Tutta colpa del destino di R.L. Mathewson

Tutta colpa del destino R.L. Mathewson

Trama Elizabeth sa cosa ci si aspetta da lei: la perfezione. È figlia di un conte, quindi è destinata a sposare qualcuno alla sua altezza, a dire e fare ciò che deve con il sorriso sulle labbra, anche se dentro si sente morire. Elizabeth però ha solo voglia di fuggire via e l’occasione per realizzare i suoi propositi è a portata di mano: il giorno del suo compleanno, entrerà in possesso dell’eredità che le ha lasciato la sua madrina e sarà finalmente libera. Nell’elaborare i suoi piani però Elizabeth non ha fatto i conti con Robert, sua nemesi fin dall’infanzia, che ricompare nella sua vita dopo quattordici anni apparentemente deciso a farla diventare matta e a rubarle il cuore. Robert la odiava. O almeno, avrebbe voluto odiarla con tutte le sue forze, ma è così difficile odiare qualcuno di cui non si può fare a meno. Ha provato a ignorarla, ha provato a concentrarsi su qualsiasi cosa non fosse lei, ma è stato tutto inutile. In qualche modo Elizabeth si è fatta strada nel suo cuore, e lui si è ritrovato a desiderare cose che non aveva mai creduto possibili, a sorridere e a ridere, perdendo man mano il controllo di sé…

tutta colpa del destino

Recensione della Queen – Tutta colpa del destino è il quarto volume della Neighbors Series di R.L. Mathewson data di uscita italiana 16 Luglio 2017, grazie ovviamente alla Newton Compton.

L’autrice, come spiega in una nota iniziale, ha voluto raccontare la storia del primo capostipite della famiglia Bradford, tornando indietro nel tempo, siamo quindi nella Londra del 1824. Dopo aver letto “romanzo storico” ero molto scettica, ma conoscendo ed avendo letto gli altri capitoli della serie ero fiduciosa sulla bravura dell’autrice e non sbagliavo; infatti di storico qui c’è solo il periodo, per il resto è una storia moderna sensuale e piena di colpi di scena tipici della famiglia Bradford. Andiamo quindi a conoscere la storia della famiglia più irriverente del panorama romance che ebbe inizio con Elizabeth Stanton e Robert Bradford.

Elizabeth e Robert, entrambi discendenti da nobili famiglie, si conoscono fin da bambini e a causa di un commento poco lusinghiero di lui, Elizabeth inizia una guerra a suon di scherzi e dispetti poco ortodossi arrivando a farlo deridere dall’intera scuola. Robert promette a sé stesso che un giorno la piccola peste avrebbe pagato per tutto ciò, e l’occasione si presenta quattordici anni dopo, quando un incontro fortuito a una festa da ballo, lo mette di nuovo di fronte alla sua nemica.

Elizabeth si trova al ballo perché dopo cinquantacinque proposte di matrimonio rifiutate, la sua famiglia è decisa a vederla “sistemata”,come era usanza comune all’epoca. (metterei un . Qui)( ma) Lei è (aggiungerei in caso di punto Sopra :però) una donna indipendente e vuole sposare solo il vero amore, nel frattempo cerca di accontentare i suoi genitori facendo vita sociale, in attesa del suo compleanno quando finalmente riceverà la sua dote e sarà libera di fuggire e fare ciò che desidera della sua vita.

Ma non ha fatto i conti con il destino che ci mette lo zampino, sconvolgendo i suoi piani.

La sera del ballo in un’aranciera due sconosciuti si incontrano, entrambi nascosti lì per sfuggire alla festa, e, complici di una travolgente attrazione, si abbandonano ad una notte di folle passione.

“non che non avesse mai fatto l’amore con una donna pura prima di allora, ma di sicuro avrebbero dovuto dirsi qualcosa. quantomeno presentarsi. Era senza dubbio la sera più passionale della sua vita, non era mai stato trascinato dal desiderio prima di allora al punto da sentire l’impellente bisogno di fare l’amore con una donna”.

Elizabeth ha voluto provare la sensazione di stare con un uomo prima di diventare indipendente e porterà per sempre con sé questa notte, rassicurando lo sconosciuto di stare bene e di non sentirsi violata in alcun modo. Vista l’epoca infatti, un uomo avrebbe mancato di rispetto ad una donna se possedendola al di fuori del matrimonio.

“No, non voglio sentire giustificazioni o scuse. Lasciamo che rimanga un momento perfetto fra due sconosciuti che hanno trovato conforto l’uno nell’altra”.

Tornati al ballo i due giovani vengono presentati dalle rispettive famiglie e tutta la sintonia che fino a poco prima li aveva tenuti incollati uno all’altra svanisce e ritorna prepotente l’odio, realizzando solo ora la vera natura della loro conoscenza. A causa di un incendio nella tenuta Bradford saranno costretti a vivere sotto lo stesso tetto e la tensione sarà alle stelle. Tra scherzi di dubbio gusto, battutine all’ordine del giorno, incursioni notturne, I due giovani riusciranno a capire che “l’amore non è bello se non è litigarello”??

Cosa potrebbe accadere se si venisse a sapere che l’innocenza della sfacciatella Elizabeth è stata rubata per sempre proprio dal suo acerrimo nemico d’infanzia?? Non vi resta che scoprirlo da sole, ne vedrete delle belle, io mi sono divertita tantissimo a leggere le mille peripezie di questi due pazzi giovani dell’epoca.

Scopriremo anche da chi nacque l’appetito esagerato tipico dei Bradford e la sfrontatezza che li contraddistingue.

“la quantità di cibo che ingurgitava ogni giorno era quasi spaventosa, perfino la sua famiglia sembrava turbata dalle sue abitudini alimentari. Elizabeth non riusciva a non chiedersi come facesse a non essere grasso”.

Come ho detto all’inizio ero molto preoccupata di affrontare una lettura fuori dal solito genere, ma lo stile di questa bravissima autrice mi ha confermato ancora una volta che non bisogna etichettare nulla ed affrontare le sfide senza pregiudizio alcuno. Il tema principale nel romanzo è l’odio che nasconde dietro di sé l’amore, un tema molto usato ma la peculiarità di questo romanzo è lo stile fresco e super moderno che riesce a tenerti incollato alla pagina. Ho trovato delizioso il carattere anticonvezionale dei due protagonisti, che rompendo tutte le regole dell’epoca vivono liberamente la loro vita.

Robert è un uomo carismatico che ti conquista subito, dietro il suo brutto carattere nasconde una grande dolcezza e le frasi che dice alla sua amata ti scaldano il cuore, è pronto a tutto pur di farla felice. Elizabeth è l’eroina dell’epoca, donna con dei principi troppo moderni per essere compresi, non vuole sottostare alle regole imposte e dopo una diffidenza iniziale aprirà il suo grande cuore. È impossibile non innamorarsi di loro due. Lo confesso a me è successo!

Smeraldine mie, se avete amato gli altri libri della serie e volete conoscere come sono nati i Bradford non potete assolutamente perdere questa divertente lettura estiva.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.