymore, trascorrono le giornate viziosamente tra bordelli e fumerie d’oppio. La casa di Linson Grove è il ritrovo del quartetto di scapoli per lasciarsi tentare da ogni genere di perdizione. Un giorno di fine estate il maggiordomo annuncia l’arrivo di Sadie Grace Lawrence, enigmatica nuova cameriera. Dal momento in cui la domestica mette piede in casa, Nathaniel Claymore non nasconde il proprio disappunto per le sue origini irlandesi. Presa di mira da atteggiamenti dispotici e malcelato disprezzo, la giovane non si lascia intimidire ben sapendo di dover tacere un indicibile segreto. I due protagonisti dovranno fare i conti col proprio passato, osteggiati dal comportamento altezzoso del bel mondo e dai giudicanti bisbiglii della servitù.
Un dramma sentimentale che prende le mosse da un quartiere alto-borghese di Londra e che si addentra nei bassifondi dell’epoca vittoriana trattando temi quanto mai attuali quali la condizione femminile e il difficile ruolo della donna nella società.
Uscite del 8 marzo
Una parentesi stravagante di Arianna Ciancaleoni
Bertoni Editore
Sara è una giovane fioraia, innamorata del suo lavoro. Progetta di sposarsi con Miro, una volta conclusi i lavori di ristrutturazione della vecchia casa che ha ricevuto in eredità. Il destino, però, decide di scombinare i suoi piani e non le resta che un posto, per allontanarsi dal mondo: proprio lì, nel cantiere di casa sua. Finché scopre di non essere sola…
Ride di Daphne Loveling
Stone Kings Motorcycle club Vol. 3
Queen Edizioni
Moto veloci e donne facili.
Sono queste le cose da cui è composta la mia vita. Finché una decisione sbagliata non mi porta a mettere un freno a tutto.
Ed è allora che mi ritrovo faccia a faccia con l’unica donna capace di farmi avere anche altri desideri.
Eva Van Buren.
Dieci anni fa sono quasi riuscito ad averla. Adesso, è la mia fisioterapista. E io non ho mai dimenticato la sua bellezza.
C’è solo un problema: Eva mi odia.
La cosa, però, non ha importanza. Lei può cercare di resistermi, ma io farò di tutto pur di averla. E, questa volta, ci riuscirò.
Tutta la luce che sei di Maria Laura Caroniti
More Stories
Un faro dismesso sul mare e poco tempo per salvarlo da speculatori senza scrupoli.
Due eredi: Sevan Facinelli, un talentuoso architetto di città, e Amoret Reed, l’ingegnere ambientale, figlia dell’ultimo guardiano, che ha sempre vissuto lì, in quel lembo di oceano e sabbia.
Entrambi hanno un segreto da nascondere e una ferita da proteggere.
Dalla vita, Sevan ha imparato a non abbassare mai la guardia e a non fidarsi di nessuno; Amoret è in grado di leggere il vento, ma non il cuore di quel giovane uomo così solitario.
L’uno avrà bisogno dell’altra per riannodare i fili ingarbugliati del passato e portare alla luce le verità più scomode, le uniche in grado di cambiare le loro vite per sempre.
Una storia sulle seconde possibilità, sul valore della fragilità e il potere dell’amore.
Come domare Ryder di Nicola Haken
Souls of the Knight Volume 2
Quixote Edizioni
Ryder
L’ho fatto. Ho mandato a quel paese i miei genitori, mi sono fatto un nome come una delle più importanti pornostar mondiali e mi sono finalmente trovato una famiglia a cui sento di appartenere.
La vita è meravigliosa. Mi pagano per fare quello che preferisco.
E poi arriva lui: Mason George, il modello più recente ed esclusivo dei Back Door Studios, nonché colui che potrebbe mandare tutto all’aria oppure rivelarsi la cosa migliore della mia vita.
Mason
Sono disperato. Non mi sono rimasti nulla e nessuno. Entrare nello spaventoso mondo dell’intrattenimento per adulti è più una necessità che un sogno che si realizza. Firmare un contratto con i Back Door Studios potrebbe rovinarmi la vita oppure farmi diventare una stella; in ogni caso, quando ho sostenuto il primo provino mi sono ripromesso di non rimpiangerlo mai.
Continuo a mettermi in discussione ogni singolo giorno, ma nessun dubbio, nessuna ipotesi, nessuna incertezza avrebbe cambiato il mio percorso e il mio obiettivo. Sono abbastanza forte per riuscirci? Per accettarlo? Per godermelo? Non ne ho idea.
L’unica cosa di cui sono certo è che, se esiste qualcuno che può insegnarmi come fare, quello è Ryder Richardson.
Uscite dell’8 marzo
Attenta allo stilista di Rossana Lozzio
little black dress
Serena ha trentacinque anni ed è una giornalista di cronaca rosa, alle prese con i preparativi per le sue nozze.
Il matrimonio per lei non rappresentava il sogno di bambina né era fra le sue aspirazioni, fino all’incontro con Fabian, personal trainer svedese, che l’ha fatta a capitolare e l’ha convinta a dirgli di sì.
Proprio mentre sta scegliendo il suo abito bianco, il destino la mette alla prova, facendole conoscere Felipe Cortez, proprietario della catena di atelier da sposa più in voga del momento.
Riuscirà Serena a mantenere la lucidità e a non lasciarsi distrarre dall’intrigante stilista?
Che cosa succederà mentre, mese dopo mese, si avvicina la fatidica data fissata per le nozze con Fabian?
Dopo il successo di Volevo essere Csaba, Rossana Lozzio torna in libreria e negli store online con questa esilarate commedia romantica, vincitrice del concorso #FabFive
Uscite del 9 marzo
Quello che tu non vedi di Julia Walton
Sperling & Kupfer
Quando la realtà ti scivola tra le dita, lascia che sia l’amore la tua unica realtà.
All’apparenza, Adam è un adolescente come tanti, con la scuola, qualche amico e la passione per la cucina. In verità, si porta appresso un enorme fardello: è affetto da schizofrenia, un disturbo mentale che gli provoca allucinazioni molto vivide sotto forma di personaggi insoliti e ingombranti che si presentano da lui quando meno se l’aspetta e nei momenti meno opportuni. Tuttavia, grazie a un farmaco sperimentale, gli si prospetta all’improvviso la possibilità di nascondere la malattia al mondo. Nell’istante in cui conosce Maya, intelligentissima e meravigliosa, Adam spera con tutto il cuore che la cura funzioni e non desidera altro che essere normale, per lei. Quando, però, la terapia comincerà a non avere più l’effetto sperato, come potrà mantenere il segreto sulla sua condizione con la ragazza dei suoi sogni?
In uscita in contemporanea su Amazon Prime Video e in libreria, Quello che tu non vedi è una straordinaria storia d’amore, amicizia e rinascita, che racconta con delicatezza e ironia le difficoltà, le paure e i pregiudizi legati a tutto ciò che della nostra mente non riusciamo a capire e controllare.
La governante della regina di Wendy Holden
Edizioni Piemme
Lei è la donna più famosa del mondo, e Marion Crawford ne ha conosciuto i segreti più intimi.
Ma qual è il prezzo da pagare per essere stata accanto, per diciassette anni, alla regina Elisabetta II?
È ormai una vecchia signora quella che, all’inizio di ogni estate, affacciata alla finestra della sua grande casa nella campagna scozzese, aspetta. Aspetta una macchina nera che passa di lì tutti gli anni, e ogni anno lo fa senza fermarsi.
In quella macchina ci sono due donne. Non due donne qualsiasi. Una di loro siede sul trono d’Inghilterra da più tempo di chiunque altro prima di lei: Elisabetta II. Lilibet, per pochissimi. L’altra è sua sorella, Margaret Rose. Avevano sei e un anno quando Marion Crawford, giovane insegnante scozzese, le incontrò per la prima volta. Era il 1932. Figlia di proletari, Marion aveva un sogno: insegnare ai bambini delle poverissime famiglie dei sobborghi di Edimburgo. E si ritrovò, per uno scherzo del destino, a insegnare alla bambina più ricca di tutto il paese. Una bambina che, alla nascita, aveva ricevuto in dono tre tonnellate di giocattoli.
Marion accettò la sfida, pronta a dare alle sue due allieve lezioni che nessun bambino reale aveva ricevuto prima di allora: lezioni di vita vera. Grazie a lei, Lilibet e Margaret prendono la metropolitana, passeggiano per Londra, fanno il bagno in una piscina pubblica. Marion resterà con loro nei tumultuosi anni dell’abdicazione dello zio Edoardo, e poi della guerra e del nazismo; e sarà lì, in disparte ma presente, quando gli occhi di Elisabetta si poseranno per la prima volta su Philip. E intanto sacrificherà la sua, di vita, l’amore, e in parte anche le sue idee, quelle con cui avrebbe voluto cambiare il mondo.
Quanto c’è degli insegnamenti di Marion nella vita della donna che ha regnato sull’Inghilterra tra scandali, intrighi politici, drammi familiari? E perché, concluso il suo incarico, Marion sarà dimenticata, o per meglio dire bandita, dalla casa reale? Perché quella macchina nera non si fermerà mai?
Illusorio di Diana Nixon
I cuori non battono per sempre. E nemmeno il mio. Il giorno in cui mi svegliai con il cuore di un donatore che mi batteva nel petto, cambiò tutto.
Mi sentivo come se non fossi più me stessa, come se fossi stata costretta a vivere la vita di qualcun altro.
Anche i miei sogni, non erano più miei. Chiudevo gli occhi e vedevo luoghi e persone che non avevo mai conosciuto. Mi svegliai con la sensazione di déjà vu e non sapevo se era solo un gioco della mia immaginazione o se stavo impazzendo.
Ottenere un nuovo lavoro dai Bowen complicò tutto quanto. Erano estranei per me, ma in qualche modo, mi sentivo come se li conoscessi da tutta la vita …
«Pensavo di conoscere l’amore, ma mi sbagliavo. Prima di te, era solo un’illusione …»
Sei tu quello che voglio di Joanna Wylde
Reaper’s Series
Newton Compton editori
Se c’è una cosa di cui Liam “Hunter” Blake è sicuro è che odia i Reapers MC. Nato e cresciuto tra i Devil’s Jack, conosce il suo dovere: difendere il club di motociclisti di cui fa parte dai suoi più antichi nemici, i Reapers. A qualunque costo. Ma perché usare la forza quando il capo dei Reapers ha una figlia ingenua e vulnerabile? Hunter ha desiderato Em dal primo momento in cui l’ha vista, e ora ha un’ottima scusa per averla.
Em ha vissuto tutta la vita all’ombra dei Reapers. Suo padre è iperprotettivo, ed è il capo della banda. L’ultima volta che Em ha avuto un fidanzato, qualcuno gli ha sparato. E da allora gli uomini sono più interessati a compiacere suo padre che a farla divertire. Fino a che un affascinante sconosciuto non è entrato nella sua vita. Em si è sentita per la prima volta desiderata, a prescindere dal suo cognome. Possibile che l’uomo che affolla i suoi pensieri di notte non abbia paura di suo padre? Forse Liam è davvero quello giusto…
Volevo solo sfiorare il cielo di Silvia Ciompi
Sperling & Kupfer
Dopo la morte della madre Emma, Clelia ha smesso di vivere. Nasconde le cicatrici sotto il trucco pesante e le magliette scure troppo lunghe, con il silenzio unico compagno delle sue giornate, da cui la musica, tanto amata da Emma, è bandita. Il giorno del suo compleanno, quando la nonna le consegna la chiave di uno scantinato che le aveva comprato la madre per allestire una web radio, Clelia all’inizio non ne vuole sapere, poi la curiosità di scoprire il suo ultimo piano ha la meglio.
Ed è proprio fuori dallo scantinato, sotto il sole cocente di giugno, che conosce Lorenzo, appena arrivato all’Isola d’Elba da Roma, con i suoi ricci ribelli, la faccia da schiaffi e un sorriso arrogante.
Tra i due prima è guerra aperta, poi tregua armata, infine pace che assomiglia tanto all’amore.
E all’improvviso, mentre l’estate infuria e l’afa diventa sempre più opprimente, Clelia non si nasconde più e la musica torna a fare da colonna sonora ai suoi giorni.
Ma la ragazza non sa che Lorenzo è in fuga da tutto, soprattutto da se stesso, e si porta dentro un terribile dolore. Una volta che i segreti di entrambi verranno svelati, la loro storia sopravvivrà ai contraccolpi della vita?
L’unico e insuperabile Bob di Katherine A. Applegate
Mondadori
Visto da fuori, Bob è un bastardino piccolo e tosto, un grintosissimo chihuahua con un pizzico di épagneul nano. Ma dentro non è quel tipaccio che tutti credono: ha paure, insicurezze e un segreto inconfessabile legato al suo passato di cucciolo randagio. Ora non vive più per strada, ha Julia, una padroncina che adora, due pasti al giorno e una cuccia tutta sua, ma ancora non si fida pienamente dell’uomo, di cui ha conosciuto il lato più malvagio. Forse per questo non capisce una verità che pare condivisa da tutti: il cane è il migliore amico dell’uomo… Ma si può amare chi ti ferisce? Si può perdonare? Non a caso i suoi inseparabili amici sono un gorilla filosofo, l’Unico e Insuperabile Ivan, e una cucciola di elefante, l’allegra Ruby. Ci penserà un terribile uragano a riportare l’ordine nella vita di Bob. Sì, perché, mentre si lancerà in una disperata avventura per cercare di salvare gli amici dispersi del parco zoologico, farà un incontro inaspettato che lo porterà a fare i conti col passato, rivelandogli la forza del perdono, e dimostrerà (a se stesso prima di tutto) di avere davvero un grande e coraggiosissimo cuore.
«Tu, amico mio, sei il cane più coraggioso che io abbia mai conosciuto.»
«Io non sono coraggioso.» Mi sono mordicchiato la coda, evitando il suo sguardo.
«Tu sei Bob, indomito e impavido» ha detto Ivan.
Sei troppo forte papà! di Federico Taddia
Mondadori
Quante cose si possono fare con papà!
Piantare un albero, stirare una camicia, passare un weekend in camper o una notte in tenda (anche senza la tenda!), andare a una lezione di ballo, accendere un fuoco, fare le tagliatelle, inventare un alfabeto segreto, smontare e guardare cosa c’è dentro uno smartphone…
Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i papà: papà avventurieri e papà pigri, papà eleganti e papà spettinati, papà sportivi e papà in pantofole, papà burloni e papà seriosi…
Scegliete le vostre attività preferite, fate volare la fantasia e godetevi il vostro divertentissimo tempo insieme!
La famiglia berg di Lydia Sandgren
Mondadori
Alla soglia dei cinquant’anni Martin Berg vive un periodo di profondo smarrimento. È il proprietario e l’editore di una piccola casa editrice indipendente di Göteborg, che sta soffrendo la crisi dell’industria del libro. Diversi anni prima, la moglie di Martin, Cecilia, è sparita all’improvviso dalla vita sua e dei loro figli, senza lasciare alcuna traccia e creando un vuoto enorme. Ora, raggiunta la mezza età e guardandosi indietro, Martin comincia a fare un bilancio. Riflettendo sulla sua vita e sulle scelte del passato, sulle possibilità mancate e su cosa avrebbe potuto essere, si immerge nei ricordi e racconta la Svezia degli anni Settanta e Ottanta, rivivendo i periodi di angoscia adolescenziale, le intense amicizie, le relazioni perse e ritrovate. Ripercorre la stretta amicizia con lo straordinario artista Gustav Becker, l’amore appassionato per la moglie scomparsa, i due figli e, non per ultimo, il manoscritto incompleto che sta scrivendo da sempre e che sembra farsi beffe di lui e dei suoi sogni giovanili.
Contemporaneamente Rakel, la figlia ventenne di Martin e Cecilia, si sente fuori posto e irrequieta in una Göteborg che le va stretta. La città si sta preparando per una retrospettiva dell’opera del celebre pittore Gustav Becker e, ovunque la ragazza si giri, vede l’immagine di sua madre, l’enigmatica Cecilia, la musa del geniale artista, riprodotta sui poster della mostra. Rakel vuole capire che cosa sia realmente successo e si rivolge ai vecchi amici della donna cercando risposte. Quando trova un possibile indizio del destino di Cecilia in un manoscritto, il suo mondo cambia per sempre.
Alice resta a casa di Manlio Castahna e Marco Ponti
Mondadori
Alice Lai ha 15 anni quando le scuole vengono chiuse a causa di un nuovo, sconosciuto virus. Vietato uscire se non per estrema necessità. In quella reclusione forzata Alice non sta poi tanto male, c’è sempre Internet per svagarsi in pace, e naturalmente il telefono, per sentire la sua inseparabile amica Andrea. Proprio lei un giorno le fa il nome di un nuovo youtuber: Skià. Alice lo va a cercare, così, per curiosità. Ma Skià non è un personaggio come tanti, dice cose che nessun altro ha il coraggio di dire. E, soprattutto, attraverso il video lui la può vedere. Vedere la vera Alice, quella che non si mostra (quasi) a nessuno. Vederne i sogni, che emergono prepotenti e si mescolano alla sua realtà contaminata di fantasia, dei dialoghi infiniti con il mitico nonno Bob, di amori e di trasformazioni. Forse di allucinazioni. Sarà seguendo la voce di Skià, il suo sguardo magnetico, le sue parole rivelatrici che Alice potrà varcare i limiti che la tengono rinchiusa. Affrontare le proprie paure, percorrere il confine tra sogno e veglia. Costruirsi un paio d’ali, tutte sue, per levarsi in volo. Voglio mia mamma. Voglio mio padre. Voglio i miei amici (anche se non li ho mai voluti). Voglio la scuola. Pure la puzza di chiuso e di sudore nella classe. Voglio le passeggiate per le strade dietro casa. Voglio sedermi al parco a leggere i miei libri che ora non riesco più a toccare. Voglio la vita che avevo, che pure se faceva schifo è un milione di volte meglio di questa. Voglio sradicare un palazzo dal marciapiede e scaraventarlo in aria fino al centro del cielo, solo per vendetta. Voglio sollevare i mari e gli oceani, perché sono inc… nera.
La stagione più crudele di Chiara Deiana
Mondadori
Asia è in campagna, nel posto dove torna ogni anno e dove per tutto l’anno desidera tornare, e aspetta l’arrivo di Matilde, la sua migliore amica, con cui condivide la libertà che a dodici anni si inizia ad assaggiare nei mesi estivi. Si prepara perciò a sfrecciare insieme a lei in bicicletta per le vie del paese, a sfuggire gli sguardi inquisitori delle vecchie eternamente schierate sulle panchine, capaci di trasformare le giovani ragazze come loro – Asia e Matilde ne sono certe – in mummie incartapecorite. A mettere da parte le monetine per i videogiochi nel circolo in cui si ritrovano tutti, a lanciare la bici a tutta velocità per esplorare zone del bosco in cui non sono mai state. Un campo di girasoli è la superficie della Luna, ai vecchi lavatoi si nasconde una congrega di vampiri, l’agriturismo abbandonato è infestato di spettri e nasconde il più feroce dei cani assassini. E la magia dei luoghi in cui abbiamo trascorso l’infanzia, e gli scenari della nostra immaginazione si sovrappongono a quelli reali, dando loro una vita che non si estinguerà mai. Un giorno però succede qualcosa, qualcosa che Asia non confida a nessuno, e che ingigantisce dentro di lei fino a sembrarle inconfessabile. E questo primo segreto se ne tira dietro altri, fino a creare una frattura profonda tra lei e chi le sta intorno. L’infanzia le si sgretola tra le mani prima che lei abbia la minima idea di cosa mai potrà prenderne il posto e si apre una stagione fatta di inizi: se fino a quel momento le sue paure erano quelle infantili, Asia si troverà ora ad affrontare le prime prove della vita. Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza, le prime incrinature nella pienezza dell’esistere, l’incontro con il dolore e con la morte: temi cruciali su cui Chiara Deiana getta uno sguardo al tempo stesso consapevole e fresco. Un romanzo d’esordio che rende onore ai mostri sacri – Stephen King, in primis – con una scrittura che dà forma a un mondo a colori vividissimi.
Il ciclo del principe Corum di Michael Moorcock
Mondadori
Il principe Corum appartiene alla razza aliena dei Vadhag, esseri longevi privi di emozioni, dediti allo studio e alla contemplazione. I Vadhag stanno per essere sopraffatti dai Madben, gli Uomini, che invece vivono schiavi delle passioni, e Corum vaga per il regno in cerca dei familiari superstiti e di una moglie con cui perpetuare la stirpe. Ma quando di accorge di essere l’ultimo Vadhag, le passioni a lungo sopite esplodono e un solo sentimento lo tiene in vita: il desiderio di vendetta.
Nonno questa volta è guerra di Robert Kimmel Smith
Rizzoli
Saresti contento se un bel giorno tuo nonno si trasferisse a casa tua? E non solo a casa tua, ma proprio nella tua camera!
Spedendoti per di più a dormire nella stanza peggiore della casa…
Be’, è quello che accade a Peter Stokes: dieci anni, e nessunissima intenzione di arrendersi all’ingiustizia subita. Peter dichiara ufficialmente guerra a nonno Jack, perché vuole a tutti i costi riprendersi ciò che è suo di diritto.
Ma non sa che suo nonno è un osso duro.
Inizia così un’esilarante serie di scherzi e colpi bassi, tra azioni di guerriglia e tregue momentanee, sveglie che suonano nel cuore della notte e lacci delle scarpe che non si trovano.
Accendi pensieri –Per scoprire parole antiche e inventare parole nuove di Sabrina D’ Alessandro
Rizzoli
Hai mai sentito parlare della ciuffola e del torotella? Dei salamistri e degli squassapennacchi? Probabilmente no. Ci sono bellissime parole rimaste sepolte nelle pagine di vecchi dizionari, eppure molto più utili di quanto si possa immaginare. Accendipensieri è un libro speciale, dove potrai riscoprire parole che quasi nessuno conosce più, con tanto di definizione e illustrazione. E dove, con l’aiuto di piccoli linguisti come te, potrai divertirti a inventarne di nuove. Cosa ti serve? Solo un po’ di fantasia… le parole antiche accendono idee nuove! Età di lettura: da 7 anni.
Galassie e oceani di N.R. Walker
Triskell edizioni
Cogliendo la sua unica occasione per fuggire, Ethan Hosking lascia l’ex violento e tutta la sua vita, e si inoltra nel cammino distruttivo di un incendio. Dalla foresta devastata dal fuoco emerge Audrey Hobbs, vivo ma solo, un uomo nuovo alla ricerca disperata di un nuovo inizio. Senza documenti e senza denaro, con nulla a parte il telescopio del nonno, si lascia guidare dalla Croce del Sud.
Patrick Carney è il guardiano del faro di Hadley Cove, una cittadina sulla remota Kangaroo Island, a sud della costa australiana. Dopo la tragica morte dell’amante quattro anni fa, vive una vita solitaria: ci sono solo lui, un gatto tigrato, l’Oceano Indiano e Antartico, e una marea di solitudine. È contento della sua vita finché in città non arriva uno straniero che attira la sua attenzione.
Patrick non si sarebbe mai aspettato di provare interesse per qualcun altro.
Aubrey non si sarebbe mai aspettato di essere felice.
Tra l’amore per le stelle di Aubrey e quello per l’oceano di Patrick, questi due cuori fragili devono imparare a navigare in acque sconosciute. Se riusciranno a superare la tempesta del loro passato, forse troveranno un amore che eclisserà tutto.
Uscite del 10 marzo
La persona che resta di Melanie Summers
Darcy edizioni
Vincitrice della medaglia d’argento della narrativa femminile, Reader’s Favorite Awards 2020.
Dall’autrice di bestseller Melanie Summers, arriva una storia emozionante che ci parla dell’amore, della perdita e della rinascita…
Dopo aver perso il marito, la scrittrice Abigail Carson ha praticamente rinunciato a vivere. Ha trascorso l’ultimo anno rinchiusa nel suo appartamento di Manhattan, fino a quando, a causa dei suoi esigui risparmi, è costretta a trovare una nuova casa.
Abigail è alla ricerca dell’anonimato e dell’isolamento, per questo si trasferisce in un minuscolo villaggio della Nuova Scozia dove immagina che non ci sarà nessuno che possa interrompere la sua solitudine.
Tuttavia, Abigail non si rende conto che la vita in un piccolo paese offre molta meno privacy rispetto alla grande città. Con i vicini che bussano alla porta regalando dolcetti fatti in casa e inviti, Abby si ritrova presto immersa fino al collo nella vita della gente di South Haven. Tra i tanti, stringerà un’improbabile amicizia con Liam Wright, il tuttofare che sta ristrutturando il suo cottage fatiscente, e sua figlia, Olive di sette anni.
All’improvviso il cielo oscuro che avvolge Abigail sembra schiarirsi, inizia persino a pensare di aver ritrovato l’amore. Ma proprio quando è pronta a rischiare, scopre che Liam nasconde un segreto scioccante che potrebbe sgretolare le sue ultime certezze. Abigail si trova di fronte a un bivio: deve decidere se voltare per sempre le spalle al dolore o aprire di nuovo il cuore anche se il cielo minaccia ancora tempesta.
Profondo, commovente e pieno di speranza, La persona che resta ci ricorda l’importanza delle relazioni familiari e sociali e la natura inseparabile dell’amore e della sopravvivenza.
Uscite dell’ 11 marzo
La legge del silenzio di Kimberly McCreight
Edizioni Nord
Un quartiere dove tutti si conoscono. Una coppia affiatata. Un delitto inspiegabile.
Quando una moglie viene uccisa, il primo indiziato è sempre il marito. Se poi la moglie viene trovata in casa, ai piedi delle scale, con accanto il marito sporco di sangue, è praticamente un caso chiuso. Lizzie Kitsakis lo sa bene, avendo lavorato per anni come procuratore federale, prima che le difficoltà economiche della famiglia la costringessero ad accettare un posto meglio retribuito in un prestigioso studio di avvocati difensori. Stavolta però è diverso: il marito in questione, infatti, è Zach Grayson, un suo vecchio amico, nonché l’ultima persona che crederebbe capace di un gesto simile. Ai tempi del college, Zach era un giovane onesto e gentile; adesso è un imprenditore di successo, un pilastro della comunità di Park Slope, la zona più esclusiva di Brooklyn. Eppure, raccogliendo le dichiarazioni dei vicini, pian piano Lizzie si rende conto che quelle famiglie sono felici sono in apparenza e tra loro si celano invidie, rivalità e rancori. E, la sera del delitto, tutti hanno partecipato a una festa nella villetta accanto a quella di Zach, festa di cui nessuno accetta di rivelare i dettagli. Possibile che uno di loro sia il vero colpevole? Per scoprirlo, Lizzie dovrà scavare nel passato degli invitati, anche a costo di violare la legge non scritta che vige in quel quartiere: la legge del silenzio…
La rovina di ogni cattiva ragazza (The Good Girl Series Vol. 2) di Holly Renee
Triskell edizioni
Non era mai arrivato nulla di buono dall’ascoltare il mio cuore.
Era avventato e irrazionale e si appassionava troppo quando leggevo un romanzo rosa.
Quindi l’avevo chiuso a chiave.
Avevo poche regole, e le avevo sempre rispettate.
1. Mai affezionarsi.
2. Scappare sempre via prima che i sentimenti diventino contagiosi.
3. Non importa come, mai innamorarsi, niente eccezioni.
Lui era un playboy che seguiva le stesse regole.
Quello che c’era tra noi era divertente, sexy e temporaneo.
Finché lui non ha mandato tutto all’aria.
Non avremmo mai dovuto essere il lieto fine l’una dell’altro, ma più provavo ad allontanarlo, più ci cadevo dentro.
L’ azzardo : un romanzo sul ménage di Tara Crescent
Sono una giocatrice. Non so resistere a un buon tavolo. Ma non rischio mai col mio cuore.
Sette mesi fa ho avuto un’indimenticabile avventura di una notte con Dominic e Carter. Erano un’autentica tentazione ma nel corso della nottata mi ha preso il panico e prima che la fantasia lasciasse spazio alla gelida realtà, sono scappata con l’intenzione di non rivederli mai più.
O almeno così pensavo.
Sette mesi dopo ho un debito di centomila dollari dopo una nottata disastrosa al poker. Arrivo ad Atlantic City ansiosa di recuperare la perdita e ci trovo loro, Dominic e Carter. Gli uomini da cui ero fuggita. Gli uomini che perseguitano i miei sogni.
Sempre impossibilmente favolosi.
Sempre estremamente seducenti.
E mi vogliono ancora.
La posta non è mai stata tanto alta.
Questa volta non posso scappare. Dovrò mettere sul piatto il mio cuore.
NOTA: L’Azzardo è un romanzo autoconclusivo sul ménage (mfm) con lieto fine e nessun finale sospeso!
Uscite dell’ 12 marzo
Fra uno scatto e l’altro di Maggie Dallen
Ops! mi sono innamorata … Volume 3
Virgibooks
MAGGIE DALLEN RITORNA CON UN MANUALE SEMI-SERIO SU COME SOPRAVVIVERE AD UNA SBANDATA! UN’ALTRA IMPERDIBILE SERIE DA UNA AUTRICE CHE HA SCALATO LE CLASSIFICHE USA! ECCO IL TERZO CAPITOLO TANTO ATTESO!
Miss Serietà perde la testa per il Re della Festa!
Hazel, la sportiva del gruppo di amiche del Lakeview High, è innamorata del suo compagno di allenamenti, Justin. Ma il capitano della squadra di nuoto della scuola l’ha sempre vista come una ragazza tutta d’un pezzo, seriosa e concentrata solo sullo sport. E, fra una gara di nuoto e l’altra, sembra non essersi nemmeno accorto che lei è… una ragazza!
Ma adesso ci pensa lei. Quando le sue amiche la convincono che il modo migliore per attirare le attenzioni di Justin è quello di fargli scoprire un altro lato di lei, più frivolo e spensierato, Hazel decide che è arrivato il momento di sbarcare sui social.
Le serve però qualcuno che le faccia delle belle foto da postare online. E chi c’è di meglio del re indiscusso di tutte le feste del liceo, Will? Così si lascia trascinare in questo piano folle e geniale, e si fa fare qualche scatto.
Will, il ragazzo che non prende mai nulla sul serio, ha sempre avuto un debole per la seriosa ed inaccessibile nuotatrice del Lakeview High. Ma non ha mai fatto nulla per farglielo capire. Adesso è lei a chiedere il suo aiuto… e come fa ora a dirle di no? Ora che finalmente la può vedere sotto una luce diversa, ora che ci sta prendendo gusto, più di quanto vuole ammettere a sé stesso, nel vederla sorridere e sciogliersi con lui…
Perché non occorre prendersi troppo sul serio, no? Basta che nessuno si innamori…
Unforgettable: (Unfaithful series Vol. 3) di Maia
Otto mesi sono trascorsi dal primo incontro tra Layla e Andrew.
Per Andrew Stevens era iniziato tutto come un gioco, con il desiderio di rovinare una donna che credeva di odiare. Il Lupo in attesa di divorare l’ignara Cappuccetto Rosso.
Né lui né Layla, però, avevano fatto i conti con il destino. Era bastato un bacio, poi una notte indimenticabile, per perdere il controllo e farsi risucchiare nel vortice di un’incontrollabile ossessione.
In “Unforgettable”, l’ultimo capitolo della “Unfaithful series”, Andrew ripercorre i sentieri della travagliata storia d’amore che gli ha insegnato ad amare, un viaggio emozionante tra passato e presente, fino al sospirato epilogo della trilogia.