Amersfoort e Utrecht. Diario di viaggio…#olanda_belgio4

  • IMG_5826 copia
  • IMG_5839 copia
  • IMG_5840 copia
  • koppelpoort copia
  • museum flehite 2 copia
  • museum flehite copia
  • onze lieve vrouwetoren copia
  • educatorium copia
  • IMG_2575 copia
  • library copia
  • casa confetti copia
  • case studenti 2 copia
  • case studenti copia
  • IMG_5842 copia
  • hotel 2 copia
  • hotel 3 copia
  • hotel copia
  • Schermata 2016-02-17 alle 10.24.22
  • domtoren copia
  • st martin's cathedral copia
  • centro copia
  • locali copia
  • installazione tour 2015  stadhuisbrug copia
  • bakers architekten b.v. copia
  • architettura 2 copia
  • architettura copia

Ci lasciamo alle spalle Eindhoven per la nostra prossima città: Utrecht, ma prima ci concediamo una capatina ad Amersfoort (107 Km), si tratta solo di una toccata e fuga che ci permette di capire che questa piccola città ha molto da offrire e meriterebbe maggiore attenzione, sicuramente la terremo presente per un futuro viaggio che tocchi l’Olanda.

Ha un bel centro storico di carattere medievale, ricco di monumenti, tra cui spiccano la torre campanaria e la Koppelpoort. Molto vivace il centro ricco di ristorantini e gioventù.

amersfoortamersfoortamersfoortamersfoortamersfoortamersfoortamersfoort

Ci avviciniamo a Utrecht e prima di arrivarci facciamo tappa al nuovo campus universitario della sua rinomata Università, una delle più antiche dei Paesi Bassi, prima nella classifica delle migliori e una delle più grandi in Europa.

Campus a sud-est della città il cui masterplan è opera degli OMA e di Rem Koolhaas comprende l’Educatorium, progettato per essere il nuovo centro sociale del campus con una piazza all’aperto, due auditorium, una mensa, tre aule per gli esami e alcune sale studio.

Molti edifici del campus sono di grande impatto, la biblioteca universitaria, la facoltà di economia, casa Confetti, una delle residenze per studenti più colorate e il bar Basket sovrastato da un vero campo da basket.

università utrechtuniversità utrechtutrecht universityutrecht universityutrecht universityutrecht universityutrecht university

Dopo questa immersione di architettura contemporanea ci dirigiamo al nostro hotel, leggermente fuori Utrecht, scelto proprio per la sua posizione decentrata e il suo design moderno, lo Star Lodge Hotel immerso nel verde a pochi km dal centro storico, raggiungibile comodamente in bici, noleggiabili in hotel, attraverso una pista ciclabile perfetta (i ciclisti e i pedoni sono tenuti in grande considerazione in Olanda), dispone di un parcheggio enorme, due bar-ristoranti nello stesso cortile e un maneggio.

star lodge utrechtstar lodge utrechtstar lodge utrecht

itinerario utrecht

Prendiamo le nostre biciclettine a noleggio e, finalmente sotto un bel sole che mi permette di sfoggiare addirittura una canottiera, ci dirigiamo in centro.

Utrecht è stupenda, mi ci trasferirei oggi stesso se ne avessi l’opportunità, piena di vita, di verde e di locali al livello dei suoi suggestivi canali.

Dopo una bella pedalata abbiamo deciso di prenderci una bella pausa rilassante proprio in uno di questi pub, birretta e spuntino per riuscire a tirare fino a cena.

Il centro storico è ricco di edifici gotici e rinascimentali come la Domtoren (ben visibile da tutta la città) e presenta molti edifici moderni.

Nell’immagine in alto potete vedere tutto il percorso che abbiamo fatto in bici, non ho le foto di tutto quello che abbiamo visto ma la scelta di muoverci in bici si è rivelata azzeccatissima, probabilmente anche questo è stato uno dei motivi per cui ho amato in particolar modo questa città, promuovendola a pieni voti come destinazione top dell’intera vacanza.

domtoren utrechtst martin's cathedral utrechtutrechtutrechtutrechtutrechtutrechtutrecht

Altre destinazioni per cui non abbiamo avuto tempo, ma che ci sarebbe piaciuto visitare sono:

  • Palazzo di Het Loo, a una settantina di Km da Utrecht, antica residenza reale nei pressi di Apeldoorn, uno dei principali esempi del barocco olandese, con il grande giardino alla francese costruito sulla base del modello assoluto del parco di Versailles. Davvero imperdibile, la visita guidata dura tre ore.
  • Parco nazionale De Hoge Veluwe (60 km circa da Utrecht), per gli amanti della natura, conta al suo interno anche diversi musei e un sistema di bike sharing gratuito.
  • Castello De Haar, una manciata di km da Utrecht, è il in stile neogotico ed è il più grande castello dei Paesi Bassi, è circondato da un fossato e si trova in una zona di boschi e laghi. Mi sono proprio pentita di non averlo visitato.
  • Naarden, 34 km da Utrecht e 20 da Amsterdam, una delle città-fortezza meglio conservate in Europa e unica per la sua forma di stella a sei punte. Vanta sei bastioni massicci, una cinta muraria doppia e un doppio fossato pieno d’acqua. Trovo molto affascinante potersi immergere nell’atmosfera di questo grandioso esempio di capacità militare quasi interamente aperto al pubblico.
  • Castello di Muiderslot, 40 km da Utrecht e 15 da Amsterdam, anch’esso medievale è uno dei più famosi castelli dei Paesi Bassi e set cinematografico, attualmente è un museo nazionale.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Aprile 15, 2016

    […] 5- Amersfoort-Utrecht University-Utrecht […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.