Review Party – Le lacrime della notte di Laura Gaeta

Harper Clark è una tranquilla ragazza di sedici anni che vive in un tranquilla cittadina di un’ancora più tranquilla provincia americana.

Trascorre le sue giornate fra scuola, amici e famiglia, almeno finché qualcosa di impensabile arriva a scuotere il suo equilibrio.

Qualcosa che ribalta ogni sua convinzione, che le fa riconsiderare dei legami che lei credeva indissolubili e le dà modo di crearne di nuovi. Forti, improvvisi e che potrebbero sostituire quelli ormai compromessi.

Sami Flores è un ragazzo ammaccato, la sua non è una vita semplice e sa bene cosa significa soffrire per se stesso e per i propri cari. Ne ha viste tante, ha il cuore ricoperto di cicatrici e l’unico modo che trova per sfogare la rabbia è quello di mettere a rischio tutto ciò che ha e la sua intera vita.

Harper e Sami si incontrano.

Harper e Sami si vivono.

Ma Harper e Sami riusciranno a salvarsi l’un l’altra?

Le lacrime della notte hanno un nome che il giorno non sa..

Recensione a cura di Dalia – Le lacrime della notte di Laura Gaeta, romanzo young adult  pubblicato in self ad aprile

Che bello sarebbe se chiudendo gli occhi si potesse ritornare indietro nel tempo, avere ancora sedici anni e sentire tutte quelle piccole e grandi emozioni che ti sconvolgono la vita perché è la prima volta che le provi.

Con la loro storia, Harper Clarke e Sami Flores mi hanno riportato indietro di un bel po’ di anni facendomi sentire quelle le farfalle nello stomaco che non sentivo più da secolo per uno sguardo o per un primo bacio. Ma non sono stati solo questo, insieme a loro, infatti, ho fatto un viaggio nel senso profondo dell’amicizia, quella vera e, purtroppo anche nel dolore immenso di una delusione, quello che fa male perché mai avresti pensato potesse succedere a te.

Harper ha sedici anni, ha una famiglia amorevole e due amici con cui condivide tutto ma, all’improvviso il suo mondo viene scosso proprio da uno di loro è il dolore è talmente forte da lasciarla così basita da non riuscire a capire cosa fare da quel momento in poi. Per fortuna salvarla è intervenuto Sami, un ragazzo nuovo nella sua scuola e ben presto la giovane capisce di avere molta affinità con lui. Sami, però nasconde molti segreti, qualcuno anche letale e Harper che ha già subito un tradimento potrebbe rimanerne ancora più ferita. Non aggiungo altro della trama perché vorrei che ne assaporaste in toto tutte le sfumature, che vi faceste avvolgere dalla dolcezza che traspare da tutti i personaggi o quasi, che empatizzaste con ognuno di loro, tranne che con i cattivi ovviamente e che leggendo questa storia poteste ritornare almeno per qualche ora a quando il cuore ci arrivava in gola in un nanosecondo  per un semplice sorriso ricevuto dal ragazzo che ci piaceva.

Vorrei consigliare questo libro a tutti i giovani che si affacciano nel mondo degli adulti perchè Laura Gaeta ha saputo darne un quadro abbastanza veritiero con i loro dubbi e le loro paure ma anche con la loro voglia di vivere e assaporare ogni sfumatura della vita. Sarebbe altrettanto auspicabile che questa storia la leggessero anche quei genitori che si districano nelle complicate vicende degli adolescenti, non dico che potrebbero imparare qualcosa perché nessuno è maestro ma, sicuramente, si sentirebbero meno soli a combattere le mille battaglie quotidiane che affrontano per far felici questi sedicenni a volte inquieti e a volte super folli.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.