Mi fido solo di te. La saga dei Dumont di Karina Halle

Seraphine Dumont sembra avere tutto: è bellissima, brillante e appartiene a una delle dinastie più illustri di Francia. Ma dietro la facciata, Seraphine fa fatica a non scomporsi. Oltre a soffrire per la morte improvvisa e sospetta del padre adottivo, deve condividere il suo precario ruolo negli affari di famiglia con il cugino (solo di nome) Blaise. Anche se la loro storia è piuttosto tumultuosa, potrebbe essere l’unico membro della disonesta famiglia Dumont di cui si può fidare.
Seraphine è una tentazione a cui Blaise non sa resistere. La fiamma che porta dentro di sé da anni continua a bruciare. È il suo segreto. Una silenziosa ossessione che cova sotto la cenere. Almeno finché suo fratello non gli ordina di spiare Seraphine, che suo padre considera un membro dei Dumont del tutto superfluo. Ma più Blaise la osserva da vicino, più capisce che Seraphine fa benissimo a essere diffidente. E potrebbe essere in pericolo, costretta a doversi guardare dalla sua stessa famiglia.
La situazione si fa incandescente, e i cuori cedono al sentimento. Seraphine e Blaise possono contare solo l’uno sull’altra. Ma il loro amore riuscirà a sopravvivere ai segreti che stanno per essere svelati?

Mi fido solo di te. La saga dei Dumont di Karina Halle, secondo volume contemporary romance della serie “The Dumont” pubblicato l’11 gennaio dalla Newton Compton

Con questo secondo romanzo della saga ho ritrovato la Karina Halle che amo, piena di verve e capace di trasmettermi tutte quelle sensazioni che mi aspetto di trovare in un romanzo. In questo caso è stato come aver comprato un biglietto per Disneyworld e averlo potuto usare solo sulle montagne russe. Segreti, bugie, misteri e manipolazioni sono solo alcune delle situazioni che incontreremo nella storia e il lettore ne viene catturato fin dall’inizio. Nel libro precedente avevamo conosciuto i due rami della famiglia Dumont, quello “buono” e quello “cattivo”. Il nero e il bianco. Ma forse i colori non sono poi così netti, perché a farla da padrone in questo romanzo è una miscela di grigio formata dalla coppia Seraphine e Blaise che, con una serie di flashback, ci mostrano il loro passato comune, mentre vivono il loro presente non esattamente tranquillo e sereno. I due sono cugini ma non di sangue, perché Seraphine è stata adottata dal lato buono della famiglia quando era poco più di una bambina. Fino a quel momento la sua vita non era stata facile, passando da una famiglia affidataria all’altra senza mai ricevere un minimo di affetto ma solo angherie. Poi, adottata dai Dumont si è ritrovata in una famiglia che l’ha amata e coccolata, per questo motivo quando il padre muore da un momento all’altro non è disposta a credere che sia stata una morte naturale. È stata la prima ad avere dei dubbi ma da quando Olivier ha raggiunto la donna della sua vita in America, Seraphine è rimasta da sola a fronteggiare lo zio, i suoi due enigmatici figli Pascal e Blaise e il dubbio che siano stati proprio loro ad attentare alla vita dell’amato padre. Decisa a fare luce sui suoi sospetti non esita a mettersi in contatto con un uomo pericoloso e ad assordarlo per avere qualche risposta. Solo che da questo momento in poi sarà un crescendo di situazioni adrenaliniche in cui l’unica persona su cui può contare è proprio uno dei suoi nemici: Blaise. Ma è davvero un suo nemico, l’unico uomo che le ha fatto battere il cuore da quando era solo una ragazzina? Blaise è davvero come suo padre e suo fratello? E se fosse così, perché è sempre lì, pronto ad aiutarla e a sostenerla anche a scapito della sua stessa vita? Blaise non è così cattivo come ci si potrebbe aspettare data la famiglia in cui è nato, al contrario, il giovane ha un’anima lacerata tra l’amore che ha sempre nutrito per quella stupenda ragazzina che gli zii hanno portato in famiglia, e il desiderio di essere accettato da suo padre, dalla sua famiglia. Ha combattuto per anni per ottenere un po’ di affetto e ha dimostrato un amore infinito nei confronti di Seraphine quando ha deciso di allontanarsi da lei per non farne un bersaglio del padre e del fratello. Ma dopo tanti anni non resiste più a guardarla solo da lontano, e quando si rende conto che è in pericolo farà di tutto per non perderla di nuovo. Il suo è davvero un bel personaggio, forte, premuroso e, soprattutto, un uomo che ha avuto la pazienza di aspettare la ragazzina che gli aveva strappato il cuore con un semplice bacio al buio di un pollaio, più di dieci anni prima. Ecco, Blaise è proprio l’eroe tipico della Halle, non del tutto buono, non del tutto cattivo ma un uomo che tutte noi vorremmo incontrare.

Tutta la storia di Seraphine e Blaise è stata un tornado di emozioni, c’è suspense, c’è adrenalina, c’è ritmo, c’è un sentimento iniziato tanti anni prima e mai sbocciato del tutto, che ora è diventato passione dirompente, c’è accettazione verso se stessi e il proprio valore. E, grazie alle forze congiunte di Blaise e Seraphine si riesce anche a dare risposta anche al mistero del primo libro, e anche se ci sarà ancora tanta strada da fare per vedere il colpevole pagare per i suoi peccati, iniziamo a veder vacillare la sua torre d’avorio.  Il prossimo libro sarà dedicato a Pascal, il personaggio che fino ad ora è stato abbastanza spregevole e senza scrupoli da darmi sui nervi, quindi, sono molto curiosa di scoprire cosa avrà da raccontarci. Quindi, che aspettate? Lasciatevi coinvolgere da questa famiglia che ha tanti segreti nascosti sotto il tappeto ma anche tanta passione da condividere con i suoi lettori.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.