Una vacanza per amare ancora di Elena Russiello

una vacanza per amare ancoraTrama Mia e Gianluca si sono innamorati a prima vista, ma il fuoco tra i due è andato via via affievolendosi col tempo, soprattutto a causa del lavoro di lei. Mia sta dando il massimo per lo studio di avvocati con cui collabora ma ha finito per allontanare tutti: gli amici, la famiglia e persino quel dolce ragazzo che non ha mai battuto ciglio a ogni sua mancanza. La loro storia sembra essere agli sgoccioli e Gianluca le dà un ultimatum: se non fa qualcosa per cambiare, lui la lascerà. Capita proprio a poche settimane da un viaggio programmato a Innsbruck, dove volevano festeggiare San Valentino. Nessuno dei due però è disposto a cedere il biglietto all’altro, così si ritrovano a partire in vacanza insieme da ex. Il rancore e l’odio che entrambi provano l’uno per l’altra li porta a una guerra a colpi di gelosia, bisticci, accuse e malintesi. Entrambi vogliono rovinare la vacanza all’altro ma la convivenza forzata farà scoppiare scintille di tutt’altro genere…

una vacanza per amare ancora

Recensione della Queen – Una vacanza per amare ancora il nuovissimo libro dell’autrice Elena Russiello edito Butterfly Edizioni che lasciatemi dire: non sbaglia un colpo!

Oggi ho il piacere di parlarvi dell’ultima creazione di Elena Russiello, autrice che ho avuto modo di conoscere con la Serie Fighters di cui ho letto i primi due capitoli e al più presto dovrò recuperare la lettura anche del capitolo conclusivo.

Questa è la storia di Mia e Gianluca, due ragazzi che si sono conosciuti nei corridoi dell’università in modo assai bizzarro, il loro è un incontro/scontro, lei sta camminando per i corridori dell’università quando un muro con il nome di Gianluca le si piazza davanti facendole cadere a terra tutti i libri. Inizia così un lungo corteggiamento da parte di Gianluca che li porterà dopo 4 anni di relazione a riflettere sul loro futuro insieme.

Mia è diventata un giovane avvocato e lavora in un prestigioso studio legale di Firenze, ha fatto tanti sacrifici per arrivare dov’è ora, trascurando il suo rapporto d’amore e mettendolo il più delle volte in secondo piano. Gianluca dopo una laurea in psicologia lavora in una radio dispensando consigli di vita e d’amore ai radio-ascoltatori.

Il loro rapporto adesso è fatto di brevi incontri, fugaci telefonate e lui è stufo di avere accanto questa versione stacanovista e completamente assorbita dal lavoro della sua dolce Mia. Vede incrinarsi giorno dopo giorno ciò che hanno faticosamente costruito, ed è per questo motivo che un giorno, dopo l’ennesima dimenticanza di Mia, prende la drastica decisione di mettere fine alla loro storia.

Voi direte fin a qui tutto normale, ma no… c’è il colpo di scena e i due ragazzi si ritrovano a condividere insieme una vacanza già programmata e prenotata da tempo, un regalo fatto da Gianluca per il compleanno di Mia. Partono così per la bellissima Innsbruck da ex fidanzati ma Mia è decisa a fare di tutto per riconquistare il suo amato.

“il vero amore non ha bisogno di gesti eclatanti è fatto di cose semplici, normali, come un bacio dato sotto la pioggia”

La capitale tirolese è descritta dall’autrice in maniera impeccabile, i suoi colori vividi, i piccoli vicoli, le case con i loro balconi caratteristici, riesce a trasportare il lettore in quel luogo magico.

“Un luogo dove sentirsi amati, dove riscoprire l’amore”

Il libro è descritto dal pov di Mia, e se pensate di leggere la classica storiella rosa avrete grandi sorprese. Personalmente sono di parte perché adoro il modo di scrivere dell’autrice, semplice e diretto, arriva subito al punto della situazione. Nel libro sono affrontati temi ricorrenti nel quotidiano di ognuno di noi, “l’ambizione che ci porta ad essere egoisti e a pensare solo a noi stessi”. C’è rabbia, rimpianto, ma anche la forza dell’amore che supera ogni ostacolo.

L’Avvocatura rientra nel mio pane quotidiano e capisco bene lo stato d’animo di Mia, ma sinceramente ho tifato per Gianluca sin dalle prime pagine, perché avere un ragazzo che ti ricopre di attenzioni dopo tanti anni, diciamolo… o sei maledettamente fortunata, oppure è un’utopia.

Elena è riuscita con questo libro a farmi emozionare e si, lo ammetto, il romanticismo che trasmette ha scalfito anche il mio cuoricino ormai bloccato e deluso da anni.

Lo consiglio a tutti i lettori che hanno voglia di leggere tutto d’un fiato il romanzo, perchè fidatevi, non riuscirete a staccarvi, tanta sarà la curiosità di scoprire cosa combineranno i nostri protagonisti e l’epilogo sarà ricco di colpi di scena.

bellissimo

Elena Russiello è stata così gentile e disponibile a rispondere a Morena a domande e curiosità sul suo romanzo ed eventuali progetti futuri.

1) Ciao Elena e benvenuta, quella che descrivi nella storia è una realtà quotidiana dove si è sempre più assoggettati dal lavoro, da cosa nasce la trama di questo romanzo?

Ciao! Innanzitutto grazie per l’accoglienza e per lo spazio che mi avete riservato nel vostro blog. Mesi fa Argeta mi propose questa trama, creare una storia di una coppia in crisi, in cui le priorità erano tutte sbagliate. Mi sono guardata intorno, tra gli amici, anche nella mia stessa famiglia, o nei vecchietti al parco che si tengono ancora per mano, e ho pensato: ma come fanno? Qual è il segreto? Ecco, credo il segreto sia rimanere sempre se stessi, non perdere di vista i valori e quello che vogliamo fare davvero. Resistere “al diavolo tentatore”.

2) Come ti sei sentita quando Argeta e la Butterfly hanno deciso di pubblicare il tuo romanzo??

C’è da dire che io sono molto ma mooolto insicura. Quando Argeta mi disse che l’avrebbe pubblicata non ci ho creduto fino in fondo, mi sembrava comunque un sogno, impossibile che stesse capitando a me. Ha creduto in quello che avevo scritto e di questo la ringrazierò sempre.

3) Hai in cantiere un nuovo lavoro?

Assolutamente sì! In realtà tre ma shhhh, non lo diciamo in giro. Le mie lettrici hanno chiesto a gran voce la storia di un personaggio di cui volevano assolutamente leggere così ho fatto quattro chiacchiere con “lui”, gli ho chiesto se avesse qualcosa da dichiarare e la sua risposta è stata affermativa. Insomma, Ryan e Hope vedranno presto la luce.

4) Qual’è il messaggio che vorresti far arrivare al lettore con questo romanzo?

“Una vacanza per amare ancora” fa capire che solo l’amore non basta. L’amore va curato, bisogna prendersene cura, bisogna trattarlo con i guanti. Alcune lettrici mi hanno scritto che dopo la lettura del romanzo si sono sentite Mia e hanno capito che forse una parola in più, un bacio, una notte strette all’uomo che amano non le sarebbe costato nulla. Ecco, con queste parole ho capito di aver raggiunto il mio obiettivo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.