Accanto a te di Emily Houghton
Puoi innamorarti di qualcuno che non hai mai visto?
Alfie Mack ha 28 anni e da mesi è ricoverato all’ospedale St Francis di Londra per un terribile incidente nel quale ha perso i suoi due migliori amici ed è rimasto gravemente ferito. Un viso nuovo nel reparto di riabilitazione è un’eccitante novità nella monotonia della routine giornaliera; perciò, quando qualcuno si trasferisce nel letto accanto al suo, è desideroso di fare conoscenza. Ma fin da subito capisce che entrare in confidenza e, soprattutto, vedere il volto del suo vicino non sarà così facile.
Alice Gunnersley ha 31 anni e ha subito un’ustione molto seria a causa di un incendio divampato nel suo ufficio. Non riesce a guardarsi allo specchio, figuriamoci lasciarsi guardare da chiunque altro. Alice ha imparato a cavarsela da sola dopo che la morte del fratellino ha mandato in frantumi la sua famiglia e anche questa volta è decisa a non chiedere aiuto. La tenda intorno al letto saldamente chiusa, però, non è un deterrente per Alfie, che cerca in ogni modo di instaurare un dialogo.
Così, tra lunghe chiacchierate notturne e battute complici, Alice e Alfie iniziano a rimarginare le loro ferite sia fisiche che emotive e a essere sempre più vicini. A volte, perdere qualcosa è l’unico modo per ottenere ciò che si è sempre desiderato. Riuscirà Alice a capirlo in tempo e trovare il coraggio di fidarsi di qualcuno, aprendo il proprio cuore senza riserve?
Un tenero romanzo di guarigione e speranza, che ci ricorda che le connessioni accadono anche nei luoghi più inaspettati e che l’amore è quasi sempre cieco.
Accanto a te di Emily Houghton, contemporary romance pubblicato da Sperling & Kupfer il 31 agosto.
Se mi conoscete almeno un pochino sapete che amo leggere di tragedie, tutto ciò che è sofferenza mi conquista e potete quindi capire che appena letta la trama di questo romanzo non ho saputo resistere. Ciò che ho trovato è sì molto toccante e a volte difficile da accettare, ma infonde nel lettore anche tantissima speranza perché per guarire basta trovare qualcuno che abbia la forza di lottare con te e per te.
Alfie e Alice sono due pianeti opposti, senza gli incidenti che gli sono capitati non avrebbero mai avuto modo di conoscersi. Lui è un insegnante di educazione fisica, abituato a stare in mezzo ai ragazzi e assorbire la loro influenza positiva, lei una stacanovista che non lascia mai il suo ufficio e non ha nessun amico nelle vicinanze. Una relazione tra i due sembrerebbe improbabile, così diversi, ma la vicinanza forzata mostra loro che nella vita non conta vedersi, ma sentirsi.
Alice rimane coinvolta in un incendio nell’edificio in cui lavora e subisce gravi lesioni, circa la metà del suo corpo ha riportato ustioni di vario grado e ritornare quella di prima sarà molto complicato. Alice non ha la forza di guardarsi allo specchio, sa di essere deturpata e non vuole che nessuno veda ciò che è diventata. Per questo le tende intorno al suo letto devono rimanere chiuse, nessuno può affacciarsi salvo le infermiere e Alice per il momento non ha nemmeno intenzione di parlare. All’inizio non riusciva a causa delle ustioni alla gola, il calore del fumo sa essere micidiale, ma adesso il suo mutismo è per scelta. Certo una scelta che avrà vita breve vista la vicinanza di Alfie.
Alfie è pieno di vita, un treno lanciato a velocità folle, non sta zitto un secondo e questo proprio per mettere a tacere i demoni che lo tormentano fin dall’incidente. Unico sopravvissuto, come può accettare che i suoi migliori amici non ce l’abbiano fatta mentre lui sì? Non dà a vedere il tormento interiore, preferisce mostrare agli altri il suo volto solare e la sua voglia di vivere, le infermiere gli chiedono di dare un po’ di spazio alla nuova arrivata visto che lei non è pronta a parlare, ma per Alfie è impossibile resistere alla tentazione di coinvolgerla.
Alice vuole affrontare tutto da sola, crede sia meglio così, non vuole nemmeno ricevere visite, vuole solo essere lasciata in pace da tutto e da tutti e uscire alla svelta dall’ospedale. Per fortuna c’è però chi non si arrende, come la sua migliore amica che arriva dall’Australia per starle accanto e provare a farla reagire a ciò che le è capitato. Alice è costretta a guardare in faccia la realtà con altri occhi e anche se non è facile comincia ad aprirsi e a trascorrere molte ore a parlare col suo vicino di letto. Queste lunghe chiacchierate daranno modo a entrambi di farsi conoscere e di conoscersi. Si apriranno come non avevano mai fatto con nessuno e avranno modo di capire tante cose che si porteranno anche una volta dimessi. È bello veder crescere il loro rapporto in una modalità inusuale, entrambi sanno cosa è successo all’altro, ma non è questo a legarli, sono le loro differenze che entrano in gioco ogni giorno.
Ma la forza di Alfie non sarà sufficiente per Alice, perché quando verrà il momento di capire chi è adesso la reazione sarà di chiusura totale. Sentirete fin nel profondo la sua sofferenza e la sua voglia di mollare tutto e lasciarsi andare, ma Alfie non ha nessuna intenzione di mollare la presa, lui sa che può salvarla e ce la metterà tutta per farle venire voglia di reagire e tornare a vivere.
Accanto a te di Emily Houghton vi conquisterà e non potrete fare a meno di tifare per questa coppia che nasce dalle macerie, Alfie è un tornado che vi travolgerà e sono certa che lo amerete fin dalla prima pagina, con Alice sarà un pochino più difficile, ma voi non dovete demordere perché ciò che sta affrontando getterebbe chiunque nello sconforto. Io ve lo consiglio e spero tanto sappia ricavarsi un posticino nel vostro cuore.