Liar di Monica B.
Sono trascorsi cinque anni da quando Alexandra Bennett ha lasciato Sacramento senza apparente motivo e tornare a casa non è facile. Troppi segreti e troppe bugie la separano dalla ragazzina spensierata che era un tempo. Troppi sono i fili che sono stati intrecciati a creare la tela che protegge coloro che ama. La strada per riconquistare la fiducia dei suoi cari è piena di ostacoli, prima fra tutte lui: Carter Donovan, CEO della Donovan & Co. e nuovo socio in affari dell’azienda di famiglia.
Tra menzogne mal celate, momenti infuocati e litigi che nascondono una profonda attrazione, Alexandra e Carter impareranno a conoscersi e a rivalutare la loro prima impressione.
Il disprezzo si trasformerà in stima. Il sospetto in fiducia. L’indifferenza in passione.
E quando le bugie diverranno troppo grandi e il passato tornerà a bussare alla porta, Alexandra scoprirà che nascondersi non è più possibile.
I segreti stanno per essere svelati.
E lei dovrà lottare per far sì che la sua vita non venga distrutta.
Liar di Monica B, contemporary romance autoconclusivo pubblicato il 20 gennaio dalla Triskell Edizioni
Monica B mi ha stupito ancora una volta perché, abbandonati demoni e Dei di un passato lontanissimo, si è cimentata in un contemporary romance con un bel pizzico di spicy riuscendo ad amalgamare in modo sapiente e armonioso tutti gli ingredienti di una storia che parla di famiglia, di un amore che nasce quasi all’improvviso fra due persone che sono partite con il piede sbagliato, di errori commessi a fin di bene e di qualcosa di brutto che potrebbe succedere ad ognuno di noi.
Alexandra Bennet aveva diciotto anni quando decise di allontanarsi dalla famiglia e dal luogo in cui era sempre vissuta senza guardarsi indietro e senza dare alcuna spiegazione. I genitori e gli adorati fratelli ricevevano da lei sporadiche informazioni e nulla di più e nessuno di loro ha mai scoperto il motivo di questa sorta di fuga. Oggi, cinque anni dopo quella decisione presa per il bene della famiglia, è tornata a casa decisa a farsi perdonare e a riavere di nuovo quell’affetto familiare che le è mancato più di tutto. Ma sulla sua strada incontra qualcuno che potrebbe ostacolarla non poco.
Carter Donovan non la manda certo a dire e quando capisce di trovarsi di fronte non solo ad una ragazza che sta cercando di introdursi in una casa privata illegalmente ma anche alla sorella fuggitiva del suo migliore amico non può fare ameno di prenderla immediatamente in antipatia. Non si sono mai conosciuti in precedenza perché lei è andata via proprio nel momento in cui lui si è avvicinato così tanto alla famiglia di lei da esserne diventato quasi parte e, in questo nuovo ruolo, è deciso a fare di tutto per scoprire il motivo della sua fuga ed evitare nuovi dolori ai suoi amici più cari. Peccato che al solo vederla il suo sangue ribolle impazzito.
Ecco qui che mi sono trovata davanti a due personaggi belli tosti, con carattere da vendere. Alexandra ne ha dimostrato fin troppo quando è andata via di casa riuscendo a non “perdersi”, a studiare pagandosi gli studi da sola e, soprattutto, a non lasciarsi abbattere da niente e da nessuno nonostante le ferite del suo animo e la paura di perdere di nuovo tutto non siano mai del tutto placate. È una donna volitiva, brillante, sensuale, forte, sarcastica ma allo stesso tempo fragile, pronta a lottare ma allo stesso tempo timorosa di poter perdere tutto di nuovo.
Carter era appena un ragazzino quando ha perso entrambi i genitori in un incidente e questo lo ha portato a rimboccarsi le maniche e a lavorare sodo fino a portare l’azienda di famiglia al top divenendo un Ceo temuto e rispettato. Un uomo pronto a tutto pur di scoprire cosa ci sia dietro la mente di Alexandra. Eppure, più la frequenta e più si rende conto che non è una subdola manipolatrice come pensava in un primo momento.
I due si scontrano, si stuzzicano, si arrabbiano ma non possono fare a meno di desiderarsi ed è così inizia un nuovo capitolo della vita di entrambi. Riusciranno a coronare il loro sogno? Basta leggerlo per scoprirlo. Io, intanto, vi dico che pur avendo amato entrambi i protagonisti credo che Carter e la sua pazienza, il suo amore incondizionato meritino una medaglia per ogni volta che ha tentato di farsi raccontare la verità trovando una porta chiusa. Quello che, però, mi è piaciuto di più di questo libro è la storia da cui tutto ha inizio. La “verita” che si nasconde dietro le bugie dette da Alexandra è un problema molto serio che credo venga preso ancora poco sul serio dalle istituzioni e dalle stesse vittime, per lo più donne di qualsiasi età, che vedono cambiare per sempre le loro vite e non in bene. Quindi, grazie per aver posto l’accento su questo argomento che non svelo per non rovinare la sorpresa e grazie per aver scritto una storia che tiene sul filo del rasoio, che commuove per i sentimenti di amore familiare che esprime, che fa comprendere la bellezza di un’amicizia vera e che fa battere in cuore per l’amore nato tra un uomo abituato a tante, troppe donne, che si innamora come un ragazzino alle prime armi.
In ultimo ma non meno importante, vorrei aggiungere che tutti i personaggi secondari di questo libro erano perfetti nel loro ruolo e adorerei un libro su Savannah e il super avvocato.