Tutta la pioggia del cielo di Angela Contini
Trama Il romanzo più consigliato dalle lettrici italiane! Commovente fino alle lacrime. La commedia romantica dell’estate.
Lui odia le scemenze, è vegano e innamorato della natura. Lei odia le rane, ha paura degli animali e quando si mette in testa una cosa non c’è verso di farle cambiare idea. Victoria è una scrittrice di successo in crisi creativa. Il suo agente, per aiutarla a superare l’impasse, la spedisce da Chicago in una tranquilla fattoria nel Vermont, dove il silenzio è l’unica cosa che non manca. Nath è di una bellezza selvaggia, ma burbero e scostante fino alla maleducazione. Ha deciso di rinunciare a un lavoro prestigioso per dedicarsi alla vecchia fattoria del padre, anche se è sempre più schiacciato dai debiti. Perciò la sorella Susan gli propone di affittare una stanza a una ragazza di città con il blocco dello scrittore che, assicura, non gli darà alcun fastidio. E invece i guai, sotto forma di un viso pieno di lentiggini e inappropriati tacchi alti, stanno per arrivare…
Recensione Tutta la pioggia del cielo di Angela Contini è il contemporary romance di cui ho deciso di parlarvi oggi. Già pubblicato dall’autrice in self-publishing lo scorso anno con lo stesso titolo ma sotto lo pseudonimo di Angela C. Ryan è stato acquistato dalla Newton Compton e pubblicato il 30 giugno.
La mia recensione riguarda la versione self, acquistata e letta immediatamente perché sono un’amante delle storie “odio a prima vista”, e la trama prometteva fuoco e fiamme. L’ho riletto in questi giorni per farne una recensione più accurata.
Il libro presenta il doppio punto di vista, soluzione narrativa che apprezzo molto perché ti fa entrare in contatto diretto coi pensieri di entrambi i protagonisti.
Facciamo subito la loro conoscenza. Partiamo da Chicago, dove troviamo Victoria, di lavoro scrittrice, che appena ventisettenne sembra aver perso la sua vena creativa. In pesante ritardo sulla tabella di marcia di consegna del prossimo libro di cui l’unica cosa decisa è il titolo, ha un blocco dello scrittore “insormontabile” che non la fa dormire la notte e le provoca dei mal di testa allucinanti con cui convive a suon di pastiglie.
In una fattoria del Vermont troviamo Nath, agricoltore e allevatore vegano, pieno di debiti fino al collo per portare avanti la fattoria del padre nonostante abbia altre opportunità da poter vagliare.
Possono esistere due persone più diverse di così? Probabilmente no. Le loro vite entrano in collisione quando l’agente di Victoria e la sorella di Nath decidono di farli convivere sotto lo stesso tetto per ovviare ai loro problemi. Victoria ha bisogno di pace e tranquillità per ritrovare l’ispirazione e Nath ha bisogno di soldi, quindi perché non prenedre due piccioni con una fava?
La convivenza non sarà semplice, Victoria e Nath proveranno antipatia reciproca a prima vista e faticheranno a vedere oltre la facciata uno dell’altra. Victoria è piena di fobie che riuscirà a superare grazie alla terapia d’urto di Nath. Nath probabilmente è l’uomo più scorbutico che un’autrice abbia mai creato e io ho fatto un po’ fatica a trovarlo irresistibile, troppo serio e posato…prediligo i mascalzoni, almeno nei libri, nella vita reale è tutta un’altra cosa.
Le dinamiche iniziali mi hanno coinvolta tantissimo perché sono una fan accanita dei rapporti odio/amore e finché il rapporto è stato sul piano del “ti sopporto a malapena” mi sono fatta un sacco di risate. La parte in cui i due protagonisti capiscono di essere prossimi all’innamoramento avviene in modo un po’ troppo repentino ma comunque questa scelta non mi ha infastidita, ricordate che io parlo della versione self e la Newton potrebbe aver apportato qualche cambiamento, anche se non strettamente necessario.
Tutta la pioggia del cielo è un libro godibile e per niente banale con l’aggiunta, fondamentale e innovativa, della storia “parallela” partorita dalla fantasia della protagonista. Angela Contini usa l’espediente di inserire un “libro nel libro” introducendo brani in cui Victoria narra la storia di James e Sofia. Bella trovata davvero, leggete e capirete cosa intendo.
Grazie infinite per la bella recensione