Sbaglio dopo sbaglio di Helena Hunting

Un favore innocente può portare a uno sbaglio dopo l’altro.

Stevie Bowman ha visto giorni migliori. Non appena atterra a Seattle, scopre che una delle sue valigie è stata smarrita, che il suo fidanzato l’ha tradita in quello che doveva diventare il loro appartamento e, ciliegina sulla torta, è rimasta chiusa fuori dall’attico che suo fratello Rook Bowman le ha messo a disposizione. È tardi, lei è stanca e sull’orlo delle lacrime: che altro potrebbe andare storto? Beh, la comparsa del suo nuovo dirimpettaio, in boxer (dal gusto discutibile), notevolmente muscoloso ed estremamente nervoso per il baccano che lei sta facendo. Il tizio non le riserva il tipico benvenuto da buon vicinato, tutt’altro, ma Stevie non è certo disposta a farsi mettere i piedi in testa dal primo palestrato che incontra. È l’inizio di giornate di sguardi al vetriolo e battutine piccate, finché Stevie non realizza che potresti aver bisogno di un favore dal tuo vicino di casa quando meno te lo aspetti. Bishop Winslow credeva che approdare nella squadra di hockey di Seattle potesse segnare la svolta della sua carriera. Invece si ritrova per capitano l’atleta più odioso della squadra che, per giunta, possiede la casa di fronte alla sua e l’ha affidata a una casinista, che forse ne è pure l’amante. Cosa altro potrebbe andare storto? Infortunarsi proprio prima di iniziare il campionato, ad esempio. Brusco e solitario per carattere, Bishop dà il peggio di sé con la nuova vicina, anche se deve ammettere che il suo fisico tonico in pantaloncini è diventano un’immagine fissa nei suoi pensieri, il che è già il primo sbaglio. Non si aspetta però che la ragazza arrivi a chiedergli uno strano favore: mettere in pratica su di lui le sue conoscenze da fisioterapista, così da realizzare il suo obbiettivo di lavorare con un atleta professionista. Accettare una proposta così dalla sorella del suo capitano sarebbe sicuramente il secondo sbaglio di Bishop, ma la verità è che anche a lui farebbe comodo un aiuto in più per recuperare in fretta dal suo infortunio. E così, massaggio dopo massaggio, sera dopo sera e sbaglio dopo sbaglio, un innocuo favore tra vicini sembra trasformarsi in qualcosa di più. Lasciare che le questioni di cuore si mischino con gli affari della squadra, nella vita di un giocatore di hockey professionista, potrebbe essere lo sbaglio finale… capace di spazzare via il cuore di entrambi come un dischetto sul ghiaccio.

Un favore reciproco e la vicinanza forzata possono condurre a uno sbaglio, oppure all’amore della tua vita…

Sbaglio dopo sbaglio di Helena Hunting, hockey romance, secondo volume della serie All Inn, pubblicato il 19 aprile da Always publishing.

Fan degli hockey romance fatevi avanti che la regina di questo genere è tornata e lo ha fatto in grande stile con una storia sulla sorella di Rook, protagonista del primo capitolo, Bugia dopo bugia, e personaggio secondario in questo avvincente secondo volume.

Siamo di fronte a uno slow burn con un protagonista molto musone, decisamente grumpy, e una protagonista che sa quando tirare fuori l’artiglieria pesante.

Come si incontrano? Stevie decide di presentarsi a casa due giorni prima del previsto per festeggiare il compleanno con il suo fidanzato, ma lui ha pensato bene di aprire le danze con un’altra. Stevie si ritrova senza casa e costretta a condividere lo spazio vitale al lavoro proprio con il fedifrago, per la casa arriva in soccorso il suo fratellone che le offre di sistemarsi nell’appartamento che gli ha messo a disposizione la società, ma che lui non sfrutta.

Stevie non ama vivere alle spalle di Rook, non vuole favoritismi perché è sua sorella, ma è talmente disperata da accettare e così si ritrova a fare la conoscenza di Bishop, il vicino di casa. Un vicino che la sente trafficare con la porta e non apprezza il rumore che sta producendo, tanto da trattarla in modo poco carino e scambiarla per l’amante di Rook.

Proprio per questo equivoco iniziano le ripicche e i battibecchi a colpi di biancheria intima discutibile e completini da palestra piuttosto succinti, fino a quando Bishop non si infortuna e Stevie si offre di aiutarlo nella fisioterapia a casa per permettergli di recuperare più velocemente.

La vicinanza li farà entrare sempre più in intimità, ma ci vorrà parecchio prima che riescano a capire che tra loro può esserci qualcosa di importante e che il loro rapporto non è unicamente quello tra atleta e fisioterapista. Certo le reazioni fisiche ci sono fin da subito, l’attrazione è palpabile e parecchio dolorosa nel caso di Bishop, ma lui è ancora convinto che Stevie sia l’amante di Rook e questo la rende off-limits per diversi motivi. Che poi per Rook dovrebbe rimanere off-limits per sempre è un altro paio di maniche e non mancherà occasione per vederlo mettersi in mezzo, anche perché lui e Bishop si detestano apertamente da quando Rook gli ha sottratto il posto di capitano.

Bishop è musone, diffidente, scontroso, ma quando vede Stevie in difficoltà e quando viene a conoscenza della presenza ostinata del suo ex, entra in azione e mostra il suo lato protettivo, che è decisamente sexy. Stevie non può rimanere indifferente a tutto questo e Bishop deve scendere a patti con il suo interesse crescente. Riusciranno i nostri protagonisti, dopo tanta attesa, a trovare un punto di incontro tra le loro personalità agli antipodi e a viversi appieno?

Per scoprirlo non vi resta che leggere Sbaglio dopo sbaglio per ritrovare la Hunting che tanto ci piace. Un’autrice che riesce a farci sognare nonostante i suoi protagonisti maschili siano spesso pieni di difetti e a farci immedesimare nelle sue protagoniste toste che sanno cosa vogliono dalla vita e mettono tutte se stesse per ottenerlo, senza bisogno di scappatoie e sotterfugi.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.