Uscite settimanali dal 19 al 26 marzo

Uscite del 19 marzo


Al di là e oltre di Lucy Lennox e Sloane Kennedy
Triskell edizioni

Lucky
Due anni fa mi sono umiliato dichiarando il mio amore a un uomo più grande di me che, chiaramente, non ricambiava i miei sentimenti. E non è un problema. Un giorno Zach cederà. Nel frattempo, mi sono costruito una vita nel nord del Montana, dove frequento l’università e allo stesso tempo lavoro sodo per conseguire l’abilitazione in Ricerca e Soccorso alpino, per di più a elevato rischio. E può darsi che abbia tenuto nascosto ai miei due papà quest’ultima parte. Dopotutto, se non lo sanno, non ne soffriranno…
Tutto procede esattamente secondo i piani finché i miei padri non mandano Zach a controllarmi proprio mentre mi sto occupando di un ex che non comprende il significato della parola “no”. È già abbastanza avvilente che l’uomo mi consideri ancora un bambino; adesso è convinto anche che non sia capace di badare a me stesso. Devo togliermelo di torno prima che scopra che non passerò le vacanze estive nel Wyoming, come tutti pensano. Mi recherò al Glacier National Park per imparare a calarmi in corda doppia da un elicottero…

Zach
Due anni fa desideravo qualcosa che non potevo avere, così mi sono buttato a capofitto nel mio lavoro come Ranger dell’Esercito e ne sono uscito segnato sotto molti punti di vista. Quando l’esercito decide di rispedire la mia esistenza pietosa nel mondo reale, arriva il momento di ricominciare. Accetto un lavoro estivo come istruttore di Ricerca e Soccorso per emergenze ad alto rischio. Lungo la strada, devo solo dare un’occhiata veloce al piccolo Lucky Reed e assicurarmi che sia tutto a posto.
Non è così. Qualcuno lo ha preso di mira, e che sia dannato se permetterò che gli succeda qualcosa sotto il mio sguardo. Il piano è tenerlo al sicuro finché non si dirigerà a sud per il lavoro estivo come guida escursionistica per turisti. Appena se ne sarà andato, sarò libero di recarmi al Glacier, dove la sfida più impegnativa sarà tenere al sicuro un gruppetto di studenti di Ricerca e Soccorso alpino che si trovano lì per imparare a calarsi in corda doppia dagli elicotteri sopra le Montagne Rocciose.
Tutto va per il verso giusto. Fino a quando tutto va per il verso sbagliato. Il pericolo ci segue al Glacier, e quando alla fine comincio a vedere Lucky come qualcosa di più dell’adolescente impacciato che era un tempo, mi chiedo se sia troppo tardi per convincerlo che, ormai, questo soldato ferito lo considera tutt’altro che piccolo.

Uscite del 20 marzo


Face Off Heart di Manuela Ricci
The Saints Series Volume 2

Quando Trevis si risveglia in un letto di ospedale, capisce che deve fare una sola cosa, tenere Alana il più lontano possibile dal suo mondo oscuro.
Finge di aver dimenticato ogni attimo trascorso insieme a lei, come se niente fosse mai esistito.
Ma Alana non è pronta a rinunciare a Trevis, anzi, è intenta a scoprire ogni cosa riguardo a quel nome, Ennon, che è esploso nel buio di quella notte rischiando di portargli via il solo ragazzo che abbia mai amato.
Trevis conosce un solo modo per far sì che Alana lo dimentichi una volta per tutte, ferirla nel peggior modo possibile, innescando così una serie di eventi a catena che rischiano solo di distruggere entrambi.

Uscite del 22 marzo


Tempesta Azzurra di Claudia Manco
The Thunder Series vol.1

Capelli azzurri, sguardo affilato e animo impetuoso come una tempesta:
Stormi Morgan ha sempre pensato che costruire legami fosse una fregatura. Occuparsi di sua nonna, il cui cuore è un po’ malandato, far fronte ai guai di una madre alcolista e barcamenarsi tra due lavori le richiede già parecchio sforzo.
Rider Ruiz impiega tutte le sue energie nell’officina meccanica di famiglia, eredità dolorosamente preziosa, e nel tentativo di tenersi lontano dall’alcol. Meglio stringere una chiave inglese che una bottiglia vuota di whiskey.
Cosa può nascere dallo scontro tra due realtà così diverse eppure speculari?
Cercare di gestire Stormi è come correre a velocità folle con un’auto a cui non funzionano i freni… eppure Rider, con le auto, ha sempre avuto un istinto naturale.
Questo basterà a salvare entrambi dallo schianto a cui sono destinati?


Colto in fallo di R.C. Stephens
Big Stick Series Volume 3
Triskell Edizioni

La star dell’hockey dell’NHL, Nils Karlsson, deve affrontare le conseguenze di un errore commesso da ubriaco: una foto del suo membro con l’hashtag bigstick è diventata virale.
Per punizione i dirigenti della squadra gli hanno imposto una sorta di periodo in osservazione e di trovarsi una fidanzata. Lui però non vuole rinunciare alla sua esistenza dedita al divertimento.
Quando l’ex sorellastra riappare nella sua vita, trova un mix di bellezza, innocenza e intelligenza. Lei lo odia a morte, ma lui le propone un’offerta che non può rifiutare…
Al verde e disperata, Sierra Cole crede che i problemi non arrivino mai da soli. Aspetta la stoccata finale che, infatti, arriva con le sembianze del suo ex fratellastro troppo sexy.
Non lo sopporta, ma è nei guai e lui è disposto a pagarla per fingere di essere la sua fidanzata. Facile, no?
Sbagliato.
I baci tra loro sono roventi e lui sa suonare il suo corpo come fosse un violino perfettamente accordato. Peccato che non sia la persona giusta con cui avere una relazione seria.
Sarà la nerd a vincere contro il sexy giocatore svedese o questa falsa relazione finirà per spezzarle il cuore?


Non sei solo di R. Phoenix e T.N. Nova
Quixote Edizioni

Nessuno rimane.

Dylan Dosi, front-man di una famosa rock band, combatte con i suoi demoni personali: una battaglia interiore delle proporzioni di un uragano, che minaccia di spazzarlo via in ogni momento. Diffidente, sempre attento a ciò che lo circonda e costantemente in bilico, tiene le persone a distanza cercando di far sembrare che vada tutto bene.

Oswald “Oz” Walter è un graphic designer che cerca di domare la propria tempesta: una che gli fa cambiare umore inaspettatamente. Come un elastico tirato, pronto a scattare alla prima vibrazione, Oz non si lascia avvicinare dalle persone, nonostante desideri la loro compagnia con la stessa intensità con cui la teme.

Con una percezione diversa della realtà, possono Dylan e Oz imparare a fidarsi l’uno dell’altro? Oppure cadranno preda della loro stessa mente e, ancora una volta, si ritroveranno da soli?


Black Hearts – anima e corpo di Simona La Corte
Volume 2

Benjamin e Miranda coronano finalmente il loro sogno d’amore. Il tortuoso percorso, che li ha uniti e poi separati, sembra ormai un lontano ricordo e i due innamorati si godono le gioie della nuova vita insieme; ma i fantasmi del passato della rockstar si ripresentano con prepotenza, mettendo ancora una volta alla prova il loro legame.
Tra romantici tramonti e oscure minacce, Benjamin e Miranda tornano per l’ultimo capitolo della loro storia d’amore, scandita a ritmo della musica e della passione.

Nota dell’autrice: questo romanzo segue le vicende di Benjamin e Miranda narrate in
Anima e Corpo, pertanto è necessaria la lettura del primo volume della serie.

La luce calda del tramonto di Vanna Costanzo (Trilogia del sogno americano #1)
Words edizioni

Avevo diciassette anni e ricordo tutto,
come se a dividermi da quei momenti ci fosse solo una luna.

Pasadena, 1945 

È un placido pomeriggio d’estate quando il capitano Peter Jones, di ritorno dall’Europa negli Stati Uniti, piomba nella vita della giovane Cindy Harris. Sin da subito, la ragazza avverte insofferenza nei suoi confronti, dettata dal timore che questi possa portarle via l’adorata sorella Alexandra. Ma l’eroe che ha ammaliato l’intera famiglia Harris, è davvero quel che vuole far credere? E perché gli sguardi che le rivolge sono sempre più ambigui? Sarà la scoperta dell’uomo oltre l’uniforme a far vacillare i pregiudizi di Cindy. Quando la ragazza dichiarerà guerra al capitano Jones, si troverà a fronteggiare una battaglia contro sensazioni fino ad allora sconosciute, trascinata in un vortice di sentimenti proibiti e segreti inconfessabili.

The Judgment of Paris: The Odyssey Duet #2 di Dr. Rebecca Sharp

L’amore è onorevole ma talvolta anche egoista. L’amore è un promemoria dei miei torti.
L’amore si è spezzato durante il giudizio ma ha tenuto duro di fronte alla verità.

E la verità era che mi aveva ferito, eppure lo amavo.
Mi aveva lasciato, eppure lo avevo inseguito.
Ma con Léo Baudin avevo chiuso.
Non appena finito il semestre, avrei detto addio a Parigi, ma fino ad allora avrei scoperto tutti i suoi segreti.
Quelli sussurrati alle sue spalle. Quelli che spingevano l’intera città a spiare ogni sua mossa. Quelli che lo tenevano in ostaggio.
Ma conoscere i suoi segreti significava conoscere lui. E conoscerlo significava cadere ulteriormente ai piedi dell’uomo che mi aveva già ferito così tanto.
Lo odiavo per avermi spezzato il cuore, ma ormai avrei dovuto imparare: “Le cose che odiamo diventano le cose che amiamo”.
E proprio quando pensavo che niente avrebbe più potuto separarci, i fantasmi del suo passato erano tornati in vita con una verità che nessuno dei due si aspettava.
E bugie che nessuno di noi poteva immaginare.
Man mano che ogni pezzo veniva svelato, la scelta tra potere, saggezza e amore si faceva più difficile. Le conseguenze delle nostre scelte sarebbero state giudicate da questa città.

Ma quando tutto fallisce, l’amore continua a sperare.
Contro ogni previsione, l’amore persevera sempre.

Dimmi che sarai mio di Kristen Ashley
Newton Compton editori

Rock Chick Series

Un’autrice bestseller negli Stati Uniti
Ai vertici delle classifiche per un anno

Ally Nightingale ha dei segreti. Segreti che non rivela neanche sue più care amiche. Ma ci sono due uomini che sanno cosa sta combinando. Darius, l’amico di una vita, e Ren, l’uomo che ama. Uno le guarda le spalle, l’altro possiede il suo cuore, ma ancora non lo sa.
Passando in rassegna l’ultimo anno della sua vita, Ally ha capito due cose: che non è destinata ad avere un lieto fine e che è una Nightingale dalla testa ai piedi, in ogni fibra del suo essere. Nessuna delle due cose è particolarmente rassicurante.
Quando i suoi segreti cominceranno a sgretolarsi, facendole mancare la terra sotto i piedi, come reagiranno i due uomini della sua vita?
Per le Rock Chicks, gli Hot Bunch e tutta la gang di Fortnum le cose stanno per farsi molto movimentate.
E Ally si troverà a dover controllare la rivoluzione in vista, per dimostrare a tutti che è disposta a lottare per ottenere ciò che vuole.
Perché è una Nightingale. E non si tirerà indietro.

Uscite del 23 marzo


Dalla Favola al Romanzo – La letteratura raccontata da Italo Calvino
Mondadori

Come esploratori pronti alla meraviglia, seguendo percorsi che congiungono scritture lontane nel tempo e nello spazio, in questa antologia Calvino ci guida nel mondo del linguaggio e dei suoi significati. Dagli animali parlanti delle favole ai personaggi magici delle fiabe; dalla rappresentazione comica di brevi istanti di vita reale alla loro trasfigurazione poetica: dallo sciocco Calandrino, credulone senza limiti forgiato dal genio di Boccaccio, ai casi umani così normali e così assurdi dei racconti di Maupassant, Verga, Gogol, fino alle poesie in prosa di Pavese e Vittorini. Quando approdiamo nel territorio del romanzo, la voce di Calvino si alterna a quella degli autori di capolavori come Don Chisciotte, Robinson Crusoe, I promessi sposi per suggerire che “l’incontro con il mondo, e con i classici come parte del mondo” è un’esperienza appassionante e avventurosa. Le pagine in cui infine, attraverso gli autori a lui più cari, ci invita a osservare il mondo che ci circonda (la leggerezza degli oggetti, la forma delle nuvole, l’inaspettato potere della polvere, il complesso spettro delle emozioni) sono quasi un augurio: quello di trovare nella letteratura un modo per realizzare il nostro desiderio di conoscenza. Un’antologia di brani selezionati e introdotti da una delle menti più versatili del secolo scorso, appositamente per i giovani lettori; un viaggio impreziosito dalle vivaci e immaginifiche illustrazioni di Andrea Antinori e introdotto dalla voce di Nadia Terranova, lettrice d’eccezione di Italo Calvino, da cui non si può che tornare incantati.


Alma del Vento  – Lo straordinario viaggio di due ragazzi in fuga sulle onde della libertà di Timothée de Fombelle
Mondadori

1786. Alma vive con la sua famiglia in una vallata africana isolata dal mondo, finché il fratellino trova l’unica via di uscita e scompare. Alma si mette sulle sue tracce e scopre che gruppi di cacciatori ashanti imprigionano tutti quelli che incontrano per venderli ai trafficanti di schiavi. Oltretutto, Alma e i suoi sono prede preziose perché hanno dei “doni”: chi fa crescere la vegetazione, chi ha un canto ammaliatore… Intanto, a Lisbona, il ladruncolo Joseph Mars riesce a farsi imbarcare sulla Douce Amélie, una nave negriera, per cercarvi un favoloso tesoro. Anche il capitano della nave, Lazare Gardel, sta cercando un tesoro, quello del pirata Luc de Lerne. Mentre tutti cercano qualcosa, le esistenze di Alma e Joseph si intrecciano per terra e per mare, in un turbine di avventure che li porterà a scoperte straordinarie.


Settimana nera di Enrico Emanuelli
Mondadori

Mogadiscio, anni Cinquanta. Gli ex colonizzatori italiani sono stati invitati dalle Nazioni Unite a tornare in Somalia per “insegnare la democrazia” e traghettare il paese verso l’indipendenza. In questo clima, ancora coloniale, abusi, violenze e prevaricazioni assumono forme più subdole, tra cui quella dello sfruttamento sessuale. Ne subirà le conseguenze Regina, una donna somala di grande bellezza, costretta di giorno a fare la domestica e di notte la concubina di Farnenti, un ex fascista riciclatosi come possidente terriero. Regina subisce passivamente le voglie del padrone, che di fatto ha in mano la sua vita. A nulla sembrano servire il suo coraggio e la sua intelligenza: i maschi bianchi vedono in lei solo un corpo disponibile. Anche il protagonista-narratore, un uomo di affari italiano, è colpito da Regina, quando Farnenti gli offre di trascorrere una settimana nella sua casa: lì «c’è tutto, anche la Regina». E, come già in epoca coloniale, la donna africana diventa merce di scambio tra due uomini bianchi, incuranti dei suoi sentimenti e della sua paura. L’anonimo protagonista è quasi accecato dal desiderio morboso di quel corpo nero che viola sistematicamente, ogni volta ingannando se stesso per assolversi da ogni colpa. La donna invece sembra accettare remissiva il suo destino, ma il silenzio è solo una forma di resistenza alle sopraffazioni che subisce. La sua dignità – a differenza di quella degli sfruttatori – rimane intatta.


Coda di castoro – Un’avventura per salvare la natura di Daniele Mocci
Mondadori

Coda di Castoro è un piccolo indiano delle Lingue Dritte, la tribù più onesta che ci sia! Insieme al castoro Ba-da-bum, al puledro Ascella Pezzata e ai suoi amici Lenticchia Bollita, Arco Storto, Molte Parole e Tempesta di Grandine, sventerà il malvagio piano delle Teste di Legno, la tribù nemica che ha inquinato il laghetto vicino al villaggio per cacciarli dalle loro terre.

 

 

 


Da domani non esisto più di Lisa Thompson
DeAgostini

Avere dodici anni è complicato. In un modo o nell’altro Max fa sempre qualcosa di sbagliato. I genitori sono troppo pressanti. Sua sorella troppo perfetta. Gli insegnanti troppo ingiusti. E l’amico a cui ha rotto il naso be’, quello è stato un incidente di troppo. Per fortuna Max ha il signor Reg, l’eccentrico e smemorato vicino di casa da cui si rifugia quando le cose vanno storte. È lì che si rintana il giorno in cui combina un disastro a cui non c’è rimedio. È lì che sussurra il suo desiderio. Vorrei non esserci. Basta un attimo e Max viene cancellato. C’è, ma all’improvviso è come se non ci fosse più. I suoi genitori non lo riconoscono, sua sorella è diversa, gli insegnanti non lo rimproverano, gli amici non lo cercano e lui non ha mai combinato il disastro irreparabile. Max però si rende conto che questo è molto peggio che affrontare i problemi. Come farà a rimettere le cose a posto? Ma soprattutto: qualcuno conosce un modo per rimangiarsi i desideri scomodi? Dalla penna di Lisa Thompson, un nuovo romanzo, divertente e profondo, che fa riflettere sull’importanza di ciò che ci circonda.


Anna Kadabra – Un problema con le ali di Pedro Manas
DeAgostini

A Moonville sta succedendo qualcosa di molto strano. O meglio… di più strano del solito. Qualcuno ha imbrattato la statua del più famoso cacciastreghe di sempre. Il colpevole sembra essere un mostro volante, metà unicorno, metà… porcello! Se i cacciastreghe metteranno le mani su di lui, la punizione sarà esemplare. Per Anna e i suoi amici del Club della Luna Piena la missione è chiara: trovare l’unicorcello prima dei malvagi cacciatori di streghe. La magia di Anna Kadabra questa volta saprà toglierla dai guai?

 

 


Anna Kadabra – Un mostro nella vasca da bagno di Pedro Manas
DeAgostini

Costretta a trasferirsi nella lugubre cittadina di Moonville, Anna Kadabra è convinta che le sfortune non abbiano mai fine. E infatti non sbaglia! La nuova casa emette strani rumori; a scuola c’è una preside arcigna che la mette sempre in punizione. Per non parlare di Oliver, il peggior compagno di banco del mondo! Ma poi, allo scoccare della mezzanotte, mentre osserva il cielo scuro fuori dalla sua camera, la luna viene adombrata da una figura con una scopa e cappello, e subito appaiono davanti a lei un gatto, un rospo, un corvo, un pipistrello e la perfida preside. Anna Kadabra scopre così di essere una strega e di avere un grande incarico: sconfiggere i cacciatori di streghe. Come Oliver, il suo compagno di banco! E se questa non fosse l’ennesima sventura, ma l’inizio di una straordinaria e magica amicizia?


Anna Kadabra – la festa di mezzanotte di Pedro Manas
DeAgostini

La notte più attesa dell’anno sta per arrivare! A Moonville, per Halloween, si preparano delle super feste. Anche Anna Kadabra vuole organizzarne una a casa sua, e ha preparato tutto: decorazioni, dolcetti e inviti. Ma… quel cacciastreghe rompiscatole di Oliver Dark sembra deciso a rovinarle il divertimento, rubandole gli invitati. È tempo per il Club della Luna Piena di passare all’azione!

 

 

 

My secret desire di Giulia Ross
Dri Editore

Una pittrice in crisi.

Il figlio della sua migliore amica.

Un errore inevitabile.

 

Il problema delle avventure di una notte?

Le conseguenze non svaniscono all’alba.

Annah lo capisce quando arriva a Vienna per le nozze della sua amica.

Hans non è più il bambino che ricordava. È un uomo adesso. Lo stesso uomo che ha mentito su tutto pur di averla.

La travolgente passione che li lega deve rimanere un segreto, ma quel desiderio proibito continua a tormentare entrambi.

È impossibile tornare indietro, anche se significa rischiare tutto.

Uscite del 24 marzo


Il traghettatore – Cuori in transito  di Annalisa Menin
Giunti

Anna Venier, ha 33 anni, è di Venezia e vive a New York da 10 anni. Coraggiosa, determinata e intraprendente, la sua vita è costellata di alti e bassi. L’ultimo, il più devastante di tutti, è stata la morte del suo amatissimo marito Marco. A tre anni dal terribile lutto, Anna ha deciso che è arrivato il momento di rimettersi in gioco, anche sul piano sentimentale… Ma la famosa dating scene newyorchese è tutto tranne che semplice, costellata com’è di uomini che appaiono e scompaiono alla velocità della luce. E poi, che relazione cercare quando si è già vissuto il grande amore? Tra primi appuntamenti finiti male, brunch con le amiche e telefonate notturne con Ale, la sua confidente, ecco arrivare l’idea giusta: cercare un Traghettatore – qualcuno che le dia un passaggio verso la nuova fase della sua vita, verso la nuova se stessa. Ma come trovare quello giusto? In un percorso fatto di grandi domande, entusiasmi e incertezze, sullo sfondo di una New York autentica e mozzafiato, Anna dovrà destreggiarsi tra papabili Traghettatori e un importante progetto di lavoro che potrebbe far decollare la sua carriera. Ma soprattutto, dovrà mettere a tacere la vocina interna che rema contro la sua felicità. Tutti prima o poi hanno bisogno di un Traghettatore nella vita – che si tratti di amore, amicizia o lavoro – e non si deve avere paura di mostrare ciò che si è davvero, perché alla fine quello che conta sono solo le emozioni. Questa è la storia di una rinascita, inaspettata, divertente e romantica. Un romanzo pieno di energia e di freschezza che saprà conquistarvi con la forza dei veri sentimenti.

Uscite del 25 marzo


Watch me follow di Harloe Rae
Queen Edizioni

Mostro. Maniaco. Pazzo.
Ne ho sentite di tutti i colori.
Nel corso degli anni, mi hanno sputato addosso qualsiasi nome degradante esista nel dizionario.
I loro insulti si insinuavano in me come un flusso di veleno costante.
La rabbia ha rimpiazzato l’ansia quando ho iniziato a credere alle crudeltà che riempivano il mio cammino.
Finché è arrivata lei, e ha cambiato tutto. Lennon Bennett è innocenza pura, luce calda del sole che distrugge la mia esistenza tempestosa.
È tutto ciò che di buono si può essere, e forse potrei esserlo anche io. Per lei. Con lei. Grazie a lei.
Lennon non sa che con ogni suo respiro mi attira sempre più vicino a sé. Non è a conoscenza del fatto che sono completamente consumato dal desiderio. Proteggerla è diventato il mio solo obiettivo, a ogni costo.
Ma se lei scoprisse le profondità della mia ossessione, per me sarebbe la fine.
Per questo, rimango nell’ombra.
Aspettando. Guardando. Desiderando.
Lei sarà la mia prima. L’ultima. L’unica.


Un amore da dimenticare di L.A. Casey
Newton Compton Editori

Il cuore sa sempre indicarti la strada
Quando Noah Ainsley si sveglia in una stanza di ospedale senza ricordare come ci è arrivata, sa solo che ha bisogno di vedere Elliot, l’amore della sua vita. Ma poco dopo scopre l’orribile verità: la sua memoria a breve termine è stata compromessa a causa di un incidente d’auto. Lei ed Elliot si sono lasciati cinque anni fa. E ora è sposata con Anderson, un uomo che non riconosce nemmeno. In un istante il mondo di Noah si capovolge. Tutto ciò che desidera è avere Elliot al suo fianco, ma è chiaro che Anderson è ferito dal suo rifiuto. Possibile che si sia davvero innamorata di questo sconosciuto? Noah si sente completamente perduta. Ma quando i suoi ricordi cominciano lentamente a riaffiorare, Noah si domanda se Elliot meriti davvero la sua fiducia. L’ex che ama e il marito di cui non si ricorda sono le chiavi del suo passato. E quando finalmente la nebbia si diraderà, quale sarà la sua scelta?
Quando testa e cuore sembrano suggerire cose molto diverse, com’è possibile scegliere?

L’ orologio di Stelle – La falena d’ombra di Francesca Gibbons
1 volume di una trilogia
Harper Collins

Imogen potrebbe essere più carina con la sua sorellina Marie. E dovrebbe essere più gen¬tile con il fidanzato della mamma. Soprattutto, non dovrebbe seguire una strana falena argentea dentro un albero…

D’altronde, chi fa solo quello che gli viene detto?

Di colpo, Imogen e Marie si ritrovano intrappolate in un mondo magico, un regno in cui nessuno si comporta come ci si aspetta e dove al calare della sera appaiono creature sinistre…

Le due sorelle desiderano solo una cosa: tornare a casa. Ma per riuscirci, dovranno salvare il viziato Principe Miro e con lui un intero mondo in pericolo. Ad aiutarle, per fortuna, ci saranno un orso ballerino, una coraggiosa cacciatrice… e persino le stelle.


Il dilemma di B.A. Paris
Nord editore

Finalmente il grande giorno di Livia è arrivato. Oggi, per i suoi quarant’anni, avrà la magnifica festa che sogna da quando, giovanissima e incinta, ha dovuto rinunciare al ricevimento di nozze, accontentandosi di una cerimonia frettolosa. Oggi nulla dovrà incrinare la sua gioia. Perciò ha deciso che aspetterà l’indomani per rivelare al marito Adam un segreto che coinvolge la figlia Marnie. Per fortuna, Marnie è a studiare a Hong Kong e non c’è modo che li raggiunga. Meglio lasciare che Adam si goda la serata, prima di condividere quel peso con lui. Sono settimane che Adam prepara la sorpresa per il compleanno della moglie: far arrivare Marnie in tempo per la festa. Tuttavia, dopo aver avuto conferma della partenza dalla figlia, Adam apprende una notizia sconcertante che la riguarda e che potrebbe distruggere per sempre la loro famiglia. Adam sa che dovrebbe informare subito Livia, ma così la priverebbe di nuovo del suo giorno perfetto. Meglio concederle qualche ora di felicità, prima di scaricare su di lei quel doloroso fardello. Per quanto Adam e Livia si sforzino di controllare la situazione, è difficile mentire a parenti e amici, soprattutto se si vuole apparire sereni mentre dentro infuria la tempesta. E, nel corso della serata, la verità alla fine verrà a galla… In questo romanzo carico di suspense, B.A. Paris mette a nudo le debolezze dell’animo umano, ponendoci di fronte a una domanda scomoda: esistono davvero le bugie a fin di bene? È giusto nascondere la verità per proteggere i nostri cari?


Il peso del sangue di Laura McHugh
Nua Edizioni

Le radici della famiglia Dane sono ancora saldamente piantate nella cittadina di Henbane, nell’altopiano d’Ozark, ma questo non impedisce alla sedicenne Lucy Dane di essere trattata come un’estranea. La gente mormora ancora di sua madre, una giovane e seducente forestiera la cui misteriosa sparizione ha dato vita a una serie di miti e leggende locali.
Quando una delle poche amiche di Lucy, Cheri, affetta da una forma di ritardo mentale, viene trovata morta, Lucy si sente perseguitata dalla scomparsa di quelle due ragazze perdute: la madre che non ha mai conosciuto e l’amica che non è stata in grado di proteggere.
Tutto cambia quando trova casualmente una collanina appartenuta a Cheri in una roulotte abbandonata e sente il bisogno di mettersi a caccia di risposte. Quel che scoprirà renderà impossibile ignorare i sospetti che ricadono sui suoi stessi consanguinei. In un posto in cui i legami di sangue contano più di ogni altra cosa, Lucy dovrà decidere da che parte stare.


Vipere a San Marco di Paolo Forcellini
Marsilio

Quale scena più del labirinto veneziano può offrire ispirazione per racconti di intrighi, di identità smarrite, di misteriose scomparse e fortunosi ritrovamenti? Ad ogni angolo di Venezia può cambiare quella maschera che il nostro volto è sempre in sé. Ma non è questa dimensione della città, pure descritta con un gusto raffinato per i dettagli, per le “curiosità” della sua storia, a costituire il vero interesse dei “gialli” veneziani di Forcellini, di cui questo è l’ultimo, il più semplice nel suo plot, e il più complesso e ricco nella descrizione di figure e psicologie. Con una vena di malinconica ironia è il veneziano, la lingua di Venezia, il vero protagonista. Con quale grazia essa riemerge dal discorso “normale”, come ancora cerca di resistere anche in quelle sue parole che vanno dimenticandosi. Nel romanzo si parla di “fughe psicogene” – quella di Forcellini verso il suo dialetto (ogni lingua è un dialetto, e custodisce qualcosa dell’infanzia) sembra esserlo. Una fuga verso un re-fugium ormai impossibile, un rifugio che si può dare oggi soltanto per tracce, indizi, suoni. È forse una comunità scomparsa quella che Forcellini qui immagina, con un sorriso che ha un po’ il sapore dell’addio.


Viola e il blu di Matteo Bussola
Salani Editore

Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d’accordo con lei, specialmente gli adulti. Tanti pensano che esistano cose ‘da maschi’ e cose ‘da femmine’, ma Viola questo fatto non l’ha mai capito bene. Così un giorno decide di chiedere al suo papà, che di lavoro fa il pittore e di colori se ne intende. È maggio, un venerdì pomeriggio, il cielo è azzurrissimo e macchiato di nuvole bianche, il papà è in giardino che cura le genziane. Le genziane hanno un nome da femmine, eppure fanno i fiori Blu. Però ai fiori, per fortuna, nessuno dice niente. Non è come con le persone, pensa Viola. Un fiore va bene a tutti così com’è… In questa storia, ispirata dalle conversazioni con le sue figlie, Matteo Bussola indaga gli stereotipi di genere attraverso gli occhi di Viola, una bambina che sa già molto bene chi è e cosa vuole diventare. Un racconto per tutti, che celebra la forza della diversità e l’importanza di crescere nella bellezza e nel rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone. Una storia dedicata a tutti quelli che vogliono dipingere la propria vita con i colori che preferiscono.


La felicità non va in vacanza di Anna Bardazzi
Salani Editore

Quando si incontrano per la prima volta, Lena è appena scesa da un aereo ed è una delle migliaia di minori bielorussi mandati in Italia a disintossicarsi dalle radiazioni di Chernobyl; Anna la sta aspettando con i suoi genitori, pronti a ospitarla per un mese, e ha un po’ paura che questa bambina biondissima sia venuta a rubarle l’amore della sua famiglia o, peggio, i suoi giochi. Ma a entrambe basta un niente per superare la diffidenza e scoprirsi legate da un affetto indissolubile che le renderà ‘sorelle per sempre’, anche quando saranno lontane. Vent’anni dopo sono di nuovo in un aeroporto, stavolta a Minsk. Anna ha studiato Scienze politiche e sacrificato molto di sé per inseguire un sogno: combattere la dittatura che opprime la Bielorussia e salvare l’amica. Ma anche se Lena è cresciuta tra mille difficoltà – la madre scomparsa, un fratellino disabile, una figlia da crescere da sola – il ruolo della vittima, dell’essere indifeso, proprio non fa per lei. Entrambe, a modo loro, sono due guerriere. Quando si riabbracciano, un’occhiata e tre parole pronunciate a fior di labbra sono sufficienti per capire che tutto sta per cambiare radicalmente. E che forse, prima di pensare agli altri, dovranno imparare a prendersi cura di loro stesse. Alternando le voci delle due protagoniste, Anna Bardazzi racconta il destino comune a tante donne che in ogni luogo devono lottare per una vita migliore. E mostra come, anche nel grigiore apparente di alcune storie, possa sempre brillare la luce della felicità, di relazioni nate per caso e coltivate nonostante le distanze, non solo geografiche.

La nave sepolta: the Dig di John Preston
Salani Editore

Inghilterra, estate 1939. Quando Edith Pretty, affascinata dalle leggende locali che parlano di un tesoro vichingo sepolto nella sua terra, decide di contattare l’archeologo autodidatta Basil Brown, non sa che sta per dare inizio a una delle più straordinarie avventure archeologiche del Novecento. Presto gli scavi riveleranno il gigantesco scheletro di un’antichissima nave funeraria appartenuta a un sovrano anglosassone, che richiamerà l’interesse degli accademici più blasonati. Uniti dalla passione per l’archeologia e da un sentimento delicato e profondo che li lega l’uno all’altra, Basil e Edith lotteranno per proteggere la loro scoperta. Ma la Seconda guerra mondiale incombe e gli scavi si trasformeranno in una corsa contro il tempo, soprattutto quando dalla terra emerge qualcosa di ancor più stupefacente…
Basato su fatti realmente accaduti, La nave sepolta è un romanzo in cui l’amore e la passione assumono aspetti tutt’altro che scontati e che, toccando il significato più profondo del matrimonio, del rapporto tra genitori e figli, della ricerca dell’identità personale, riesce a farci riflettere sul significato dell’essere umani e di condividere la Storia e, in ultima analisi, il dono stesso della vita.


Tempo al tempo – Rime sulla vita che viene e che va di Gianluca Caporaso
Salani Editore

Una raccolta di rime ispirate, dove ogni tempo che ci ritroviamo ad attraversare, che sia quello di un’attesa o di uno stupore o perfino di una fine, si rivela per quello che è. Una straordinaria occasione per permettere a tutti (bambini e non) di non avere paura di abitare fino in fondo ogni momento, perché solo così correremo il rischio di poter chiamare davvero nostri la vita che facciamo e il futuro che ci aspetta.

 

 

 


Miss Cartier di Hélène Battaglia

The Pink Factory Publishing

A 32 anni, l’insolente e ricca ereditiera franco-inglese Jane Cartier ha il mondo ai suoi piedi: un fisico mozzafiato, una rendita mensile a cinque zeri, un lussuoso appartamento al centro di Montecarlo, una cabina armadio zeppa di vestiti griffati, un’inutile scorta di corteggiatori e un fedele miglior amico di nome Tony. Ma non è tutto oro quel che luccica e un bel giorno, il padre di Jane, stufo dei capricci e della vita dissoluta della figlia, decide di tagliarle i viveri. Senza le sue carte di credito, Jane non ha altra scelta che trovare un
lavoro!
Ad Anabelle Smith, un’eccentrica diva hollywoodiana arrivata a Cannes per il Festival Internazionale del Cinema, serve d’urgenza una baby-sitter. Quella precedente l’ha appena piantata in asso.
Riuscirà Jane, la spensierata partygirl, ad accettare la sua nuova condizione di baby-sitter? Metterà finalmente la testa a posto? Si innamorerà?
Tra incontri insoliti, decisioni importanti e viaggi in luoghi mitici, Jane alternerà il sorriso
e le lacrime.
Una commedia frizzante, firmata dall’autrice del bestseller Appuntamento al Ritz.

Uscite del 26 marzo


L’identità perfetta di Sarah Arenaccio
More Stories

Dario ha quasi sette anni quando si trasferisce in città con sua madre.
Ha una passione sconfinata per la matematica ed è un bambino all’apparenza un po’ strambo, ma non per la sua nuova amica Laura, che decide di trascinarlo per un braccio nel mondo e mostrargli come ci si sente a essere tanto diversi da lui.
Crescono insieme, scontrandosi con la realtà della vita, senza mai riuscire a comprendere l’altro, ma soprattutto se stessi.
Perché, se è facile imparare a contare, la vera difficoltà è arrivare a capire cos’è che conta davvero.
Una rottura forse insanabile rischia di tenerli lontani a lungo, forse per sempre.
Ma è davvero possibile cancellare chi è parte di noi?

DREAMERS. L’amore ci salverà di Vera Demes

Nel cuore che trabocca l’amore è la risposta. Dolcezza, tu sei la porta dei miei sogni.

 

Caleb sogna la terra promessa, Lea vuole vivere nei boschi, Luke spera di diventare un quarterback professionista, Jasmine immagina di non doversi più vergognare di ciò che è.

Nella valle dorata di Sunset Swallow, Contea di San Diego, California, quattro ragazzi vivono di sogni, ingabbiati in un presente che li soffoca, in un universo che non li capisce, nella realtà che ha la durezza di un risveglio forzato.

Tra orizzonti sconfinati e vallate a perdita d’occhio, nel silenzio sospeso di canyons profondi, nei paesaggi infiniti in cui riposano antiche leggende e in cui la vita si fonde con il respiro della natura, Caleb, Lea, Luke e Jasmine si muovono sull’orlo di un baratro scoprendo una dimensione in cui essere sé stessi.

Ma la realtà non ammette debolezze.

L’incertezza, la paura di decidere, il coraggio di ideali impossibili, l’ostinazione della giovinezza.

Alla fine è la fine.

Eppure gli ideali valgono più delle ingiustizie e di un destino già deciso.

L’esercito dei sogni si mobilita con l’arma dell’amore.

Ed esserci diventa l’unica salvezza. Esserci gli uni per gli altri. A dispetto di ciò che vuole il mondo.

Obblighi di Aurora Rose Reynolds
Quixote edizioni

/òb·bli·go/

Un obbligo è una linea di condotta che è necessario seguire, legale oppure morale.

A sei anni, Myla è stata mandata dalla famiglia che suo padre e sua madre avevano scelto per lei, quando avevano scoperto che il loro tempo sulla Terra era quasi finito. Ciò che non sapevano era che il porto sicuro in cui credevano di mandarla sarebbe diventato un inferno, per lei.

Kai ha osservato Myla da lontano, da quando ha preso in mano l’attività di famiglia lasciatagli da suo padre e ha ereditato la responsabilità di tenerla al sicuro. Quando a Kai giunge voce che Myla è in pericolo, ma anche il suo patrimonio è stato compromesso, si mette subito in azione e fa l’unica cosa che si può fare in quel momento: la sposa.

Né Myla né Kai avrebbero pensato che quella che è cominciata come una farsa sarebbe diventata l’esperienza più importante della vita di entrambi.

JAB. Hate vs Love di Veronica Deanike

Quanto sottile può essere il confine tra odio e amore, quanto dolce il sapore della vendetta?
Fino a che punto è in grado di distruggerti?
Lo sa bene Jab, ex pugile nato e cresciuto nel Bronx. Raccolto dalla strada quando era bambino e poi, come un giocattolo rotto, abbandonato tra gli scarti.
Adesso è un uomo e la boxe è la sua vita.
Il passato, invece, è un nome da cancellare: Mina.
Quanto coraggio ci vuole a chiedere scusa, magari per colpe che non ci appartengono del tutto?
Quanta forza richiede guardarsi dentro e capire di aver sbagliato, trovare l’energia per cambiare, per essere felici?
Lo sa bene Mina.
Dello scintillio di Manhattan, dei soldi e del potere, conserva solo il benessere materiale.
La felicità ha un nome che non ha mai scordato e il volto bellissimo del ragazzo a cui ha detto addio dieci anni fa.
Bronx contro Manhattan.
Povertà contro ricchezza.
Sesso contro affetto.
Odio contro amore.
Un amore spezzato ancor prima di nascere.
Una passione ritrovata e consumata come all’interno di un ring, tra finte continue e colpi bassi.
Si aprono le porte del Boxing Club, dove il riscatto ha il profumo di pelle e sudore. Dove lo scontro può essere sleale e, a mandarti al tappeto, è la persona che si ama di più.

Quando sarai mia di Chiara Venturelli

Cosa accade quando un bacio sul set è l’unico modo per esprimere i tuoi veri sentimenti?

Hannah e Kenneth sono stati scelti come protagonisti di una nuova serie tv romantica, grazie alla sintonia che hanno dimostrato fin dal provino. Calarsi nei panni di una coppia non risulta complicato e la loro alchimia infiamma subito anche i fan sui social.

C’è solo un problema: Hannah ha una relazione con Stuart, coprotagonista in un film di successo online, nonché collega sul set della nuova serie.

L’attrazione tra lei e Kenneth è evidente anche a telecamere spente, ma con Stuart c’è un accordo che non si può sciogliere senza conseguenze.

Tra paparazzi, fughe di notizie, fandom che investiga ogni dettaglio e pettegolezzi della troupe, Hannah e Kenneth possono sfogare la loro passione solo quando recitano.

Lei vorrebbe lasciarsi andare e non può, lui è tormentato dal desiderio e dalla gelosia.

Arriverà il momento in cui Kenneth potrà considerarla la sua fidanzata non solo seguendo il copione? A quel punto, non sarà troppo tardi perché Hannah gli confessi la verità sul suo passato?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.