Love Hurts di Mandi Beck

Titolo: Love Hurts (Caged Love #2)

Autrice: Mandi Beck

Genere: Sport Romance / Erotic Romance

Anche se lei non combatterà per noi, io andrò in guerra per lei…
All’interno dell’Octagon non ho paura. Sono a casa, nel mio elemento, infliggo dolore agli uomini addestrati a combattermi e a farmi male. Li rendo sottomessi, li metto fuori combattimento, li schiaccio, perché si tratta di me o di loro. E io scelgo loro.
Fuori dall’Octagon la mia unica debolezza è un dannato scricciolo di donna di poco più di un metro e mezzo, piena di classe, che ho amato per la maggior parte della mia vita. È lei quella capace di mettermi in ginocchio, quella che riempie le mie braccia, il mio cuore e, un giorno, molto presto, anche il mio letto. Mi rende sconsiderato. Violento. Bevo troppo e cerco di far tacere i miei sentimenti a furia di scopate. Tutto a causa sua.
Frankie De Rosa è la mia ragazza, la mia migliore amica. Non l’ho ancora conquistata, ma non voglio stare a guardare e lasciare che qualcuno me la porti via. Sarà la più grande battaglia della mia vita, ma lei ne vale la pena.
L’amore fa male, ma tutto ciò che vale la pena avere, provoca dolore, giusto?
Sono Deacon “Hitman” Love. Benvenuti nella Gabbia.

Love Hurts

Recensione di Sara – Review Party – Love Hurts di Mandi Beck, primo volume della serie Sport Romance / Erotic Romance Caged Love pubblicato da Quixote Edizioni il 30 Novembre 2018.

Prima di parlarvi di questo libro voglio fare un appunto a favore di tutti quelli che, come me, non sopportano i finali in sospeso.
Questo libro ha un finale aperto, in pieno stile cliffhanger, ma per fortuna la Casa Editrice ha già pronto il seguito, che sarà pubblicato il 7 Dicembre. Quindi, cari lettori, potete tranquillamente acquistare questo libro perché non aspetterete anni per il secondo!

“Lei potrebbe essere la mia più grande debolezza, ma in nessun modo significa che sono debole.. semmai il contrario.”

Ora, conosciamo i protagonisti di questa storia.
Deacon Love è un lottatore. Non solo quando pratica l’MMA nella gabbia delle palestre, ma per ogni cosa. É il tipo d’uomo che quando entra nella tua vita te la stravolge completamente perché non è quel tipo di presenza che si avvicina piano. Lui è intenso, impulsivo, è come un tornado F5. É concentrato sul suo obiettivo: riuscire a dire alla ragazza che ama da tutta la vita che è innamorato di lei. Perché ora? Perché non prima? Cos’è cambiato nella vita di Deacon e Franki per far sì che il lottatore prenda coraggio e confessi i suoi sentimenti alla sua migliore amica? Non posso svelarvelo, ma è qualcosa che ha unicamente a che fare con la ballerina bionda.

Frankie De Rosa è cresciuta circondata da uomini. Ha perso la madre quando era piccola e da allora fa parte di una famiglia allargata formata da suo padre e la famiglia Love, piena di uomini che l’hanno sempre protetta e trattata come qualcosa di prezioso e raro, è la loro principessa.
Deacon è il suo migliore amico, la persona che la conosce meglio di tutti, il loro legame è indissolubile, li lega a doppio filo, ma qualcosa comprometterà per sempre questo legame.
Deacon ha la capacità di scombussolarla da sempre, e il giorno del suo compleanno verranno confessate verità scomode, inaspettate, verità che saranno capaci di spezzare un legame all’apparenza indistruttibile.
Ma Deacon Love è chiamato “Hitman” per un motivo e non è disposto a rinunciare alla sua principessa, per niente e nessuno al mondo.

“Mi sono rotto di questa situazione. Sono pronto a giocare sporco, se devo, e il modo in cui lui la guarda, con amore e desiderio e il modo in cui le tiene con delicatezza la mano, mi dice che dovrò proprio fare questo. Sono pronto. Lei ne vale la pena e lo sappiamo entrambi.”

Deacon è pronto a lottare per la sua principessa, per il suo cuore e il suo amore, ma si ritroverà a dover lottare per tenerla al sicuro, soffrirà per lei, passerà momenti difficili a causa sua, momenti pieni di terrore e speranza, ma difficili per lui: è un lottatore, è abituato ad avere il controllo e trovare soluzioni per vincere, è abituato a combattere e sudare. Non a stare fermo a guardare il viso addormentato della sua principessa, non è preparato a restare immobile per ore, giorni, a sperare. Lui agisce, è così che sfoga la rabbia che sente dentro di sé. Ora può solo aspettare, ed è come se fosse una polveriera a cui basta un nulla per esplodere e fare terra bruciata attorno a sé.
Ci andrà vicino parecchie volte, ma basterà guardare nuovamente negli occhi color ghiaccio di Frankie per calmarlo. Lei ha sempre avuto questo potere su di lui, è sempre stata l’unica in grado di placarlo anche nei momenti più pericolosi.

La vita, per Frankie, cambierà irrimediabilmente una notte. Ci saranno pericoli, la riabilitazione, la paura e gli attacchi di panico da affrontare. Dovrà imparare nuovamente a vivere, a superare le sue debolezze e ad essere forte. Deacon è sempre stato la sua roccia, ma ora lui la vuole e lei non è pronta per essere la sua ragazza, perché i demoni di Frankie non riguardano solo ciò che è successo quella notte, ma anche la vita passata di Deacon, che non sembra essere poi così passata.

“So che il mio cuore lo vuole sempre, e lo rimpiange da sempre. Posso nascondere a me stessa tutto quello che voglio, ma conosco la verità nel mio cuore.”

Questo libro si legge velocemente, perché l’autrice è bravissima a tenerti incollato alle pagine con continui colpi di scena, anche se devo ammettere che in alcuni momenti ho seriamente avuto voglia di lanciare il kindle dalla finestra. Per quanto i personaggi siano coerenti con se stessi e pian piano la loro evoluzione sia sempre più evidente, ci sono stati atteggiamenti da parte di entrambi che ho trovato al limite dell’idiozia. Frankie è viziata, viziatissima. Non è decisamente tra i miei personaggi preferiti. É una donna, eppure si comporta troppo spesso come una ragazzina. Deacon? Lui è un bambino e non ascolta. Mai. La comunicazione non è forse la base di ogni rapporto? Per non parlare della fiducia. Dovrebbero conoscersi, fidarsi l’uno dell’altro, invece è un continuo farsi dispetti a vicenda, dubbi assurdi nati senza una base che porteranno all’allontanamento continuo l’uno dall’altra.

I personaggi secondari, i membri della famiglia Love, sono uno spasso. Sono intriganti e rendono più leggero questo libro.
Il finale? Come vi ho detto è un cliffhanger in pieno stile, capace di lasciarti il fiato bloccato in gola e una sola domanda in testa: e adesso?

“Come ho fatto a stare senza di lei per così tanto tempo? Ormai non mi è possibile tornare indietro. É il mio per sempre, la mia mossa finale. Ho chiuso.”

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.