A caccia del diavolo di Kerri Maniscalco

A caccia del diavolo di Kerri Maniscalco

Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell sono giunti in America, una terra audace, sfrontata, brulicante di vita. Ma, proprio come la loro Londra adorata, anche la città di Chicago nasconde oscuri segreti. Quando i due si recano alla spettacolare fiera mondiale, scoprono una verità sconcertante: l’evento epocale è minacciato da denunce di persone scomparse e omicidi irrisolti. Audrey Rose e Thomas iniziano a indagare, per trovarsi faccia a faccia con un assassino come non ne hanno mai incontrati prima. Scoprire chi sia è una cosa, ben altra faccenda è catturarlo, soprattutto all’interno del famigerato Castello della Morte che ha costruito lui stesso, un covo di torture labirintico e terrificante. Riuscirà Audrey Rose, insieme al suo grande amore, a porre la parola “fine” anche a questo caso? O soccomberà, preda del più subdolo avversario che abbia mai incontrato?

A caccia del diavolo di Kerri Maniscalco, volume conclusivo della quadrilogia historical mystery young adult in uscita grazie a Mondadori Oscar Vault il 10 novembre.

Siamo giunti alla fine smeraldi, dobbiamo dire addio per sempre ai nostri amatissimi Audrey Rose e Thomas, ma lo facciamo in grande stile con un romanzo che dà tantissimo spazio alla coppia, tralasciando un pochino la parte di indagini, ma non temete che ci sarà modo di venire a capo del mistero.

Siamo passati da La Londra vittoriana di Jack Lo Squartatore che ci ha terrorizzato, alla Romania del Principe Dracula che ci ha fatto venire i brividi, fino al terrore in alto mare attraversando l’Atlantico sulla nave Etruria per finire in America, prima a New York e poi a Chicago, dove ci troveremo davanti a un castello degli orrori che farebbe rabbrividire chiunque.

Li avevamo lasciati che sbarcavano in America, non senza difficoltà, quasi Audrey Rose ci lasciava le penne e li ritroviamo alle prese con una verità sconvolgente. Pare proprio che il mistero che credevano di aver risolto a Londra li stia perseguitando e che il serial killer soprannominato Jack lo Squartatore sia ancora vivo e pronto a seminare il panico nel nuovo continente. Com’è possibile che Audrey Rose e Thomas abbiano preso un abbaglio? C’era una confessione in piana regola…o forse no?

Mi è sempre piaciuto immaginarmi un po’ come Jekyll. Il mio socio, chiamiamolo Mister Hyde, tornerà presto in America e ha promesso di proseguire la nostra impresa nel nuovo continente.
Un giorno capirai chi è veramente Jack lo Squartatore. Non scordare i miei taccuini, cara sorellina. Li ho scritti per te, sono il lascito della nostra famiglia.

Il rapporto tra i nostri due innamorati è all’apice, il loro amore è cresciuto alla velocità della luce e manca solo il benestare del padre di Audrey Rose perché si arrivi al giorno del fatidico sì. Tutto sembra andare per il meglio e i due amoreggiano quasi indisturbati, anche in modo piuttosto sconveniente per l’epoca in cui i romanzi sono ambientati. Ma noi non ci scandalizziamo e tifiamo per questo amore che in sei mesi è divenuto così totalizzante. Audrey Rose e Thomas sono nati per stare insieme, si completano e si comprendono, Thomas appoggia Audrey Rose sempre e comunque, anche quando sembra che lei stia andando per una strada che potrebbe allontanarli. Certo, anche in questo ultimo capitolo, c’è chi le proverà proprio tutte per ostacolare questo amore, ma avranno molti più alleati che nemici.

Ma, tralasciando per un istante i due piccioncini ciò che ci preme sapere è chi diamine si nasconde dietro questi delitti efferati. Audrey Rose verrà a contatto con questo folle in più di un’occasione senza rendersene conto, prima a Londra, poi sull’Etruria, per finire a New York e a Chicago.

Due uomini malati e depravati avevano agito come un’unica entità con il nome di Jack lo Squartatore. E sapevo, lo sapevo fin nelle ossa, che uno di loro aveva viaggiato con noi sull’Etruria.

Non vi avevo ancora parlato di Chicago, nella seconda parte della narrazione tutte le vicende si svolgono proprio lì e lo scenario immaginifico è l’Esposizione universale, simbolo del progresso. A Chicago incontreremo vecchi amici, amici di Audrey Rose che Thomas non vorrebbe mai più vedere per il resto della sua vita, avremo modo di approfondire diversi rapporti e di scoprire che esiste un Castello in cui opera un diavolo che popola gli incubi di Audrey Rose da diverso tempo e che è pronto a reclamare la sua anima.

A caccia del diavolo conclude alla perfezione ciò che era iniziato con Sulle tracce di Jack Lo Squartatore tutte le fan della coppia saranno felicissime di leggere così tante pagine a loro dedicate e chi non aveva creduto che alla fine del primo volume fosse stato scoperto il serial killer avrà modo di incastrare tutti i fatti accaduti e vedere se questa nuova ipotesi lo soddisfa maggiormente. Io resto dell’idea che i primi due romanzi siano i migliori della serie e che Alla ricerca del Principe Dracula abbia una marcia in più, ma tutti i capitoli sono molto godibili e i due protagonisti hanno un’evoluzione che vi conquisterà sia soli che in coppia.

4 stelle

link Amazon cartaceo

link Amazon ebook

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.