Un sasso nell’oceano di A.L. Jackson
Trama
Lui non voleva niente…
Finché non ha scoperto che lei aveva tutto da offrire.
Sebastian Stone, frontman dei Sunder, si caccia sempre nei guai.
I problemi lo seguono ovunque vada.
Con i suoi precedenti, avrebbe dovuto sapere che Shea Bently sarebbe stata un problema. Ma la dolce e innocente ragazza del Sud era l’unica cosa che riusciva a vedere. L’unica cosa che voleva vedere.
Adesso annegano entrambi in un mare di desiderio, affondando irrimediabilmente in un mondo di lussuria, e la loro passione si rifiuta di lasciarli risalire a galla per respirare.
Per quanto lui voglia che le cose tra di loro funzionino, Shea ha un tormentato passato alle spalle, uno da cui è intenzionata a fuggire a tutti i costi.
Tuttavia, alcuni segreti non muoiono mai.
Se il passato di Shea venisse riportato alla luce, potrebbe distruggere il mondo di Sebastian. Quest’ultimo deve decidere se vale la pena sfidare la corrente per lei o se dovrebbero semplicemente affondare come un sasso nell’oceano.
Recensione di Esmeralda – Un sasso nell’oceano di A.L. Jackson uscito self su tutte le piattaforme, anche se, ad oggi, introvabile su Amazon. Ho apprezzato tantissimo la scelta di questa autrice di appoggiarsi alla piattaforma Babelcube books per far tradurre in italiano la sua serie Bleeding Stars, ci sono alcune inesattezze, il testo non è perfetto ma non mi metterò a fare le pulci alla traduzione perché se accetto quelle “raffazzonate” delle grandi CE allora di certo non giudicherò Un sasso nell’oceano per qualche errore veniale che, in qualsiasi caso, non inficia la qualità della storia imbastita da A.L. Jackson. Questo libro mi ha completamente coinvolta, mi sono sentita travolgere dalla potenza delle sensazioni che gli avvenimenti narrati hanno scatenato in me e dal finale con un cliffhanger grosso come una casa. Sono ancora qui che annaspo alla ricerca spasmodica di ossigeno perché c’è ancora un intero mondo da scoprire sui nostri due fantastici protagonisti ed io non vedo l’ora di avere tra le mani il secondo capitolo per capire cosa ha spinto Shea ad agire in quel modo…ma partiamo dall’inizio.
Sebastian Stone, per gli amici Baz, è il frontman dei Sunder, “un gruppo dark, grintoso e assordante”, così ama definire la sua band, per lui contano solo tre cose al mondo: la sua band, i membri che ne fanno parte e il suo fratellino. Proprio la difesa un po’ troppo veemente dell’adorato fratellino l’ha portato a Savannah in Georgia, dove si nasconde con gli altri ragazzi della band in attesa che si calmino le acque e si appianino le “divergenze” con l’uomo che ha aggredito. Il loro agente gli ha chiesto un solo piacere: tieniti lontano dai casini! Peccato che Baz sia una vera e propria calamita per quelli e che vada alla ricerca, inconsapevolmente, di uno dei casini più grandi nella vita di un uomo: l’amore per una donna complicata. Shea è una ragazza che è dovuta divenire donna velocemente, con un passato pesante ben celato e di cui solo l’adorato zio Charlie è a conoscenza. Passato di cui il lettore verrà a conoscenza solo nelle ultime pagine e che vi farà venire una voglia pazzesca di imparare a leggere in lingua per scoprire tutto di lei, della vera lei perché la ragazza mostrata in questo capitolo non è che una minima parte del tutto.
Baz conosce Shea nel locale in cui lei fa la cameriera dove a spingerli l’uno verso l’altra è l’immediata attrazione che sentono scorrere nelle vene, attrazione che sfocerà, non senza fatica, in una passione bollente che porterà i due a vivere questa storia appieno nonostante tutte le paure che li attanagliano circa l’incompatibilità di Shea col mondo sregolato di Baz e di lui di innamorarsi davvero certo di non volere niente del genere dalla vita.
Potrebbe sembrare una storia banale raccontata così ma vi assicuro che di banale Un sasso nell’oceano non ha nulla, i protagonisti sono complessi e ben delineati, così come tutti i personaggi che ruotano loro attorno e che torneranno nei capitoli successivi della serie che spero vivamente verrà portata interamente in Italia. Sei volumi in tutto, perché ci sarà spazio oltre che per gli altri tre membri della band anche per l’adorato fratellino di Sebastian, di cui i primi due incentrati sulla fantastica coppia formata da Baz e Shea e, se è vero il detto che il buongiorno si vede dal mattino certo è che la qualità di una serie si vede fin dal primo volume e qui, credetemi, ce n’è da vendere.