Tutto quello di cui ho bisogno di Debora Ferraiuolo

Titolo:            TUTTO QUELLO DI CUI HO BISOGNO

Autore:          Debora Ferraiuolo

Editore:         Lit Edizioni

Trama Daniel Myers è un ventunenne senza scrupoli con la paura di legarsi. Odia le relazioni e tutto quello che riesce a renderlo vulnerabile. Da quando Candice, la ragazza di cui è da sempre innamorato, lo ha usato per far ingelosire un altro riducendo il suo cuore in mille pezzi, nella sua vita non c’è più spazio per le emozioni. Poi conosce meglio Aurora James, figlia di amici di vecchia data dei suoi genitori, la diciottenne più testarda, orgogliosa e ostinata nei confronti dell’amore che abbia mai incontrato. Ed ecco che succede qualcosa: i loro mondi lontanissimi si attraggono inevitabilmente fino a scontrarsi, e loro si ritrovano catapultati in uno spazio inesplorato in cui coesistono odio e amore, disincanto e stupore, sogni e realtà. Da quel momento, niente sarà più lo stesso.

tutto quello di cui ho bisogno

Recensione a cura di Roberta – Tutto quello di cui ho bisogno di Debora Ferraiuolo new adult pubblicato il 25 ottobre.

Aurora James e Daniel Myers si odiano da sempre e ogni volta che si incontrano è una guerra di frecciatine reciproche, insulti e prese in giro.

Si conoscono fin da piccoli a causa dell’amicizia che lega i rispettivi genitori, ma mentre Aurora adora Leah, la squinternata sorella di Daniel sua coetanea e migliore amica, per il ragazzo prova un astio radicato, incrementato dall’atteggiamento sempre più strafottente e superficiale del giovane.

Ma Daniel non è sempre stato così… Il suo atteggiamento “usa e getta” nei confronti delle ragazze che si prostrano ai suoi piedi, è riconducibile ad una cocente delusione d’amore verificatasi l’ultimo anno di liceo per Candice White, la ragazza ammirata e desiderata da tutti per la sua estrema bellezza ed eleganza, l’unica che lui abbia mai amato, la sola che lo ha illuso, tradito ed usato per far ingelosire un altro ragazzo.

Ad una festa in casa di amici comuni e per uno stupido gioco, Aurora e Daniel si baciano: basta un semplice bacio a destabilizzare entrambi, perché le emozioni provate l’uno per l’altra sono impossibili da cancellare dalle loro menti così come impossibili da spiegare soprattutto a sé stessi.

Da quel momento, ogni volta che si ritrovano soli insieme, cercheranno di combattere contro l’attrazione che li unisce, ma riusciranno a resistere?

Riuscirà Aurora a far luce sui suoi sentimenti per Daniel, l’unico ragazzo di cui si era ripromessa di non provare mai nulla?

Riuscirà Daniel a dimenticare Candice e a rinnamorarsi ancora?

Aurora è una splendida diciottenne dagli enormi occhi blu. E’ testarda, orgogliosa, ma soprattutto è un’inguaribile romantica. Crede nell’amore con la A maiuscola e spera un giorno di poter provare quel sentimento travolgente che unisce anche i suoi genitori, sebbene non abbia ancora provato niente di simile per nessun ragazzo, nemmeno per il compagno di classe Peter che da anni la corteggia e cerca di trovare qualsiasi pretesto per uscire con lei.

“Fin da piccola ho sempre visto il loro come un esempio da seguire. Sono cresciuta con l’idea di dover e voler cercare una relazione come la loro. Un ragazzo che mi guardi come mio padre guarda mia madre. Con l’incanto negli occhi e lo stupore sulle labbra. Che mi ami come papà ama la mamma. Lei è l’unica donna per cui il suo cuore ha mosso il primo battito, l’unica per cui avrebbe continuato a battere.”

Daniel è egocentrico ed è estremamente consapevole della sua bellezza fisica. Non vuole più legami, perché la sola volta che ha donato il suo cuore ad una ragazza, ne è uscito distrutto… anzi, probabilmente, non ne è mai uscito, perché è ancora ossessionato da Candice, e spera ritorni da lui, nonostante la ragazza lo abbia fatto terribilmente soffrire.

“Lei mi ha reso quello che sono adesso: un distillato di astio, risentimento ed ostilità nei confronti suoi, del mondo e dell’intero universo femminile.

Amo le donne. Certo che le amo, ma non nel senso affettivo del termine.

Amo usarle. Esattamente come lei ha usato me. E non mi riesce difficile.”

Sia Aurora, sia James escludono a priori l’eventualità di andare d’accordo, perché sono uno l’opposto dell’altra.

“Lui è Daniel Myers, Aurora. Il diavolo che tanto detesti. Il coglione per eccellenza che odia tutto e tutti, compresa te, compreso l’affetto, compreso l’amore.” 

“Il diavolo nel perfetto corpo di un angelo. Il ragazzo che coi suoi capelli biondi, gli occhi verdi e i lineamenti perfetti è in grado di far perdere la testa a chiunque.

Tranne me ovviamente.”

Quando per gioco si scambiano un bacio, il loro mondo viene capovolto.

Daniel non riesce a togliersi dalla mente quei profondi occhi blu che gli scavano nell’anima.

Aurora a sua volta non riesce a dimenticare i suoi baci, il suo profumo, le sue carezze e tutte le sensazioni che solo lui è in grado di farle provare.

Ognuno a suo modo cercherà di cancellare dalla mente e dal cuore il sentimento che li lega.

Odio e amore: una linea sottile li divide.

E’ un cliché da sempre esplorato nella letteratura perché spesso si ritrova nella vita reale.

E questo romanzo ripercorre proprio questo filo, con un risvolto molto divertente laddove i protagonisti si scornano vicendevolmente ed estremamente dolce quando ammettono a se stessi ciò che provano l’uno per l’altra.

La trama è un po’ scontata, ma pur sempre piacevole se si cerca una lettura leggera.

I passi onirici-premonitori con i quali l’autrice ha intervallato la narrazione non mi hanno convinto molto, sebbene introducano un elemento innovativo.

E’ un romanzo che consiglio alle persone estremamente romantiche, anche perché riporta una delle più belle descrizioni che abbia mai letto dell’amore.

“L’amore, di per certo, è una molteplicità di emozioni differenti. Una sensazione totalizzante, disinteressata, incondizionata.

L’amore è darsi senza pretendere nulla in cambio. E’ spontaneo, gentile.

…..

L’amore è un incantesimo che accende l’anima.

E’ pura follia. Segreta follia.”

Da consumarsi preferibilmente una domenica invernale, sul divano, con una bella coperta morbidosa e una tazza di cioccolata calda: questo libro vi scalderà il cuore!

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.