Una scelta impossibile di Susan Elizabeth Phillips

una scelta impossibile

Trama Lucy Jorik, la figlia del primo presidente donna della storia degli Stati Uniti, sta per sposare il signor Irresistibile, Ted Beaudine, uno degli uomini più in vista della cittadina di Wynette, Texas. Un matrimonio che si preannuncia da favola, eppure c’è qualcuno pronto a tutto pur di evitarlo. Meg Koranda, la migliore amica di Lucy, è seriamente decisa a convincere la promessa sposa che, in fondo, se davvero le sembra di vivere in una favola, forse è perché c’è ben poco di reale… Così, dopo essere riuscita a rovinare il giorno più bello della vita della sua migliore amica, odiata da tutta la città e ripudiata dai suoi genitori, a Meg non resta che rifarsi una vita, tagliando una volta per tutte con il passato. Ma non sa che il destino è pronto a giocarle il più imprevedibile degli scherzi: sulla sua strada troverà di nuovo Ted Beaudine. Riuscirà a resistere all’uomo a cui ha rovinato il matrimonio ma che, a quanto pare, non ha alcuna intenzione di fargliela pagare?

meg e ted una scelta impossibile

Recensione Una scelta impossibile di Susan Elizabeth Phillips è un libro assolutamente imperdibile i cui personaggi rimarranno impressi in maniera indelebile nel vostro cuore per molti, moltissimi anni. Si tratta dell’ultimo libro tradotto in Italia della mia autrice di contemporary romance preferita, purtroppo non ho idea di quale sia stata la motivazione che ha spinto la casa editrice Leggereditore a pubblicare solo il sesto libro della serie Wynette Texas. Mi sarebbe piaciuto tantissimo scoprire molto di più sugli abitanti di questa stupenda cittadina del Texas, purtroppo il mio inglese non è abbastanza fluente da permettermi la lettura in lingua originale altrimenti mi sarei buttata a capofitto perché, dalle premesse di questo capitolo, ho dedotto che la serie Wynette Texas non ha nulla da invidiare alla serie, tradotta interamente qui in Italia, Chicago Stars, di cui ho amato alla follia tutti e sette i volumi. Fossi il presidente di una casa editrice acquisterei al volo tutti i libri di SEP non ancora pubblicati in Italia e procederei alla traduzione e pubblicazione, se c’è un’autrice per cui metterei la mano sul fuoco è proprio Susan Elizabeth Phillips, un genio assoluto!

Questo libro è solo un assaggino perché ho già pronte per voi tutte e ribadisco tutte, le recensioni dei suoi romance pubblicati fino ad oggi in Italia e ho deciso di dedicarle l’intero mese di giugno! Ma torniamo a noi e ad Una scelta impossibile.

Protagonista indiscussa, di cui vi innamorerete fin dalla prima battuta, è Meg Koranda, responsabile, secondo tutti gli abitanti di Wynette, di aver messo la pulce nell’orecchio alla sua migliore amica Lucy Jorik e averle fatto abbandonare all’altare il loro prediletto, Ted Baudine.

Meg si presenta come una ragazza viziata che ha abbandonato il college perché le sembrava di sprecare il suo tempo sui libri e ha dedicato gli ultimi anni alla scoperta del mondo grazie ai soldi dei sui genitori ricchi e famosi, purtroppo i suoi amati genitori hanno deciso che, all’età di trent’anni per Meg è arrivato il momento di crescere e assumersi le proprie responsabilità. Ovviamente questa scelta cade nel momento meno opportuno visto che Meg si ritrova senza un soldo intrappolata in una città in cui tutti la odiano e la osteggiano in ogni modo possibile, soprattutto il perfetto, generoso, bellissimo e affidabile Theodore Day Baudine che si diverte a riversare su di lei la frustrazione di essere stato mollato sull’altare.

Meg è una tipa tosta e capisce perfettamente la scelta dei propri genitori, è giunto il momento di crescere e rimboccarsi le maniche per dimostrare al mondo, ma prima di tutto a se stessa di non essere la ragazzina viziata che ha sempre creduto di essere e diventare una donna di cui possa andare fiera. Ovviamente questo accade dopo aver cercato di fuggire per non pagare il conto dell’hotel…insomma la strada è lunga e tortuosa, non si può pretendere di maturare in un batter d’occhio. Per rimediare all’accaduto, l’amatissimo Ted propone alla proprietaria dell’hotel di assumerla come cameriera sottopagata fino a che non avrà saldato il debito, Meg accetta e da qui parte una girandola di eventi che porterà la donna più imperfetta d’America e l’uomo più perfetto del Texas a scontrarsi e ad incontrarsi a fasi alterne, il loro è il classico rapporto amore/odio che ricerco in ogni libro ma che solo Susan Elizabeth Phillips sa descrivere in modo così perfetto.

Meg è esattamente tutto quello che Ted non avrebbe mai creduto di volere in una donna ma è senza ombra di dubbio tutto ciò di cui lui ha bisogno per lasciarsi andare. Cosa che per lui sarà molto difficile perché quando tutti contano sempre e solo su di te, quando ti vedono come il salvatore della patria tu non puoi fare altro che anteporre sempre e comunque la felicità e i bisogni degli altri ai tuoi, tanto da non renderti nemmeno conto di ciò che vuoi veramente. Col procedere della lettura si riusciranno a scorgere diversi cambiamenti in lui, ma Ted sarà molto più lento di noi a rendersene conto e il cuore della nostra adorabile, sarcastica, simpatica e orgogliosa Meg si ritroverà in mille pezzi. Come si fa ad essere così stupide nel credere di poter cambiare un uomo? Questa domanda ce la poniamo tutte ogni santo giorno ma alzi la mano chi non ha tentato in ogni sua relazione di farlo! Siamo delle inguaribili romantiche e i libri di SEP sono un toccasana per la nostra anima.

Ho apprezzato tutto di questa lettura, come sicuramente avrete capito e, nonostante Ted si sia dimostrato pragmatico e a volte un po’ ottuso, non ho potuto fare a meno di innamorarmi dell’essenza di lui che l’autrice ha fatto trasparire in ogni pagina. Assolutamente esilaranti le scene in cui lo sbeffeggia apertamente con rulli di tamburi, fiati alle trombe, uccellini che cinguettano e raggi di sole che lo baciano come se avesse un’aura che trasuda da ogni poro, mi ha fatto davvero sorridere più di una volta con questi richiami alla beatificazione.

Meg invece è la quintessenza di tutto ciò che ricerco nelle protagoniste femminili, è tosta, determinata, orgogliosa, irrequieta, selvaggia, ha tutto, ma veramente tutto per farsi amare alla follia anche dalle lettrici più esigenti. Mi ha ricordato per alcuni versi due delle protagoniste che più mi sono rimaste nel cuore, uscite dalla magica penna di Susan Elizabeth Phillips, Sugar Beth di Odio e quindi amo e Rachel di Un piccolo sogno. Se Un sogno impossibile vi è piaciuto anche solo la metà di quanto è piaciuto a me vi consiglio di recuperare questi due volumi perché non ne resterete per niente deluse.

Cavoli quante parole, mi rendo conto che quando recensisco un libro di SEP non posso fare a meno di essere così prolissa, mi scuso ma lei riesce a scatenarmi talmente tante emozioni che per me è assolutamente impossibile contenermi. Cliccate sul link se volete scoprire cosa ha combinato Lucy durante La grande fuga

valutazioni

Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. Giugno 6, 2016

    […] facenti parte di alcuna serie, Odio quindi amo, Volare fino alle stelle, Le promesse di una vita, e Una scelta impossibile, sesto volume della serie Wynette Texas, cos’hanno tutti questi in comune? Due cose: la prima è […]

  2. Giugno 29, 2016

    […] Una scelta impossibile […]

  3. Dicembre 24, 2016

    […] […]

  4. Gennaio 2, 2017

    […] grande fuga si svolge contemporaneamente alle vicende narrate in Una scelta impossibile, che vi consiglio di leggere prima, ritroviamo Lucy Yorik e Ted Baudine in procinto di sposarsi con […]

  5. Febbraio 9, 2017

    […] […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.