Un posto accanto a te di Brittainy C. Cherry
Trama Momenti. Le nostre vite sono un insieme di momenti. Alcuni terribilmente dolorosi e pieni di rimpianto. Alcuni splendidi e carichi di promesse per il futuro. Ho vissuto molti momenti nel corso della mia vita: momenti che mi hanno cambiata, momenti che mi hanno messa alla prova. Momenti che mi hanno spaventata e momenti che mi hanno trascinata giù verso il fondo. Comunque, tutti i momenti più importanti – quelli che mi hanno spezzato il cuore o fatto trattenere il respiro – includono tutti lui. Avevo dieci anni quando ho perso la voce. Un pezzo di me mi è stato portato via, e l’unica persona al mondo in grado di “sentire” il mio silenzio era Brooks Griffin. Lui è stato la luce durante i miei giorni più oscuri, la promessa di un domani, fino a che non ha avuto luogo la sua tragedia personale. Una tragedia che l’ha trascinato in un abisso. Questa è la storia di un ragazzo e una ragazza che si sono amati a vicenda senza amare sé stessi. Una storia di vita e di morte. Di amore e di promesse infrante. Di momenti.
Recensione di Veronica – Care lettrici, oggi vi parlo di Un posto accanto a te, (Titolo originale The Silent Waters) terzo volume della Elements Series, di Brittainy C. Cherry edito Newton Compton.
Avete presente quel momento in cui leggete una serie di romanzi e li amate, ognuno per una propria caratteristica, ma poi arriva Lui, il Romanzo … quello che ti fa sorridere e subito dopo piangere, quello che accelera i battiti del cuore e subito dopo fa avvertire una morsa allo stomaco? Ecco, questo è quello che provo io quando ho tra le mani un romanzo di Brittainy C. Cherry e ogni volta che esce un nuovo libro, mi sembra di provare nuovi e più profondi sentimenti rispetto al precedente e, proprio per questo crescendo di sensazioni, aspetto con ansia la pubblicazione dell’ultimo capitolo.
Questa volta l’autrice ci parla di Maggie May, del trauma che ha subito a soli 10 anni, un episodio che ha cambiato per sempre la sua vita, rubandole l’infanzia e anche l’adolescenza. Maggie assiste impotente ad una scena di omicidio, ma a soli dieci anni, quelle immagini raccapriccianti, la fuga disperata, il pensiero di poter morire a sua volta, sono troppo pesanti da sopportare, il cuore di una bambina spaventata si tormenta, come la tormentano gli incubi notturni e la sensazione delle mani dell’uomo malvagio sul collo, le stesse che le impediscono di respirare, che le hanno tolto la gioia di vivere e privata della sua voce. Maggie si chiude nel suo mondo, e a nulla valgono gli sforzi dei suoi amici e genitori per cercare di aiutarla. Lei non uscirà più di casa e non parlerà perché se lo farà lui la troverà.
Inizia così un periodo difficile per l’intera famiglia: mentre suo padre continua a starle vicino e a farla sentire amata, a farne le spese più grosse sarà la sorella Cheryl, che si staccherà sempre più, rovinando il bellissimo rapporto con Maggie e chiudendosi in un mondo suo dove cerca disperatamente di attirare l’attenzione che sembra essere rivolta solo a Maggie. Ognuno prova un senso di colpa infernale per quello che è successo alla povera Maggie May, si sentono responsabili del suo silenzio e delle sue paure, ma se da un lato sua mamma trovava difficile gestire questa situazione, Brooks ha intrapreso la missione di salvare la sua amica.
“La mamma, in un certo senso, mi aveva chiusa fuori quando si era resa conto che non avrei più ricominciato a parlare. La verità era che, in qualche modo, si incolpava per quello che mi era accaduto. Avermi ogni giorno davanti agli occhi era troppo difficile per lei, quindi aveva alzato un muro. Non sapeva esattamente cosa dirmi quindi, dopo un po’, il mio sguardo vuoto divenne troppo per lei. A volte, quando entravo in una stanza, lei usciva. Non potevo biasimarla. La mia presenza le ricordava puntualmente che, tanti anni prima, non si era accorta che fossi uscita di casa per incontrarmi con Brooks nel bosco. Vedermi la faceva soffrire.”
Solo lui è in grado di ascoltare i suoi silenzi, di farla ridere e starle accanto senza forzare nessuna situazione, la sua semplice presenza sembra permetterle di respirare un po’ meglio.
“Ho bisogno che tu sappia che anche se decidessi di non parlare mai più, ci sarà sempre qualcuno pronto ad ascoltarti, Maggie. Va bene? Sarò sempre qui ad ascoltare il tuo silenzio.”
Ma tra i due amici, nulla è mai stato solo amicizia, si dovevano sposare dall’età di otto anni, il giorno stesso del tragico evento, poi tutto è andato a rotoli ma lui non ha mai smesso di starle accanto “stai bene oggi Maggie May?”.
Brooks è l’ancora alla quale Maggie potrà aggrapparsi quando l’oscurità sarà troppa da sopportare , quando la vita le sembrerà non andare avanti, lui sarà sempre li per lei, tra quelle quattro mura di casa, con i libri di lei e una lavagnetta magica con cui comunicare.
Passano 10 anni, Maggie ancora non esce di casa, circondata dai sui 800 romanzi , storie da cui prende ispirazione, e da cui impara le curiosità del mondo, un mondo che non può vedere, si tratta di pagine e pagine dalle quali stila una lista di cose da fare, quando starà meglio, quando guarirà … viaggiare, vedere l’alba, innamorarsi … Brooks nel frattempo, grazie anche ad un’intuizione di Maggie diventa, insieme al suo gruppo, un musicista e cantante affermato. Può realizzare così il suo sogno, ma il fatto che Maggie non potrà seguirlo mette un freno al suo entusiasmo.
«In questo momento sono molto combattuto, Maggie. Una parte di me vuole andare a Los Angeles e inseguire il mio sogno, un’altra parte sa che il mio sogno sei tu. Sei tu. Allora, dimmi che cosa vuoi. Dimmi che mi vuoi. Resterò. Lo giuro, resterò». Ma per lei può, per lei è disposto a rinunciare, è Maggie che non può permettere che il suo problema impedisca a Brooks di andare avanti, di creare il suo futuro, dovrà quindi essere forte per entrambi e prendere una drastica decisione.
I due si separano, Maggie continuerà a vivere la sua vita in casa, senza Brooks e senza suo fratello Calvin entrambi in giro per concerti. Brooks andrà avanti riservando sempre uno spazio nel suo cuore per Maggie May. Una volta fatto ritorno a casa, le cose tra i due sembrano tornare sui giusti binari, ma un nuovo evento sconvolgerà la vita dei due protagonisti mettendo a dura prova il loro rapporto, facendoli scappare da nuovi mostri.
Brooks è un ragazzo in grado di amare in un modo profondo, che va oltre al sentimento dell’amore così come lo concepiamo noi. E’ una personalità forte, così deciso a salvare la sua amica, a starle accanto, crescendo con lei, portando dentro la sua camera il mondo esterno , ma quando sarà lui ad aver bisogno di sostegno? Quando tutte la forza dimostrata per essere la voce di Maggie verrà meno, sarà in grado lei di dimostrargli altrettanto amore? Sarà in grado di essere la sua ancora? In questo romanzo l’acqua sarà l’elemento di fuga dei nostri protagonisti, immersi nel silenzio dell’acqua si sentiranno protetti e saranno in grado di spegnere i pensieri per un po’, ma capiranno di essere l’uno per l’altro un aiuto prezioso? Capiranno che per salvare l’altro dovranno prima salvare se stessi?
Care lettrici non so dirvi quante altre cose avevo scritto di questo romanzo ma mi pare di aver già detto anche troppo. Leggetelo, godetevelo parola per parola perché la Cherry merita sempre una lettura curata e saprà conquistarvi come fa con me ogni singola volta.
Buona lettura.