Notti di paura. I segreti di Acquamorta di Fabio Geda e Marco Magnone

Il Natale è alle porte quando nella zona di Riva del Lago iniziano a scoppiare misteriosi incendi. Sono gli stessi giorni in cui Edoardo, Nadia, Liaqat e Rachele si trovano ad affrontare le strane visioni che li colgono nei momenti più insoliti, entrando nella loro testa senza riuscire a fermarle. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. E le verità mostrate da quelle visioni portano Edoardo, Nadia, Rachele e Liaqat al centro di un’indagine che li riguarda da vicino, molto più di quanto possano immaginare…
Dagli autori della saga di successo “Berlin”, un giallo dal sapore sovrannaturale, con un’avvincente trama thriller, da leggere tutto d’un fiato.

Notti di paura. I segreti di Acquamorta di Fabio Geda e Marco Magnone, libro per ragazzi pubblicato da Mondadori il 23 novembre.

Ho dovuto attendere non poco per poter leggere il secondo capitolo di I segreti di Acquamorta, ma sono felice di averlo fatto. È stato bello ritrovare Edoardo, Nadia, Rachele e Liaqat e conoscere in modo più approfondito le vicende di Riva del Lago, un luogo in cui non si è mai al sicuro.

Sembra di essere dentro a un episodio della serie I delitti del BarLume o Don Matteo, perché le brutte notizie e gli omicidi sono quasi all’ordine del giorno e perché si dà ampio spazio a tematiche importanti.

In questo caso ci concentriamo sul fratello maggiore di Liaqat, Hassan, suo tutore legale da quando i genitori sono rimasti uccisi in un attentato nei pressi di un ospedale nell’Hazarajat. Hassan per mantenere entrambi ha due lavori che lo tengono lontano da casa per molte ore al giorno. Liaqat è abituato a questo e sa bene come gestirsi, specie adesso che ha messo da parte quegli amici che lo portavano sulla cattiva strada e inizia a fidarsi maggiormente di questi tre ragazzi che condividono con lui un segreto.

Poco prima delle vacanze di Natale Liaqat resta però basito davanti a una scena che si compie al Caffè Italia, vede negli occhi di Hassan paura quando degli uomini che sembrano poco raccomandabili intimano loro di andarsene dal bar e non farsi più vedere. Quando sono fuori Hassan minimizza l’accaduto e dice a Liaqat di promettergli che non metterà più piede dentro quel bar.

I problemi a Riva del Lago sono però appena cominciati e iniziano a verificarsi degli incidenti strani proprio durante la campagna elettorale che vede coinvolto il sindaco uscente e un nuovo rampante candidato. Notti di paura è il titolo di questa seconda avventura ed è proprio la paura a fare da collante. Perché la paura ti striscia sotto pelle e ti fa fare cose che non vorresti, perché la paura ti mostra tutto sotto un punto di vista diverso, perché giocando con la paura degli altri si possono ottenere ottimi risultati.

Liaqat sente Hassan sempre più distante e di certo non aiuta la visione di Rachele che lo colloca sul luogo dell’incendio a una palazzina occupata abusivamente. Rachele all’inizio decide di non dire niente ai suoi compagni, ma quando si verifica un altro incendio in cui qualcuno perde la vita e Liaqat viene fermato dalla polizia come sospettato non può più tacere.

Edoardo, Nadia, Rachele e Liaqat riusciranno a venire a capo del mistero grazie all’aiuto di Orfeo e del maestro Leone?

In questo secondo volume il personaggio di Liaqat è in maggior risalto, ma anche Nadia ha molto spazio, le storie di entrambi parlano di pregiudizi e dolore che questi provocano in chi li subisce. Liaqat e Nadia vengono additati per la loro etnia di appartenenza, vengono visti con sospetto perché ritenuti diversi e questo li ferisce profondamente. Spesso il mostro è colui che non ti aspetti, è chi dovrebbe proteggerti e invece, per un tornaconto personale, genera odio e paura.

Liaqat e Nadia sono due ragazzi che provano sulla loro pelle difficoltà che non dovrebbero toccarli, ma Hassan è quello che ne paga le maggiori conseguenze. È lui che viene messo in mezzo, è lui che non sa come fare a discolparsi da accuse infamanti che potrebbero rovinare la sua vita e quella di Liaqat per sempre.

Se vi piacciono i gialli I segreti di Acquamorta è una serie che non potete lasciarvi sfuggire, simpatizzerete per questi ragazzini che sono afflitti da mille problemi, alcuni più vicini a voi, altri più difficili da comprendere per chi non li vive in prima persona. Adesso non mi resta altro da fare che attendere il terzo capitolo per scoprire quali tematiche porterà alla luce.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.