Un minuto prima di mezzanotte di Tom Ellen

DUE AMORI
DUE VITE
UN SOLO DESTINO
Se avete mai pensato ‘cosa sarebbe successo se’ questo romanzo fa per voi.” The Sun
UN SOLO ISTANTE PUÒ CAMBIARE PER SEMPRE LA TUA VITA
Ben ha sempre amato il mese di dicembre, le luci, la neve, le decorazioni e l’atmosfera di festa che pare circondare tutto di felicità. Ma quest’anno il suo matrimonio con Daphne sembra andare definitivamente verso un irreparabile naufragio e la magia natalizia non riesce a tirarlo su. Almeno non quanto un paio di birre dopo l’ennesima litigata. Così quando Alice, la sua vecchia fiamma dell’università, lo ricontatta, Ben si chiede se tanti anni prima abbia fatto la scelta giusta rinunciando a lei.
Tutto cambia una sera, quando Ben viene avvicinato da uno strano uomo, occhi sottili come fessure, brillanti di luce irresistibile. Sembra solo un venditore di orologi, ma ha la strana capacità di leggere nell’anima. E quando se ne va, gli lascia in mano un orologio particolare. È rotto, con la lancetta dei minuti ferma un minuto prima di mezzanotte. Sembra solo uno strano sogno, ma quando la mattina dopo Ben si risveglia, si ritrova catapultato nel dicembre di quindici anni prima. Esattamente lo stesso giorno in cui ha conosciuto Daphne e ha deciso di lasciare Alice.
Adesso Ben deve prendere la più grande decisione della sua vita, di nuovo. Ma questa volta sarà capace di capire realmente cosa desidera il suo cuore?
Un minuto prima di mezzanotte è un romanzo commovente ed emozionante, sull’amore, la perdita e sulla magia della vita, che non cessa mai di stupirci se troviamo il coraggio di aprire il cuore.

Un minuto prima di mezzanotte di Tom Ellen, contemporary romance pubblicato da HarperCollins l’11 novembre.

Può un romance far riflettere? Assolutamente sì. Può un autore parlare d’amore con sincerità, senza sotterfugi, senza indorare la pillola? Ovvio che può farlo, ed è esattamente questa la strada che percorre Tom Ellen, una strada da cui non è facile uscire, perché la vita è complicata e i sentimenti lo sono ancora di più. Perché a volte è facile guardare al passato rimpiangendo i tempi che furono e meditando sulle scelte fatte allora che oggi non ci rendono più felici. Ma cosa accadrebbe se avessimo la possibilità di cambiarlo? Di tornare indietro nel tempo e decidere diversamente. Quanti di voi lo farebbero? Io no, avrei potuto scegliere una scuola diversa, ma il mio periodo universitario è stato magnifico e non lo cambierei per niente al mondo e, anche se oggi non faccio l’architetto come credevo, studiare architettura mi ha dato tantissime soddisfazioni. Anche in ambito amoroso non mi pento di nulla, sono insieme a mio marito dalla terza superiore e ci siamo conosciuti in seconda, ci sono stati alti e bassi, ci sono momenti in cui gli dico ‘ma chi me lo ha fatto fare?’ ma se potessi tornare indietro non cambierei e questo mi fa capire due cose: sono una persona che fa scelte di cuore e cerco di prendere sempre il positivo da ciò che mi accade.  E dico per fortuna perché altrimenti vivrei malissimo.

Lo stesso non si può dire di Ben, il protagonista di Un minuto prima di mezzanotte, sarà che sta attraversando la crisi di mezza età (scherzo è giovanissimo), sarà che non è soddisfatto di nulla, prima di tutto di se stesso, fatto sta che crede di aver fatto un grandissimo errore a lasciar andare la ragazza che durante il primo quadrimestre all’università lo capiva come nessuno per mettersi con la sua attuale moglie. Come se tutte le cose belle potessero essere spazzate via con un colpo di spugna. È vero che negli ultimi anni, da quando sono sposati, le cose non vanno per il meglio, ma davvero la colpa è da imputare a quella scelta di tanti anni prima e non all’apatia di Ben? I rapporti vanno alimentati giorno per giorno, è facile farsi prendere dalla routine e dare l’altro per scontato, difficile è invece supportarsi costantemente e tenere viva non solo la passione, ma anche il dialogo e la voglia di passare insieme dei momenti al di fuori delle cene con gli amici o degli impegni di lavoro. Momenti tutti dedicati alla coppia in cui ridere, scherzare, confrontarsi e ritrovare lo spirito di quando si era ragazzi senza nessuna preoccupazione al mondo.

Ben vede tutto nero e non aiuta il fatto che abbia rincontrato proprio Alice, il suo più grande rimpianto, quella ragazza che sembrava poter diventare qualcosa di più di un’amica e che invece ha smesso di essere qualsiasi cosa dal momento in cui ha conosciuto Daphne. Alice sembra la risposta a tutti i suoi problemi, lei è lì disponibile ad ascoltarlo e non solo, bendisposta a riaccoglierlo nella sua vita nonostante gli anni di lontananza, come se l’interesse nei suoi confronti non si fosse mai spento.

Una sera però accade qualcosa che mette tutto in dubbio, uno strano personaggio lo avvicina e gli regala un orologio che sembra rotto, fermo a un minuto prima di mezzanotte. Un orologio magico che sembra avere la capacità di farlo viaggiare nel tempo e fargli vedere come sarebbe potuta essere la sua vita se avesse fatto una scelta diversa quindici anni prima. Questo orologio lo fa saltare un po’ di qui un po’ di là e lo trascina via ogni volta un minuto prima di Natale. In questo modo rivivrà diversi momenti che non torneranno più, compreso un incontro con la sua amata madre che ormai non è più al mondo. Rivivrà gli episodi belli con Daphne, tra cui la sera in cui si sono conosciuti, rivivrà un suo grande errore commesso quando erano Ben e Daphne erano in pausa di riflessione e farà anche un salto nel futuro, un futuro frutto delle scelte del presente. Scelte che potrebbe ancora evitare di fare se solo volesse. Grazie a questo viaggio insolito e inaspettato Ben capirà cosa vuole dalla vita? Per scoprirlo non vi resta altro da fare se non lasciarvi trasportare da Un minuto prima di mezzanotte.

4 stelle1 stella

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.