Review Tour – Knight di B.B. Reid

Titolo: Knight (The Stolen Duet #2)

Autrice: B.B. Reid

Genere: Dark Romance

TRAMA

Un segreto svelato.
Una vendetta consumata.
Una guerra alle porte.

Mian Ross ha fatto di tutto per proteggere suo figlio, scontrandosi con segreti a lungo celati, arrivando a scoprire la profondità delle tenebre dell’uomo che, prima di occupare i suoi incubi, aveva per lungo tempo occupato il suo cuore.
Ma ora Mian non teme più Angel Knight.

Insieme non hanno trovato una favola, hanno trovato una guerra.

Per Angel il potere e la sete di vendetta si sono rivelati alleati inutili. Quale sarà la prossima mossa del Sesto Cavaliere?
È disposto ad annientare ogni suo nemico, ad abbandonare il suo trono, a mettere a rischio la sua stessa vita pur di proteggere la sua ossessione.
Ma alcuni tradimenti non possono trovare perdono.

Knight

Recensione di Sara – Knight di BB Reid, secondo volume della duologia The Stolen Duet, pubblicato da Always Publishing il 26 Luglio 2018.

Ricordate com’è finito Bandit, vero? Ricordate quella sensazione di stretta allo stomaco? E il bisogno di sapere cosa sarebbe successo? La rabbia per la fine del libro, a causa del finale che lascia in sospeso?
Posso assicurarvi che appena inizierete a leggere Knight tutte quelle sensazioni torneranno con violenza, perché BB Reid è stata capace di riportarmi in quel luogo, in quel preciso momento in cui la vita di Mia ed Angel è cambiata per sempre. Il momento in cui tutte le verità sono venute a galla, facendo colare a picco il Bandito, togliendo ogni certezza dal passato di Mia.

Se non avete ancora letto Bandit, il primo volume di questa duologia, fermatevi qui.
Questa è la linea di demarcazione, il limite massimo da non superare perché Mian ed Angel meritano di essere conosciuti dall’inizio, perché il loro rapporto e ciò che li lega ha avuto inizio anni fa, e ciò che è successo anni fa ha dato origine a troppe cose per poterle spiegare. Vi basti sapere che quando inizierete a leggere questa duologia ne sarete completamente e totalmente affascinati, rapiti e soggiogati.
Non potrete smettere di leggere, il pensiero di dover interrompere la lettura vi farà impazzire.
Così come Mian ha sempre fatto impazzire Angel.
Così come Angel è sempre stato il pensiero fisso di Mian.

“Avevo sempre creduto che Angel fosse un uomo fuori dal comune, qualcuno che non poteva essere ferito, ucciso. Era sempre stato così veloce, così forte, così scaltro. Finché io non lo avevo quasi reso un cadavere.”

Sangue. Il sangue è parte di noi. Il sangue ci identifica, ci salva la vita ma può anche ucciderci.
Mian se lo sente addosso. Potrebbe aver messo per sempre fine alla vita dell’unico uomo che abbia mai pensato di amare. Le sue mani sono ricoperte di rosso: spesso lo associamo alla passione, ma tutto ciò a cui riesce a pensare Mian è la morte.
Perché Mian potrebbe aver messo fine alla vita di Angel per sempre. Potrebbe aver ucciso non solo il Bandito, ma anche il ragazzo che ha sempre posseduto il suo cuore.
Era l’unico modo di liberarsi, per poter mettere fine a quel gioco iniziato con Angel da quando è stata catturata.
Era l’unico modo per vendicarsi di ogni verità che le è stata nascosta nel corso degli anni.
Era l’unico modo per scappare da quel legame viscerale che la lega ad Angel da sempre.
Eppure, tutto ciò a cui riesce a pensare è il sangue. Rosso. Intenso. Sbagliato ma al contempo giusto.

“Quando posai il palmo contro il suo, la sua mano si chiuse subito intorno alla mia, come se avesse paura che cambiassi idea e fuggissi. A volte era terrificante il modo in cui riusciva a leggermi dentro così bene. Mi rendeva impossibile nascondermi da lui.”

Mian è sempre apparsa come qualcuno da difendere e proteggere. È questo il compito che suo padre ha assegnato ad Angel anni fa: proteggere quella ragazzina troppo viziata.
Ma la donna che lo ha pugnalato è così diversa dalla ragazzina che anni fa popolava i suoi sogni. È una donna forte, decisa e disposta a tutto per proteggere il suo bambino. Appare ingenua e indifesa, ma nasconde un lato vendicativo che Angel ha imparato a conoscere da poco, un lato che rende Mian ancora più bella ai suoi occhi.
Anche con una ferita da coltello sul petto, anche circondato dal suo sangue, Angel sa di essersi meritato la furia di questa donna. La sua donna.
Le ha nascosto la verità, le ha portato via l’unico uomo che Mian ha sempre venerato e non si sarebbe mai aspettato nulla di diverso della sua furia. Perché è la sua donna e tra loro non finirà mai, nemmeno se la morte si mette in mezzo.

“Avrei potuto avere Mian. Lei era la ragazza che bramavo. Una ragazza che non meritavo. Una ragazza per cui avrei raso al suolo montagne, pur di tenerla con me.”

Questa storia non è solo la storia di Mian e Angel. È la storia di una famiglia disposta a tutto per ottenere il potere, di pericoli e tradimenti. Una storia piena di desiderio di vendetta e rancori vecchi di anni, secoli persino. È quel tipo di storia che va oltre il legame tra i protagonisti, che ti trascina dentro un mondo oscuro, pericoloso e affascinante. Un mondo capace di conquistarti. Perché la penna di BB Reid è capace di farti trattenere il fiato, imprecare e sorridere tutto nello stesso capitolo.
Non c’è monotonia perché, capitolo dopo capitolo, il mondo di Angel vi risucchierà completamente, portandovi dalla parte sbagliata del confine tra giusto e sbagliato.

“Sapevo che era sbagliato da parte mia amare il suo tocco, ma la sensazione che risvegliava nel profondo di me sembrava così giusta. Mi sentivo ancorata a terra persino quando mi stavo librando in aria.”

Come possiamo biasimare Mian per amare e odiare contemporaneamente il Bandito? Io stessa ne sono rimasta affascinata.
È duro, forte e leale persino immerso nelle ombre. È caparbio e protettivo. È quel tipo di uomo che appare freddo e calcolatore, ma sotto nasconde un altro tipo di uomo: quello che ama il figlio di un altro perché ne rimane conquistato, perché lui è parte della sua donna. Uno di quegli uomini che nasconde un mondo intero dietro uno sguardo glaciale.
La differenza la fanno proprio i piccoli gesti, quei piccoli momenti di dolcezza così rari e inattesi. Sono i dettagli a fregarci il cuore. E Angel ha rubato anche il mio.

“Tre anni prima mi sarei beato della sua paura, perché era tutto quello che avrei potuto avere. Ma adesso non era tre anni prima, e lei non era più proibita. Lei era mia. Perché potessi averla, tenerla, rovinarla.”

Tutto ciò che succede in questo libro è una montagna russa di eventi e decisioni, a volte giuste altre sbagliate. Un viaggio pericoloso e letale, un viaggio pieno di sentimenti ed emozioni positive, ma anche negative.
Questo viaggio va vissuto pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo. Con il cuore a mille e il battito accelerato.
Con il respiro trattenuto e il cervello in balia di mille pensieri.

“Lo odiavo, non perché mi costringeva a restare, ma per quella parte sconsiderata di me che voleva restare.”

In alcuni momenti avrete voglia di urlare, imprecare e sarete arrabbiati.
In altri vi ritroverete a sospirare e sorridere. In altri ancora desidererete essere Mian, avere un uomo disposto a tutto per la donna che ama. Perché anche se l’amore è un sentimento che può apparire come fuori luogo nel dark romance, questo libro ne è pieno: l’amore di una madre per il suo bambino, quello di un uomo per il figlio di un altro, l’amore fraterno nato dalle ceneri di vite distrutte, l’amore di una figlia per il proprio padre, l’amore di un ragazzo disposto a tutto per proteggere sua madre, l’amore di un uomo per la sua donna, l’amore di una donna per l’unico uomo che abbia mai voluto e amato davvero.

«Come ti aspetti che io possa amare un mostro?» Il suo sorriso affondò una lama nel mio cuore.
«Ne diventi uno anche tu.» Perché amare lui, stare con lui senza riserve e senza costrizioni avrebbe significato rinunciare alla mia anima.

L’amore ha tante forme, chi può giudicare se è sbagliato o giusto?
Mian ed Angel si sono sempre appartenuti, sono sempre stati destinati.
Quando, però, devi fare una scelta, quale può essere? Scegliere Mian o scegliere ciò che ti ha lasciato in eredità la tua famiglia?
Puoi scegliere di rimanere accanto all’uomo che ami ma che ti ha ferita troppo, oppure puoi scegliere di ricominciare da te stessa e vivere una vita normale, senza quest’uomo.
Sia Mian che Angel dovranno prendere decisioni importanti, difficili e che costeranno loro tantissimo.
Ma nulla è scontato in questa duologia. Tutto potrebbe cambiare con una singola decisione, persino la vita di due persone che sono sempre state legate, ma forse non avrebbero dovuto esserlo.

“Non volevo possederla o strapparle via quanto c’era di più bello in lei. Volevo proteggerla.
Tenerla, sibilò la bestia.”

Il finale mi ha lasciato qualche dubbio, lo ammetto. È ciò che mi ha impedito di essere totalmente appagata da questo libro, ma è un piccolo puntino nero su un foglio bianco. Un finale che forse, se fosse stato sviluppato con più calma, sarebbe stato perfetto.
Ma l’autrice stessa ne parla di questo, a fine libro. E la ringrazio per ciò che ha scritto, perché cavolo, meritiamo assolutamente una storia su Z e Lucas! Sono parte della storia di Mian ed Angel, sono una parte indissolubile di questo libro, e impossibili da non amare.
Spero l’autrice scriva presto su di loro, perché tutte le domande nate dal finale di questo libro lasciano una porta aperta per quello che è il passato di questi due uomini così leali e chiusi. Due uomini che, insieme ad Angel, mi hanno totalmente e completamente conquistata.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.