Tutti bruciano di Victoria Sue

Eli aveva solo sette anni quando è stato dato in pasto ai mostri.

Sedici anni dopo ha finalmente la possibilità di vendicarsi e, grazie alle sue abilità potenziate, niente e nessuno lo fermerà, soprattutto non il suo nuovo partner che sembra vedere attraverso i buchi neri della sua anima.

L’agente Daniel Connelly ha lasciato Washington nel tentativo di mantenere la sua sanità mentale, ma le immagini di quelle vittime innocenti lo perseguitano ancora e sa che l’orrore negli occhi di Eli è esattamente quello che sta cercando di dimenticare.

Tutti bruciano è la storia di due uomini che si innamorano nonostante uno dei due creda di non esserne capace…

E l’altro pensi di non meritarlo.

 Tutti bruciano di Victoria Sue, sesto volume urban fantasy della serie “Enhanced World” pubblicato in self il 5 maggio 2023, traduzione a cura della Quixote Traslation.

Come vi racconto di questo libro senza versare un fiume di lacrime e senza sentirmi i polmoni in fiamme perché le lacrime di impediscono di respirare? Da quando è iniziata questa serie, Eli è stato il personaggio più sfuggente di tutti. Alle volte sembrava comunicasse solo con qualche sguardo e qualche parola mormorata e, di certo, non l’ho mai visto fare “comunella” con questo o quell’altro ragazzo della squadra. Si intuiva, però, che ci fosse qualcosa di molto forte nel suo personaggio e che il fuoco che è capace di creare, vista la sua natura, non brucia solo esternamente ma anche e, soprattutto, dentro di lui. Fino a questo punto della serie, credo che Eli sia il ragazzo che ha maggiormente sofferto, quello che è stato dato in pasto ai mostri e dimenticato da tutti. Aveva sette anni quando un mattino la sua mamma non si svegliò più facendolo precipitare nelle maglie di un sistema fallato e corrotto che lo lasciò nelle mani di un mostro reale, peggiore di quanto possiamo mai immaginare. Non voglio aggiungere nulla sul suo passato,  sappiate solo che è davvero doloroso e che ad ogni nuova scoperta su di lui mi si spezzava un po’ di più il cuore. Il dolore e i soprusi a cui  è stato sottoposto per anni lo hanno portato a non fidarsi di nessuno, a non fare amicizia con nessuno, meno che meno con qualcuno della sua squadra. Da un lato si vergogna troppo di quello che potrebbero pensare gli altri di lui e, dall’altro, è più semplice tenersi alla larga da tutti, in questo modo non rischia di rimanere male all’ennesimo sopruso. Non ha mai avuto un posto da poter chiamare casa, né qualcuno a cui poter fare affidamento nemmeno solo per qualche ora, ma le cose stanno per cambiare quando Gregory decide di affiancarlo all’ex agente dell’FBI, Daniel Connelly, anche se nessuno dei due riesce a capire per quale motivo siano finiti a lavorare in coppia se, entrambi, hanno a che fare con lo stesso problema di fondo. Daniel, infatti, sta scappando da un lavoro che negli ultimi tempi gli è diventato insopportabile e ritrovarsi come partner un uomo come Eli che è evidente abbia sofferto gli stessi dolori con cui lui ha fatto i conti per anni non è proprio la situazione ideale. Ma essendo un uomo dotato di una pazienza infinita e di una grande compassione è disposto a tentare il tutto per tutto per convincere Eli di fidarsi di lui almeno come partner se proprio non riesce a dare di più.

Eli è un uomo spezzato, distrutto nell’anima, un giovane che ha una missione da compiere e poi sparirà abbandonando la squadra perché ritiene di non essere all’altezza dei suoi compagni. Daniel, invece, non ha nessuna intenzione di perderlo come partner di lavoro e come amico, lo vorrebbe anche come qualcosa di più ma è pronto a mettersi da parte e ad accontentarsi di quel poco che Eli riesce a dargli ma su una cosa proprio non transige: Eli deve capire di essere meritevole di tutto il bello che il mondo può offrirgli.

 Non so dirvi quanto ho pianto leggendo questa storia, Eli con tutto il suo bagaglio di dolore è qualcosa che strazia l’anima. Daniel, dal canto suo, è un uomo attento e capace di dare supporto anche solo con uno sguardo. Insieme potrebbero essere perfetti, Eli potrebbe ricevere tutta quella protezione che non ha mai conosciuto sentendosi finalmente parte di qualcosa e Daniel potrebbe soddisfare il bisogno innato in lui di prendersi cura degli altri, ma devono imparare a fidarsi l’uno dell’altro e, per farlo dovranno fare un viaggio duro e irto di pericoli non solo per i traumi del passato ma anche perché quel passato terribile sta allungano di nuove le sue mani su Eli e tutto il resto della squadra.

Anche questa volta, l’autrice ha creato un mix perfetto di suspense, amore e rapporti di amicizia che scaldano il cuore, il tutto coronato da continui colpi di scena che non lasciano al lettore un attimo di respiro. Che altro posso dire? Dovete, assolutamente, leggere tutta la serie e vi assicuro che non ve ne pentirete.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.