Uno a zero per me di Chloe Liese

Only When it’s Us
Dall’autrice del bestseller Tu prima di me

Da quando si è iscritta al corso di Economia aziendale, Willa Sutter ha un nuovo nemico: il suo silenzioso quanto affascinante compagno di banco.
Non solo ha ignorato la richiesta di condividere gli appunti delle lezioni che Willa non ha fatto in tempo a frequentare ma… continua a fingere che lei non esista. Se questa non è una dichiarazione di guerra, che cos’è?
Ryder Bergman ha un bel problema. Da quando ha incrociato gli occhi della sua nuova compagna di banco, così combattivi, ardenti e pieni di vita, non riesce a smettere di pensare a lei. Eppure è proprio da quel genere di caos che Ryder vuole stare alla larga: Willa è sportiva, impulsiva, un uragano di energia. Tutto il contrario di lui, così introverso, diffidente… e pieno di segreti.
La rivalità sembra essere l’unica opzione per loro. Ma la partita è appena cominciata e le regole sono ancora tutte da scrivere. Solo una cosa è certa: il sapore della vittoria potrebbe non essere mai stato così dolce…
Lei ama le sfide
Lui non resiste alla competizione
La posta in gioco? Solo il cuore
Una storia d’amore imperdibile tra due rivali agguerriti e adorabili

Uno a zero per me di Chloe Liese, sport romance new adult, primo volume della Bergman Brothers Series, pubblicato da Newton Compton il 14 novembre.

È arrivato nel momento sbagliato, una settimana in cui ho faticato a trovare il tempo per leggere e concentrarmi, se lo avessi iniziato in un altro momento lo avrei divorato in un paio di pomeriggi, ma stavolta mi ci sono voluti sei giorni e non per colpa della Liese che si conferma un’autrice da tenere in grande considerazione.

Per cui comprenderete la mia gioia quando, andando su Goodreads, ho scoperto che questo è il primo di sette volumi autoconclusivi, già perché i fratelli Bergman sono la metà di mille e per ognuno di loro c’è una bellissima storia d’amore. Questo mi ha reso molto felice, ma torniamo a noi e a Only when it’s us.

Come in Tu prima di me, romance che ci ha fatto conoscere la Liese, abbiamo dei protagonisti particolari, potrei dirvi che sono grumpy/grumpy, ma non renderei giustizia a nessuno dei due, potrei dirvi che passano dall’odio all’amicizia all’amore, ma tutto questo sarebbe estremamente riduttivo, quindi parto dal principio e vi racconto tutto per filo e per segno (non proprio tutto tutto dai).

Willa è una calciatrice fortissima, proiettata verso il professionismo, il calcio e sua mamma sono la sua vita e non c’è spazio per nient’altro. Vuole mantenere una buona media e dedicarsi completamente alla realizzazione del suo sogno, ma pare che lungo il cammino ci sia un ostacolo alto un metro e novanta per novanta chili creato per farla infuriare.

Ryder è un orso silenzioso e riservato che cerca in ogni modo di nascondersi dal mondo, cosa che risulta difficile vista la sua stazza, che appena posa gli occhi su Willa, sua compagna di corso a Economia aziendale, fatica a restare concentrato, e questo non va per niente bene. Specie perché il prof ha deciso non solo di farli avvicinare, ma di metterli in coppia per il lavoro finale.

Willa è una furia, è istintiva, competitiva e con Ryder non ha nessuna intenzione di andarci leggera, l’inizio non è dei migliori, lei è certa che lui la stia boicottando, almeno fino a quando il suo grande segreto non viene a galla e molte cose trovano spiegazione.

Ryder è attratto da Willa fin dal primo istante, ama leggere la furia nei suoi occhi, ama sfidarla e i loro dispetti e le loro scaramucce finiscono per avvicinarli come mai avrebbero creduto. Potrebbero definirsi amici, passano molto tempo insieme, si studiano, si vivono, anche se tra loro sembra esserci un limite che nessuno dei sue vuole superare.

La calma di Ryder bilancia perfettamente l’impulsività di Willa, ed è bellissimo entrare nei suoi pensieri e sentire le sue emozioni. Willa non lo ammetterà mai perché è troppo orgogliosa, ma ha paura, ha paura del sentimento che sente crescere, ha paura di rimanere scottata, ha paura di soffrire ancora, perché il passato la condiziona e per lei non è facile lasciarsi andare e affidarsi a un’altra persona.

Ma se c’è una persona degna di fiducia e a cui può affidare il suo cuore quello è Ryder, con i suoi silenzi, la sua quiete, il suo buon cuore. Un gigante buono che la fa sentire protetta e le fa provare dei brividi che non aveva mai sentito prima.

I loro scambi di messaggi sono esaltanti, i loro momenti di tensione vi faranno desiderare molto di più e se amate gli slow burn qui andrete a nozze. Uno a zero per me mi ha conquistata in ogni sua parte, ho amato dover aspettare, ho adorato che Willa fosse così difficile da domare e il mio cuore è stato fin dal primo momento di Ryder. Datemi retta smeraldi, immergetevi in questo sport romance che è molto più di questo e innamoratevi dei fratelli Begman.

link Amazon ebook

link cartaceo ebook

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.