Tutti pazzi per noi due di Lily Chu

The Stand-In
«La tua vita ha bisogno di un lieto fine? Questo è il libro che fa per te.»
USA Today

Gracie Reed non è mai stata così stressata. Tra un licenziamento inaspettato e gli acciacchi di sua madre, le cose non vanno esattamente come vorrebbe, ma si sta sforzando di rimanere a galla e tenere le emozioni sotto controllo. Finché non la avvicina un misterioso SUV con a bordo la coppia d’oro del cinema cinese, e la sua vita prende una piega inaspettata. La bellissima Wei Fangli, spaventosamente identica a Gracie, le fa una proposta a dir poco assurda: vuole che prenda il suo posto, che finga di essere lei a tutte le feste, le prime e gli eventi pubblici in calendario. Unico inconveniente, dovrà passare giorno e notte in compagnia di Sam Yao, l’attore più irritante – e attraente – che abbia mai incontrato. Ma Gracie ha un disperato bisogno di soldi e l’offerta è di quelle che non si possono rifiutare. E così, si ritrova catapultata in un mondo lussuoso e scintillante di cui non sospettava neanche l’esistenza. Ma interpretare il ruolo di un’elegante star del cinema si rivela più difficile del previsto, specialmente quando viene a sapere qual è il vero motivo per cui Fangli ha così disperatamente bisogno del suo aiuto. Gracie riuscirà a mantenere il segreto e far filare tutto liscio senza perdere sé stessa… e il suo cuore?

Tutti pazzi per noi due di Lily Chu, contemporary romance pubblicato da Newton Compton l’11 luglio.

Siete alla ricerca di un romance senza nessuna scena spicy? Lo avete trovato!!! Ormai è come cercare il Sacro Graal, lasciatemelo dire. Eppure esistono ancora autori che non sentono la necessità di inserire rotolamenti tra le lenzuola ogni cinque pagine e quando accade io grido al MIRACOLO.

Ma oltre a questa mancanza, che è un plus per me, Tutti pazzi per noi due è una ventata d’aria fresca, un libro che ti coinvolge con una storia d’amore che ti stuzzica e ti fa sognare perché chi da adolescente non si è immaginata di diventare la ragazza di una star del cinema? Il mio sogno a occhi aperti era Leonardo DiCaprio in Romeo + Juliet e Titanic, ero alle medie e lui era per me il ragazzo più bello sulla faccia della terra.

Gracie Reed ha la stessa identica cotta per Sam Yao, lo segue da sempre e mai si sarebbe immaginata di riuscire nella sua vita a trascorrere del tempo con lui. E in effetti la trovata è geniale, Gracie viene fotografata da un paparazzo e il suo scatto finisce in rete perché la scambiano per Wei Fangli attrice famosissima che in quel momento si trova in Canada con Sam Yao per prendere parte a una piece teatrale. Fangli vede in questo scatto una possibilità di tornare a respirare e riposare, cosa di cui ha un disperato bisogno e così decide di contattare questa ragazza per farle una proposta: prendere il suo posto a vari eventi per tutto il tempo in cui resterà in Canada.

Gracie all’inizio è riluttante, ma quando viene licenziata dal suo viscido capo e le servono soldi per far trasferire sua mamma in una casa di cura migliore decide di accettare questa follia. Sam Yao non è per nulla contento della decisione della sua amica, va bene la somiglianza fisica ma Fangli e Gracie sono come il giorno e la notte, lui è certo sarà un disastro e non perde occasione per farlo presente a Gracie.

I primi giorni sono burrascosi, Gracie è costretta a trasferirsi nello stesso hotel dei due e i momenti di privacy non esistono tra sedute in cui le viene insegnato come essere Fangli e incursioni inaspettate di Sam Yao. A un certo punto Gracie non ce la fa più e lo affronta mettendolo alle strette o ripartono da zero o questa cosa non si può fare e entrambi sanno quanto Fangli abbia bisogno di lei per non esplodere.

Da questo momento le cose cambiano e il rapporto tra Gracie e Sam Yao cresce di giorno in giorno lasciandoli entrambi attoniti. Gracie non crede di poter interessare a una star del cinema che potrebbe avere qualsiasi donna desideri, ma Sam Yao ha occhi solo per lei e non sta recitando.

Sentirete svolazzare le farfalle nello stomaco ve lo posso assicurare e scoprirete qualcosa di più di un popolo che è molto lontano da noi per usanze e costumi, ci sarà spazio per parlare di depressione e attacchi di panico, di alzheimer e di abuso di potere. Insomma non fermatevi alle apparenze perché in Tutti pazzi per noi due c’è molto più della storia d’amore tra Gracie e Sam Yao, c’è il rapporto tra Gracie e sua mamma, quello tra Sam Yao e i suoi genitori, c’è l’amicizia che nasce tra Gracie e Fangli e c’è la delicatezza di porre l’accento su alcuni disturbi d’ansia che non sempre vengono presi nel modo giusto. Una bella lettura che consiglio a chi è alla ricerca di un romance capace di far segnare a occhi aperti, ma comunque ancorato alla realtà dei nostri giorni.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.