Undone di Francesca Marcelli
Tornare al punto di partenza non è mai facile, soprattutto se quando sei partito hai lasciato la tua vita sospesa a un unico attimo.
Quello che ti ha annientato, spazzando via ogni cosa di te. Ogni sogno, ogni certezza, ogni promessa.
Tutto incompiuto.
Così si sente Lavinia quando torna in Italia dopo quasi tre anni e ad attenderla trova gli stessi problemi dai quali aveva tentato di fuggire. Tutti più uno.
Perché Alberto è stanco di vivere una vita interrotta, in bilico fra la speranza e la disperazione, ed è determinato a uscire, costi quel che costi, dalla spirale di smarrimento e autodistruzione nella quale entrambi sono finiti.
Undone tratta temi delicati quali depressione e lutto, si consiglia, pertanto, una lettura consapevole.
Undone di Francesca Marcelli, contemporarry romance pubblicato il 17 giugno.
Quando Francesca mi ha scritto per propormi il suo libro è stato inaspettato, non avevo mai avuto il piacere di leggere niente di suo, ma la trama mi ha subito incuriosito e così ho accettato con molta curiosità. Ciò che ho trovato è una scrittura matura e scorrevole e una storia che ti prende fin dalla prima pagina regalandoti ore piene di sentimenti contrastanti.
Non è un libro all’acqua di rose, affronta temi sensibili e lo fa senza la necessità di indorarti la pillola, il POV alternato permette al lettore di conoscere i pensieri più profondi dei protagonisti e di vedere tutte le loro contraddizioni.
Alberto è pieno di rabbia e non ha nessuna intenzione di reprimerla, questi anni di lontananza senza nessun tipo di contatto non hanno in nessun modo lenito le sue ferite. Per Alberto il ritorno della principessina non è un evento da festeggiare, per lui era più semplice pensarla a chilometri di distanza che ritrovarsela intorno dopo che i loro rapporti si sono interrotti bruscamente, dopo tutto quello che hanno passato insieme e che li ha annientati come coppia.
Lavinia non è certa sia la scelta giusta tornare a casa, di certo non è guarita e non si è lasciata alle spalle ciò che è accaduto, è andata avanti mettendo da parte ciò che è stato, senza analizzare se stessa, senza chiedere aiuto, è semplicemente fuggita da una realtà che le faceva troppo male.
Ora deve fare i conti con i suoi demoni, primo fra tutti Alberto, che la guarda con disprezzo e non le risparmia frasi al vetriolo. E ne ha tutte le ragioni, Alberto ha commesso un errore, un errore dettato dalla disperazione di essere stato tagliato fuori dal cuore della donna che amava, un errore di cui si è pentito subito, ma che ha deciso di confessare per lasciare Lavinia libera, ancora una volta, di decidere per entrambi.
Lavinia e Alberto hanno un passato, due persone con un trascorso così ingombrante dovrebbero poter scegliere di stare alla larga l’uno dall’altra, ma a loro questo non è concesso, le loro famiglie sono connesse da sempre, sono cresciuti insieme, sono una grande famiglia allargata e tutti vogliono appianare le loro divergenze per non intaccare l’equilibrio.
Alberto ha provato ad andare avanti, ha una nuova ragazza, una vecchia conoscenza di Lavinia ben poco gradita, ha cercato di lavorare sul suo dolore, ha chiesto aiuto quando necessario e vede che Lavinia ha bisogno di scendere a patti con quello che è successo per poter riprendere in mano la sua vita. Trovarsela davanti è un duro colpo, i sentimenti per lei sono ancora lì, ma la rabbia li sovrasta e lo fa agire in modi a volte crudeli, necessari per dare una scossa a Lavinia.
Lavinia non si rende conto di aver bisogno di aiuto fino a quando Alberto coinvolge il fratello di Lavinia mostrandogli quanto sia necessario l’intervento di una figura che possa farle buttare fuori tutto ciò che sente e possa condurla verso l’accettazione di non essere la sola a soffrire.
Alberto la mette davanti ai suoi limiti, al suo egoismo, alla sua mancanza di comprensione, una terapia d’urto necessaria e struggente. Vi ho detto che Undone tratta temi forti e lo fa con un impeto in grado di scuotere il lettore facendogli provare ogni sentimento, dall’amore all’odio, dalla passione all’indifferenza, dalla gioia alla rabbia. Francesca Marcelli mi ha fatto sentire ogni singola cosa, ho amato i flashback che mi hanno permesso di spiare alcuni momenti della loro storia d’amore prima che tutto crollasse, ho amato alcuni personaggi secondari, fondamentali per l’evoluzione della trama e che meriterebbero dei libri a loro dedicati, libri che leggerei senza nessun dubbio perché questa autrice è riuscita a conquistarmi. Insomma smeraldi se amate gli ANGST romance non potete lasciarvi sfuggire Undone di Francesca Marcelli per nessun motivo al mondo.