Uscite settimanali dal 22 al 28 settembre

23 set 2019

Ti amo da sempre 

di Tyler King

Hadley è la mia migliore amica. Ne abbiamo passate tante e conosce i miei segreti… tranne uno. Il mio disperato bisogno di lei è tatuato con l’inchiostro sul mio corpo, ma non riesco a dirle ciò che provo. Anche se Hadley ha atteso a lungo di sentirmi pronunciare le fatidiche parole…

Siamo cresciuti potendo contare soltanto su noi stessi e lei è l’unica persona ad avermi mai fatto sentire a casa. E io cosa ho fatto? Sono scappato quando aveva più bisogno di me, e ho distrutto la nostra possibilità di stare insieme. Ma ho intenzione di rimediare.

 

23 set 2019

Termini di servizio

di Marie Sexton

Il dottor River McKay si è trasferito a Denver con suo marito Terrence, sperando in un nuovo inizio per il loro matrimonio in via di fallimento. Un anno dopo Terrence se n’è andato, e River ha il cuore infranto. Adesso ha deciso che è ora di rimettersi in gioco. Un incontro casuale in ospedale gli fa conoscere Phil, un farmacista dal carattere forte, che non è per niente colpito dalla sua laurea.

Phil non può negare la sua attrazione per River, ma uscire assieme è fuori questione. Lui accetta un solo tipo di relazione: la servitù domestica, in cui lui dà gli ordini e il suo partner obbedisce. Con sua grande sorpresa River accetta; non perché gli piaccia l’idea, ma perché qualsiasi cosa è meglio che stare da solo.

Sanno entrambi che quell’accordo non durerà. Phil è fissato con le sue abitudini, e incapace di mostrare affetto fuori dalla camera da letto. River non è abituato all’obbedienza, ed è ancora innamorato del suo ex marito. Ma il tempo che passano insieme li cambia, spingendoli a mettere in discussione tutto quello che sanno su amore, controllo e relazioni. Quando l’inaspettato minaccerà di separarli, dovranno scegliere tra il conforto del passato e un futuro che possono trovare soltanto insieme.

23 set 2019

Cercasi buon partito disperatamente

di Stefania Cantoni

Emma, trentenne e single per scelta, conduce un’esistenza tranquilla, tra un lavoro monotono e una vita sociale inesistente. Se non ci fosse il suo migliore amico Tommaso a trascinarla ogni tanto fuori di casa, passerebbe tutti i sabati sera sul divano, a guardare serie televisive.
La sua routine viene spezzata dalla morte improvvisa della zia Agnese, a cui era molto affezionata. A sorpresa, la cara parente le lascia in eredità la villetta di Borgo dei Larici, in un paesino fuori Milano. Emma potrà trasferirsi lì quando vuole, ma a una condizione: deve sposarsi entro un anno.
Emma entra nel panico.
Dove lo trova un buon partito in così poco tempo?
E soprattutto, sarà pronta a lasciare il suo porto sicuro, per scoprire di che pasta è fatta?

23 set 2019

Matrimonio d’interesse

di Marilena Boccola

Londra. 1813.

Miss Charlotte Ashcroft non ha mai avuto alcuna intenzione di sposarsi.
Tuttavia la strada della giovane s’incrocia con quella di Thomas Francis Stuart, Duca d’Arcy, irriverente libertino sull’orlo della bancarotta a causa del gioco e delle donne, vizi ai quali è notoriamente dedito.
Quale migliore occasione per quest’ultimo, per risanare le proprie finanze e garantire un erede alla casata, se non quella di sposare l’esuberante e attraente fanciulla?
L’antipatia di Charlotte verso Thomas è intensa e istintiva, quasi quanto l’attrazione che suo malgrado prova nei confronti del Duca.
Un corteggiamento serrato, sfrontato, appassionato… ma Charlotte non è certo il tipo da lasciarsi intrappolare anche se, si sa, l’amore può nascondersi ovunque. A volte anche sotto le apparenze di un mero matrimonio d’interesse…

24 set 2019

SAVE YOU (versione italiana) 

di Mona Kasten

Quando il futuro ti scivola tra le dita, è l’amore la tua ancora di salvezza.

Ruby è distrutta. Dopo tutto ciò che hanno condiviso, James ha osato tradirla e l’ha delusa, tanto che lei non vorrebbe rivederlo mai più. Tuttavia, nonostante il dolore che lui le ha procurato, Ruby conforta James per la perdita della madre. Su un punto, però, è irremovibile: non è disposta a perdonarlo e a concedergli una seconda occasione.
James si ritrova così in balia del padre, il quale pretende che lui si prepari a prendere le redini della Beaufort, l’azienda di famiglia, prima del tempo. Il futuro buio tanto temuto da James arriva dunque in anticipo, e la sua condanna è resa definitiva dalla lettera di accettazione a Oxford. Per Ruby, invece, la stessa lettera rappresenta il coronamento degli sforzi di una vita. Nondimeno, la gioia del momento è guastata dalla mancanza di James. Se da un lato, infatti, vorrebbe non averlo mai conosciuto e tornare a essere invisibile ai compagni di Maxton Hall, dall’altro non riesce a dimenticarlo. Soprattutto perché lui sta facendo l’impossibile per riconquistarla.
Mentre odio e amore si contendono il cuore di Ruby, James sfodera tutto il suo fascino nel disperato tentativo di riottenere la fiducia della ragazza. Ma se anche ci riuscisse, Ruby verrebbe accettata dal terribile Mr Beaufort?

Continua in questo secondo, emozionante romanzo la storia di Ruby e James, protagonisti della fortunatissima serie Save firmata da Mona Kasten: autrice bestseller amata anche da Anna Todd.

24 set 2019

L’apicultore di Aleppo 

di Christy Lefteri

Si può restare attaccati a un sogno, quando tutto il resto è perduto? Le api non avevano segreti per Nuri, negli anni felici della sua vita ad Aleppo: le conosceva, ne sapeva interpretare le danze, i ritmi, l’incredibile miracolo della loro società perfettamente unita. La sua vita, in Siria, era semplice e insieme ricca; lui si occupava delle arnie, sua moglie Afra inventava mille colori per dipingere il mare con le sue mani e i suoi occhi di artista, il piccolo Sami giocava tranquillo. Ma poi la Siria ha cominciato a cadere a pezzi, e così la famiglia di Nuri. Adesso, Sami non c’è più, e Afra è diventata cieca: nei suoi occhi, che hanno improvvisamente smesso di vedere, Nuri rivede ogni giorno il suo stesso dolore, e tutto ciò che, insieme, hanno perduto. Ma negli occhi color del miele di sua moglie, Nuri trova anche dell’altro: una ragione per resistere, per lottare, per continuare a vivere. Lottare per lei come per la piccola ape senza ali che adesso Nuri sta curando proprio lì, in Inghilterra, dove lui e Afra sono arrivati dopo un viaggio pericoloso e straordinario. Un viaggio che Nuri ha voluto intraprendere per seguire l’unico sogno che gli resta. Quello di tornare, un giorno, a sentire la risata di Afra, che era la cosa più bella del mondo. Sulla scia de Il cacciatore di aquiloni, L’apicultore di Aleppo è stato l’evento editoriale del 2019, tuttora ai vertici delle classifiche inglesi e in corso di traduzione nel mondo. Un romanzo commovente, importante e coraggioso, che parla di speranza e di amore. L’amore che, da solo, è in grado di farci vedere di nuovo.

24 set 2019

GrishaVerse – Sei di corvi 

di Leigh Bardugo

A Ketterdam, vivace centro di scambi commerciali internazionali, non c’è niente che non possa essere comprato e nessuno lo sa meglio di Kaz Brekker, cresciuto nei vicoli bui e dannati del Barile, la zona più malfamata della città, un ricettacolo di sporcizia, vizi e violenza. Kaz, detto anche Manisporche, è un ladro spietato, bugiardo e senza un grammo di coscienza che si muove con disinvoltura tra bische clandestine, traffici illeciti e bordelli, con indosso gli immancabili guanti di pelle nera e un bastone decorato con una testa di corvo. Uno che, nonostante la giovane età, tutti hanno imparato a temere e rispettare.

Un giorno Brekker viene avvicinato da uno dei più ricchi e potenti mercanti della città e gli viene offerta una ricompensa esorbitante a patto che riesca a liberare lo scienziato Bo Yul-Bayur dalla leggendaria Corte di Ghiaccio, una fortezza considerata da tutti inespugnabile. Una missione impossibile che Kaz non è in grado di affrontare da solo. Assoldati i cinque compagni di avventura – un detenuto con sete di vendetta, un tiratore scelto col vizio del gioco, uno scappato di casa con un passato da privilegiato, una spia che tutti chiamano lo “Spettro”, una ragazza dotata di poteri magici -, ladri e delinquenti con capacità fuori dal comune e così disperati da non tirarsi indietro nemmeno davanti alla possibilità concreta di non fare più ritorno a casa, Kaz è pronto a tentare l’ambizioso quanto azzardato colpo. Per riuscirci, però, lui e i suoi compagni dovranno imparare a lavorare in squadra e a fidarsi l’uno dell’altro, perché il loro potenziale può sì condurli a compiere grandi cose, ma anche provocare grossi danni…

Finalmente arriva in Italia il primo romanzo della duologia che ha consacrato Leigh Bardugo come una delle voci più talentuose e autorevoli della narrativa fantasy. Una serie ambientata in un mondo articolato e straordinario, il GrishaVerse, dove si muovono personaggi sapientemente costruiti e sfaccettati. Una storia avventurosa ricca di colpi di scena che vi mancherà nell’istante stesso in cui avrete letto l’ultima pagina.

24 set 2019
Un bacio che non si stacca più
di Augusto Macchetto

Cara Flavia, Eccola. Una lettera dalla mamma che non c’è più. Se devi piangere fallo subito, poi lavati la faccia e torna a leggere. Io aspetto, ho tempo. Da un mese la madre di Flavia se n’è andata, ma ha trovato il modo di restare ancora un po’, di “fregare la morte”, come direbbe lei. Con le lettere. Arrivano a Flavia giorno dopo giorno, da città sempre diverse, per dire tutto quello che non è facile dire a voce, ma anche solo per continuare a parlare, a esserci. E lei sta al gioco. Non ha idea di chi le spedisca, però le aspetta impaziente e fiduciosa. E intanto prova a vivere la vita di sempre. A ridere con sabri, la sua amica mezza matta, a baciarsi in mezzo alla strada con Luca, e a coccolare il suo frastornato papà. Perché sta imparando che la morte la puoi fregare anche rubandole un attimo. Attimo di una risata… O di un bacio.

24 set 2019

Insicure di successo 

di Cecilia Sardeo

Avere successo, riuscire, realizzarsi. Tutte noi attraversiamo la vita e le sue costanti sfide con gli occhi puntati al prossimo obiettivo. Solo che a volte fa troppa paura provare a raggiungerlo: quella promozione che sai di meritare ma non hai ancora avuto il coraggio di chiedere, l’idea che ti gira per la testa da anni ma che continua a rimanere chiusa nel cassetto, quel viaggio che vorresti fare e per mille motivi non hai mai concretizzato. Così, invece di metterci in gioco per esplorare ciò di cui siamo davvero capaci, preferiamo convincerci di non meritarci questi traguardi e diamo ascolto a quella vocina che ci sussurra insistente: non sei abbastanza Ora è arrivato il momento di darci un taglio. Questo manuale vuole essere uno spunto per imparare a buttarci anche quando non siamo certe di come andrà; per provare a cambiare la nostra percezione di successo e fallimento e smettere di voler apparire sicure a tutti i costi; per prepararci ad agire abbracciando i dubbi e le paure, invece che facendo finta di non averne; per allenarci ad uscire dalla nostra zona di comfort e immergerci in un continuo processo di miglioramento, una piccola sfida dopo l’altra. Nella vita non si fanno le rivoluzioni perché si è sicuri di se stessi, ma si impara a sentirsi più sicuri solo scendendo in campo. In questo libro Cecilia Sardeo ha messo tutta se stessa, e la sua esperienza, che l’ha portata dalla posizione di centralinista in un’azienda di Kuala Lumpur a diventare CEO e cofondatrice della divisione italiana di quella stessa azienda. Se pensi sia un miracolo, non ti sbagli: è così. Ma è un miracolo alla portata di tutti. E comincia con un cambio di prospettiva.

24 set 2019

Vengo prima io 

di Roberta Rossi

«Per molti anni non sono riuscita a raggiungere l’orgasmo. La prima volta che è successo mi sono sentita finalmente me stessa, completa, come se avessi riacquisito il mio potere e avessi incontrato quella parte di me che cercavano da tempo.» sono le parole – dirette, oneste e cariche di sollievo – di una delle sedici mila donne che hanno deciso di condividere esperienze e dubbi sull’orgasmo, da cui vengo prima io ha preso il via. Queste pagine, infatti, sono il risultato di un dialogo a distanza schietto e ricco di spunti nel quale un argomento tanto intimo e così spesso trascurato si spoglia dei pregiudizi e dei luoghi comuni e diventa il fulcro dal quale ripartire per imparare a godersi pienamente il sesso. C’è chi non è sicura di aver mai raggiunto l’orgasmo; chi è alle prime esperienze e vuole scoprire cosa la soddisfa davvero; chi in coppia non sa come esprimere i propri desideri; chi dopo il parto fatica a ritrovare il piacere; chi in menopausa vive grossi disagi; chi prova dolore; chi soffre per una quotidianità di lungo corso; chi è curiosa di sperimentare nuove strade e chi si chiede “ma succede solo a me?”. La voce chiara, autorevole e rassicurante della sessuologa Roberta Rossi raccoglie tutti questi dubbi e risponde aiutandoci a capire, anche grazie a indicazioni concrete, com’è fatto davvero il nostro corpo, come funziona e cosa fare per scoprire, conoscere, ritrovare il piacere. Per riconquistare una maggiore confidenza con noi stesse, con i nostri gusti e con le nostre caratteristiche personali. Per capire cosa ci piace e imparare a chiederlo. Per vivere il sesso con serenità, disponibilità, consapevolezza. 

24 set 2019

Il re malvagio 

di Holly Black

Per tenere al sicuro il fratello più piccolo, Jude è stata costretta a legare a sé Cardan, il re malvagio, mettendogli a disposizione, in cambio, il proprio potere, indispensabile per mantenere saldo il trono. Ma per la ragazza la convivenza con lui non è affatto semplice, visto che alla già difficile situazione della corte, dove le alleanze sono tutto tranne che stabili, si somma l’estrema imprevedibilità di Cardan. Quest’ultimo, infatti, incapace di liberarsi della fascinazione che prova per Jude, fa di tutto per umiliarla e comprometterne la credibilità. Inoltre, qualcuno di molto vicino alla ragazza sta per tradirla, minacciando la sua vita e quella di chiunque lei ami. Venuta a conoscenza del pericolo imminente, Jude, sempre in lotta coi suoi sentimenti per Cardan, si lancia alla ricerca del traditore…

24 set 2019

The Serpent King. Insieme siamo eroi 

di Jeff Zentner

Forrestville, Tennessee. Tre ragazzi cercano di sopravvivere all’ultimo anno delle superiori.

Dill, grande talento per la musica e un’eredità familiare che lo costringe a stare sempre a testa bassa, sempre sulla difensiva: suo padre, predicatore di una setta basata sul culto dei serpenti, è in carcere per possesso di materiale pedopornografico; che sia a casa o a scuola, per Dill la vita non è affatto semplice. Per fortuna ci sono i suoi amici a fare da antidoto al veleno. Lydia, bella, alla moda, intelligentissima, ha un mucchio di follower su internet ma a scuola, dove la sua fama non riesce a scalfire i pregiudizi e l’ottusità della piccola cittadina di provincia, non è più popolare di Dill, anche a causa della loro amicizia. E poi c’è Travis, nerd appassionato di fantasy, a cui basta una connessione internet per sognare una vita lontana dal padre violento. Mese dopo mese, si incamminano verso il futuro, che per Lydia brilla radioso di opportunità lontane da Forrestville, mentre per Dill e Travis è tutto da scrivere, e da strappare alla mentalità ristretta e ai giorni sottotono di quella piccola cittadina del profondo Tennessee, dove l’unico posto in cui riescono a stare bene è insieme.

24 set 2019

Sesso, amore e musica country (Shooting Stars Vol. 1)

di Terri Osburn 

L’amore può resistere alle luci del palcoscenico?

Charley Layton, DJ nella più famosa radio di Nashville, ha realizzato il suo sogno di bambina e ora vive e lavora nel cuore pulsante della musica country. Per lei la carriera conta più dei rapporti personali, ma quando un affascinante sconosciuto con il cappello da cowboy la invita a casa sua, decide di concedersi una notte di passione senza pensieri.

Dylan Monroe non è il tipo di uomo che evita i legami. Charley è bella, intelligente e tosta da morire, la donna che ha sempre desiderato. Perciò, quando la casa discografica gli fissa un’intervista nella sua emittente, è deciso a scoprire perché dopo la loro notte insieme si sia risvegliato da solo.

Riuscirà a convincerla che vale la pena inseguire i sogni di entrambi e che l’amore è possibile anche sotto i riflettori della fama?

Con Sesso, amore e musica country, Terri Osburn inaugura la nuova serie Shooting Stars ambientata nel mondo glamour della musica di Nashville.

24 set 2019

L’estate dell’incanto 

di Francesco Carofiglio

“Mi sembrava che tutto fosse in armonia, mentre preparavamo i bagagli per la villeggiatura. Partivamo per la campagna. E invece era la fuga.” È l’estate del 1939, Miranda ha dieci anni e il mondo è sull’orlo dell’abisso. Ma lei non lo sa. Quell’estate sarà la più bella della sua vita. Miranda parte con sua madre da Firenze per raggiungere Villa Ada, la casa del nonno paterno, il marchese Ugo Soderini, sulle colline pistoiesi. Suo padre è altrove. La cascina del nonno e il bosco misterioso che la circonda sono il teatro perfetto per le avventure spericolate insieme con Lapo, il nipote del fattore, le scorribande in bicicletta, le scoperte pericolose, il primo, innocente bacio. Ma il bosco è anche il luogo abitato dalle creature parlanti che l’anima di bambina vede o crede di vedere. E la foresta compare sempre, e misteriosamente, nei quadri del nonno, chiusi nel laboratorio che nessuno ha il permesso di visitare. C’è come una luce magica che rischiara quella porzione di mondo. Miranda, ormai novantenne, ce la racconta, fendendo le nebbie della memoria. Tornare a quei giorni, a quella bambina ignara, che ancora non ha visto, vissuto, sofferto, perduto è più che una consolazione, è un antidoto. È l’incantesimo di una giovinezza improvvisa. Francesco Carofiglio ci conduce per mano all’ultima estate di innocenza. E lo fa con la fragilità incorruttibile del ricordo e lo sguardo innocente di chi può ancora essere salvato.

24 set 2019

Jack Bennet e il viaggiatore dai mille volti 

di Fiore Manni

Ogni sabato e ogni domenica Jack Bennet indossa un completo di velluto nero, si lega un odioso fiocco al collo e aspetta che alle nove in punto il suo maestro arrivi a prenderlo. È diventato l’apprendista del Padre di Tutte le Cose. Ma come si fa a imparare il mestiere dell’uomo che regge l’equilibrio dell’universo? Jack spera di tornare a viaggiare in Mondi straordinari come l’Oceano di Foglie o il Palazzo dell’Architetto dei Sogni, ma sembra che il Padre di Tutte le Cose abbia altri progetti per lui. Più percorrono insieme le piovose strade d’Inghilterra e più il ragazzo freme d’impazienza.
Un sabato mattina il maestro non si presenta, e nemmeno il giorno dopo né quello dopo ancora. Jack ha con sé la chiave passe-partout per aprire ogni serratura, lo strumento magico per passare in altri Mondi, ma il Padre di Tutte le Cose gli ha raccomandato di non usarla senza il suo permesso. Che cosa fare, allora? Aspettare, magari all’infinito, o farsi coraggio e infilare quella chiave in una serratura che potrebbe portarlo in luoghi tenebrosi, dove il pericolo è in agguato e la vita sempre a rischio?

Armato come sempre di gentilezza e curiosità, Jack Bennet torna, ci prende per mano e ci trascina in avventure mozzafiato, perché ora è pronto ad affrontare la paura e a confrontarsi con l’oscurità.

24 set 2019

Il gioco del silenzio 

di Rob Keller

Cristina è una ex criminologa che ha lasciato la professione per occuparsi a tempo pieno del figlio, ma questa è solo la versione ufficiale. La verità è che l’ultimo caso della sua carriera l’ha distrutta psicologicamente e costretta a fare retromarcia sulle proprie convinzioni. Quando suo padre Alessandro, mastro orologiaio, la avverte che lo zio Francesco è morto, apparentemente suicida, lei è costretta a tornare a Cadenabbia, sul lago di Como, dove è cresciuta e dove è nata la sua “passione” per il crimine. Cristina lotta con tutte le forze per non cedere alla tentazione di infilare il naso nei segreti della temibile famiglia Radlach, proprietaria della Villa degli Orologi, che ha dato lavoro a suo zio, al nonno e al padre. Ma quando suo figlio trova nascosto un orologio da taschino con una misteriosa dedica, la donna non riuscirà più a ignorare il proprio fiuto investigativo.

24 set 2019

Fino alla fine – Romanzo di una catastrofe 

di Angelo Mellone

Taranto, in un futuro prossimo. Dindo, Claudio e Valeria, detta gorgo, hanno ormai passato i cinquant’anni. Si ritrovano a Taranto per partecipare al funerale di un vecchio amico. La piazza è piena di gente, e atmosfere è pesantissima, incattivita, lacerata, come si sono lacerati nel tempo i rapporti tra gli amici, tanto Uniti in gioventù dalle comuni passioni, umane e politiche, quanto lontani e divisi oggi, sia per le strade diverse che hanno preso le loro vite, sia perché la loro amicizia si è frantumata contro il siderurgico di Taranto, lo stabilimento più grande Europa: per alcuni la fabbrica va salvata a tutti i costi, perché non solo produce lavoro e benessere, oltre che acciaio, ma anche perché è un monumento insostituibile di memorie e di orgoglio operaio; per altri, invece, il siderurgico è ormai solo il “mostro” Da chiudere, abbattere, cancellare, bonificare, perché con i suoi fumi avvelena e uccide. Fino alla fine è il racconto di sconfitte e tradimenti, di una generazione smarrita, incapace di invecchiare, e di un paese quasi al capolinea: mentre l’azione si svolge incessante, attraverso sapienti escursioni nel passato vediamo i quattro protagonisti crescere, cambiare, peggiorare forse, anche se l’usura della memoria, dei rapporti e della morale non li piegherà mai del tutto allo spirito del tempo. E assistiamo anche al cambiamento dell’Italia, ridotta a una comunità composta da una moltitudine di individui in retrospettiva, trasformata in nazione liquida, disillusa, spenta; un paese di partiti deboli e personalistici, dove l’ideologia ha lasciato il posto alla comunicazione, i partiti sono diventati proprietà privata di leader che hanno sostituito i militanti con i follower e la passione civile si è trasformata in una disperata forma di ultima resistenza all’omologazione. Fino alla fine è un romanzo tanto travolgente e originale quanto profondo e toccante, nel quale le vicende umane dei protagonisti si innervano in quelle del paese. Fino al pirotecnico finale, in un futuro che, forse, è già presente.

24 set 2019

Preziose cicatrici 

di Viviana Galimberti

Non è un caso che fin dagli anni Ottanta Viviana Galimberti dedichi la sua vita a lottare contro il tumore al seno e a stare al fianco delle donne che si ammalano di questa patologia. Un primo segnale forse lo colse già da ragazzina quando, nella sua famiglia “matriarcale”, vide nonna Silvana mettersi il cotone nel reggiseno per mascherare la brutta amputazione che aveva subito, e che purtroppo non sarebbe bastata a salvarle la vita. Poi furono il colpo di fulmine per gli studi di Medicina e l’incontro da specializzanda con Umberto Veronesi a fare il resto. In questo libro dallo straordinario calore umano, Galimberti racconta da un lato la cavalcata scientifica entusiasmante che, come medico, l’ha vista progredire dalle vecchie cure invasive a quelle di oggi che conciliano, secondo la filosofia di Veronesi, il massimo risultato terapeutico con la miglior qualità della vita. In parallelo parla di sé come medico e, in prima persona, donna ad alto rischio: avendo purtroppo subito diversi lutti in famiglia per carcinoma alla mammella e all’ovaio (oltre alla nonna, la mamma, le zie e la cugina), Viviana ha sempre vissuto con grande empatia il rapporto con le pazienti, interpretando questo aspetto – la gestione del dialogo, della paura e delle emozioni – come fondamentale nel suo lavoro. Perché “preziose cicatrici”? Perché la vita ci lascia addosso piccoli e grandi segni che, tuttavia, hanno immenso valore se ci aiutano a elaborare il dolore e a volerci più bene, a prenderci cura di noi. Questo è il messaggio di grande ispirazione che lancia Viviana Galimberti, invitando tutte le donne alla prevenzione per la quale offre anche semplici e utilissime indicazioni pratiche.

24 set 2019

Tutta quella brava gente 

di Marco Felder

Per un poliziotto siciliano da troppi anni a Roma, desideroso solo di tornare a casa, non c’è niente di peggio dell’attendere un trasferimento che non arriva. Anzi, una cosa c’è: un trasferimento punitivo con decorrenza immediata. A Bolzano. Tanino Barcellona avrebbe fatto meglio a non inimicarsi certi superiori. Adesso che è in esilio tra le montagne, circondato da gente che parla tedesco, con la colonnina di mercurio inchiodata allo zero, non ha nemmeno il tempo di pentirsi degli errori commessi. Un assassino è all’opera: soffoca le sue vittime e non lascia traccia. Il caso è da prima pagina, l’inchiesta delicatissima. E Tanino è costretto ad affiancare nell’indagine Karl Rottensteiner, un veterano della Mobile che assomiglia a Serpico. I due formano una coppia esplosiva: tanto è schietto, impulsivo coi guastafeste e galante con le donne il siciliano, quanto è laconico, indecifrabile e tormentato il collega. Se poi ci si mette Giulia Tinebra, agente scelto dai capelli rossi con la passione per le moto di grossa cilindrata, allora i fuochi d’artificio sono assicurati. Tra vecchie birrerie, strade ghiacciate e baite nel fitto dei boschi, i poliziotti dovranno risolvere un mistero che affonda nel passato – ancora aperto – di una terra contesa, dove le guerre, i vessilli del nazionalismo e il boato del tritolo non sono mai stati dimenticati. Qui le ferite non si rimarginano, qui i cuori covano odi antichi. Alternando i toni della commedia alla durezza del noir, Tutta quella brava gente riapre una delle pagine più controverse della storia d’Italia e racconta dal bordo di un confine gli incubi collettivi di ieri e di oggi.

24 set 2019

Le verità nascoste 

di Paolo Mieli

L’eroico ingresso a Fiume del poeta guerriero D’Annunzio è stato usato come mito fondativo dei Fasci di combattimento, eppure molti dei legionari che parteciparono all’impresa non aderirono mai al fascismo. Questo è uno dei trenta episodi di manipolazione della storia che Paolo Mieli smaschera invitando il lettore a diffidare di fonti inattendibili e versioni adulterate. In alcuni casi si tratta di falsi d’autore, come il diario di Galeazzo Ciano corretto ad arte dallo stesso genero del Duce. Altre volte sono invece tentativi, più o meno consapevoli e strumentali, di imporre slittamenti interpretativi e di senso a pagine salienti del nostro passato. Troppo di frequente si riscontra invece un uso politico della – presunta – verità raggiunta. Ecco il filo rosso che collega i saggi qui raccolti: le verità nascoste sono quelle – indicibili, negate e capovolte – che Mieli indaga con il rigore dello storico e l’acume dell’osservatore vigile e inflessibile. Un’analisi che dall’Italia del Novecento, con le sue più ingombranti e fondamentali figure (Mussolini, De Gasperi, Togliatti), attraversa alcuni temi ancora oggi di grande attualità come l’antisemitismo e il populismo. Fino a gettare nuova luce su personaggi dello scenario internazionale quali Churchill, Stalin, Mao e su passaggi poco conosciuti o spesso misconosciuti della storia antica e moderna, dalla rivolta di Spartaco alla “congiura” di Tommaso Campanella. Un tracciato, quello indicato in Le verità nascoste, che suggerisce, nelle parole del suo autore, che “in campo storico le verità definitive, al di là di quelle fattuali e comprovate (ma talvolta neanche quelle), non esistano”.

24 set 2019

La regina del Nord – L’ombra della rivolta

di Rebecca Ross

Regno di Maevania, 1566. Dopo essere uscita vittoriosa dall’insurrezione per riportare sul trono la legittima regina Isolde, Brianna deve affrontare altre sfide: ora che è entrata nella famiglia di lord MacQuinn, riuscirà a farsi accettare anche dal suo popolo? E di chi può fidarsi tra i nobili, se il suo stesso padre la voleva morta? Intanto Cartier, riappropriatosi del suo ruolo di capoclan, sta cercando di ridare prestigio al casato dei Morgane.
Nel farlo, sogna di avere Brianna al proprio fianco ma i due sono costretti a mettere da parte i propri sentimenti per fronteggiare un nemico più grande. I sostenitori del vecchio regime non vedono l’ora di trovare il nervo scoperto delle forze ribelli per riguadagnare la corona. Tra complotti e giochi di potere, segreti legami di sangue, torture e rapimenti, cosa, più dell’amore, è in grado di sparigliare le carte in gioco?

24 set 2019

Segreti e ipocrisie 

di Sveva Casati Modignani

Un anno volge al termine e uno nuovo sta per cominciare, carico di speranze, buoni propositi e qualche rimpianto. Mentre cerca un po’ di pace nella bellissima Villa Sans-souci a Paraggi, che ha ricevuto in eredità dalla nonna materna, Maria Sole ripensa al grande inganno che ha determinato la fine del suo matrimonio poche settimane prima. Si chiede come abbia fatto a non accorgersi che suo marito non era quello che sembrava, pur conoscendolo sin dall’infanzia, e come i genitori di entrambi, che sospettavano da sempre, abbiano potuto tacere. Ripercorrendo i ricordi racchiusi nelle stanze della villa, la giovane donna si rende conto che la sua famiglia è sempre vissuta di segreti, per non sporcare l’immagine della propria rispettabilità. Ma ora Maria Sole vuole scrollarsi di dosso tante ipocrisie e riprendere in mano la vita, anche per amore del suo bambino. Per fortuna, ha accanto le sue tre amiche soccorrevoli: Carlotta, Andreina e Gloria, pronte a sostenersivicendevolmente nei momenti di difficoltà. Ognuna delle quattro «amiche del giovedì» – così le chiama la proprietaria del ristorante dove s’incontrano una volta a settimana – si affaccia al nuovo anno con una sfida da affrontare: chi un ritorno di fiamma, chi una gravidanza inattesa, chi una scelta d’amore che sconvolge ogni certezza. Di fronte a quelle svolte, la loro forza sarà il legame che le unisce come sorelle. Come una famiglia sincera. Le irresistibili protagoniste di Festa di famiglia tornano a sorprenderci in questo romanzo imprevedibile come la vita, magico come i sogni di ogni donna. Una storia di nuovi inizi e di affetti da custodire come tesori preziosi. 

24 set 2019

Il passo del vento. Sillabario alpino 

di Mauro Corona e Matteo Righetto

Parlare di montagna equivale a parlare dell’intera esistenza, e di come in essa si intende prendere posto. E amare la montagna significa stare al mondo con franchezza, desiderio di avventura, accortezza e spirito di solidarietà, rispetto per la vita in tutte le sue manifestazioni. Mauro Corona e Matteo Righetto, gli scrittori italiani più autorevoli sull’argomento, danno voce a ciò che per loro la montagna rappresenta, attingendo a un ricchissimo tesoro di esperienze personali, qui condensate in brevi racconti, epigrammi fulminanti, descrizioni di paesaggi naturali di bellezza inesprimibile. In queste pagine troviamo l’asprezza della roccia e la sfida delle vette, ma anche la carezza accogliente dei boschi, il ritmo lento del passeggiare; i ricordi vivissimi di un tempo che non esiste più e la consapevolezza urgente delle responsabilità da assumersi perché gli ambienti naturali possano sopravvivere ed essere il futuro dei nostri figli. I sedici milioni di abeti distrutti dal ciclone che si è abbattuto sulle Dolomiti alla fine del 2018 evocano i caduti della Prima guerra mondiale, perché “gli alberi sono come le persone, e le foreste sono intere comunità”. La descrizione di un camoscio, che con abilità di equilibrista si muove tra i picchi più impervi, sfocia in una riflessione sul cambiamento del ruolo del padre nella società contemporanea, una figura ormai così priva di spigoli da rendere difficile assumerla come riferimento e appoggio. E invece, dal momento che gli esseri umani sono alpinisti inconsapevoli e chi “guarda il cielo sente la vertigine della bellezza ma anche il vuoto del precipizio”, l’appiglio è cruciale, nell’arrampicata come nella vita.

24 set 2019

Non sono solo 

di Lisa Thompson

La luce si nasconde nei posti più inaspettati… anche nel buio più profondo

Nate non deve fare domande. Sua madre lo ha buttato giù dal letto in piena notte, per mettersi in viaggio verso chissà dove sotto un diluvio torrenziale. Non ha potuto portare niente con sé. Niente se non la sua torcia, il libro più bello del mondo e i ricordi di ciò da cui lui e la madre stanno fuggendo. Fuggono dal passato. Fuggono da Gary. Lui è l’uomo che ha reso le loro vite un inferno, il patrigno la cui ombra si allunga ancora sulla famiglia come un brutto incubo. Senza fare domande, Nate segue sua madre in un cottage alla periferia del mondo. Vecchio e fatiscente, è il tipico luogo in cui ci si aspetterebbe di trovare un fantasma o sparire nel nulla… Ed è questo che accade alla donna, che improvvisamente svanisce lasciando Nate solo. Solo con la sua torcia, il suo libro, i suoi ricordi, le sue paure… completamente solo. Fino a che non appare Kate, una stramba ragazzina con un buffo berretto in testa, che se ne va in giro nel bosco a scavare buche per completare una misteriosa caccia al tesoro. Nate non ha mai incontrato una così. Non seguirla è impossibile. Non farsi travolgere da quel sorriso anche. Tra un enigma e l’altro, Nate scoprirà che l’amicizia, quella vera, può sconfiggere ogni paura. E forse può cancellare anche i ricordi più bui. Lisa Thompson non teme di raccontare l’irraccontabile. Dopo il bestseller L’imprevedibile caso del bambino alla finestra, in questo nuovo romanzo affronta con eleganza e delicatezza la solitudine, l’abuso, e l’amicizia.

«Un romanzo tremendamente intrigante e acuto.» – Robin Stevens, autrice della serie bestseller Omicidi per signorine

24 set 2019

Finding Home

di Meg Harding

Jaden Matthews non ha mai conosciuto suo padre, né la sua famiglia, ma sta per fare un corso accelerato su cosa significa avere dei fratelli. Sì, perché dopo la morte della nonna, scopre di avere tre fratellastri, nonché di essere proprietario (in parte) di una palestra. A Serenity, in Florida. La qualità della sua vita a New York è ai minimi storici, e forse questa è la vacanza di cui ha bisogno per rimettersi in sesto.

Chase Michaels ha lasciato il proprio futuro in un incidente d’auto quasi dieci anni fa, ma se n’è creato uno nuovo a Serenity. Uno che non prevede il lasciarsi coinvolgere sentimentalmente da persone che sono solo di passaggio.
Ma Jaden gli fa gettare alle ortiche il buon senso e lo stimola a reagire d’istinto. E lui ha un mese di tempo da trascorrere con l’uomo che lo ha fatto tornare a credere che a volte bisogna cogliere l’occasione quando si presenta.

25 set 2019

La storia che volevamo

di Marion Seals

“Io avevo un unico obiettivo: giocare a football. Ero grosso e cattivo, veloce e coordinato, intelligente e determinato. Ecco perché risultavo un vincente, perché non permettevo a niente e a nessuno di ostacolarmi.”

La cosa che Gregory “Ego” Madden desidera di più nella vita è vincere il campionato con i California Bears, diventare il più famoso wide receiver della storia e riscattare un passato da emarginato. Il suo innato talento potrebbe garantirgli un futuro di successo e denaro, se solo fosse capace di controllare la rabbia che lo divora.

***

“Io ero strana, non sapevo socializzare, ma ero brava in ciò che facevo, io non ero spazzatura, lo avevo dimostrato a loro e a me stessa, soprattutto. Il fatto che non lo urlassi al mondo, che non lo esprimessi con rabbia e aggressività, non significava che fosse meno vero.”

La cosa che Dawn Riddle desidera di più nella vita è laurearsi e poi specializzarsi in Paleontologia. Ha sempre preferito la compagnia dei libri a quella dei suoi coetanei e ha potuto frequentare l’università solo grazie a una borsa di studio. Nella sua vita, segnata dal dolore e dalle rinunce, non c’è spazio per niente altro.

Solo tra le braccia del buio, la luce risplende.
Questa è la storia del loro incontro.

25 set 2019

La mia devozione 

di Julia Kerninon

Cosa resta di una vita di devozione se non il diritto di distribuirne le colpe? 

Frank è un pittore contemporaneo di successo, Helen una letterata. Entrambi figli di diplomatici, si conoscono fin da bambini. Insieme trovano la forza di sottrarsi all’oppressione delle rispettive famiglie, e insieme cominciano una nuova vita ad Amsterdam, negli anni Sessanta, sostenendosi a vicenda. Helen è una donna precisa, seria, logica. Frank è esattamente il contrario, un artista disordinato e senza regole. Due caratteri opposti e complementari che condividono un’esistenza libera, da compagni di strada. Si capiscono al volo anche senza parlare, sono i migliori amici l’uno per l’altra, con la piccola differenza che Helen è innamorata persa di Frank, anche se non osa mai dirglielo. Così la vita procede tra successi lavorativi e matrimoni falliti di entrambi, tra fughe e ritorni, tra metropoli e campagne isolate, tra momenti di pura felicità e scatti di rabbia, tra lunghe e profonde chiacchierate e fasi di silenzioso rancore, fino alla grande tragedia che sconvolgerà la vita di entrambi e li porterà a separarsi definitivamente. Solo alla soglia degli ottant’anni Helen troverà il coraggio di dire a Frank che l’ha sempre amato. Lo fa a Londra, quando si incontrano casualmente per strada dopo più di vent’anni che non si vedevano. «Stavolta non parlerai, Frank» dice Helen. «Parlerò soltanto io. Ti racconterò tutta la nostra storia fin dall’inizio, perché anch’io ho bisogno di sentirla». E la storia raccontata da Helen è il testo di questo romanzo al femminile, un romanzo struggente e profondo, ma anche ironico, che esplora la complessità dei sentimenti che una donna può avere nei confronti di un uomo fino a limiti estremi talvolta inconcepibili, ma sempre veri.

25 set 2019

I want you 

di Vi Keeland e Penelope Ward

Bridget e Simon vivono a pochi metri di distanza e, nonostante siano completamente diversi, tra loro volano scintille
Cara Bridget,
ho deciso di scriverti perché non so come altro farti arrivare il mio messaggio. E così, eccomi qua.
Non siamo fatti per stare insieme. Tu sei una mamma responsabile, con la testa sulle spalle. Io sono uno specializzando di passaggio, vivo nel tuo garage e tornerò a casa in Inghilterra appena il tirocinio sarà terminato.
Eppure… Per qualche dannato motivo, non riesco a smettere di pensare a te. Ti desidero. E credo che anche per te sia lo stesso. Me lo dicono i tuoi occhi ogni volta che una delle mie battutine fastidiose ti coglie impreparata. La mia attrazione per te non è un gioco. Questa lettera è un promemoria per ricordarti che siamo adulti, che il sesso è una pratica salutare e, soprattutto, che puoi trovarmi a pochi passi dalla tua cucina. Inoltre, ti sto facendo sapere che la mia porta sarà socchiusa, qualora decidessi di venire a trovarmi nel cuore della notte. Chissà, prima o poi.
Da parte mia, niente domande. Pensaci.
Simon

25 set 2019

Édith Piaf la canzone dell’amore 

di Michelle Marly

Irriverente, coraggiosa, dotata di uno straordinario talento, Édith è cresciuta in una famiglia di artisti girovaghi e ha iniziato a cantare per strada insieme al padre. Fuggita a Parigi in cerca di fortuna, diventa l’amante del compositore Raymond Asso, che si prende cura di lei insegnandole a parlare e vestire in modo raffinato, e procurandole un ingaggio al prestigioso teatro ABC. Divenuta ormai una celebrità, nella città appena liberata Édith si trova ad affrontare una nuova minaccia: l’accusa infamante di aver collaborato con il regime nazista, e il rischio di non potersi più esibire. Mentre cerca disperatamente di dimostrare la sua innocenza, il destino mette sulla sua strada un giovane cantante alle prime armi, Yves Montand, che finirà per travolgerla con la sua passione e i suoi sogni…

26 set 2019

First Lady

di Susan Elizabeth Phillips

Come è riuscita la donna più famosa del mondo a nascondersi? La bella e giovane vedova del presidente degli Stati Uniti pensava di essersi sbarazzata della Casa Bianca, ma le circostanze l’hanno costretta a rivestire i panni di first lady. Non per molto, comunque, perché ha deciso di fuggire per poter condurre la vita di una persona comune. Tutto ciò di cui ha bisogno è un travestimento… Un’intera nazione la sta cercando, ma la first lady è nell’ultimo posto in cui qualcuno si aspetterebbe di trovarla: in compagnia di un uomo, uno straniero insopportabilmente riservato e pacatamente seducente, il cui charm, il bell’aspetto e il fascino sensuale stanno risvegliando la donna che si cela dietro all’immagine pubblica; e insieme a due adorabili bambine che hanno bisogno di una famiglia. In un viaggio attraverso gli States, una folle avventura intessuta di amore, romanticismo e gloriosa rinascita.

26 set 2019

Top Secret. A love story

di Maia

Alle prese con una bambina geniale e i trent’anni che la aspettano al varco, Mary, madre single svampita e smemorata, ha ben altro a cui pensare che cercare l’amore della sua vita.

Di certo, non immagina che quel pomeriggio d’agosto l’amore stia per bussare alla sua porta, e nemmeno che quel ragazzo troppo bello per essere vero sia Jamie Davies, il leader della boy band inglese più famosa del momento.

Abituato da anni ad avere a che fare con fan innamorate e l’ipocrisia del mondo in cui lavora, Jamie si scontrerà con quella donna dalla lingua troppo lunga, che saprà guardarlo per il semplice ragazzo che ha dimenticato di essere.

Proprio quando entrambi si renderanno conto che stare lontani sarà sempre più difficile, Jamie dovrà partire per tornare al suo lavoro e alla sua vita straordinaria.

Come nascondere il tuo segreto più grande, quando gli occhi del mondo non ti lasciano tregua?

26 set 2019

Blind Kiss

di Irene Pistolato

Per Giacomo Martini il nuoto è tutta la sua vita.

Arrivato in Florida grazie a una borsa di studio per meriti sportivi, deve faticare più di altri per conciliare studio e sport. Le sue giornate seguono delle rigide regole, non esce spesso e non ha tempo per le feste. Quando, però, si trova a una di queste, cade subito vittima di uno stupido scherzo. Viene rinchiuso in uno stanzino, bendato e con i polsi legati. C’è una sola regola da rispettare: baciare la prima ragazza che lo trova.

Isabelle Ross ha una cotta per Giacomo dalla prima volta che l’ha visto al campus, ma non ha mai avuto il coraggio di avvicinarsi per paura di un suo rifiuto. Appena scopre che è proprio lui la vittima designata della serata, prende il coraggio a quattro mani ed entra nella stanza con l’intenzione di liberarlo. Quando Giacomo le chiede quel bacio, tentenna per un istante prima di cedere. Non può sprecare l’unica occasione che avrà per baciare il ragazzo che adora.

La sua voce, il profumo, quei baci fanno perdere la testa al nuotatore italiano che vuole scoprire chi ha di fronte. Isabelle, presa dal panico, fugge prima che possa liberarsi per paura di leggere delusione nei suoi occhi.

Può un bacio dato a una sconosciuta sconvolgere a tal punto da non pensare ad altro?

26 set 2019

Come far perdere la testa  al capo

di Max Monroe

Mischiare gli affari con l’amore… non è mai una buona idea!

Georgia lavora come capo del marketing per TapNext, la app per incontri più popolare del momento. Ha una carriera invidiabile, è spumeggiante e simpatica, eppure, quando si tratta di uomini non ha proprio fortuna. È persino obbligata a tenere un profilo su TapNext, rigorosamente anonimo, e da allora ha perso del tutto le speranze di trovare un uomo che non pensi che mandare foto di parti intime sia un modo gentile di fare conversazione. Quando riceve la quarta foto oscena in un solo giorno, decide che è il momento di rispondere a tono al profilo Sporco_Ruck.

Inaspettatamente, superato “l’incidente”, l’uomo dietro il profilo si rivela brillante e persino piuttosto galante, e Georgia si trova sempre più in confidenza con lui. Fino a che Kline Brooks, il suo bellissimo, ultra affascinante e ricchissimo capo, che ha tutti i numeri per essere il gentiluomo perfetto, non le chiede di accompagnarlo a un evento. Georgia non riesce a crederci, ma gli esiti di un solo esilarante appuntamento, di un quasi bacio e di una dose eccessiva di antistaminici, possono essere davvero imprevedibili.

Kline viene colto completamente impreparato dalla connessione istantanea che lo lega alla spumeggiante Georgia. E soprattutto viene colto impreparato dalla scoperta che è proprio Georgia a nascondersi dietro il profilo di Rose, la donna spigliata con cui ha cominciato a scambiare messaggi su TapNext sotto il nome di Sporco_Ruck.

Sarà il caso, per Kline, di rivelare questa fortunata coincidenza… o sfruttarla per conquistare una volta per tutte il suo adorabile capo del marketing?

Quando la vita virtuale e la vita reale si scontrano, gli sviluppi possono essere davvero imprevedibili!

Come far perdere la testa al capo è la lettura perfetta per chi ha amato i film cult C’è posta per te e Ricatto d’amore.

26 set 2019

Élite. Ossessione e potere

di Laurelin Paige

Sabrina è una giovane brillante, ma di origini modeste. Appena giunta ad Harvard, grazie a una borsa di studio, non può fare a meno di restare ammaliata dal fascino dorato dell’élite d’America e dal suo rampollo, il carismatico e spensierato donnaiolo Weston King. Le insidie di quel mondo esclusivo sono più oscure di quanto Sabrina riesca a immaginare e a salvarla dal suo destino sarà l’enigmatico e tenebroso Donovan Kincaid, amico di Weston. Ma l’affascinante Donovan non è un cavaliere in armatura scintillante e, nonostante la chimica bruciante che lo unisce alla innocente Sabrina, non esita a schiacciarla e a spezzarle il cuore. Il sogno dorato di Sabrina all’improvviso si infrange, e quel mondo irraggiungibile diventa solo un ricordo lontano.

Dieci anni dopo, Sabrina è una pubblicitaria affermata quando dal suo passato riemerge Weston King, l’uomo che lei ha idealizzato, insieme a un’offerta di lavoro irrinunciabile. Ma il suo segreto più torbido e la sua fantasia più proibita, la figura cupa e diabolica che popola i suoi sogni, è Donovan Kincaid, che lei aveva giurato di non rivedere mai più. Sabrina viene riammessa nel mondo di lusso e privilegi dei due uomini tanto ricchi quanto pericolosi, e rincomincia una partita che in realtà non si era mai conclusa, in un gioco di passione, controllo, gelosia e potere messo in moto dieci anni prima.

Come un’ombra, Donovan non è mai veramente uscito dalla vita di Sabrina, e torna prepotente a ossessionarla, sconvolgerla, sedurla, per poi cercare di respingerla e di tenerla lontano con ogni mezzo dal mondo di cui non vuole che faccia parte.

Ma ora Sabrina è una donna adulta, che conosce le regole che vigono nell’Élite e non si lascerà spezzare… neanche dall’amore.

Il magistrale racconto di un amore proibito in una favola di passione, segreti, bugie, tradimento, gelosia e potere.
Questo è il mondo dell’Élite.

26 set 2019

703 giorni 

di L.F. Koraline

Eden e Damon hanno lottato duramente per la loro felicità, ma ci sono nuove sfide all’orizzonte che si prospettano intense
Tutto quello che Amanda è riuscita a conquistarsi da quando ha lasciato il Saint Peter rischia di andare in fumo. Ha giocato troppo col fuoco e ora sta per bruciarsi. Quel fuoco ha un nome: Sean Davis. Doveva essere solo un capriccio, una sfida, invece se ne è follemente innamorata e questa è una complicazione con cui, ora, deve fare i conti. Lui non sembra disposto a dimenticare il passato, né a dimenticare Eden, la donna che amava e da cui sembra ancora ossessionato. E mentre Damon cerca di salvare il suo matrimonio, una donna, che era sicuro di non rivedere mai più, torna dal passato con l’obbiettivo di distruggere la sua vita e quella della sua famiglia. Tra bugie, segreti e inaspettate rivelazioni, arriva il momento della resa dei conti. Come in un labirinto di paure ed emozioni, Damon e Eden metteranno alla prova il loro amore, mentre Sean e Amanda dovranno confrontarsi con un’incontrollabile passione che li travolgerà fino al punto di far loro perdere la ragione.

26 set 2019

Al di là delle stelle 

di Brittainy C. Cherry

Dall’autrice del bestseller L’amore arriva sempre al momento sbagliato
Quando Jasmine è arrivata per la prima volta a New Orleans si è sentita a casa. Appartenere alla famiglia di un musicista significa trasferirsi di continuo per seguire i suoi ingaggi e non è sempre facile affezionarsi a qualcosa o qualcuno. Elliot era un ragazzo timido, silenzioso e piuttosto smilzo: il bersaglio perfetto per ogni genere di angherie da parte dei bulli della scuola. Ma Jasmine ricorda perfettamente la prima volta che l’ha sentito suonare il sassofono: è stato il momento in cui ha capito di amarlo. Sono passati anni da quando il destino ha deciso di separare le loro strade. Jasmine ha inseguito un sogno che non le apparteneva, mentre Elliot ha dovuto affrontare i suoi demoni interiori. Ma basta un istante, in cui i loro occhi si incontrano di nuovo, per far capire a entrambi che per quanto la sofferenza li abbia cambiati, la connessione che li unisce è ancora la stessa. E ci sono legami che nemmeno il tempo è in grado di spezzare.

26 set 2019

La villa del mercante di cioccolato

di Maria Nikolai

«Scalda il cuore e coinvolge con impareggiabile dolcezza.»

Stoccarda, 1903. Judith Rothmann è la figlia di uno stimato produttore di cioccolato e vive una vita agiata. Trascorre ogni minuto libero nella cioccolateria sperimentando idee creative per nuovi dolci deliziosi. Non vede l’ora, infatti, di prendere finalmente le redini dell’impresa di famiglia. Il padre di Judith però ha ben altri piani per lei, che prevedono un matrimonio molto vantaggioso con un uomo che la figlia non ama, né potrà mai amare… Judith è disperata all’idea di essere costretta a rinunciare al suo sogno, ma l’incontro con Victor Rheinberger, giovane e carismatico ufficiale appena giunto in città, potrebbe cambiare ogni cosa. Riusciranno Judith e Victor a diventare padroni del loro destino? In un’epoca in cui il progresso ha velocizzato le lancette del tempo all’improvviso, l’amore sembra essere un sentimento ormai destinato solo a libri e favole.

26 set 2019

Un marito quasi perfetto

di Nicola Rayner

«Questo libro è il degno erede del bestseller La ragazza del treno

Alice non ha mai del tutto accettato che il marito sia stato un donnaiolo prima di sposarla. Ormai le sue avventure sono acqua passata, eppure lei non riesce a liberarsi di un’ossessione: vuole saperne di più sul passato di George. Soprattutto su una donna in particolare: si tratta di una studentessa che George frequentava ai tempi dell’università e che scomparve misteriosamente prima di terminare l’ultimo anno: Ruth Walker. Quando poi incontra per caso una donna che assomiglia a Ruth, comincia a nutrire l’inquietante sensazione che ci sia una verità diversa da quella che le ha raccontato George. Ma scavare nel passato di suo marito potrebbe significare inoltrarsi in una fitta rete di bugie più pericolosa di quanto Alice avrebbe mai potuto immaginare.

26 set 2019

Ascolta i battiti 

di Zita Dazzi

Sofia è una tredicenne come tante: un rapporto un po’ complicato con i genitori, gli amici, la scuola, ma soprattutto i social network e la musica trap, la colonna sonora delle sue giornate. Un brutto incidente sconvolge improvvisamente la sua quotidianità. E in ospedale conosce Ruben, bello e dannato, schivo e silenzioso. Ruben si sente sbagliato, ha problemi a scuola, pochi amici e non sa quale sia il suo posto nel mondo. I due si piacciono subito, e un filo rosso continuerà a legare le loro vite, avvicinandoli e allontanandoli, sui social e nella vita reale, come spesso capita nell’emozionante primo amore. Età di lettura: da 12 anni.

 

26 set 2019

Il Santo: Un romanzo sulla malavita di Boston 

di A. Zavarelli

Scarlett
Quando si va in guerra, ci sono tre regole molto semplici da rispettare.
1. Conoscere il tuo nemico.
2. Essere pronto al sacrificio.
3. Indossare sempre scarpe comode.
Dopotutto, la vendetta è un piatto che va servito freddo.
Ho un buon occhio per questo, e niente ostacolerà il mio cammino.
Nemmeno Rory Brodrick, detto il Santo.
Si sbaglia, se pensa di potermi cambiare. Quando avrò finito con lui, farò sembrare la sua mafia un gioco da ragazzi.
Vuoi incrociare il mio cammino, Signor Brodrick?
Faresti meglio a farti il segno della croce e a sperare di morire.

Rory
Sono un combattente. Un trafficone. Un mafioso.
Ho visto diverse cose nella mia vita.
Ma non ho mai incontrato nulla di simile a lei.
È una bellezza con il cuore di una bestia. La mela avvelenata a cui non riesco a resistere. E sulla sua scia lascia una schiera di uomini che strisciano in ginocchio.
Quello che non sa è che mi piacciono le donne selvagge.
Questo non fa che rendere molto più divertente domarle.

26 set 2019

La pupilla irriverente

di Rita Mariconda

Rebecca, figlia illegittima della duchessa St. John, è l’unica erede dell’antico ducato. Costretta contro la sua volontà ad abbandonare l’amata Scozia, si reca a Londra, dove incontra il suo tutore Alexander, il settimo duca di Lennox, un uomo freddo e oscuro. La fiera e solare insolenza di lei si scontrerà con la rigida autorità del bell’aristocratico.
Tra i due si accenderà un fuoco inatteso che gli eventi e le situazioni tenteranno di spegnere in ogni modo. Sullo sfondo della tranquilla Londra vittoriana hanno vita gli intrighi che condurranno la ribelle Rebecca e il rude Alexander verso un inevitabile destino.

26 set 2019

Rory Branagan, detective. La banda dei cani 

di Andrew Clover (Autore), R. Lazar (Illustratore)

Qualcuno rapisce i cani dei vicini, proprio nella via in cui abita Rory. Il che significa che anche il suo cane preferito, Wilkins Welkin, è in pericolo! L’unico modo per salvare il suo amico peloso è smascherare i rapitori, ed è esattamente ciò che Rory farà con l’aiuto della sua spericolata socia Cassidy, di una squadra di gatti, di un bidone delle immondizie… e di una signora Welkins molto, molto battagliera. Età di lettura: da 8 anni.

 

 

 

26 set 2019

Il ladro di tatuaggi 

di Alison Belsham

Uno spietato assassino lascia le sue vittime in una terribile agonia, imprimendo sul loro corpo un marchio: un tatuaggio di morte
La città di Brighton pullula di vicoli, segreti e sussurri. C’è un intero mondo sommerso che sfugge al controllo della polizia, governato dalle leggi della strada. Con l’arrivo della stagione calda una giovane donna viene ritrovata in fin di vita e, dopo aver trascorso ventiquattro terribili ore di agonia in ospedale, muore in circostanze misteriose. Sul suo corpo è stato lasciato un marchio: un tatuaggio. Quando anche un’altra donna scompare, il detective Francis Sullivan e la sua squadra temono che ci sia un serial killer per le strade della città. Un assassino collegato in modi ancora tutti da chiarire al mondo dei tatuaggi. Ma non appena la polizia identifica un sospetto, Alex Mullins, le cose per Francis si fanno tutt’altro che semplici. Alex, infatti, è il figlio della donna con cui ha avuto una relazione, Marni. Una tatuatrice. Riuscirà a non farsi coinvolgere dai suoi sentimenti per risolvere il caso e fermare l’assassino prima che altre donne muoiano?
Il nuovo libro dall’autrice del super bestseller Il tatuatore

26 set 2019

I cavalieri dell’Apocalisse 

di Steve Berry

Lago di Como, 28 aprile 1945. La guerra è finita, così come Benito Mussolini. I partigiani stanno arrivando. Ma ecco che un ufficiale tedesco si presenta al cospetto del duce, sostenendo di poterlo salvare. E gli mostra un anello, che Mussolini riconosce subito. Ora sa chi è davvero quell’uomo, chi lo manda e cosa vuole in cambio. Tuttavia quell’oggetto – l’oggetto che lui stesso ha rubato e che da tempo custodisce gelosamente – è troppo pericoloso. Il duce preferisce andare incontro al suo destino, piuttosto che consegnarlo a loro…
Roma, oggi. Il papa è morto e la Chiesa si prepara a un nuovo conclave. Mentre i cardinali giungono da ogni parte del globo, monsignor Kastor Gallo lascia la città eterna per tornare nella natia Malta. Questo è il momento che aspettava da anni…
Lago di Como, oggi. Cotton Malone è in missione per conto dell’MI6: deve recuperare delle vecchie lettere di guerra, scomparse nel 1945 e misteriosamente riapparse nelle mani di un antiquario. Tuttavia, non appena entra in casa, Malone trova l’antiquario morto e le stanze a soqquadro. Osservando quel cadavere riverso per terra, Malone ha l’impressione che, per quanto preziosi, i documenti che cerca siano solo la punta dell’iceberg. E il sospetto si trasforma in certezza quando si rende conto di essere finito nel mirino di una setta tanto antica quanto potente, una setta che da secoli trama nell’ombra e che adesso è pronta a sferrare il suo attacco mortale…

26 set 2019

Qualcosa di personale: Un caso di Alex Cross 

di James Patterson

Per Alex Cross, i casi più difficili sono sempre stati quelli che hanno coinvolto le persone a lui care. Quando suo cugino viene accusato di un crimine terribile, Cross torna nella sua città natale nel North Carolina per la prima volta in oltre trent’anni. Mentre cerca di dimostrare l’innocenza di suo cugino in una città in cui tutte le autorità sembrano essere corrotte, Cross scopre un segreto di famiglia che lo costringe a mettere in discussione ogni sua convinzione. Inseguendo il fantasma di una persona che credeva morta ormai da tempo, Alex rimane coinvolto in un caso per il quale la polizia sembra non trovare soluzione: un’orribile serie di omicidi nell’alta società locale. Dovrà quindi seguire le tracce di un brutale assassino cercando allo stesso tempo la verità sul proprio passato, e le risposte che troverà potrebbero essere fatali.

27 set 2019

Caccia Fredda (Cover Reveal lunedì alle ore 15 sul blog)

di Toni Anderson

Vivi Vincent viene catapultata nel peggiore degli incubi quando, insieme al figlio di otto anni, si trova intrappolata in un centro commerciale durante un attacco terroristico. Con l’aiuto di Jed Brennan, un agente dell’fbi in ferie forzate, Vivi e suo figlio sopravvivranno all’assalto, ma il pericolo è tutt’altro che scampato; Michael, il figlio di Vivi, potrebbe essere a conoscenza di dettagli importanti sui terroristi e i loro attacchi futuri, e pur essendo muto e traumatizzato, questo fa di lui un bersaglio vivente.

Nascosti in una baita nel cuore delle foreste di Northwoods, nel Winsconsin, Jed e Vivi lotteranno contro un complotto che scuote le fondamenta della società americana.

Ciò che non hanno messo in conto è la divorante e crescente attrazione che divamperà tra loro…

27 set 2019

Unmade

di Sarah Rees Brennan

Chi verrà sacrificato?

Kami ha perso il ragazzo che ama, è legata a uno per il quale non nutre lo stesso sentimento, e si trova costretta ad affrontare un nemico potente come non mai. Ora che Jared è disperso da mesi e presunto morto, la ragazza non può fare a meno di ricorrere al suo legame con Ash per trovare la forza necessaria a contrastare il male che dilaga in città.

Rob Lynburn ha il controllo di Mestavalle ed è determinato a ottenere un sacrificio umano, ma Kami è determinata a fermarlo e, quando insieme a Rusty, Angela e Holly, scoprirà un segreto che potrebbe salvare la situazione, si troverà a dover affrontare una scelta difficile, che potrebbe mettere a rischio non solo la sua vita, ma anche quella delle persone a lei più care.

Il capitolo finale della serie L’eredità dei Lynburn è un viaggio eccitante dall’inizio sino al suo sorprendente finale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.