Uscite settimanali dal 7 al 13 luglio

Gli effetti collaterali della felicità8 luglio

Gli effetti collaterali della felicità

di Anna Nicoletto

Io ero la sua distrazione,
lei era la fiaba sbagliata a cui credere.
Idealista, squattrinato e di una bellezza fuori dal comune, Tommaso Cattaneo sa quanto a fondo possono ferire le relazioni e fa di tutto per evitarle. Ma non sa che anche un gesto gentile può essere rischioso: rincasando una sera qualsiasi si imbatte in una sconosciuta sul pianerottolo, la aiuta ospitandola per una notte… e rompe ogni equilibrio.
Olivia Ranieri è il perfetto esempio di arrampicatrice sociale.
È fredda, è arrivista, è alla ricerca di un socio per la sua azienda in fallimento e di un buon partito nel suo letto.
È tutto ciò che lui disprezza.
Ed è anche l’unica che riesca a fargli provare qualcosa.

Scoprire che d’ora in avanti solo un muro dividerà i loro appartamenti è un duro colpo. Quando le loro strade si incrociano sono scintille, ma a giocare con il fuoco si finisce sempre e solo in un modo.
Un’unica notte è bastata per scottarsi.
La scelta più logica sarebbe lasciarsi perdere, ma ignorare l’attrazione è difficile, soprattutto quando la persona sbagliata sembra possedere tutti gli effetti collaterali di cui è composta la felicità…

8 luglio

La bambina che annusava I libri

di Manuela Chiarottino

Trama Per Stella, cresciuta in una famiglia di antichi stampatori, i libri sono come degli amici. Non solo ama leggerli, ma li conosce profondamente, riuscendo a distinguerli dall’odore e dalla grana delle pagine, capacità fondamentali per lavorare, insieme al padre, nella libreria di famiglia.
La vita tranquilla di Stella subisce un brusco cambiamento quando la ragazza riceve in eredità dal nonno un libro molto antico e una strana lettera. In essa si parla di una collezione di volumi preziosi, nascosti in un luogo segreto. Sta a lei risolvere l’enigma del nonno e ritrovarli.

In una ricerca convulsa tra i paesi della Toscana, in compagnia di un affascinante e ambiguo restauratore, Stella si addentrerà nei misteri della sua famiglia e del suo cuore, imparando a lasciarsi andare ai sentimenti, pagina dopo pagina.

8 luglio

La favola che non ti aspetti

di Fabiola D’Amico

Trama Adam è il principe reggente del principato di Elnovia, un’isola nel mare Adriatico. Sua moglie è morta quattro anni prima e ha un figlio con una salute molto cagionevole. Tutti lo incalzano perché si sposi di nuovo, ma Adam è troppo legato alla moglie defunta per pensare di innamorarsi ancora. Così, per non chinare la testa davanti alle lunghe liste di possibili spose di sangue nobile, Adam accetta di iscriversi al programma “Matrimonio al buio”, un esperimento in cui un team di psicologi seleziona il consorte perfetto. Se dopo una frequentazione di poco più di un mese i due candidati risultano compatibili, si pronuncia il fatidico sì.
Melissa ha trentacinque anni, ama mangiare e non nasconde le sue forme gentili. È un’insegnante e ha alle spalle due relazioni disastrose, per questo non crede più nella favoletta del principe azzurro. E se invece, una volta iscritta quasi per gioco all’esperimento di alcuni psicologi, potesse finalmente conquistare il suo lieto fine?

8 luglio

Ancora un giorno di te

di Laura Gay

Trama Sean De Luca è un uomo pericoloso, un ex galeotto. Ha fatto la sua fortuna diventando il braccio destro di un boss della mafia di New York. Spietato, vendicativo, usa le donne solo per divertirsi, e si guarda bene dal farle restare nel suo letto per più di una notte. Ma qualcosa dentro di lui cambia quando conosce Sonya Markova. Sonya ha una vita ben diversa dalla sua: è felice, innanzitutto. Ha una famiglia che la adora e un fidanzato innamorato. Ma un giorno la sua vita viene sconvolta: finisce nelle mani di una banda di narcotrafficanti, rapita. E la spirale di violenza di quel mondo sta per inghiottirla per sempre. Ma Sean ne rimane così affascinato da mettere in discussione, per la prima volta nella sua vita, ciò che gli viene ordinato. E il destino di entrambi potrebbe cambiare per sempre.

8 luglio

Dolce come il fiele

di Sara P. Grey

Trama

INGREDIENTI:
1 chef pâtissier dal caratteraccio impossibile (a temperatura ambiente)
1 pasticcera adorabilmente testarda (NON agitare prima dell’uso)
Zucchero e fiele q.b
Peperoncino 1 pizzico
PER STUZZICARE/DECORARE:
Scarpe rosse 1 paio
Divisa da chef, che metta in risalto i muscoli – a piacere
Asciugamano 1, il più striminzito possibile

PROCEDIMENTO:
Gettare lo chef e la pasticcera sotto i riflettori del talent show culinario più gettonato della stagione, mescolare con abbondanti battutine e un pizzico di agrodolce e lasciar macerare nel disdegno reciproco fino a che non cominciano a far scintille. Ottenuta la miscela esplosiva, gustare con abbandono. E non ti preoccupare se sembra la ricetta per un disastro assicurato, alcune delle preparazioni più riuscite della storia sono il risultato di errori inaspettati…

9 luglio

La vendetta del serpente (Roma Caput Mundi Vol. 2)

di Adele Vieri Castellano

Trama 

Lei è la sua stessa vita, il suo respiro, il suo amore. E ora è in pericolo

Roma, 46 d.C. Il senatore Marco Quinto Valerio Rufo questa volta non è chiamato a combattere guerre né ad affrontare feroci barbari ai confini dell’Impero. La vendetta ha bussato alla sua porta e pretende un tributo di sangue, quello di una creatura indifesa che ama più di se stesso e che un vile nemico gli ha sottratto senza pietà. Lui, che non teme nulla e nessuno, dovrà affrontare il Male in una partita a due che avrà un solo vincitore. Eppure, anche in quei giorni oscuri e terribili, l’amore riuscirà a sconfiggere l’odio e un suo germoglio nascerà nel cuore dell’arciere siriano suo fedele amico, Arash Tahmurat…

Edizione rivista: in precedenza pubblicata sotto il titolo di Roma 46 D.c. Vendetta, l’attuale edizione di La vendetta del serpente include revisioni editoriali.

9 luglio

The naked truth (versione italiana) (KeelandMania Vol. 5)

di Vi Keeland

Trama L’amore è l’unica verità che conta.
È un giorno qualunque quello in cui Layla, avvocatessa newyorkese, entra in sala riunioni e si scontra con il potenziale cliente che dovrebbe incontrare. Il suo caffè si rovescia, i suoi fogli finiscono dappertutto e lei per poco non perde l’equilibrio davanti a tutti i soci dello studio legale. Ma il peggio deve ancora arrivare: il potenziale cliente, infatti, altri non è che Grayson, il suo ex fidanzato nonché ex… detenuto. Dopo essere stato in prigione per un reato che non ha commesso, e ora sul punto di tornare a essere l’uomo di successo di un tempo, Grayson è più deciso che mai a riconquistare la donna che ama e che ha perso a causa di troppi ostacoli e verità nascoste. Seppur inizialmente restia a concedergli una seconda occasione, Layla alla fine cede al fascino irriverente di Grayson. Ma non appena lui riesce a farsi spazio nella vita – e nel cuore – di Layla, il passato ritorna, rischiando di rovinare tutto. Un’altra volta. Grayson e Layla, seppure innamorati, dovranno decidere se il loro amore sia sufficiente per resistere a tutti i segreti che continuano a tenerli lontani e per conquistare il lieto fine che meritano.

9 luglio

The Mount Trilogy: La trilogia più calda dell’anno

di Meghan March

Trama 

KING
“New Orleans è il mio regno. Nessuno conosce il mio nome, ma in città il mio potere è assoluto. Ciò che voglio lo ottengo sempre. Mi piace che la gente sia in debito con me. E che abbia paura. Soprattutto se si tratta di una bella, giovane vedova alle prese con un business da uomini. Lei non sa che la volevo da molto tempo. D’ora in avanti io sarò il suo padrone. E poi potrei anche tenerla solo per il mio piacere. è il momento di riscuotere il mio debito. Keira Kilgore è proprietà di Lachlan Mount.”

QUEEN
“Io sono la sua distrazione. Il mio corpo è il suo giocattolo. Ho dovuto cedere, non avevo scelta.
Lo odio, mi dico, ma ogni volta che entra da quella porta sento un brivido.
Come posso desiderarlo e detestarlo allo stesso tempo? Mi sta facendo impazzire.
Non dovevo finire in questo gorgo, dovevo immaginare che Lachlan Mount è un maschio senza regole.
Ma non ho nessuna intenzione di arrendermi, non voglio che veda le mie debolezze.
Pagherò il mio debito e manterrò intatto il mio cuore.”

DESIRE
“lo difendo sempre ciò che possiedo. Compresa Keira Kilgore. Lei è mia. Non mi basta più il suo corpo.
È una donna orgogliosa, ma prima o poi si arrenderà. Niente ci può tenere separati. Nessuno deve mettersi fra noi.
Keira pagherà il suo debito fino in fondo. Con il cuore.”

9 luglio

Omicidio al Tour de France

di Jorge Zepeda

Trama È quel momento dell’anno. Il momento del Tour de France. Il giovane e promettente Marc Moreau fa parte di una squadra eccezionale: è il gregario dell’americano Steve Panata, quattro volte campione nonché favorito insieme all’inglese Peter Stark e al colombiano Óscar Cuadrado. Peccato che il Tour non sembri iniziato sotto i migliori auspici: una serie di stranissimi incidenti, tra cui un inspiegabile infortunio collettivo e un avvelenamento, ne turbano lo svolgimento. Finché, in un’escalation che sembra inarrestabile, ci scappa anche il morto. Un gregario della squadra inglese viene trovato senza vita in una vasca da bagno. La polizia è ormai all’erta: il commissario Favre, incaricato di seguire il caso, chiede aiuto proprio a Marc – il suo passato in polizia e la sua vicinanza ai fatti lo rendono la persona più adatta a collaborare alle indagini. Perché una cosa è chiara: c’è un killer tra gli atleti, e la rosa dei sospetti, man mano, è sempre più ristretta. Tanto che, mentre le salite si fanno più impossibili, e il cronometro più sensibile, Marc Moreau comincia a chiedersi se non sia proprio il suo compagno di squadra, l’invincibile Steve, ad avere un motivo per uccidere.

9 luglio

Le figlie del capitano

di María Dueñas

Trama New York, 1936. Sulla Quattordicesima Strada, nel cuore della comunità spagnola della Grande Mela, viene inaugurato il piccolo ristorante El Capitán. La morte accidentale del proprietario, Emilio Arenas, costringe le sue tre figlie ventenni a lasciare la Spagna per prendere le redini dell’azienda di famiglia. Catapultate nella nuova realtà americana, le indomite ragazze saranno costrette a combattere per riuscire a integrarsi in una terra straniera piena di contraddizioni: inizia così l’avventura di Victoria, Mona e Luz Arenas, giovani coraggiose, determinate a farsi strada tra grattacieli, compatrioti, avversità e amori, spinte dal desiderio di trasformare in realtà il sogno di una vita migliore. Vero e proprio fenomeno editoriale in Spagna, questo romanzo conferma lo straordinario talento di María Dueñas: Le figlie del Capitano racconta la storia meravigliosa di tre giovani ragazze costrette ad attraversare un oceano per trovare la propria strada. Un omaggio a tutti coloro che hanno dovuto abbandonare la propria terra alla ricerca di un futuro migliore e al coraggio di quelle donne che non si arrendono mai.

9 luglio

Chi

di Akilah Azra Kohen

Trama Dopo averla desiderata tanto, Can Manay riesce finalmente a conquistare Duru, la ballerina bellissima che lo ha stregato fin dal primo incontro. I due sono travolti dal desiderio, ma presto Can precipita in un vortice di gelosia e ossessione, che lo induce a spiarla costantemente e allontanarla da tutto ciò che per lei è importante, compresa la danza, finché Duru si ribella e fugge in Europa a bordo di un peschereccio. Devastato, Can perde del tutto la rotta, come già era accaduto in passato: violento, irascibile, cade in un baratro da cui lo salverà, inaspettatamente, la comprensione e l’umanità di Bilge, la sua giovane assistente. Ma quando per caso, a Londra, si imbatte in un cartellone pubblicitario che ritrae la ballerina, la sua ossessione riesplode più feroce che mai. Sullo sfondo delle proteste turche contro la corruzione e la violazione dei principi democratici, seguiamo l’evoluzione degli altri straordinari personaggi che popolano il romanzo, tra cui Deniz che, attraverso la disperazione per la perdita di Duru, riesce a capire chi è davvero. “Nessuno ci dice che solo per mezzo della sofferenza troviamo noi stessi, forse per non spaventarci. Più soffriamo, più la nostra scorza si assottiglia… Finché non emerge la nostra bellezza.”

9 luglio

Cento secondi in una vita

di Andrew Faber

Trama “Non lasciate maiil cuore di una donnasolo, senza poesia.”Il signor Rebaf non è un libraio come tanti. Primo, perché la sua libreria si chiama La Piccola casa della musica e del libro. Secondo, perché chiunque può entrarci, sedersi al pianoforte e strimpellare la colonna sonora della giornata. Terzo, perché a tenergli compagnia nelle lunghe ore tra gli scaffali non è un aiuto libraio ma Mademoiselle Ansia, da anni fedele al suo fianco insieme a un nutrito gruppo di mostri e paure. Di poesia Rebaf sa poco o nulla – anche se crede fermamente che la bellezza conquisterà il mondo – e l’unico ritmo di cui si (pre)occupa è quello del proprio cuore, ballerino imprevedibile che da troppo non danza più per amore. Fino a quando, in un pomeriggio qualunque di febbraio, fanno la loro comparsa in libreria un paio di calze bellissime che avvolgono le gambe bellissime di una donna bellissima. Luisa, coltivatrice di canapa e divoratrice seriale di hamburger, è una cliente della Piccola casa, e nel momento esatto in cui gli si avvicina per chiedergli dove può trovare un’antologia della Szymborska, Rebaf si rende conto che è tempo di mettere in discussione l’ormai rodata convivenza con i suoi mostri. E di ricominciare ad annusare il profumo dei versi, soprattutto quelli d’amore. Perché in fondo è proprio la poesia l’aria fresca che ci fa uscire dall’apnea delle nostre vite e tornare finalmente a respirare.

9 luglio

Quello che non siamo diventati

di Tommaso Fusari

Trama «Andrà tutto bene, Michael.» «E come fai a dirlo, Sara? Prevedi il futuro?» «Non prevedo il futuro, ma siamo insieme, no?» Mi volto verso il campo di cocomeri e le vigne, che avevamo attraversato per arrivare alla recinzione. Non c’è nessuno all’orizzonte. «E se andasse tutto male?» «Be’, restiamo insieme.» «Sempre?» «Per tutta la vita.» Una promessa fatta da bambini, calda e rassicurante come una carezza, come un abbraccio quando fuori fa tanto, tanto freddo. Un fratello e una sorella, Michael e Sara, che una volta erano inseparabili e ora sono quasi due estranei, due che, pur abitando sotto lo stesso tetto, si sfiorano appena. E, nel mezzo, la vita, fatta di momenti belli ma anche brutti, momenti in cui tutto può andare avanti, oppure può interrompersi bruscamente. Momenti che arrivano inaspettati per dirti che tutto deve cambiare. Anche se non vuoi, anche se non sei pronto. E a quel punto, poco importa come, tu devi trovare un modo per andare avanti. E questo hanno fatto Sara e Michael. Ognuno per conto proprio, però. Lei attenta a non far trapelare il dolore che le si appiccica alle ossa, agli occhi, ai battiti cardiaci e che le fa mancare l’aria, e a controllare sempre tutto, a non lasciarsi sfuggire niente, in un ingenuo tentativo di tenere ogni cosa in equilibrio. Lui in balia di ciò che accade, senza trovare mai la forza di avere un orientamento, col cuore imbottito di hashish e la testa di sogni infranti. Entrambi sempre più estranei, e lontani l’uno dal cuore dell’altra. Ma a un certo punto però qualcosa, o meglio qualcuno, irrompe nella loro vita facendo vacillare il loro piccolo mondo cristallizzato, fatto di giorni sempre uguali, silenzi, muti rimproveri, possibilità sospese, distanze che diventano siderali e ricordi sbiaditi. Di nuovo, Michael e Sara sono di fronte a qualcosa che potrebbe stravolgere la loro esistenza. E se soltanto smettessero di vivere ogni cambiamento come una crepa dalla quale possono entrare solo cose brutte, forse potrebbero riprendere il cammino interrotto tanti anni prima, trovare il modo di tornare a respirare, a credere nel futuro, e, magari, infine, ritrovarsi.

9 luglio

Odio volare. 17 storie turbolente

di S. King e B. Vincent

Trama Curata da Stephen King insieme a Bev Vincent, suo amico e collaboratore da sempre, “Odio volare” è una raccolta di racconti horror che hanno un particolare filo conduttore: sono tutti ambientati ad alta quota, a bordo di un aereo. Ed essendo horror, naturalmente raccontano tutto quello che di orribile può succedere quando sei sospeso in aria a diecimila metri di altezza, chiuso in una scatola di metallo (e il riferimento non è per niente casuale) che sfreccia a più di 800 chilometri l’ora, insieme a decine di sconosciuti che potrebbero fare qualunque cosa. King, che sicuramente non ama viaggiare in aereo, ha fornito il suo personale contributo al volume aggiungendovi un’introduzione, le note a ogni storia e soprattutto un racconto originale “L’esperto di turbolenze”. Inoltre ha reclutato Joe Hill che ha scritto “Siete liberi”, altra storia ad hoc completamente inedita. Il resto del libro contiene un mix di storie nuove e già pubblicate di autori famosi e meno noti, tra cui Sir Arthur Conan Doyle, Richard Matheson, Ambrose Bierce, Dan Simmons, Ray Bradbury, e altri ancora. King ha raccontato così le origini del libro: «Allora, eravamo seduti a cena prima della proiezione de ‘La Torre Nera’ a Bangor, e sapevamo che molte persone sarebbero arrivate in aereo per partecipare all’evento. Io ho confessato che odio volare e la conversazione si è concentrata su storie di aerei, alcune spaventose, altre divertenti. Ho notato che non era mai stata pubblicata una raccolta di racconti horror sul volo, anche se me ne erano venuti in mente diversi sul tema. Qualcuno avrebbe dovuto farla. Bev Vincent, che è un incredibile pozzo di scienza, ha accettato di curarla con me e ora eccola qui. Bev e io pensiamo che sia una lettura ideale da aereo, specialmente durante gli atterraggi turbolenti».

9 luglio

Trilogy. Gorky Park – Stella Polare – Lupo mangia cane

di Martin Cruz Smith

Trama Cinico e riservato, disilluso dall’apparato del potere sovietico ormai in disfacimento, il detective Arkady Renko si muove tra la fine della Guerra Fredda e la caduta del comunismo, tra la Mosca dei palazzi del potere, le gelide acque del Pacifico settentrionale e l’Ucraina del disastro nucleare.

 

 

 

 9 luglio

Il mio punto debole

di Juliana Stone

Trama Alto, tenebroso e tatuato, l’agente dell’FBI Hudson Blackwell è ritornato a Crystal Lake per occuparsi del padre morente e poi andarsene. Non crede in molto, a parte i suoi fratelli, il suo Dio e il suo paese. Gli piace la vita semplice che conduce e odia le complicazioni. Perciò, imbattersi nella ragazza che si è lasciato sfuggire in passato è una complicazione di cui avrebbe potuto fare a meno. Eppure le fiamme del desiderio bruciano ancora roventi e non sarà così semplice rompere i legami una seconda volta. E tutto questo lo spinge a chiedersi…
Può un uomo che vuole solo andarsene trovare una ragione per restare?

Rebecca Draper spera che la seconda opportunità che ha avuto nella vita possa rimetterla in carreggiata. Con un matrimonio fallito alle spalle e un figlio piccolo da mantenere, questa ex reginetta di bellezza non ha tempo per Hudson Blackwell, eppure incontrarlo risveglia delle cose. Cose calde. Selvagge. L’uomo le ha già spezzato il cuore una volta a tal punto che farsi coinvolgere da lui sarebbe folle. Però risveglia un desiderio e un bisogno così intensi che non può negarli. E le fa porre la domanda…
Può una donna che desidera l’amore avere abbastanza coraggio da dare una possibilità all’uomo che potrebbe distruggerla?

10 luglio

Cambiare l’acqua ai fiori

di Valérie Perrin

Trama 

Cambiare l’acqua ai fiori è un inno alla natura, alle cose semplici ed essenziali, al passare del tempo. Un romanzo sulla ricerca dell’armonia tra l’uomo e il mondo circostante.

Ci sono mestieri che sembrano più ingrati di altri, ad esempio guardiano di cimitero. Agli occhi del mondo passare la vita tra morti, bare, carri funebri e corone di fiori è una condizione di una tristezza infinita, anche un po’ macabra. Ma non è così per Violette, guardiana del cimitero di Brancion-en-Chalon, una bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale saluto ai visitatori afflitti che frequentano il suo “luogo di lavoro”, e nel tempo libero si dedica a coltivare l’orto con antica sapienza contadina. «Credo di ricevere più confidenze da parte della gente di passaggio di quante ne riceva padre Cédric nel confessionale» dice Violette. Ed è esattamente quello che succede nella sua casetta, dove tra incontri, racconti, flashback, diari e corrispondenze la sua storia personale si intreccia con mille altre storie personali in un caleidoscopio di esistenze che vanno dal drammatico al comico, dall’ordinario all’eccentrico. Nonostante le apparenze, la vita di Violette è stata un percorso irto di difficoltà e contrassegnato da tragedie. Eppure nel suo modo di approcciare le cose quel che prevale sempre è l’ottimismo, la consapevolezza del presente, la meraviglia che si prova guardando un fiore o una semplice goccia di rugiada su un filo d’erba.

Un romanzo avvincente, commovente e ironico la cui lezione universale è la bellezza della semplicità e l’eterna giovinezza in cui ci mantiene il sogno.

10 luglio

L’eredità di Agneta. Le signore di Löwenhof

di Corina Bomann

Trama Stoccolma, 1913. A 25 anni Agneta, contessa di Löwenhof, ha ormai chiuso ogni rapporto con la famiglia di origine, rinunciando ai privilegi nobiliari per studiare pittura e vivere liberamente le sue passioni, compresa quella per Michael, ambizioso avvocato. Finché un telegramma le annuncia che il padre è morto in un incendio, e il fratello, gravemente ferito, le chiede di prendere la guida della tenuta e dell’allevamento di purosangue a Löwenhof. Divisa tra il dovere familiare e i suoi sogni di libertà, dilaniata dal dubbio che l’incendio sia stato di matrice dolosa, e tormentata dalla madre che vorrebbe vederla sposata all’aristocratico Lennard, Agneta troverà sostegno solo in Max, il giovane guardiano delle scuderie da cui si sente pericolosamente attratta…

10 luglio

Dopo l’onda

di Sandrine Collette

Trama 

Un romanzo in cui la natura si abbatte sull’uomo senza pietà, ambientato in un’epoca in cui il cambiamento climatico non ha più confini.

«Tra l’attesa e la speranza, la sofferenza e l’angoscia, l’autore ha scritto un romanzo sconvolgente sull’amore, la famiglia, le scelte impossibili».
Le Parisien

Il clima è cambiato, ha perso ogni regola. In seguito all’onda, sulle coste si abbatte un violento tsunami che sommerge le terre per chilometri e chilometri. Tutto finisce sott’acqua, strade, città, paesi, e una nuova costa si forma sulle cosiddette terre alte, quelle che prima erano le montagne. In quel nuovo oceano improvvisamente dilatato si sono salvate pochissime alture, cime di colline particolarmente elevate diventate isolotti in un mare di cui non si vedono i confini. Su una di queste isole tagliate fuori dal mondo sorge una casa. Padre, madre e nove figli, una tribù che si ritrova a dover lottare per la sopravvivenza in condizioni estreme. Da sei giorni sperano di veder arrivare i soccorsi, perché il cibo inizia a scarseggiare. Ma solo macerie e cadaveri gonfi si avvicinano alla loro isola. E l’acqua ricomincia a salire. Presto non avranno altra scelta che andarsene. Ma sulla loro piccola barca non c’è posto per tutti…

Una storia terrificante fatta di scelte impossibili, di quelle che straziano per tutta la vita. Un romanzo sconvolgente, che parla di coraggio, di amore e tutti quei legami, invisibili ma fortissimi, che cementano una famiglia.

10 luglio

Resta con me per sempre (Briar U Series Vol. 1)

di Elle Kennedy

Trama Gli opposti si attraggono, lo sanno tutti. In effetti, non c’è una sola ragione per cui non riesco a smettere di pensare a Colin Fitzgerald, l’insopportabile giocatore di hockey del gruppo di amici di mio fratello. Generalmente i ragazzi super tatuati, fissati con i videogiochi e insopportabilmente nerd non fanno per me. Come se non bastasse, mi considera superficiale. E questo non gioca per niente a suo favore. Ma non è nemmeno il problema peggiore: il suo migliore amico ha una cotta pesante per me. E io sono appena andata a vivere insieme a loro. Già, sono diventata la coinquilina del ragazzo che non potrò mai avere, perché Fitzy ha messo subito le cose in chiaro: non è interessato a me. E nonostante l’elettricità che si percepisce tra di noi, non ho nessuna intenzione di fargli credere che gli corro appresso. Con l’inizio dei corsi universitari e un ambiente del tutto nuovo ho parecchie altre cose di cui occuparmi. E se Colin dovesse accorgersi di quello che si sta perdendo… meglio per me.

11 luglio

Voglio amarti

di Simona Busto

Trama “Se fossi più giovane mi vedrebbe in maniera diversa. Se fossi più giovane potrei lasciare che il nostro rapporto progredisca con calma. Se fossi più giovane lo conquisterei”.

“Se fossi meno giovane mi prenderebbe sul serio. Se fossi meno giovane non sarei amico di suo fratello. Se fossi meno giovane la conquisterei”.

Ambra e Daniele non possono amarsi.

Non importa se quando sono vicini l’aria si carica di elettricità. Non importa se l’intesa e la passione tra loro colmano qualsiasi distanza li separi.

Tra loro ci sono cinque anni di differenza. Troppi per una donna che vuole un figlio. Troppi per un uomo che non ha ancora nulla da offrirle.

E quel legame intenso e passionale finisce per tramutarsi in sofferenza.

Eppure quando sono insieme nulla sembra contare. Né la differenza d’età, né il forte rapporto d’amicizia che lega Daniele al protettivo fratello di Ambra. Vincerà l’amore?

11 luglio

Sotto il caldo sole della Grecia

di Linn B. Halton

Dopo aver vinto un premio con il suo blog, Leah si decide a concedersi un momento di relax e a partire per una vacanza
Leah ha stabilito nuove priorità: occuparsi di sua figlia, dedicarsi al lavoro e ottenere al più presto il divorzio dal suo ex. Anche se rischia di perdersi qualcosa, è sicura che sia la strategia  migliore per riprendersi dopo il naufragio del suo matrimonio. Ma le cose sono destinate a cambiare. Quando il suo blog si aggiudica un prestigioso premio come una delle migliori realtà online, Leah viene letteralmente inondata di inviti a recensire le più esclusive destinazioni di tutto il mondo. E anche se all’inizio è restia ad accettare… che male c’è a godersi un po’ di quell’inaspettato relax? La prospettiva di panorami mozzafiato e squisiti cocktail di benvenuto è decisamente allettante. Così, dopo averci riflettuto, decide di imbarcarsi in un’avventura tra le isole greche. Quello che non sa è che potrebbe essere l’occasione per far tornare a battere il proprio cuore.

11 luglio

LORO: Ladri d’amore (Trilogia del peccato Vol. 3)

di Meghan March

Trama “Whitney Gable è quel tipo di donna che proteggeresti fino alla morte.
Per tenerla.
Per amarla.
Alla fine ho imparato la mia lezione, ora devo dimostrare di essere un uomo degno di lei. Non importa cosa succederà, siamo da soli contro il mondo. E non ho intenzione di perderla ora.
Il fallimento non è contemplato. Qualunque cosa accada, la affronteremo insieme. Niente può distruggerci. Questa volta lei sarà mia, per sempre.”

 

11 luglio

Osa Vivi Ama

di Estelle Maskame

Trama MacKenzie Rivers conosce bene l’impatto che una morte può avere sulle persone. Ha provato questo dolore sulla sua pelle. E quando Jaden, la sua cotta e quasi-fidanzato, perde i genitori in un incidente d’auto, lei fa un passo indietro. Potrebbe non essere la cosa giusta da fare, ma con una madre alcolista e un padre che non si cura affatto dei loro problemi, pensare a se stessa è l’unica opzione.
Ora Kenzie è all’ultimo anno del liceo e se la cava piuttosto bene, finché una sera i due ragazzi si rincontrano per caso, dopo mesi di separazione. Prima che lei se ne renda conto, i sentimenti riemergono più forti che mai. Jaden le è mancato come nessuno prima d’ora. Come ha potuto pensare di reprimere tutto e andare avanti? Oserà innamorarsi dell’unica persona a cui teme di avvicinarsi?
Dopo la trilogia di DIMILY, un nuovo successo internazionale di Estelle Maskame, la regina scozzese dei romanzi young adult.

11 luglio

Ferryman: Amore eterno

di Claire McFall

Trama Dylan ha quindici anni e quando una mattina decide di andare a trovare il padre, che non vede da molto tempo, la sua vita subisce un drastico cambiamento: il treno su cui viaggia ha un terribile incidente. Dylan sembrerebbe essere l’unica sopravvissuta tra i passeggeri e, una volta uscita, si ritrova in aperta campagna, in mezzo alle colline scozzesi. Intorno non c’è anima viva, a parte un ragazzo seduto sull’erba. L’adolescente si chiama Tristan e, con il suo fare impassibile e risoluto, convince Dylan a seguirlo lungo un cammino difficile, tra strade impervie e misteriose figure che girano loro intorno, come fossero pronte ad attaccarli da un momento all’altro. È proprio dopo essersi messi in salvo da questi strani esseri che Tristan le rivela la verità… lui è un traghettatore di anime che accompagna i defunti fino alla loro destinazione attraverso la pericolosa terra perduta.
A ogni anima spetta il suo paradiso, ma qual è quello di Dylan? L’iniziale ritrosia di Dylan e l’indifferenza di Tristan si trasformano a poco a poco in fiducia e in un’attrazione magnetica tra i due ragazzi che non sembrano più volersi dividere. Arrivati al termine del loro viaggio insieme, Dylan proverà a sovvertire le regole del suo destino e del mondo di Tristan, pur di non perderlo.
Ferryman. Amore eterno, primo volume di una commovente, epica e originale trilogia fantasy, è una moderna riscrittura del mito di Caronte: una storia d’amore che supera il limite della morte attraversando i confini dell’aldilà.

11 luglio

Prova d’innocenza

di James Patterson e Andrew Gross

La vita di Ned Kelly sembra andare a gonfie vele. Il suo lavoro lo fa sentire sempre in vacanza – si prende cura dei bagnanti in un lussuoso resort a Palm Beach – e ha conosciuto da poco l’australiana Tess, seducente, ricchissima e disponibile. Ma soprattutto gli si è appena presentata l’occasione di sistemarsi per sempre. Un milione di dollari lo aspetta se riuscirà a distrarre la polizia durante una rapina nella villa di un collezionista d’arte. Ma qui cominciano i guai. Anzitutto non c’è nulla da rubare, dato che i dipinti sono misteriosamente spariti. Poi i suoi quattro complici vengono assassinati, a uno a uno. Infine Tess è ritrovata senza vita nella suite del suo hotel. Accusato di omicidio, Ned è ricercato dall’Fbi e deve fuggire da tutti e da tutto. Il suo unico obiettivo è provare la sua innocenza. Il suo unico aiuto è Ellie, una poliziotta determinata e pronta a infrangere le regole. Ma chi sta tramando contro di lui?

11 luglio

Closer

di Corinne Michaels e Melanie Harlow

Una storia toccante sulla potenza dell’amore. 

Sulla forza del perdono.

I grandi amori hanno sempre una seconda possibilità.

A soli diciotto anni, London sa con certezza che Ian Chase è la sua anima gemella.

Innamorata da sempre del fratello della sua migliore amica, per London, Ian è l’unico uomo con cui riesce a pensare di trascorrere il suo futuro. Quando la sera del ballo di fine anno, lui le confessa di ricambiare i suoi sentimenti, London è pronta a sacrificare tutto per vivere finalmente il loro amore.

Diciassette anni dopo… 

A trentacinque anni, London è una donna di successo, soddisfatta della sua vita da single e non ha mai perdonato Ian per averle spezzato il cuore. Tutto il suo amore si è trasformato in un odio feroce nei confronti dell’uomo che ancora fa parte della sua vita come vicino e come zio dei bambini della sua migliore amica Sabrina, a cui fa da madrina.

Un solo tragico istante, però, cambierà le loro vite per sempre. 

Da un giorno all’altro, London e Ian rimangono le uniche due persone su cui i figli di Sabrina potranno contare. Con i bambini affidati alle loro cure per volontà della madre, Ian e London non potranno far altro che tentare di superare il loro turbolento passato e il reciproco disprezzo, per ricostruire una vita andata in frantumi.

Ma i sentimenti a lungo sopiti torneranno a galla, perché se è facile dimenticare l’odio, è impossibile ignorare l’amore. Quello tra Ian e London però sarà abbastanza forte da superare le sfide del dolore e di anni di incomprensioni?

Con una prosa delicata, Closer racconta di un viaggio emotivo che riporta due persone di nuovo insieme alla riscoperta dell’amore vero, dei valori della famiglia e dell’importanza di restare uniti di fronte alle tragedie.

12 luglio

Ubi tu

di Deborah P. Cumberbatch

Trama Avevo quindici anni quando Stephen Holland, il più grande esperto al mondo di linguaggio del corpo e di mimica facciale, mi ha salvato la vita.
Con i suoi libri e i suoi studi mi ha permesso di non essere risucchiata dalla spirale di solitudine e inesistenza che era diventata la mia quotidianità e le emozioni si sono così trasformate nel mio rifugio, la mia casa, la mia certezza.
Rappresentano la mia arma: io sono una lie detector.
Scovo la verità scritta sul volto di ogni persona, nei gesti, nei silenzi, nelle contraddizioni.
Sono una macchina della verità: osservo, codifico, interpreto e oggi faccio parte della Holland Investigation Agency per lavorare con lui e aiutarlo a risolvere casi considerati impossibili.
Potete capire la mia delusione quando scopro che il mio eroe è così bello da sembrare una statua greca, ma è come un robot che ha rinunciato a provare qualunque tipo di emozione e non esita un attimo a dirmi che, per via della mia sensibilità, questo lavoro potrebbe schiacciarmi.
Ritiene che la mia umanità possa rendermi debole.

Tuttavia i suoi occhi sembrano parlarmi con un linguaggio che supera le parole, un sussurro di emozioni al di là del tempo, un mistero che esige di essere svelato.
E io mi fido, perché gli occhi non mentono mai: sono frammenti di anima di uno specchio che deve essere ricostruito e che tingono le espressioni facciali di sfumature uniche.
Dovrei stargli lontana, perché uno sguardo non dovrebbe avere tanto potere, ma non voglio.
So che questo è il mio posto. Sono nata per essere qui e ho intenzione di dimostrarlo.
Perché Stephen Holland è anche la prima persona ad avermi vista davvero.
È il mio maledetto evento sincrono.

«Tu sei una maledetta emozione, Megara.» Pare non avermi nemmeno sentita.
«Un’emozione?» domando, perplessa. Sembra quasi un’offesa.
«Sì, l’unica che non riesco a controllare. Rabbia, paura, gioia, tristezza, sorpresa, colpa, vergogna… erano semplici, prevedibili, sistematiche. Ma tu…» scuote la testa, «sei diventata un’emozione, la mia emozione, e non so se riesco a controllarti. Né se lo voglio.»

Primo volume della dilogia lie detectors.

12 luglio

La ricompensa (Il Punto di non Ritorno Vol. 2)

di Brenna Aubrey

Trama Lui cercava la redenzione. Invece ha trovato lei.
Dopo un inizio un po’ burrascoso, l’ex Navy SEAL diventato astronauta Ryan “Ty” Tyler e la nerd-psicologa Gray Barrett, hanno scoperto che lavorano bene insieme. Ty è riuscito a riabilitare la sua reputazione da playboy e la cauta Gray ha avuto il suo primo assaggio di avventura. Tra di loro andava bene, finché non è diventata una storia bollente… e poi una storia d’amore.
Ora Ty deve fare una scelta impossibile. Scrollarsi di dosso i demoni del passato o rinunciare a un futuro con l’unica donna che potrà mai amare.

12 luglio

Torna da me per sempre

di Mia Sheridan

Trama Tenleigh Falyn lotta ogni giorno per la sopravvivenza, nella povera cittadina di provincia in cui vive insieme alla sorella e alla madre malata. Il suo sogno è quello di vincere una borsa di studio assegnata dall’impresa locale al migliore studente. Per Tenleigh significherebbe sfuggire alla miseria e lasciarsi la sofferenza alle spalle.
Anche Kyland Barrett vive tra le colline e si impegna duramente duramente, nonostante la fame, la solitudine e tutte le difficoltà, per accedere alla borsa di studio.
Sono entrambi determinati e non hanno alcuna intenzione di complicare le cose affezionandosi l’una all’altro, ma un momento di intesa è destinato a cambiare tutto. Che cosa succederà quando solo uno di loro avrà la possibilità di andarsene? Troverà il coraggio di voltare le spalle al proprio cuore?

12 luglio

Non giocare con il mio cuore (Serie Loving you #2)
di Renae Kaye

Trama

Kee Smith non è più sicuro della propria identità. Sa chi era una volta: il figlio trascurato dai genitori, che ha scelto un lavoro da operaio solo perché era quello che nessuno si aspettava; il bottom sottomesso a cui piacciono i tipi sportivi e grossi, che lo mettono al suo posto; il twink raffinato e alla moda che fa festa per tutta la notte. Ma, dopo che il suo ex ragazzo lo ha picchiato e insultato, Kee si è ritirato dalla scena sociale.
Dopo un anno di assenza, Kee è tornato, ma ancora non sa bene quale sia il suo posto. Un amico gli dice che è diventato un twunk, ovvero un twink che ha messo su muscoli e si è trasformato in un hunk, un bel fusto. Kee però sta cercando un luogo a cui appartenere. Invece di tornare alle vecchie abitudini, rimorchia un twink, Tate Steven: professionista dell’industria della moda, che lavora molto sulla propria immagine. Questa si rivela essere la miglior decisione che Kee abbia mai preso. E non soltanto perché lo aiuta a riacquistare fiducia nella propria sessualità.
Con Tate, Kee può parlare delle proprie paure e della confusione che prova, senza sentirsi ridicolo. Tate teme di ingrassare e di invecchiare. Occorrerà del tempo per far funzionare questa relazione tra opposti; entrambi però inizieranno a rendersi conto che vale la pena scendere a compromessi pur di stare insieme.

12 luglio

Lui è perfetto per me (Serie Something so #2)
di Natasha Madison

Trama

Matthew

Sono stato preso nella mia prima squadra quando avevo diciassette anni, a diciotto ho giocato in prima linea, e mi hanno marchiato come il bad boy della NHL a diciannove. A ventitré sono stato buttato fuori dalla squadra e sono tornato a casa, a vivere con i miei genitori. Quando hanno bussato alla mia porta, mi hanno offerto un’occasione a cui non ho potuto rifiutare. Tutto quello che dovevo fare era dimostrare di aver imparato dai miei errori, quindi in nessun modo mi sarei dovuto innamorare di una ragazza dall’espressione imbronciata, anche se avrei voluto passare tutto il giorno a divorarle la bocca.

Karrie

Quando mio padre mi ha offerto il lavoro, non avevo idea che avrei dovuto badare a un giocatore della NHL. Voleva che fossi la sua accompagnatrice, la sua baby sitter strapagata. Pensavo che fosse uno scherzo, ma poi ho incontrato lui: Matthew Grant. Non mi aspettavo per niente che fosse un bad boy così speciale. Non è solo sexy, è anche arrogante, ma molto dolce, della serie “mi fai impazzire”.
In sostanza, ora che ha finito di rovinare la sua vita, ha deciso di stravolgere la mia.

Lei è la prima cosa che abbia mai voluto più dell’hockey.

Lui è il ragazzo che dovrei tenere alla larga da me.

Ma cosa succede quando una cosa che è iniziata così male, si trasforma in qualcosa di così perfetto?

13 luglio

Beast

di SC Daiko

Trama 

Un mafia romance sensuale e romantico dall’autrice bestseller internazionale SC Daiko.

Gleb Sokolov , spietato boss della Mafia Russa, la personificazione della crudeltà.
Mio padre mi ha appena venduta a lui, per estinguere un debito. Ma c’è qualcosa che Gleb non sa, e farò di tutto perché non lo scopra.
Eva Petrenko, irriverente, sfacciata, un problema con la P maiuscola.
Lei mi appartiene, anche se si rifiuta di crederlo. Mi odia, ma andrei fino in capo al mondo pur di proteggerla. Suo padre non è l’unico ad avere dei debiti… e i miei li dovrò pagare con il mio stesso sangue.

«Non. Mi. Toccare.»
«Sembra che tu abbia dimenticato una cosa.» Inarco un sopracciglio. «Sei mia. Mi appartieni…»

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Simona ha detto:

    Grazie di cuore! <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.