Un luogo per restare di Terry Osburn
Trama È sufficiente seguire il proprio cuore per scoprire il luogo a cui si appartiene? Dopo essere fuggita dall’uomo sbagliato e da un passato doloroso, Willow Parsons è più che felice di trascorrere le giornate a servire da bere al Dempsey’s Bar & Grill e le notti da sola. Il suo rifugio ad Anchor Island rischia però di non essere più tanto sicuro… L’affascinante e muscoloso Randy Navarro, proprietario della palestra dell’isola, è infatti convinto che Will lo eviti non perché faccia la difficile, ma a causa dei segreti che le adombrano gli occhi. Segreti che lui è intenzionato a scoprire. Quando infine le vecchie paure saranno riportate alla luce, Randy riuscirà a far combattere Will per il loro amore? O lei deciderà di fuggire ancora una volta, lasciando lui e la loro isola felice? Con Un luogo per restare Terri Osburn ci riporta nell’incantevole Anchor Island e torna a far battere i nostri cuori.
Recensione di Sara – Buongiorno smeraldi, oggi vi parlerò del terzo capitolo della serie Anchor Island, dal titolo Un luogo per restare, in uscita oggi con Amazon Crossing. Dopo Scritto nel destino e La mia sfida più grande, Terry Osburn ci riporta sulla piccola e caratteristica Anchor Island, negli Outer Banks, nel north Carolina.
In questo capitolo ci racconta la storia di Willow Parsons, approdata sull’isola da poco più di un anno e barista presso il Dempsey’s Bar! Will non è capitata in quel luogo per caso, ma perché era alla ricerca di un posto dove nascondersi, un posto fuori dal mondo.
Perché Will sta scappando dal suo passato, da una relazione finita male con un vero e proprio mostro. Sull’isola ormai si è fatta degli amici, si è integrata bene nella piccola comunità, ma non ha mai avuto il coraggio di condividere con nessuno il fardello che porta sulle proprie spalle.
Ma non tutti si accontentano di conoscere solo ciò che Will vuole mostrare, Randy Navarro, un uomo grande e grosso, proprietario della palestra dell’isola, è molto attratto dalla ragazza, che però non fa altro che tenerlo a distanza. In più di un’occasione Randy si accorge che Will è a disagio quando sono nella stessa stanza e che lei è intimorita dalla sua stazza!
Lui, ottimo osservatore, si accorge che Will nasconde dei segreti che la tormentano e la fanno vivere nella costante paura. Con tanta pazienza Randy riuscirà ad avvicinarsi alla ragazza e a capire cosa la rende così timorosa.
Ma cosa succederà quando sull’isola arriverà qualcuno che potrebbe svelare il passato oscuro di Will? Randy sarà in grado di farla restare?
Ho trovato questa storia molto bella, sebbene non sia molto originale, ho già letto storie simili! Scritto in terza persona, in modo abbastanza fluido e dettagliato. Ho apprezzato la scelta dell’autrice di svelare anche al lettore, a piccole dosi, il segreto di Will, ma purtroppo ha tergiversato per troppi capitoli per arrivare poi troppo velocemente alla rivelazione.
È un romanzo decisamente romantico ma purtroppo non mi ha coinvolta in tutto e per tutto! Non sono riuscita ad entrare in completa sintonia con i protagonisti e non sono riuscita ad entrare in empatia con Will. Sicuramente in parte è anche colpa della traduzione!
Se vi state chiedendo se l’isola in cui è ambientato il romanzo esista davvero, vi dico che sì esiste, si chiama Ocracoke Island, nel North Carolina, e che sto già pensando di andarla a visitare, perché amo particolarmente queste piccole comunità, dove tutti si conoscono e si aiutano nel momento del bisogno!
Non mi resta che augurarvi buona lettura e buon viaggio, se state preparando le valige!