Chemical Hearts. Cuori solitari di Ribes Halley

Lana non ha un cuore in grado di innamorarsi.
Seth è la malattia da cui deve difendersi.
Insieme sono una reazione chimica che può dare respiro o toglierlo.

Per Lana Burton l’amore è una scelta biochimica, un sentimento costruito su impulsi fisiologici e desideri animali, utile a combattere la solitudine. Con il sogno di diventare cardiochirurgo, dal paesino della Cornovaglia dove è nata e cresciuta, si trasferisce a Londra per studiare e proseguire la specializzazione al Royal Gardens Hospital.
È qui che, tra i corridoi di uno degli ospedali più prestigiosi dell’intera Inghilterra, conosce il dottor Seth Murdock, il primario del reparto di Pediatria, tanto affascinante quanto arrogante.
Meglio tenersi alla larga da uno così, Lana lo sa bene, ma sembra non riuscirci. C’è qualcosa negli occhi di lui che non le fa credere a chi dice che sia un mostro senza cuore. Mentre di giorno è impegnata ad assistere i suoi piccoli pazienti, nel tempo libero Lana posa per servizi fotografici osé per pagarsi gli studi e trascorre le serate in discoteca con degli sconosciuti. Ma le loro strade sembrano incrociarsi troppo spesso, anche al di fuori della sala operatoria e dei turni di notte.
La chimica tra Lana e Seth è irrefrenabile e la reazione che scatena potrebbe contagiarli per sempre…
Chemical Hearts è la nuova, attesissima serie romantic suspense che ha registrato milioni di letture su Wattpaddall’autrice bestseller di Dance of Bulls, già consacrata dal BookTok.

Chemical Hearts. Cuori solitari di Ribes Halley, primo volume della dilogia medical romance/romantic suspense, in uscita domani, 5 marzo, con Sperling & Kupfer.

Attendevo un nuovo libro di Ribes da quando ho concluso Dance of Bulls. Corpi celesti a fine aprile col cuore dilaniato e la certezza di aver trovato una nuova autrice che sapesse toccare le corde della mia anima.

Appena Ribes ha annunciato Chemical Hearts ho contato i giorni che mi separavano da questo nuovo colpo al cuore e così, nel momento stesso in cui l’ho avuto tra le mani, non ho resistito e mi sono tuffata a capofitto nella lettura.

Cosa ho trovato? Due protagonisti così simili da sembrare riflessi in uno specchio, due anime che si nutrono di tormento, due menti complesse piene di lati oscuri, due facce della stessa medaglia che non sanno come trovare pace.

Non è semplice stare dietro ai loro pensieri e comprendere i loro gesti, non è facile capire come agiscono, ma una cosa è certa, ogni loro azione è frutto di quello in cui la vita li ha trasformati e vi ritroverete travolti da questa storia totalizzante e viscerale.

Lana Burton e Seth Murdock sono freddi e distaccati, nelle loro vene sembra scorrere ghiaccio al posto del sangue, ogni loro scelta sembra calcolata e ponderata e nelle loro vite non c’è spazio per l’amore, ma solo per il sesso, una valvola di sfogo a cui ricorrono entrambi senza mettere in gioco il loro cuore.

Lana e Seth si incontrano il primo giorno di Lana come specializzanda al Royal Gardens Hospital, non dovrebbero avere molte occasioni di trascorrere del tempo insieme, ma il destino è beffardo e ben presto Lana si ritrova coinvolta, molto più di quanto dovrebbe, da uno dei piccoli pazienti del dottor Murdock. Lei che non nutre un particolare amore per i bimbi sembra essere diventata la dottoressa preferita di uno di loro.

Sarà proprio per Noah che Lana e Seth si troveranno a stretto contatto, per assisterlo in ogni modo possibile e salvare la sua giovane vita. Anche se questo dovesse metterli entrambi in pericolo. Anche se questo potesse costare loro molto caro.

Lana e Seth sono due persone che faticano ad aprirsi e a mostrare agli altri ciò che provano, dai loro volti non traspare quasi nulla, sembrano impermeabili a tutto ciò che accade, come se nulla li toccasse, come se ogni avvenimento fosse ineluttabile. Ma dentro sono fuoco e ogni volta che entrano in contatto non possono fare a meno di provare a ferirsi.

Non si risparmiano frasi al vetriolo, cattiverie gratuite, ripicche e gelosie, perché anche se nessuno dei due è disposto ad ammetterlo da quando si sono incontrati nulla è più stato come prima.

E quando sembra che qualcosa in loro stia cambiando, quando sembrano essere pronti a mettersi davvero in gioco arriva la doccia gelata che getta noi lettori nel panico più totale a interrogarci su cosa accadrà e su quanto tempo dovremo attendere per scoprire come finirà la storia tra Lana e Seth.

Chemical Hearts. Cuori solitari vi terrà incollati alle pagine, senza alcuna possibilità di pensare ad altro. Una storia unica in cui vita e morte sono legate in modo indissolubile, una storia piena di colpi di scena e scoperte che fanno male al cuore e portano il lettore a volerne ancora e ancora e ancora. Quanto manca al secondo volume di questo duetto? Non ve lo so dire, ma quello che so è che non vedo l’ora di averlo tra le mani.

Eravamo anime impure e menti contorte, eravamo la notte e il buio, il dolore e la sofferenza. Eravamo quel fracasso che si muove dentro il petto quando guardi in faccia la morte e la inviti ad andare a farsi fottere.

Eravamo come veleno e rimedio, cioè la stessa sostanza, ma a dosi differenti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.