Tra due cuori di Samantha Young
Trama Charley Redford non avrebbe mai immaginato che un giorno si sarebbe sentita tanto speciale. Jake Caplin, un ragazzo come non ne ha mai conosciuti, è riuscito a farla sentire unica, desiderata, amata. Da quando si è trasferito nella cittadina dell’Indiana dove lei è cresciuta, tra loro si è creato un legame profondo e inscalfibile. Ma il giorno in cui un tragico incidente sconvolge la vita di Jake le cose prendono una piega inaspettata. Jake decide di ricostruire la propria vita senza Charley, lasciandola sola con il proprio dolore. Quattro anni dopo, in occasione di una festa a Edimburgo, dove si trova per una vacanza studio, Charley incontra di nuovo Jake. Per entrambi è un brusco ritorno al passato: per Jake la presa di coscienza di aver lasciato andare qualcosa di irripetibile, per Charley la conferma che il dolore per quella separazione non è ancora del tutto sopito. Quando la scintilla torna a riaccendersi, le loro esistenze entrano in crisi e le relazioni con le persone con cui hanno condiviso la vita negli ultimi anni sembrano perdere senso. Avranno il coraggio di dare una seconda chance a quel rapporto in cui, anni prima, non hanno creduto fino in fondo?
Recensione Tra due cuori di Samantha Young, autrice che amo molto avendola scoperta attraverso la bellissima serie On Dublin Street, e che, grazie a questo fantastico new adult ho letteralmente cominciato a venerare.
Tra due cuori, titolo che non esprime appieno il calore, la profondità, la sofferenza della storia d’amore raccontata, e che sarebbe stato meglio tradurre letteralmente, Nel profondo, visto il titolo originale, Into The Deep, è una storia che merita di essere letta e che vi terrà incollate alle pagine fino alla fine…che però non sarà la fine, visto che la storia di Charley e Jake conta due volumi e avrà il suo epilogo, non privo di avversità, in Out of the Shallows (che non vedo l’ora di avere tra le mani, ti prego Leggereditore traducilo in fretta).
La storia è raccontata interamente dal punto di vista di Charley, Supergirl per gli amici, tranne che per l’ultimo capitolo dove l’autrice ci fa il regalo di intrufolarci nei pensieri del contorto, difficile, a tratti insopportabile e incomprensibile, ma purtroppo per noi irresistibile Jake.
Jake, Jake, Jake caspiterina quanto ti ho odiato, c’è stato un punto in cui ho dovuto spegnere il Kobo e andarmene a letto perché altrimenti l’avrei distrutto. Non mi era mai successo, anche se di protagonisti ottusi e incapaci di vedere l’amore quando gli si parava davanti agli occhi le mie autrici preferite ne hanno inventati parecchi, ma lui mi ha fatto salire addosso un nervoso perché faceva soffrire la mia amata Charley sbattendole in faccia la sua fidanzata Melissa tanto perfetta da risultarmi ancora più indigesta.
C’è stato un momento in cui ho sperato ardentemente che Lowe, sia benedetto Lowe, uno dei migliori amici di Jake, per niente immune al fascino di Charley si mettesse in mezzo e gliela soffiasse da sotto il naso, sicuramente se lo sarebbe meritato ma sarebbe stata tutta un’altra storia.
Come avrete capito da questi primi, sconclusionati, pensieri ho avuto un debole per Supergirl dalla prima pagina di questo stupendo libro, Samantha Young ha creato una protagonista tosta, intelligente, simpatica che in un attimo riesce a rapirti il cuore e a soffrire con lei mentre ci racconta tutti i fatti che l’hanno portata ad essere cinica e disillusa nei confronti dell’amore.
Il libro si divide per buona parte in eventi riguardanti il 2008 e eventi del presente, il 2012, riportandoci tutto ciò che succede tra Charley e Jake, partendo dal loro primo incontro nel 2008 ad una festa prima dell’inizio della scuola, un colpo di fulmine, al loro primo incontro ad Edimburgo, nel 2012 dove entrambi sono in viaggio per l’anno di studio all’estero, un fulmine a ciel sereno.
Ho amato conoscere le dinamiche che hanno portato alla nascita di questa bellissima storia d’amore tra i due sedicenni più maturi che si possano incontrare sulla faccia della terra. Mi si è spezzato il cuore quando la loro storia, che sembrava essere proiettata verso un futuro roseo, ha visto una brutale fine a causa della stupidità di Jake. Ho sentito mancarmi il respiro ogni volta che Charley cercava di mostrarsi forte di fronte alla coppietta felice e ho sentito tutte le sue emozioni fin nel profondo dell’anima.
Anche i personaggi che fanno da contorno sono incredibili, vi ho già accennato alla mia cotta per Lowe ma devo parlarvi ancora della fantastica migliore amica di Charley, Claudia, il migliore amico di Jake, Beck, chiaramente innamorati persi uno dell’altro ma con troppa paura di soffrire o far soffrire per abbandonarsi a questo sentimento. Meriterebbero due libri tutti per loro, uno con protagonista il fantasmagorico Lowe, che sarebbe anche ora trovasse una ragazza che gli desse del filo da torcere e un volume dedicato alla coppia-non coppia più bella al mondo, Claudia e Back.
Purtroppo ho spulciato il web ma non ho trovato notizie a riguardo, comunque io incrocio le dita. Cos’altro posso aggiungere su Tra due cuori…che dovete assolutissimamente leggerlo, e non preoccupatevi che non sia autoconclusivo, non importa, il finale in questo libro c’è ed è un bel finale anche se non è quello definitivo e per giungere all’agognato lito fine ne dovrà passare ancora molta di acqua sotto i ponti.
2 risposte
[…] se avete amato questa serie e la penna divina di Samantha Young dovete assolutamente leggere anche Tra due cuori, in questo new adult è riuscita a superare persino se […]
[…] […]