Il gioco sbagliato di Kandi Steiner

Due abbonamenti.
Un’idea geniale.
Zero interesse in una relazione.
Il piano è semplice: un ragazzo nuovo, sexy, preferibilmente divertente e decisamente single occuperà uno di quei posti a ogni partita dei Bears al Soldier Field. E io occuperò l’altro.
Non mi viene in mente un modo migliore per utilizzare gli abbonamenti che ho comprato per il mio ex marito. Sono una donna che pianifica, e questo piano è infallibile.
Finché Zach Bowen non si offre di essere il mio round di prova.
È irritante, presuntuoso e prepotente. E assolutamente, innegabilmente stupendo. Qualsiasi donna con un cuore che batte sarebbe attratta da lui, e il mio accelera ogni volta che apre bocca.
Ma come ho detto, sono una donna che pianifica e non intendo rinunciare a questo piano.
Una sola notte. Una sola partita. E poi il suo tempo sarà scaduto.
Può provare a cambiare le regole, ma la verità è che non può vincere se fa il gioco sbagliato.

Il gioco sbagliato di Kandi Steiner, contemporary romance in uscita oggi, 12 luglio.

Quando ho visto che Paola Ciccarelli aveva tradotto un romanzo della Steiner ho sperato che arrivasse presto il giorno di pubblicazione perché io adoro questa autrice, ma Paola è stata tanto carina da mandarmi il file in anteprima per permettermi di parlarvene subito.

Quindi eccomi qui, puntuale come un orologio svizzero a dirvi che Il gioco sbagliato è un romance originale con una protagonista che ha sofferto troppo e non vuole più donare il suo cuore a nessuno e un protagonista che combatte per lei perché, fin dal momento in cui la vede la prima volta al bancone del bar in cui lavora, capisce che per lei ne vale la pena.

Ma il personaggio che io ho apprezzato maggiormente è Belle (spero presto venga tradotto anche il libro con lei protagonista), la migliore amica di Gemma, è lei che la sprona, è lei che forza la mano per farle capire che non deve lasciarsi sfuggire Zach anche se ha paura, ed è sua l’idea di provare a uscire con qualche ragazzo per divertirsi un po’ dopo la batosta che ha ricevuto.

Gemma non ha ancora trent’anni e ha attraversato uno dei periodi più brutti della sua vita, prima che tutto andasse a rotoli e che la sua fiducia nel genere maschile venisse rasa al suolo, ha acquistato due abbonamenti stagionali per assistere alle partite in casa della sua squadra del cuore. Il destino però ha deciso per lei e del secondo abbonamento non sa più che farsene, fino a quando a Belle viene un lampo di genio: scaricare una app di incontri e scegliere un candidato per ogni partita. Con una semplice regola da rispettare alla lettera: non concedere repliche.

Otto partite, otto ragazzi diversi, otto potenziali procuratori di orgasmi. Perché Gemma ha davvero bisogno di rimettersi in pista e un po’ di sano sesso non le farà di certo male.

Zach sente questo piano e rimane colpito da Gemma, tanto da proporsi come primo accompagnatore, per permetterle di fare pratica. Spronata da Belle accetta, anche perché Zach è parecchio sexy e se dovesse finire nel suo letto non le spiacerebbe affatto.

Zach però ha altri piani per loro due, vorrebbe essere il suo unico accompagnatore e dopo aver passato insieme una splendida giornata si offre di farla rilassare e non vuole nulla in cambio. Gemma è colpita dalla sua generosità, ma la paura di legarsi a qualcuno è troppa per permetterle di deviare dal piano originale.

Zach ha però dalla sua parte un grande alleato, quella pazza di Belle che ha intenzione di far aprire bene gli occhi a Gemma mostrandole che razza di ipocrita sia quando dice di non voler più rivedere Zach. Il piano sembra funzionare e Zach si comporta da vero uomo non lasciando nulla di intentato nella scalata al cuore di Gemma.

Zach è uno dei protagonisti più dolci e a contatto con il proprio lato femminile in cui mi sia mai capitato di imbattermi, merito degli insegnamenti dei genitori che gli hanno fatto capire fin da piccolo che non esistono cose da maschi e da femmina. Lui è un femminista noto e cresciuto e ne è molto orgoglioso. Negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con una disgrazia che ha colpito la sua famiglia e gli ha fatto vedere tutto sotto una luce diversa e lo aveva fatto lasciare da parte il football per dare priorità al fratello. Zach è un vero uomo e vi innamorerete di lui perché è un bravo ragazzo e di bravi ragazzi c’è bisogno sempre, anche nei libri.

La Steiner ha apposto queste etichette al suo romanzo:

✓ Sports Romance ✓ Football ✓ Fall Vibes ✓ Enemies-to-Lovers

Io però con l’ultima non sono d’accordo perché lui può essere insistente e irritante per Gemma, ma nemici non lo sono mai stati, prima di quella sera al bar non si erano mai incontrati e anche quando Gemma decide di tenerlo alla larga non succede nulla che possa rientrare in questa dinamica. Anche il lato sportivo, benché molto presente è giocato su un piano differente dal solito perché non abbiamo l’accoppiata sportivo/a + ragazzo/a che fa un lavoro diverso, ma abbiamo due persone che amano il football e lo rendono protagonista perché la loro storia inizia grazie alla passione comune per il Bears. Credo che Il gioco sbagliato sia un romance perfetto da gustare sotto l’ombrellone e che amerete scoprire come Zach riuscirà a convincere Gemma a rimettersi in gioco.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.