Uscite di settembre Leone Editore

Bugiardo

di Phoebe Morgan

27 settembre

ISBN 978-88-6393-497-7

Collana MISTÉRIA

Pagine 448

Prezzo 14,90 euro

Corro alle finestre, controllo che siano tutte chiuse per bene. E lo sono. La casa è mortalmente silenziosa e non posso farci niente. Mentre girovago per le stanze comincio a piangere un po’; delle lacrime calde e orribili scendono lungo le mie guance. Che cosa sta succedendo? Qualcuno è stato nell’appartamento, ha toccato le nostre cose, camminato attraverso questa stanza. Ora ne sono sicura. Lo so che questo cavallo è quello che mi ha dato papà. Lo so che lo è. Qualcuno ha le nostre cose, e si sta assicurando che mi vengano restituite.

Il padre di Corinne e Ashley è morto un anno fa, ma le due sorelle, che gli erano entrambe molto legate, avrebbero davvero bisogno del suo supporto. Ashley infatti vede il marito tornare ogni giorno più tardi dall’ufficio, la figlia di pochi mesi sembra incapace di dormire e quella adolescente, Lucy, quasi non le rivolge la parola. A Corinne, invece, piacerebbe avere i problemi della sorella, frustrata com’è dalle difficoltà che sta incontrando nel rimanere incinta. Un quadro familiare apparentemente normale viene turbato dal misterioso ritrovamento da parte di Corinne, prima in casa e poi in ufficio, di alcune parti della sua vecchia casa delle bambole, costruitale proprio dal padre. Chi le sta lasciando, e come se le è procurate? Quando scopre che la casa giocattolo è sparita dalla soffitta della vecchia villa dei suoi, Corinne comincia a vedere minacce ovunque. Dovrà riuscire a distinguere il vero dal falso per scoprire chi sta attentando al benessere della sua famiglia.

Phoebe Morgan è sia un’autrice sia una editor. Ha studiato inglese alla Leeds University dopo essere cresciuta nella campagna del Suffolk. In passato ha lavorato come giornalista, mentre ora durante il giorno corregge libri thriller e sentimentali per una casa editrice e la sera scrive invece le proprie opere. Vive a Londra e il suo account Twitter è @Phoebe_A_Morgan. Bugiardo è il suo romanzo d’esordio.

Non chiamarlo amore

di Viviana Bardella

27 settembre

ISBN 978-88-6393-494-6

collana SÀTURA

pagine 198

prezzo 11,90 euro

ATTRAZIONE CARNALE O AFFINITÀ D’ANIMO? LA SCELTA NON È MAI STATA COSÌ DIFFICILE.

Era peggio di una droga, e io ne ero assuefatta, completamente dipendente. Talvolta mi chiedevo se esistesse un modo per estirparlo dalla mia mente e dal mio corpo. Una medicina in grado di farmi dimenticare la sua esistenza. Un antidoto da usare contro di lui. Ma, se fosse esistito anche solo uno di questi rimedi, lo avrei usato? No. Come ogni drogato anch’io predicavo di voler smettere, mentre ogni volta ne prendevo una dose maggiore.

Carmelle, giovane pasticcera parigina, intreccia una relazione con Alain, un uomo maturo e carismatico che si rivela un sadico manipolatore. L’unica via di salvezza è rappresentata da Didier Masson, nobile e altruista, amico di Alain e innamorato di Carmelle, che è disposto a mettere in gioco tutto se stesso pur di aiutarla a riprendere il controllo della sua vita. Divisa tra due uomini, incerta sulla via da seguire, Carmelle si ritroverà a fare una scelta difficile: continuare a vivere o, lentamente, morire.

Viviana Bardella vive nella sua adorata Milano, insieme al marito e ai tre figli. Scrittrice per passione, ha già all’attivo quattro romanzi. Non chiamarlo amore è il suo primo libro pubblicato con Leone Editore.

Patres

di Sonia Morganti

27 settembre

ISBN 978-88-6393-493-9

Collana ORME

Prezzo 11,90 euro

Pagine 216

LA MITICA STORIA DEI LEGGENDARI GEMELLI ROMOLO E REMO IN UN’EPOCA ANTICA, PIENA DI FASCINO E STUPORE.

«Con le menzogne dei sacerdoti ti sei preso tutto ciò che volevo. Cosa vuoi fare adesso? Ammazzarmi? Forza, fallo. Fallo, per gli dei. Tanto cosa cambierà? Ti sei nutrito di ciò che sarebbe stata la mia vita. Io sono un guscio vuoto. Abbi il coraggio di terminare ciò che hai iniziato!»

Questa è la storia di un Lazio arcaico e selvaggio, una terra dalla bellezza straordinaria, in cui i re più saggi sono considerati divinità, due popoli si sono appena fusi e due gemelli, di nome Romolo e Remo, sono appena nati. Ma è anche la storia di un re detronizzato e malinconico; di una fanciulla giovanissima, che ripone negli dei ogni speranza di vendetta e riscatto; di un pastore dall’aspetto rozzo che cela il suo carattere dolce; e della bellissima principessa di un popolo guerriero, apparentemente dura come le sue montagne.

Sonia Morganti nasce in provincia di Latina nel 1978 e si laurea in legge nel 2001. Appassionata di trekking, astronomia e archeologia, si occupa di divulgazione storica e culturale. Ha già pubblicato, con Leone Editore, Calpurnia – L’ombra di Cesare (2015) e Far West (2017).

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.