Il patto – Irrestibile tentazione di Veronica Deanike Beaudelaire
Trama Il gioco della seduzione può essere molto intrigante quando parte da una provocazione. Lo è ancora di più se le differenze tra un uomo e una donna sembrano incolmabili.
«Sette giorni. Questo è il patto che ti propongo. Vivrai con me e potrai osservare il mio stile di vita, quello che faccio. Capire chi sono è il presuntuoso obiettivo che ti offro di perseguire.»
La sua è una sfida, mi sta accusando di leggerezza e la cosa mi irrita.
«Mi occuperò di tutto io. Vedrai che sarà un’ esperienza formativa.»
Il sarcasmo che trasudano le sue parole si propaga nell’aria ed è tossico.
«Siamo d’accordo?» insiste nella richiesta e nel negarmi il suo volto.
Mi stai punendo Mr. Blake?
No, non verrò. Non ci penso neanche.
Ti piacerebbe?
Non verrò a vivere con te neppure nei tuoi sogni.
«D’accordo!»
Chi è stato a parlare? Io no di certo, ne sono sicura.
Alyssa, una donna vittima dei suoi pregiudizi.
«Non mi ero accorta che ci fosse un altro domatore di tigri ammaestrate. Mi chiedo se tutta questa ostentazione di potere non sia il maldestro tentativo di nascondere una natura debole e bieca.»
Blake Carter, un uomo che conosce il potere: lo governa, ma sa anche cederlo.
«Credevi di indagare me e invece, nel torbido, hai trovato te stessa.»
Un patto che nasconde ragioni oscure.
La scintillante New York fa da cornice a un appassionante gioco dai risvolti inattesi.
E a te, va di giocare?
Recensione di Silvietta – Il Patto – Irresistibile tentazione di Veronica Deanike Beaudelaire, un’erotic romance autopubblicato il 27 novembre 2018.
Un uomo e una donna, due persone completamente diverse con due caratteri incompatibili. Blake, un uomo tutto d’un pezzo, ricco, potente, che non lascia trasparire nulla, e sa ben celarsi dietro i suoi abiti firmati.
Alyssa, sociologa, una donna che ha sofferto molto a causa della perdita dei genitori, ed è cresciuta col fratello Robert, condividendo questo dolore e tentando di nascondersi e farsi sorreggere dalla forza del loro legame fraterno.
Blake è il migliore amico di Robert, con il quale ha condiviso la giovinezza e diversi segreti sempre taciuti alla giovane Alyssa, finché una sera si ritrova di fronte ad un mondo completamente nuovo in cui la parola che vige è sottomissione.
Alyssa non riesce a comprendere che cosa può esserci di così gratificante in un rapporto che per lei appare distorto e innaturale, ma Blake vuole provare a farle comprendere che è solo una questione di punti di vista, e che vi è molto di più di quello che appare dinnanzi ai suoi occhi.
Due anime completamente diverse. Sette giorni da condividere senza vincoli, e senza limiti. Un patto.
“Sette giorni. Questo è il patto che ti offro. Vivrai con me e potrai osservare il mio stile di vita, quello che faccio. Capire, invece, chi sono, è il presuntuoso obiettivo che ti offro di perseguire.”
Alyssa non vuole apparire come una donna debole, e pertanto accetta la sua proposta, ma in realtà è attratta da quest’uomo e da tutta la sensualità che trasuda solo guardandolo.
Sono momenti intensi quelli che passano assieme, tra alti e bassi, tra normalità e anormalità, denudandosi della loro maschera, per poi indossarla nuovamente nei momenti più difficili.
Alyssa non riesce a comprendere la bellezza di cui parla Blake nel vivere la sessualità in modo così estremo e fuori dai normali canoni. Da parte sua Blake vuole introdurla nel mondo del BDSM per farle capire che sono i preconcetti a frenarla, quando in realtà può provare il massimo del piacere, e non soltanto dolore come lei continua a sostenere.
Quella che sembra una sorta di sfida per entrambi si trasforma molto presto in qualcosa di diverso, che farà mettere in gioco tutto, soprattutto se stessi.
Blake ed Alyssa si ritrovano a lottare uno contro l’altra: da una parte Blake, che vorrebbe dominarla, ma in realtà rispetta i suoi ritmi e tenta di contenere le sue paure. Dall’altra parte c’è Alyssa che non vuole oltrepassare i propri limiti mentali, ed invece nel momento in cui si rende conto di ritrovarsi di fronte all’amore si libera dei pregiudizi, scoprendo dentro in lei qualcosa di mai provato. Scoprire sensazioni ed emozioni nuove rivoluziona il mondo di entrambi. Cosa saranno disposti ad affrontare Alyssa e Blake? Ma la domanda più importante è: chi cederà per primo?
“Molte delle nostre reazioni sono ancestrali, dettate più dall’istinto che dalla ragione. Se una donna continua a sfidarti, prima o poi, anche se razionalmente non vorresti, sei portato a dimostrarle il contrario di ciò che insinua.”
Veronica Deanike Beaudelaire con “Il Patto” ha deciso di mettersi in gioco con un nuovo stile narrativo, scritto in prima persona, e con argomentazioni che magari possono non essere gradite da tutte le lettrici. Per quanto mi riguarda, vi posso dire che “l’esperimento” è riuscito nella sua totalità in quanto, usando un ritmo serrato, diretto ed incalzante non lascerà che i vostri occhi si stacchino dal libro perché il conflitto che Blake ed Alyssa combattono è davvero fino alla resa dei conti.
È un libro che deve essere letto senza schemi, con la mente aperta poiché racconta l’amore nella sua forma più estrema, quella in grado di abbattere ogni pregiudizio.
Se credete di trovarvi di fronte al classico romanzo BDSM vi garantisco che non è così: la scrittrice ha creato un viaggio per i suoi personaggi verso la scoperta di se stessi, mostrandoci la loro evoluzione, e alla fine vi renderete conto che nessuno si è lasciato sopraffare.
“Ecco perché non potrai mai essere la mia donna. A me piace infliggere dolore e tu lo temi, di più, lo detesti. Ci vuole onestà nei sentimenti. Certe cose non cambiano mai e negare se stessi, la propria natura, è sempre un errore.”
Alyssa e Blake sono due anime che devono imparare a conoscersi, studiarsi, per poter riconoscere finalmente la loro stessa natura, fino a trovare il giusto equilibrio.
Il loro modo di relazionarsi è un continuo tira e bolla, un botta e risposta, che li porta a respingersi per poi riprendersi, ad allontanarsi per poi cercarsi nuovamente.
Ciò che rende questa storia diversa da tutte le altre è che la loro sfida è alla pari, nessuno dei due si lascia piegare, e da questo loro continuo duellare scopriranno delle verità che li porteranno ad essere più forti, e ad accettare e comprendere ciò che fino a poco prima non credevano fosse possibile, arrivando alla consapevolezza che l’amore non si può catalogare e non ha schemi.
Leggendo conoscerete Robert, fratello di Alyssa, e sua moglie Margaret, e spero di poterli incontrare nuovamente per magari scoprire il loro passato. Veronica Deanike ci ha lasciato qualche indizio su cui fantasticare.
Chiudete gli occhi, fate un bel respiro profondo, nessun preconcetto, e lasciatevi guidare tra le pagine di questo libro.
Un abbraccio,
Silvietta