Uscite settimanali dal 1° al 5 febbraio
1 febbraio
Il tormento della sua anima di J.M. Darhower
Hope edizioni
Non dire niente, a meno che tu non ne sia davvero sicuro.
È un concetto semplice, che ho ripetuto più e più volte, ma alcune persone sembrano non volerlo afferrare. Dovresti scegliere con attenzione ogni sillaba che pronunci, perché non sai mai quando arriverà qualcuno che ti costringerà a tener fede alle tue parole. Qualcuno come me. Non sono un brav’uomo. Non lo sono, lo so. C’è così tanta oscurità dentro di me da poter spegnere tutte le luci del mondo. Tuttavia c’è una luce a cui non potrò mai fare del male, una che non avrò mai la forza di oscurare. Karissa. Lei pensa che io sia un mostro e forse lo sono. La provoco con le mie carezze, mi eccito a tormentare la sua anima. Ma non sono l’unico mostro. Il mondo ne è pieno e io non sono nemmeno il più pericoloso. Neanche lontanamente… Che Dio mi aiuti, io l’amo. Davvero. E che Dio aiuti chiunque proverà a portarmela via.
Un passo falso di H.L. Day
Quixote edizioni
Due uomini. Tre identità. Un’attrazione irrefrenabile.
Nel tentativo disperato di cambiare la propria sorte, Jake Spencer riesce a ottenere un contratto come ballerino con Dmitry Gruzdev. Il lavoro ha una quantità di lati positivi, inclusa una bollente lussuria tra lui e Mikhail, il bruto gigantesco che fa da guardia del corpo a Dmitry. La sua vita sta finalmente migliorando. Solo che, appena il luccichio svanisce, diviene chiaro che Jake è finito in un mondo di oscurità e depravazione, in cui la Bratva non risponde a nessuno, e gli alleati non sono ciò che sembrano.
Mikhail nasconde un segreto: non esiste nessun Mikhail. È solo una facciata per Ryan Harris, un operativo sotto copertura. Un mezzo per avere accesso a Dmitry. Ryan non è stupido. Non se ne parla di lasciarsi distrarre da un bel faccino, non importa quanto possa essere attraente. Sarebbe fin troppo pericoloso per tutte le persone coinvolte. Solo che non è tanto semplice, e prima che Ryan se ne renda conto, il confine tra personale e professionale inizia a farsi sfumato a livelli spettacolari.
La lussuria si trasforma in qualcosa di più. I segreti iniziano a rivelarsi. Ryan deve fare una scelta impossibile: tenere Jake al sicuro o mantenere la copertura. Ma quanto sa, Dmitry? Il cacciatore potrebbe star diventando la preda, facendo a pezzi il mondo di entrambi gli uomini e lasciandoli senza niente.
Un rapporto costruito sulle bugie potrà mai portare all’amore?
L’ultima Luna di Patrizia Poli
Officina Milena
Africa, primi anni Ottanta. Mary Connelly condivide lo stesso pazzo amore per la savana di suo padre Jeff, ricco industriale inglese trasferitosi in Kenya. Sua madre, l’angloindiana Violet, non si è mai sentita legata alla figlia. Sogna l’Inghilterra e non si rassegna a quella vita. Riesce almeno a vincere su un punto: la famiglia ha bisogno della medicina inglese. Così, a Casa Connelly arriva il dottor Morgan Lawson, giovane, inquieto, subito catturato dall’atmosfera esotica, dal fascino di una terra che non è come la si vede in cartolina ma, quando ti afferra, non ti lascia più. Mary è infastidita, non ama ciò che è inglese, non vuole estranei in casa sua. Entrambi alla ricerca di se stessi e del senso della vita, si scrutano, si girano intorno guardinghi, si cercano pur senza ammetterlo. Del resto, quando la scintilla scocca, non c’è nulla da fare.
Amabile inferno di Eleonora Fasolino
Officina Milena
Roma. Anno del Signore Esamidimaturità. Melania Santacroce ha diciotto anni, un gusto eccentrico in fatto di vestiti e i capelli tinti di viola. Afferma di portare una terza scarsa di seno più per ottimismo che per amore della realtà e, quando non si allontana dal mondo per comporre poesie distratte, si interroga sull’efficacia delle taglie dei jeans, su Lord Byron e sulla dubbia puntualità dei mezzi di trasporto capitolini. Sebbene alta e non proprio esile, a volte teme di risultare impercettibile, ma a salvarla dalla banalità del quotidiano sono le perle di cinismo che di tanto in tanto ama elargire con nonchalance. Non è proprio sicura di credere in Dio, ma frequenta una scuola privata di stampo cattolico. Non ama tradurre il greco, ma si accinge ad affrontare l’ultimo anno di liceo classico. Non si è mai innamorata, ma alla fine è arrivato Manfredi Vergara: suo professore e uomo impegnato in una relazione complicata con Dio. Perché Manfredi è un prete. E Melania, che non ha mai assaporato la tentazione, si trasformerà in quella più pericolosa per un uomo che non appartiene nemmeno a se stesso. O forse nel suo amabile inferno.
L’uragano dentro me di Rhoma G.
More Stories
Aryanna ha venticinque anni, possiede una casa, un lavoro, ed è sposata col suo primo amore, Daniel, eppure le manca qualcosa. É apatica, insofferente, non sa cosa sia la puntualità, inoltre il suo matrimonio sta andando a rotoli, ma suo marito sembra proprio non accorgersene. Lucas Master è un manager di successo inviato a Gimli dalla società per cui lavora con lo scopo di risollevare le sorti della libreria Wonderland oppure per deciderne la chiusura. Per lui, abituato a tali incarichi, si tratta soltanto di noiosa routine, almeno fino a quando si scontra con Aryanna. Una giovane donna di provincia, un marito distratto, un affascinante datore di lavoro. La prima fa i conti con un matrimonio scivolato nell’oblio, il secondo non ha idea di cosa stia succedendo alla moglie, il terzo è allergico a qualsiasi tipo di legame affettivo. Un piccolo “incidente” cambierà per sempre il corso delle loro vite.
Un abbraccio quasi per caso di Nicole Snow
Newton Compton Editori
Qualcosa non va: il primo indizio è quando mi sveglio accanto all’estraneo più fico che abbia mai visto. Il secondo è la pietra preziosa al mio anulare. Sono decisamente nei guai. Il certificato di matrimonio parla chiaro. E così mi concentro su Noah Bernard, il mio misterioso novello sposo. È una conversazione interessante. Fa invidia a Adone. Addominali da atleta olimpionico. Voce decisa. Occhi magnetici. Un ego di proporzioni bibliche. Vorrei quasi riuscire a ricordare la nostra luna di miele. Ma ho bisogno di risposte. Niente più segreti. Sono venuta a Reno per ricominciare, dopotutto. Che cosa ci facciamo insieme? Volevo vendicarmi del mio ex, tanto per cominciare. Ma ci sono delle conseguenze impreviste. E, oltrepassata una certa soglia, non c’è modo di nascondere la verità. Sto per scoprire perché ha quell’oscurità negli occhi. Imparare cosa significa desiderare un bacio. Lo guardo affrontare l’inferno per proteggermi. Continuo a domandarmi l’inevitabile: e se i documenti per il divorzio non bastassero ad annullare quello che provo per lui?
2 febbraio
Il mio imprevisto migliore sei tu di Karla Sorensen
Se ti è capitato di passare una notte bollente con un giocatore di football inglese e poi scoprire di aspettare un figlio da lui, sai come si sente Lia Ward.
Ad essere onesti, Lia non sa chi sia Jude McAllister quando si incontrano.
Trovandosi all’estero per motivi di studio, tutto ciò che sa è che si sente un po’ sola e che lui è molto affascinante, anche se hanno una discussione incredibilmente sexy su quale sia il miglior tipo di football.
Secondo Jude, andare a letto con l’esuberante ragazza americana è esattamente ciò di cui ha bisogno. La sua lunga carriera calcistica sembra essere giunta al capolinea e i giocatori più giovani sono pronti a prendere il suo posto. Dimostrare a se stesso e agli altri che può tornare ad essere quello di un tempo, dovrebbe rivelarsi più facile dopo essersi sfogato con Lia.
Ma quando il test di gravidanza di Lia risulta positivo, quell’avventura di una notte diventa molto di più.
Ora Lia e Jude devono gestire la chimica irresistibile che c’è tra di loro e prepararsi a fare i genitori, un campo in cui nessuno dei due sa come muoversi.
La fine del principio di Ray Bradbury
Mondadori
Un faro solitario arroccato lungo la costa. Una nave spaziale in viaggio verso il sole. Strani funghi cresciuti in una cantina umida. Un innocente desiderio capace di spopolare il pianeta. Una famiglia di coloni terrestri su Marte. Un meraviglioso abito color gelato alla panna che cambia la personalità di chi lo indossa, Ray Bradbury è un pittore che usa le parole al posto dei pennelli, e le immagini che crea sono vive come se fossero dipinte a colori sotto gli occhi del lettore. Ciò che accomuna i sessantaquattro racconti compresi in questo volume – che accorpa tre raccolte uscite in Italia negli anni Sessanta e mai più ripubblicate, “Le auree mele del sole”, “Le macchine della felicità” e “La fine del principio” – è la ricerca del “fattore umano”, la descrizione di emozioni e reazioni di fronte a circostanze e avvenimenti fantastici. Nella moltitudine di immagini e di temi che Bradbury tocca, spiccano il sentimento di solitudine ma anche di profondo amore e comprensione, la nostalgia per un mondo perduto, irrimediabilmente perduto perché forse mai esistito. Soave, crudele, poetico, l’autore di “Fahrenheit 451” e di “Cronache marziane” è capace di trasportare il meraviglioso nella banalità quotidiana e allo stesso tempo di colorare di assurdo e di fantastico quella banalità. Con la sua fantasia libera, delicata e barocca, Bradbury ci inquieta, e ci rivela chi siamo.
Il gioco delle ultime volte di Margherita Oggero
Einaudi
Ale, diciassette anni non ancora compiuti, scontenta, viziata, confusa. Lo ha sentito benissimo il rumore del tram, quando ha spiccato un balzo verso le rotaie. E Nicola, il medico che l’ha soccorsa appena arrivata in ospedale, non riesce proprio a togliersela dalla testa, quella ragazza più vicina alla morte che alla vita. Perché lo scudo professionale certe volte è di cartapesta, e anche la bellezza può essere un coltello che allarga le nostre ferite. Davanti a sé, adesso, ha un lungo week-end da trascorrere con la moglie Teresa a Chamois, a casa di amici. Un week-end come tanti, si direbbe. Cene, passeggiate, chiacchiere davanti al camino. Ma in quei pochi giorni, per lui e per tutti gli altri, il tempo subirà un’accelerazione e procederà in tutte le direzioni. Ognuno sarà costretto a fare un bilancio della propria vita e a portare allo scoperto i segreti che nasconde persino a se stesso. A catalizzare tutto, forse, l’ombra di Ale, e per Nicola anche un fantasma in carne ed ossa che viene dal passato: il suo vecchio amico Matteo che non vede dagli anni del liceo. Qualcuno proporrà un gioco innocuo per passare il tempo: ma sarà il tempo invece a passare su ognuno di loro. «Il gioco delle ultime volte» ha le sue regole: ciascuno deve raccontare l’ultima occasione in cui ha fatto o visto una determinata cosa o persona; valgono sia i ricordi veri sia quelli inventati. C’è chi parla di una casa in cui ha trascorso le vacanze da ragazzo, chi s’inventa (chissà perché) di aver nostalgia di un anello che non ha mai perso, chi si spinge più a fondo. Come Nicola, e Matteo, che finalmente a notte fonda si troveranno faccia a faccia per continuare quel gioco da soli. Non si vedono da trent’anni: da quando ad Amsterdam, dove erano in vacanza insieme, Matteo aveva fatto a Nicola «uno scherzo» che li avrebbe segnati per sempre. Avevano 19 anni, quell’estate, erano i Dioscuri, i due gemelli divini. E «c’erano state volte, – pensa Nicola, – in cui l’intesa con Matteo gli aveva provocato una felicità così profonda da fargli desiderare che il momento si congelasse». Il lungo week-end finisce per tutti, ma se la vita è ciò che ci succede mentre, più o meno accuratamente, nascondiamo i nostri segreti, forse presto per qualcuno le cose potrebbero cambiare.
Il regno capovolto di Marie Lu
Mondadori
Nata con uno straordinario dono musicale, la piccola Nannerl Mozart ha un solo desiderio: essere ricordata per sempre. Ma, anche se incanta le platee con le sue straordinarie interpretazioni, ha poche speranze di diventare una celebre compositrice. È una ragazza nell’Europa del Diciottesimo secolo, e ciò significa che comporre per lei è proibito. Suonerà fino a quando avrà raggiunto l’età da marito: su questo il suo tirannico padre è stato ben chiaro. Ogni anno che passa le speranze di Nannerl si fanno più sottili, mentre il talento del suo amato fratellino Wolfgang diventa sempre più brillante, e finisce per oscurarla. Ma un giorno giunge un misterioso straniero da una terra magica, con un’offerta irresistibile: può far diventare il sogno di Nannerl realtà. Ma il prezzo da pagare potrebbe essere altissimo. Nel suo primo romanzo storico, l’autrice Marie Lu intesse una storia rigogliosa e poetica che parla di musica, magia e dell’indissolubile legame tra un fratello e una sorella.
Il bambino di polvere di Patrick K. Dewdney
Mondadori
Monelli selvaggi, costretti a lottare e a ingegnarsi in mille modi per sopravvivere, a modo loro sono felici. Fino a un soleggiato giorno d’estate dell’anno 621, quando a Corna-Brune giunge la notizia della morte del re Bai Solistero, primo e ultimo sovrano del Regno-Unificato. Ai quattro ragazzini sembra un evento lontano, che non potrà influire sulle loro vite. Ma anche loro si rendono presto conto che l’atmosfera in città si è fatta più cupa e violenta. È in questo clima che Syffo, sorpreso a rubare una frittella, per salvarsi si trova costretto a lavorare per il temutissimo Hesse, prima-lama dell’Alto-Brune. Sarà di volta in volta servitore, spia, apprendista chirurgo, conoscerà il carcere, la fuga, il tradimento. Accusato ingiustamente di stregoneria e di omicidio, non avrà che una scelta: abbracciare la dura vita del guerriero.
Il peggior amico di una ragazza di Tamara Balliana
Amazon Crossing
Un anello con un diamante enorme sepolto nella sabbia di un parco giochi: Julia non crede ai propri occhi quando se lo ritrova tra le mani. Eppure finora il destino non le ha riservato granché: famiglia disastrata, precarietà lavorativa, ristrettezze economiche, instabilità sentimentale. Certo, Julia ha anche le sue fantastiche amiche che la aiutano e la sostengono, oltre a prenderla in giro durante le serate a base di pettegolezzi e margarita. E ha la pittura, la sua più grande passione, che la fa volare via lontano da ogni preoccupazione. Che questo anello sia finalmente un bel colpo di fortuna? Purtroppo pare proprio di no, perché al ritrovamento segue subito un’inattesa quantità di disavventure, capaci di mettere in crisi anche una ragazza sveglia e affascinante come lei. E per di più c’è quel tizio dal sorriso gentile e lo sguardo magnetico. Julia se lo ritrova sempre davanti: pare proprio che il destino abbia deciso di metterlo sulla sua strada… un po’ come è successo con l’anello.
Amami come nei film di Owen Nicholls
Sperling & Kupfer
Ellie aveva le sopracciglia beffarde di Holly Hunter in Dentro la notizia e i capelli rosso fuoco di Kate Winslet in Se mi lasci ti cancello. Almeno, questo è ciò che ha attirato l’attenzione di Nick quando l’ha incontrata la sera delle epocali elezioni americane del 2008. Appassionato di cinema e delle grandi storie d’amore, Nick si è sempre immaginato come Tom Hanks in C’è posta per te e, quando quella notte è esplosa la scintilla con Ellie, l’ha subito scelta come la sua Meg Ryan. Per quattro anni, Nick ha amato Ellie tanto quanto ha amato il suo lavoro di proiezionista: totalmente, sinceramente, cinematograficamente. Poi, qualcosa si è spezzato. È il 2012, Ellie non vive più con Nick e lui sta scandagliando i propri ricordi per individuare il momento esatto in cui i due attori hanno deviato dal copione mandando tutto a rotoli. Con un lieto fine che appare sempre più come un miraggio, il ragazzo è costretto a una presa di coscienza sulla sua vita e a domandarsi se la relazione con Ellie possa avere una seconda chance. Riuscirà ad accettare che l’amore non deve per forza essere da film per essere vero? Con un tocco di sano realismo, molte citazioni da cinefili appassionati e riferimenti musicali underground, Amami come nei filmnon è solo una storia romantica, ma un romanzo capace di riscrivere in maniera brillante e divertente il concetto stesso di favola moderna.
Semper Fidelis di Eika Pomella
Triskell Edizioni
A quattordici anni Savannah ha visto la morte in faccia, ma non le ha permesso di sconfiggerla e rubarle i suoi sogni. Ora lavora nella redazione di un giornale di New York e sogna di vedere il suo nome in fondo a un articolo. Non può immaginare che il suo primo incarico sarà quello di scrivere su ciò che odia di più al mondo: le armi. Leo è un ex marine e lavora in un poligono di tiro. Cresciuto in Texas, ha sempre avuto a che fare con le armi e ne possiede sin da quando è ragazzo. Savannah e Leo non hanno niente in comune, ma, quando si trovano costretti a lavorare insieme, i loro mondi entrano in rotta di collisione. Pieni di cicatrici, spaventati dalla chimica che nasce immediatamente tra di loro, Leo e Savannah dovranno trovare un modo per coesistere e accettare che l’attrazione che scorre tra di loro non è solo un compromesso passeggero.
Crave di Tracy Wolf
Sperling & Kupfer
“Si è mostri solo perché ci si comporta come tali?”. Arriva in Italia “Crave”, il primo volume della serie paranormal romance di Tracy Wolff. Il romanzo diventerà presto anche un film prodotto dalla Universal Pictures. In seguito alla morte improvvisa dei genitori, Grace è costretta a lasciare la sua amata San Diego e trasferirsi in Alaska, terra di cui non conosce praticamente nulla. Il primo impatto non è dei migliori: un atterraggio da panico su una pista ghiacciata e un viaggio rocambolesco a bordo di un gatto delle nevi, a temperature polari. Tuttavia, quando arriva alla Katmere Academy, la scuola esclusiva di cui suo zio è preside, la ragazza non può che rimanere a bocca aperta alla vista della sua nuova casa: un maestoso castello con le torri che svettano nel cielo nero. Ma l’incanto svanisce in fretta. Tempo un quarto d’ora e Jaxon Vega, il leader indiscusso della scuola, la minaccia e le intima di tornarsene da dove è venuta. Benché indignata e confusa dalle sue parole, Grace è affascinata da quel ragazzo misterioso, con il volto solcato da una cicatrice e gli occhi scuri che celano a stento una grande sofferenza. E decide di scoprirne ogni segreto. Più indaga, però, più si rende conto che Jaxon e i suoi compagni sono tutto fuorché comuni studenti e che alla Katmere Academy niente è come sembra. Quando il soprannaturale fa irruzione con prepotenza nella sua vita, Grace si aggrappa disperatamente all’unica cosa che considera reale: i sentimenti che prova per Jaxon. Saranno sufficienti a permetterle di sopravvivere in un mondo in cui i mostri esistono e non si nascondono sotto il letto?
Molto rumore per te di Samantha Young
Quixote Edizioni
Dopo aver lasciato all’improvviso il suo lavoro, subito dopo essere stata scavalcata nell’ottenere la tanto agognata promozione, alla trentatreenne Evie Starling serve un po’ di tempo per schiarirsi le idee. Spinta dall’impulsività, programma una vacanza in una libreria in un pittoresco villaggio di pescatori in Inghilterra, dove la proprietaria affitta l’appartamento proprio sopra il negozio di libri, Molto rumore per i libri, consentendo agli affittuari di gestire l’attività durante il periodo del loro soggiorno. Essendo da sempre amante di Shakespeare, rimane subito attratta dal fascino del negozio e dall’opportunità di provare qualcosa di nuovo. Non appena giunge a destinazione, conosce gli affascinanti abitanti del villaggio, incluso Roane Robson, un attraente allevatore del posto che tenta di sedurla con le sue amichevoli avances, che la spingono a desiderare di restare molto più di del previsto.
Scrivimi di Riccardo Bertoldi
Rizzoli
“Parlami dei tuoi sbagli, perché è di questo che siamo fatti: di quei piccoli errori che ci hanno spinti a uscire di strada. Quante volte ti sei accontentata di un mezzo sorriso? Quanti desideri hai chiuso nel cassetto e hai scordato di coccolare?” Elisabetta e Alessandro sono sposati da anni, ma il fuoco che c’era tra loro pare ormai quasi spento. Non riescono a immaginarsi l’uno senza l’altra, eppure a un certo punto hanno cominciato ad allontanarsi, hanno smesso di guardarsi negli occhi. E all’improvviso si sono ritrovati troppo distanti per prendersi di nuovo per mano. Quello di Lorenzo e Beatrice è un amore fatto di voci e di canzoni: si sono conosciuti una sera di luglio, sulle note di una chitarra, e d’un tratto hanno capito di non essere più soli. Sono giovani, hanno la vita davanti e tanti sogni nel cassetto. Ma è proprio per inseguire uno di questi che le loro strade rischiano di dividersi. Senza un futuro insieme, come si fa a immaginare l’amore? Due coppie, due storie parallele e opposte che si sfiorano per caso in due diverse stagioni della vita. Elisabetta, Alessandro, Beatrice e Lorenzo hanno smesso di ascoltarsi, ma per uno strano caso del destino cominciano a scriversi. Grazie alle parole, i sentimenti torneranno a galla più forti di prima e loro, finalmente, troveranno il coraggio di seguire il cuore. Perché innamorarsi è come sognare: non c’è un tempo giusto per farlo, l’importante è non smettere mai.
L’uomo che giocava con le bambole di Magnus Jonsson
Piemme
Linn Ståhl, esperta di crittografia informatica, è ancora una studentessa quando i detective Stenlander e Svensson chiedono il suo aiuto per indagare su un macabro omicidio. Una giovane donna è stata trovata morta in un appartamento; sul corpo, una patina di lacca che le dà l’aspetto di una bambola di porcellana. In passato, Linn è stata un’attivista dell’afa, un’organizzazione antifascista inserita nella lista nera delle forze dell’ordine svedesi, e ha una condanna per crimini contro la sicurezza nazionale. È quindi molto scettica quando inizia a lavorare con la polizia. Tuttavia, si rende conto che nel caso potrebbero essere coinvolti i suoi nemici di sempre, ossia il movimento di estrema destra, e capisce che è un’occasione unica per iniziare un’indagine privata con l’aiuto dell’afa. Ciò che Linn non ha previsto è che il suo coinvolgimento la rende un bersaglio dei nazisti. Mentre altre donne vengono ritrovate prive di vita, Linn dovrà guardarsi le spalle se non vorrà finire lei stessa in quella lugubre collezione di bambole.
3 febbraio
L’altra metà di me di Aurora Belle
Newton Compton Editori
Il mio matrimonio, visto da fuori, sembrava perfetto. La gente mi invidiava. Volevano la mia vita, volevano essere me. La signora Alejandra Gambino. Moglie di Dino Gambino. Figlia di Eduardo Castillo. Rispettata, amata: la regina del clan. Non avevano idea degli orrori nascosti dietro le porte accostate della nostra bella casa. Non sapevano che stavo annegando. Poi un giorno è arrivato Julius Carter. Imperturbabile, bellissimo, con i suoi magnetici occhi azzurri. Lui mi ha salvata. Io l’ho rovinato. E adesso sono in fuga, braccata. È solo questione di tempo prima che mi raggiungano e la facciano finita. Sono un cadavere che cammina. Chi sarà il primo a trovarmi tra mio marito e l’uomo che amo?
4 febbraio
Al tuo ritorno di Penelope Ward
Always publishing
A vent’anni, la giovane Raven trova un lavoro per l’estate presso una delle famiglie più ricche di Palm Beach, i Masterson. Così, frequentando la loro lussuosa villa, conosce il figlio maggiore dei suoi datori di lavoro: Gavin è intelligente, affascinante e con una spiccata vena ribelle. Sin dal primo incontro con Raven, per lui scocca una scintilla. Persino correndo il rischio di essere diseredato da una madre oberante, Gavin si innamora perdutamente di Raven, della sua vivacità e della sua autenticità. Per un’estate indimenticabile, i due giovani sfidano il mondo intorno a loro pur di vivere il sogno del primo amore, un amore impossibile. Dieci anni dopo, Raven è ancora a Palm Beach. Da infermiera professionista, viene di nuovo assunta nella villa dei Masterson. Tutto sembra tornato esattamente come dieci anni prima, eccetto per Gavin, che adesso è un imprenditore di successo e vive lontano dalla sua famiglia, sull’altra sponda dell’oceano. Ma un giorno anche Gavin Masterson piomba alla villa di Palm Beach. E Raven non è preparata al ritorno del suo primo amore, né al rancore che lui nutre per lei dopo il modo rovinoso in cui ha messo fine alla loro storia. Ormai le circostanze sono diverse, Gavin e Raven conducono due vite molto distanti e sembra sia giunto il momento per entrambi di fare i conti con un capitolo doloroso del passato e chiuderlo. Eppure, le emozioni tra loro due sembrano essere rimaste esattamente le stesse. A separarli, però, rimane una terribile bugia, che ha lasciato una cicatrice sui cuori di entrambi. La verità che Raven nasconde potrebbe donargli finalmente l’amore di cui avevano solo sognato… o distruggere la loro felicità in maniera irrevocabile.
Il matrimonio di Miss Billy di Eleanor H. Porter
Cignonero
Il giorno tanto atteso in casa Henshaw è finalmente giunto: dopo molte peripezie, Billy e Bertram si sono finalmente sposati. Tutto è bene quel che finisce bene. Ma alla Torta il lieto fine è ancora lontano, e quando si tratta di Billy i pasticci sono sempre in agguato: la ragazza, così piena di talento per la musica, è completamente negata per la vita coniugale e decisamente pericolosa ai fornelli. C’è bisogno di qualcuno che l’aiuti, ma chi avrà mai il coraggio di affiancarsi a un simile terremoto? Dopo il grande successo di Miss Billy e della Decisione di Miss Billy, ecco il capitolo conclusivo della trilogia di Eleanor H. Porter, dove Billy e Bertram dovranno fare i conti con nuove sfide: imparare a far funzionare un matrimonio e diventare dei bravi genitori.
La moglie di Shanghai di Jean Moran
Newton Compton Editori
1941. Durante un’afosa serata nel quartiere di Kowloon, uno dei distretti più caratteristici della colonia di Hong Kong, la dottoressa Rowena Rossiter è in cerca di un po’ svago dopo il duro lavoro. Ancora non sa che il suo mondo è sull’orlo del collasso.
Quella sera, Rowena incontrerà due uomini che si batteranno per il suo cuore negli anni seguenti. Connor O’Connor, un soldato irlandese ribelle, che la corteggerà con determinazione e piglio scanzonato; e Kim Pheloung. Immensamente ricco, Kim è l’uomo più bello che Rowena abbia mai visto; e anche il più spietato, con un sinistro bisogno di possesso e controllo. Nei suoi occhi c’è qualcosa di magnetico e Rowena sa che lasciarlo avvicinare troppo potrebbe rivelarsi molto pericoloso…
Nel frattempo avviene il disastro: i giapponesi attaccano Hong Kong e il mondo diventa un inferno pieno di orrore. Si possono amare due uomini allo stesso momento? Una storia romantica e struggente, tra le esplosioni della guerra e quelle del cuore.
Le ragioni del cuore di Jamie Beck
Queen Edizioni
Nel giorno del secondo anniversario del suicidio di suo marito, Colby Cabot-Baxter è pronta a lasciarsi il dolore alle spalle. A CertainTea, il ristorante che sta per aprire sul lago Sandy, sarà il suo nuovo inizio. E quando il suo capocuoco si licenzia prima della grande apertura, Colby è costretta ad assumere Alec Morgan, un vecchio amico di famiglia. La sua reputazione da chef stellato potrebbe generare fermento, ma la loro amicizia è appassita da quando, per colpa di una sfida lanciata dal marito di Colby, il fratello di Alec ha perso la vita. A causa dei segreti riguardanti la tragedia che ha cambiato la sua vita e quella di Colby, Alec è caduto in depressione e ha perso il suo rinomato ristorante. La sua carriera è a pezzi, e lui è determinato a usare quella nuova opportunità per riscattare la sua reputazione e aiutare la donna che ha sempre amato a ritrovare la felicità. Ma i segreti, prima o poi, trovano il modo di tornare a galla. E quando lo fanno quelli di Alec, la nuova vita che lui e Colby hanno ricostruito insieme rischia di venire distrutta.
Tutto quello che volevi di Helen Monks Takhar
Nord Editore
Due donne. Due personalità opposte. Una rivalità.
Katherine ama avere tutto sotto controllo. Perciò, quando le viene affiancata una nuova, esuberante assistente, si sente mancare la terra sotto i piedi. Non perché la consideri una minaccia al suo ruolo di caporedattore, ma perché Lily è un’incognita che turba la quiete della sua esistenza, perché è tutto ciò che lei non è. Mentre Katherine ha dovuto lottare duramente per arrivare dov’è ora, Lily è stata assunta in quanto nipote dell’editore della rivista; se Katherine ha superato i quaranta, Lily non ha ancora compiuto venticinque anni; Katherine è diretta e determinata, Lily invece è sempre premurosa, sensibile e politicamente corretta. Forse è solo il prodotto della sua generazione, eppure Katherine non può fare a meno di avvertire una nota stonata, quasi che l’estrema sollecitudine di Lily nascondesse un secondo fine. All’inizio teme sia l’invidia per una giovane con un brillante futuro davanti a sé, mentre lei sta entrando nella parabola discendente, tuttavia a poco a poco si rende conto che i suoi sospetti sono fondati. Lily la segue come un’ombra, si presenta a riunioni cui non è stata invitata, prende decisioni senza consultare nessuno e spaccia persino per proprie le idee di Katherine. Inoltre inizia a essere onnipresente pure fuori dell’ufficio: Katherine la incontra «per caso» nel suo ristorante preferito, poi la sorprende a bere un drink col suo compagno. Come se Lily volesse sostituirla in tutto e per tutto. Come se volesse usare la sua giovinezza, la sua bellezza e il suo talento per impadronirsi di tutto ciò per cui Katherine ha combattuto. Ma Katherine non glielo permetterà…
Io & Buddy di Casey Wilson
Newton Compton Editori
Nella cittadina di campagna di Riverside, nello stato di Washington, Toby Fuller si sente più solo che mai. Non è mai riuscito a conquistarsi l’affetto di suo padre, che ha finito per abbandonare lui e la madre per sempre. Così Toby ha innalzato una corazza attorno al suo cuore per non essere più ferito. Ma un giorno, un trasandato golden retriever di nome Buddy lo segue da scuola fino a casa. Pur faticando a camminare, Buddy si avvicina a Toby passo dopo passo, senza mai togliergli gli occhi di dosso, come se Toby fosse tutto ciò di cui ha bisogno. Da quel giorno comincia a svilupparsi tra i due un’amicizia straordinaria e Toby piano piano scopre l’amore incondizionato. Sembra quasi sul punto di fare pace con il suo passato doloroso, quando il destino avverso si prepara a stravolgergli di nuovo la vita. Buddy sarà in grado di dare al suo amico la forza necessaria per andare avanti?
Un perfetto gentiluomo di Natasha Solomons
Neri Pozza
Jack Rosenblum ha un sogno. Da quando lui e sua moglie Sadie, ebrei tedeschi in fuga dalla Germania nazista, sono sbarcati a Harwich, nell’agosto del 1937, non c’è nulla che desideri di più che diventare un perfetto cittadino britannico. Un metro e sessantuno di pura tenacia, Jack non è come gli altri rifugiati, che nella maggioranza dei casi si accontentano di formare i loro shtetl all’interno della grande città. Sebbene sia d’accordo con i suoi vicini nel pensare che il ruolo dell’ebreo sia quello di non farsi notare, è stanco di essere diverso. E poi, a differenza di Sadie, incapace di adattarsi alla nuova vita, gli inglesi e le loro eccentricità gli piacciono e vuole a tutti i costi essere uno di loro. Per farlo, si affida con cieca fiducia all’opuscolo che gli è stato consegnato al suo arrivo in Inghilterra, “Informazioni utili e consigli amichevoli per il profugo”, a cui, giorno dopo giorno, aggiunge di suo pugno tutto ciò che apprende. Ora, dopo anni di studio e scrupolosa osservanza delle regole, Jack ha soddisfatto quasi tutti i requisiti della lista: indossa l’abito giusto, possiede l’automobile adatta a un gentiluomo inglese e la casa in una zona verdeggiante della città. Il suo cappello proviene da Lock di St James’s Street, e lui non manca di dare sempre l’angolazione giusta alla tesa. Pranza tre volte alla settimana nei migliori ristoranti cittadini e porta sua moglie al Covent Garden e alla Wigmore Hall. Resta un solo punto sulla lista, una cosa di fondamentale importanza: un gentleman inglese deve essere membro di un golf club. L’iscrizione a un golf club sembra, però, un’impresa altamente proibitiva, come la ricostruzione di Gerusalemme o la preparazione di un perfetto panino alla carne salata. Nessun golf club inglese pare, infatti, disposto ad accettare un profugo ebreo tra i suoi membri. Jack Rosenblum, tuttavia, è tenace fino all’ostinazione, e non sarà un rifiuto a mettere fine al suo sogno. Romanzo con cui l’autrice de I Goldbaum fece il suo esordio sulla scena letteraria mondiale, Un perfetto gentiluomo narra, con le armi dello humour e dell’ironia, delle peripezie di un “gentleman” ebreo nel cuore della vecchia Inghilterra. «Preparatevi a restare affascinati da questo delizioso romanzo». The Times «In Un perfetto gentiluomo una coppia di profughi ebrei arrivata in Gran Bretagna negli anni Trenta viene respinta dalla buona societ? e si deve inventare un percorso di rivalsa». Robinson – la Repubblica
5 febbraio
Magia a Gansett Island di Marie Force
Quixote Edizioni
Fin dalla sua vittoria agli Oscar per la miglior sceneggiatura originale, alcuni anni prima, la vita personale e professionale di Grant McCarthy è andata in pezzi. Abby, la donna che avrebbe dovuto sposare, si è fidanzata con un altro e Grant è tornato a casa, a Gansett Island, sperando di riuscire a gestire il porto turistico della sua famiglia, intanto che suo padre si riprende da un grave infortunio. Dovrebbe concentrarsi unicamente sul riconquistare l’amore della sua vita, ma la fastidiosa Stephanie, che gestisce il ristorante del porto, si sta facendo sempre più strada dentro di lui e nel suo letto. Durante la tempesta tropicale Hailey, che isola Gansett Island dalla terraferma, Grant inizia a sospettare che Stephanie stia nascondendo un grande segreto che riguarda il suo passato. Quando scopre di cosa si tratta, cosa sarà più importante per lui? Riconquistare Abby o aiutare Stephanie a porre fine a un terribile torto?
Dirty Smile di Monique Vane
La vita è fatta di tante cose, la mia è fatta di assenze e mancanze che non si possono sostituire. Così ho deciso di andarmene, di spostarmi lontano da quel luogo, che per me non è mai stato “casa”. Ho scelto New Orleans, così eclettica, piena di culture diverse e di vita. Ho bisogno di qualcosa di più, ho il diritto di vivere la vita che merito… Il destino mi ha fatto conoscere Ava e con lei ho conosciuto lui: Jack. Presuntuoso, egocentrico, bello da morire, con gli occhi blu come un lago di montagna, i capelli biondi di un angelo e sexy come il peccato e con quel sorriso assassino sulle labbra. Lui non è la persona giusta per me, siamo troppo diversi, vogliamo cose diverse, ma quando mi guarda con quel sorriso sporco sulle labbra…non posso fare altro che brillare per lui.