Uscite settimanali dal 13 al 19 febbraio

14 Febbraio
Caleb’s Hell di Giulia Nasole
Cignonero

Nel terzo e ultimo capitolo dell’amatissima saga del Demone Custode, sappiamo che per un certo periodo Katy e Caleb resteranno lontani l’uno dall’altra, divisi da un abisso, senza alcuna possibilità di rivedersi. Abbiamo già conosciuto il tormento di Katy, la sua forza e il suo coraggio. Ma dov’era Caleb mentre Katy lottava con le unghie e con i denti per poterlo riabbracciare?

Solo lui sa cosa ha vissuto.
Solo lui può raccontarcelo.
E questa è la sua storia.

 

 

 

15 Febbraio
Senza di te di Marley Valentine
Quixote Edizioni 

Deacon, un giovane meccanico trapiantato a Seattle e originario del Montana, ha appena perso il fratello minore Rhett a causa di una leucemia mieloide acuta, che gli era stata diagnosticata a soli diciassette anni e con cui ha lottato fino ai ventisette. La tragedia ha fatto a pezzi la sua famiglia e ha avuto gravi conseguenze anche sulla sua vita e le sue relazioni personali, e Deacon ha preferito fuggire lontano piuttosto che sentirsi addosso tutto quel dolore e il peso di essere sempre stato il figlio meno amato da sua madre. Tuttavia, qualcosa potrebbe fargli cambiare idea, anzi, qualcuno: Julian, il ragazzo di Rhett, amato e accolto dalla sua famiglia più di quanto lo stesso Deacon non si sia mai sentito, e ovviamente distrutto dalla perdita quanto lui.
Se quando Rhett era ancora vivo, Julian gli causava un senso di gelosia e confronto, che lo portava quasi a odiarlo, adesso qualcosa sembra cambiare in modo sottile e inevitabile tra loro, man mano che le circostanze continuano a farli incontrare. La tragedia sembra avvicinarli e condurli a uno strano confronto. Deacon si troverà a dover affrontare insicurezze mai confessate e scomode verità, rendendosi conto di provare sentimenti ed emozioni che vorrebbe negare, e lo stesso vale per Julian. Ma forse, per entrambi, quello è l’unico modo di sanare una ferita altrimenti inguaribile.

15 Febbraio 
Contour di Meg Harding
Triskell Edizioni

Nel cuore di Jamie “Roxy” Albright c’è posto per un solo amore: il trucco. Gli uomini non sono altro che una distrazione passeggera e le storie d’amore… sono uno spreco di tempo, ecco. E visto che la sua carriera in ascesa come make-up artist su YouTube lo sta portando dove non aveva mai sognato, Jamie non ha tempo e non può permettersi distrazioni.
Modello su Instagram e meraviglia a petto nudo, Tyler Jackson si innamora in fretta dello sfuggente Jamie. Non capirà mai come sia arrivato all’amore partendo da un semplice messaggio. La loro intesa è immediata e bollente, e Tyler non è mai stato un campione di autocontrollo. Le sfide sono infinite, però. Ci sono le barriere di Jamie da superare e un continente a dividerli. E proprio quando le cose sembrano andare per il verso giusto, la vita mette loro i bastoni tra le ruote.

15 Febbario
Pedutamente tuo di Benedetta Cipriano e Silvia Bonizzi
More Stories

Talitha Moore è una giovane scrittrice alla ricerca disperata dell’immagine giusta per la copertina del suo nuovo romanzo, la trova sul profilo Instagram di un fotografo newyorkese e decide di volerla a tutti i costi.
Christopher Aiden Baker, però, non vuole vendergliela, così, prova in tutti i modi a dissuaderla, ma Talitha non ha alcuna intenzione di mollare: desidera fortemente quell’immagine.
Tra i due inizia così un botta e risposta, che diventa ogni giorno più audace, fino a trasformarsi in una vera e propria attrazione.
Possono due persone invaghirsi perdutamente, senza essersi mai viste prima?
Possono due sconosciuti donarsi a vicenda parte dei loro cuori, solamente attraverso le parole?
E se Talitha stesse mentendo?
E se Christopher stesse nascondendo qualcosa?

Perdutamente tuo è una storia sensuale e travolgente.
L’incontro inaspettato tra due mondi diversi, che, scontrandosi, si fondono in una sola anima.

15 Febbraio
Tutto quello che accade ha un senso di Marilena Boccola
self publishing

È difficile credere che le cose abbiano un senso quando la perdita sembra essere un tema ricorrente nella propria vita.
Lo ha lasciato il padre quando era solo un bambino e, ora che è adulto, puntualmente lo lasciano tutte le donne. È quel che accade a Simone Ferrante, affascinante manager di una fondazione bancaria alle prese con un’irresistibile quanto proibita attrazione
sessuale. Tuttavia, è proprio quando la passione si confonde con la tenerezza, quando all’amicizia subentrano confusi sentimenti che il rischio di finire bruciati diventa quasi inevitabile.
In un dedalo di situazioni, relazioni e sentimenti, le vicende ad alto tasso erotico che si snodano tra Milano e Mantova porteranno Simone a trovarsi in bilico tra la tentazione di amare e la paura di un altro fallimento.
Nella miriade di caratteri, amici e familiari che attorniano il protagonista, fa capolino una volpe paziente, una creatura che conosce a fondo il potere formidabile della resilienza.

16 Febbraio
Come una piuma: L’avventura di due amici che trovarono le ali di Dayna Lorentz
DeA

Una storia intensa, commovente, un inno all’amicizia e alla libertà.

Reenie è arrabbiata, è sola, la macchina su cui sta viaggiando puzza di piedi e la nuova famiglia affidataria farà schifo. Vivrà da una vecchia zia che sta in campagna, tra gli animali selvatici. Rufus invece è felice, lui non conosce la solitudine. Sua sorella è una bulletta piumata, vero, ma la madre è premurosa, il nido accogliente. Il giorno però in cui un terribile mostro con i fanali ruba a Rufus ciò che più ama, il piccolo gufo si ritrova solo. Non sa volare, non sa cacciare. Non può sopravvivere. Rufus ha paura. E anche Reenie. Essere la nuova della scuola è spaventoso quanto spiccare il primo volo, e lei vorrebbe solo chiudersi nel proprio universo. Ma poi la zia accoglie in casa un gufo trovato in fin di vita sul ciglio della strada. È un batuffolo diffidente e arrabbiato a cui è stato portato via tutto, proprio come a Reenie. All’improvviso la ragazza ha voglia di lottare di nuovo. Anche Rufus deve lottare però, se non altro, per affermare la propria superiorità di volatile davanti alla strana creatura che lo osserva tutti i pomeriggi e gli parla per ore. Forse, essere soli in due è diverso. Forse, per Rufus e Reenie è venuto il momento di provare ad aprire le ali.

16 Febbraio
Doctor Jackie e Miss Haide – La maschera del cigno (Doctor Jacki e Miss Haide Vol. 1) di Gisella Laterza e Giada Pavesi
Battello a vapore

Una mattina, tra le nebbie autunnali, il giovane Stevenson si aggira per i dintorni di Edimburgo, città di boschi, streghe e spiriti, con il suo taccuino di scrittore. Ha solo quattordici anni, ma coltiva già la passione per l’avventura che metterà nei suoi romanzi. All’improvviso sente un sibilo e nel tronco d’albero accanto a sé vede conficcarsi uno stiletto. È così che fa la conoscenza di due intraprendenti e affascinanti gemelle: Jackie, dal piglio sicuro e dalla limpida bellezza, e Haide, più silenziosa e sfuggente.
Le due sorelle si rivolgono a Stevenson: – Qualcuno sta per morire, e noi dobbiamo impedirlo. Sei dei nostri? Inizia così un’avventura a caccia di misteri, delitti e colpevoli.
E forse proprio da queste vicende il celebre scrittore prenderà ispirazione per uno dei suoi più grandi romanzi.

16 Febbraio
Molto più di questo di Patrick Ness
Mondadori

Seth annega, solo e disperato, in un mare in tempesta. Poi però si risveglia, nudo, assetato e affamato, ma vivo, in un luogo che assomiglia in tutto e per tutto alla città da cui lui e la sua famiglia sono fuggiti tanto tempo prima. Ma se è vero che tutto intorno a lui gli sembra familiare, al tempo stesso gli appare anche abbandonato, ricoperto come da uno strato di polvere. Inoltre lui ricorda perfettamente che stava per morire, in mezzo a onde furiose, dopo aver sbattuto violentemente la testa contro le rocce. Dove si trova ora, quindi? È ancora vivo o è sprofondato invece in una specie di limbo? E se è davvero così, come può uscirne?

Dall’acclamato autore di Chaos e di Sette minuti dopo la mezzanotte, un romanzo intenso e provocatorio di cui John Green ha detto: “I romanzi sono spesso definiti ‘sconvolgenti’, ma questo è uno dei pochi che, durante la lettura, mi ha fatto esclamare spesso ad alta voce: ‘Oh. Mio. Dio’. Non dirò altro. Leggetelo e basta!”.

16 Febbraio
Alex & Bolt La felicità corre sul treno di Kate Moore
Sperling & Kupfer

Felix, la disinfestatrice senior della stazione di Huddersfield, è tornata con un nuovo giovane apprendista, Bolt. Lasciatevi travolgere da questo duo peloso!

Sin dal giorno del suo arrivo, Felix, la gatta della stazione di Huddersfield, nello Yorkshire, ha conquistato tutti, e con i suoi occhioni verde smeraldo ha toccato il cuore di ferrovieri e viaggiatori. È stato un pendolare speciale, il cinquantacinquenne Mark Allan, ad avere l’idea di aprire e dedicare a Felix la pagina Facebook che l’ha resa famosa a livello globale con centinaia di migliaia di follower.
Ora però che è stata travolta dalla notorietà, le giornate in stazione sono diventate piuttosto frenetiche: giornalisti e fan disturbano il suo lavoro di disinfestatrice per fotografarle la coda dalla punta candida. Inoltre, anche se la regina Felix è sempre pronta a concedere udienza ai suoi sudditi e a lanciarsi in rocambolesche battute di caccia al topo, inizia ad avere qualche pelo bianco e qualche chilo in più. E così, per aiutare Felix, i colleghi umani hanno deciso di accogliere in squadra un giovane apprendista: Bolt, un gattino nero come il carbone dallo sguardo ipnotico. Tra un sonnellino e una grattatina alle orecchie, adesso sono due i felini che pattugliano i binari con occhi attenti e regalano piccoli attimi di felicità ai pendolari di passaggio.
Pieno di vicende divertenti e commoventi, con racconti personali dei più grandi fan dei gatti di Huddersfield, Felix & Bolt. La felicità corre sul treno è una storia vera e tutta a quattro zampe, che conquisterà con la sua dolcezza gli amanti dei felini e non solo.

16 Febbraio 
L’Ancella di Celia Aaron
Hope Edizioni

Mi sono unita al Monastero nella speranza di trovare la verità, ma ho scoperto altro, molto altro; l’oscurità che attanaglia questo posto mi seduce ogni giorno di più, mi attira a sé, finché non riesco a pensare a nient’altro, se non a lui. Adam Monroe, il figlio del Profeta, un Principe delle tenebre a capo di un impero che cresce istante dopo istante. Lui mi proteggerà dai lupi che minacciano il mondo. Eppure, più rimango al Monastero, più capisco che le belve sono proprio gli uomini al servizio del Profeta. Se Adam scopre perché sono qui, mi punirà con il sangue. Fino ad allora, sarò Delilah, serva obbediente del Profeta, durante il giorno, e di Adam, durante la notte.

 

16 Febbraio
Tienimi sempre vicino di Annuccia Palmieri
Self publishing

Nulla potrebbe andare storto nella vita di Sophie: ha un lavoro che la soddisfa e l’uomo perfetto al suo fianco. E poi c’è Lucas, coinquilino e migliore amico da sempre, che le sta vicino in ogni sua scelta e in ogni momento. Ma quando tutto sembra andare nel verso giusto, ecco che succede qualcosa di inaspettato. E all’improvviso la vita perfetta di Sophie non è più così perfetta.

Essere innamorati è meraviglioso ma essere innamorati della propria migliore amica nonché coinquilina e doverlo nascondere fa davvero schifo. E questo Lucas lo sa benissimo. Ma confessare il suo amore a Sophie significherebbe mettere a rischio la loro amicizia e perderla è fuori discussione.

Quando però il destino si mette di mezzo, Lucas non è disposto a lasciar correre un’altra volta ed è pronto a mettersi in gioco, soprattutto ora che il cuore per cui combattere non è solo quello di Sophie. I cuori sono all’improvviso diventati due.

16 Febbraio 
Il duca tradito di Jess Michaels 
self publishing

Adelaide Longford è la zitella intellettualoide meno considerata di Londra e a lei va bene così. Essere ignorata le dà la possibilità di uscire di casa di nascosto e assumere segretamente le vesti dell’attrice più famosa del momento, Lydia Ford. Recitare su un palcoscenico e sentire gli applausi di chi la guarda è l’esperienza più emozionante della sua vita.

Fino a quando non entra nella sua vita Graham Everly, Duca di Northfield. Il duca è un uomo distrutto dopo l’umiliante perdita della sua fidanzata di lunga data per colpa del suo presunto migliore amico e iniziano una relazione carnale che le accende la passione in corpo. Graham non capisce perché sia così attratto sia dall’occhialuta e salace Adelaide sia dall’appassionata Lydia, ma ben presto si ritrova emotivamente coinvolto con entrambe e indeciso su quale futuro perseguire.

Quando Graham scoprirà l’identità segreta di Adelaide, sarà in grado di accettare entrambe le parti della giovane donna? E riuscirà a salvarla da un pericolo in agguato che nessuno dei due avrebbe mai potuto prevedere?

16 Febbraio 
Una dolcissima follia di Cecile Bertod
self publishing

Benvenuti a Villaduville. Hubert Durand è un uomo affascinante. Uno psicologo di successo. Ha uno studio a Villaduville, scrive per un periodico francese. “Oggigiorno”. Va in stampa il giovedì.Non potrebbe desiderare nulla di più. La sua vita è indubbiamente metodica, ma perfetta. Tutto cambia, però, quando un violoncellista nottambulo decide di trasferirsi accanto a lui. Da quel momento, per Hubert non c’è più pace. E se c’è una cosa di cui ha un bisogno disperato è di silenzio, altrimenti non riesce a concentrarsi. Costretto ad abbandonare il suo appartamento, compra un bilocale al numero tre di rue de Bouganville. In agenzia gli hanno assicurato che non c’è un solo musicista in tutto il condominio! Sembra il posto ideale per ricominciare. Firma senza pensarci due volte.Ma a Hubert basta mettere piede nel palazzo per capire che la sua vita non sta affatto per tornare al vecchio tran tran a cui era abituato. Gli basta incontrare Charlotte. Chi è Charlotte?Non ne ha idea. Sa solo che abita sopra di lui, che ama la musica hip hop e tre volte a settimana sposta mobili per combattere l’insonnia. Così addio pace, addio tranquillità. Hubert si ritrova punto e a capo. C’è solo un modo per venirne fuori: scoprire cosa combina Charlotte Sourel di notte. Peccato che nessuno voglia aiutarlo. Cosa fa per vivere? Non glielo dicono. Chi frequenta? Nessuno sembra saperlo. Allora chi è davvero Charlotte? E soprattutto: riuscirà l’irreprensibile dottor Durand a resistere ai due occhi azzurri più belli che abbia mai incontrato?

17 Febbraio 
Riscatto di Aly Martinez
Triskell Edizioni

Crescendo, Ramsey Stewart mi aveva marchiato l’anima in modi che il tempo non avrebbe mai potuto guarire.
A dodici anni mi aveva chiesto di diventare la sua ragazza.
A tredici anni mi aveva dato il mio primo bacio.
A sedici, ci eravamo innamorati, avevamo pianificato un futuro insieme, e puntavamo gli occhi verso l’orizzonte.
L’amore non delude mai, vero?
Ma con Ramsey, lo aveva fatto.
L’amore lo aveva deluso.
Io lo avevo deluso.
L’intero mondo lo aveva deluso.
A diciassette anni, Ramsey era stato condannato per aver ucciso il ragazzo che mi aveva aggredito.
Va’ avanti, mi scrisse nella sua prima e unica lettera dal carcere.
Inizia una nuova vita, esortò.
Non ti amo più, mentì.
Per nulla al mondo avrei rinunciato a Ramsey. L’amore poteva essere la nostra maledizione, ma lui era mio: lo era allora, lo è adesso, e lo sarà per sempre.
Perciò eccomi qui, dodici lunghi anni dopo, ad aspettare che un uomo, ormai sconosciuto, emerga dai cancelli del carcere.

18 Febbraio
Tra ieri e domani di Jennifer Armentrout
Casa editrice Nord

Credevo di aver rovinato tutto. Credevo di non avere più un futuro. Ma poi sei arrivato tu…

Basta un istante per cambiare per sempre il corso della tua vita. Lo sa bene Lena Wise. Fino a poco tempo prima, Lena era un missile puntato sul futuro: per lei, esistevano solo gli esami di ammissione all’università, il campionato di pallavolo e Sebastian, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata. Da quella notte, invece, non esiste più nulla. Non da quando un suo errore ha sconvolto per sempre l’esistenza delle persone a lei più care, facendola precipitare in un baratro di rimpianti. Adesso Lena non pensa più né al college né allo sport. Non vuole nemmeno vedere Sebastian. È convinta, infatti, di non meritare più il futuro per cui tanto lottava…
Sebastian ha sempre rimandato a domani. Credeva di avere tempo: per impegnarsi di più negli studi, per allenarsi di più, per conquistare la ragazza dei suoi sogni… Dopo quella terribile notte, invece, si rende conto che il domani non è scontato, è un dono. E lui vuole fare tutto il possibile per non sprecarlo. A cominciare da Lena: anche se ha paura di rovinare la loro amicizia, Sebastian deve trovare il coraggio di confessarle i suoi sentimenti. Prima, però, deve aiutarla a liberarsi dei sensi di colpa. Ma il suo amore sarà abbastanza forte da convincere Lena a riprendere il cammino verso il futuro o si lascerà schiacciare dal peso del passato?

18 Febbraio
Caos: Anime ribelli di Ilaria Soragni
Leggereditore

Diciotto. Un numero come un altro, ma quando si tratta di anni allora cambia tutto. Michele li ha appena compiuti ed è come se nella sua testa fosse scattato un interruttore, non per accendere una luce ma per spegnere la vita. Non esce più di casa, perde il lavoro, evita il suo migliore amico Andrea e tutto quello che lo circonda sembra aver perso importanza. Depressione, noia, delusione? Chissà, forse è solo alla ricerca di sé stesso…
In un attimo incontra gli occhi più scuri che abbia mai visto, e il mondo torna a girare in un modo che aveva dimenticato, anzi accelera e lui sembra perdere l’equilibrio. Victoria si è appena trasferita dalla città, genitori separati, un fratello ribelle, un padre che lavora sodo per mantenerli e una madre lontana, troppo lontana. Frequenta la classe di Andrea e sfiora sempre Michele per un motivo o per l’altro. Svicola, sfugge, ritorna, lo cerca, scappa di nuovo…
Due emozioni che si attraggono e si respingono, la paura del sentimento, la forza indistruttibile del non poter vivere senza il sorriso perché il futuro è uno solo, ed è qui, adesso.

Caos – Anime ribelli è un romanzo commovente, a tratti drammatico e intenso, una carezza e un pugno per farti ricordare che la vita è un sali e scendi e che il sorriso può essere solo tuo, e diventare pieno per un semplice tocco.

18 Febbraio
Desolate di Autumn Gray
Queen Edizioni

Ci sono angeli e demoni in guerra nella mia testa. Avevo tutto sotto controllo: finire la scuola superiore, frequentare un seminario, e finalmente seguire la mia vocazione di diventare un prete. Quello che non avevo considerato era lei… Grace Miller. La ragazza che era sempre stata fuori dalla mia portata. La ragazza che mi fa ancora mozzare il respiro con un solo sguardo. Non avrei mai immaginato che sarebbe diventata la mia tentazione e il mio vizio, e probabilmente anche la mia rovina. Adesso sono a un bivio, e la mia testa è un campo di battaglia. Come posso prendere posizione, quando significa in ogni caso perdere una parte di me stesso?

 

18 Febbraio
London girl di Antonella B.
Newton Compton

Non bisogna mai smettere di credere nel lieto fine
Un sogno che si avvera. Ecco cosa succede a Olivia quando il suo romanzo, pubblicato a sua insaputa dalla sua migliore amica su una piattaforma di self-publishing, conquista il successo e lei viene contattata da un’importante casa editrice. L’entusiasmo è così travolgente che leggere il contratto con attenzione passa in secondo piano e così, quasi da un giorno all’altro, Olivia si ritrova catapultata da un piccolo paese della Sardegna a Londra, con l’incarico di scrivere un nuovo romanzo ad alto contenuto di scene “bollenti”. Ma sarà in grado di farlo, visto che il genere è così particolare? Riuscirà a trasformarsi in una vera London girl? E, soprattutto, sarà capace di riconoscere l’amore quando se lo ritroverà davanti?
E se bastasse volare a Londra per trovare il vero amore?
«Un bel libro, scritto in maniera fluida e piacevole. La storia è coinvolgente, ti prende dalle prime pagine e si ha sempre voglia di iniziare subito il capitolo successivo, tant’è che l’ho letto in poche ore. Da leggere!»
«Libro scorrevole e piacevole… non potevo fare a meno di leggerlo tutto d’un fiato! Complimenti all’autrice per avermi trasmesso tanta emozione.»
«È un romanzo dalla trama avvincente, toccante e per niente banale! Ti fa pensare che non bisogna arrendersi mai, anche quando tutto sembra perduto e irrisolvibile.»

19 Febbraio
Scelgo noi di M. Robinson
Quixote Edizioni

Che cosa fai quando incontri la tua anima gemella a sette anni?
Ti concedi…
Vivi…
E ami…
Insieme.
Per sempre.
Nella buona e nella cattiva sorte.
Fino a quando non senti le parole: «Non ti amo più.»
Che segnano la fine.
Di me.
Di te.
Di noi.

 

19 Febbraio 
Un pixel di follia di Sarah Berardinello
Triskell Edizioni

Rafael Lorenzo Marquez decide di congedarsi dalla Marina e dai SEAL: il suo Team non viene ricostituito, e lui si trova a dover scegliere cosa fare della propria vita. Si rivolge quindi all’amico AJ Todd, suo ex capo nei SEAL, e vola a Chicago, certo che AJ possa aiutarlo a trovare un lavoro e a costruirsi una nuova vita. L’impatto è notevole, soprattutto quando si trova di fronte il capo della sicurezza del Soul Club, uno degli uomini più fidati del fidanzato del suo amico, Adonais Malthus, il miliardario proprietario del locale. Un impatto talmente forte da far barcollare le sue sicurezze.
Neal Maynard è un uomo tutto d’un pezzo, pragmatico e sicuro di sé, che nasconde dentro l’anima diversi segreti, non ultimo quello che gli ha fatto lasciare alle spalle le proprie origini per crearsi una nuova esistenza nella terra delle opportunità. Uno di quei segreti comincia a sgretolarsi non appena i suoi occhi si posano sul giovane uomo dagli occhi scuri, arrivato dalla California per iniziare una nuova vita, e tutte le sue convinzioni e le regole autoimposte rischiano una battuta d’arresto che non aveva previsto.
Rafa è costretto non solo ad affrontare delle situazioni a cui non era abituato, ma che sconvolgono tutto ciò in cui crede; a questo, si aggiunge una crisi che lo vede coinvolto in prima persona, e che rischierà di portare alla distruzione di un mondo che ha appena iniziato a conoscere.

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.