Torno a casa per Natale di Jenny Hale

Trama Il piccolo albergo White Oaks è sempre stato il posto preferito di Scarlett Bailey. Sua nonna è proprietaria di quell’edificio antico e accogliente, profumato di cannella e cioccolato, e a Scarlett sembra di tornare bambina ogni Natale, quando tutta la famiglia si riunisce qui. Ma le cose stanno per cambiare e questo potrebbe essere l’ultimo anno da trascorrere insieme al White Oaks…
Nel pieno delle festività natalizie, mentre cucina biscotti e sistema le decorazioni sull’albero, Scarlett si getta a capofitto in una nuova missione: salvare l’albergo. Quando viene a sapere che Charlie Bryant, un affascinante promotore immobiliare, trascorrerà il mese di dicembre lì vicino, comincia a sperare in un colpo di fortuna. Ma quando Scarlett e Charlie si incontrano volano scintille: i due hanno idee molto diverse per il futuro di White Oaks. Scarlett è determinata a dimostrare cosa l’albergo significhi per la sua famiglia e per gli ospiti che vi ritornano ogni anno, mentre Charlie è alle prese con un segreto del passato che gli impedisce di aprire il suo cuore. Ci vorrebbe proprio un miracolo di Natale, per seppellire i dissapori e cominciare finalmente a collaborare…

Torno a casa per Natale di Jenny Hale, fiction romance pubblicato da Newton Compton Editori il 10 dicembre appena trascorso.

Siete già perfettamente adattati al mood natalizio oppure non avete ancora cominciato la lunga maratona di film e letture a tema, che ci porterà direttamente al 25 dicembre? Certo l’offerta non manca ma oggi vi voglio proporre Torno a casa per Natale di Jenny Hale, e credetemi, non ne rimarrete delusi anzi, non mi stupirei per nulla se l’anno prossimo potremmo averne l’adattamento per il piccolo schermo.

Per chi non conoscesse questa autrice, nota per molte serie diventate bestseller, sappiate che ha la capacità incredibile di saper rendere i suoi personaggi allo stesso tempo sia simpatici che profondi. Inoltre i dilemmi che questi devono affrontare, sono talmente credibili da risultare perfetti anche nelle situazioni tragiche. L’ambientazione natalizia, in questo caso, rende il libro ancora più piacevole tanto da riscaldare il vostro cuore quando il tempo si farà più freddo.

Ma veniamo a noi perchè Scarlett Bailey ha sempre amato il Natale e con suo padre Blue arriva a Silver Falls pronta a trascorrere -come ha sempre fatto- le festività con la sua famiglia a White Oaks, la vecchia locanda della nonna. Questa volta però il Natale non porta la stessa felicità di un tempo poiché la famiglia stessa ha deciso di cessare l’attività a causa delle perdite finanziariamente subite dalla morte del nonno. Il vero problema però è convincere la nonna a farlo dato che ne è totalmente all’oscuro, ma soprattutto perché rifiuta di adeguare la struttura stessa all’epoca moderna, permettendole di competere con il resort all-inclusive all’altro capo della città.

White Oaks d’altra parte racchiude la storia della famiglia Bailey, che ha visto crescere intere generazioni ma non solo, e capirete alla fine, perché le ragioni della nonna sono assolutamente valide e non il capriccio di una vecchia signora.

I Bailey al completo si consentono quindi un’ultima “avventura natalizia” per gustarsi i ricordi prima che tutte le loro tradizioni vengano distrutte. Scarlett è giustamente preoccupata per la nonna ma, seppur sconvolta, mantiene i piedi per terra sapendo di poter trovare dei modi per aiutare a salvare la locanda, sfruttando la sua laurea in marketing. Il compito è arduo e ben presto si rende conto che è più di quanto la famiglia può assumersi, e forse, più di quanto possono permettersi. Ma nel tentativo di riaffermare i suoi legami con la città in cui ha trascorso molti momenti felici, scopre una possibilità concreta per salvare la locanda: c’è un agente immobiliare che, dopo aver manifestato interesse ad acquistare una proprietà per un resort, pare sia rimasto nei paraggi e Scarlett è determinata ad incontrare questo sconosciuto per convincerlo a considerare il White Oaks come un ottimo affare.

Charles Bryant però non è certo la persona che si aspetta! Si rivela essere il figlio dell’uomo che abitava ai piedi della montagna ed è così difficile andare d’accordo con lui, poichè è schivo e molto riservato fin dal loro primo incontro. È interessata a lui solo perché potrebbe salvare l’albergo della nonna o sono coinvolte altre emozioni? Certo lo ricorda dai tempi dell’adolescenza, ed era bellissimo già allora, ma la fiducia in lui è scossa quando la nonna stessa lo rifiuta e una sconosciuta si presenta a cercarlo.

Charlie soggiorna, con l’intento di ristrutturarla, presso la proprietà abbandonata di suo padre dopo averla acquistata dalla zia. Pieno di sensi di colpa per non aver adempiuto ai propri doveri di figlio -quando il padre era ancora in vita- ha chiuso fuori il mondo anche dal proprio cuore. Dopo aver sciolto la sua società e sistemato gli affari, ha trasferito quindi i suoi innumerevoli profitti ad enti di beneficenza e persone bisognose. Tutto questo nel tentativo di rimediare, almeno in parte, ai propri errori. Quando Scarlett piomba nella sua proprietà, restando bloccata nella neve profonda, a Charlie non resta che salvarla. Ma lei è curiosa e fa mille domande. Anzi no è familiare, gli ricorda qualcosa ma il suo cuore è chiuso e a nessuno è permesso andare oltre a ciò che lui vuole far conoscere di sé.

Torno a casa per Natale è il libro perfetto per questo periodo festivo che ha come temi principali la ricerca della redenzione e dell’amore. La gioia dello stare insieme, specialmente in famiglia, e la gestione stessa di tutti nello stesso momento può essere complicata, specialmente quando sono coinvolti perdita e dolore – chi non ha avuto momenti di tensione e panico durante il pranzo del 25 dicembre?-. Scarlett e Charles lo provano sulla loro pelle e, nonostante abbiano entrambi dei segreti da nascondere, sentono il bisogno di sviluppare fiducia l’uno nell’altro prima di poter rivelare ciò che attanaglia il loro cuore.

L’importanza della famiglia, che sia di sangue o meno, è la chiave in tutto il libro specialmente nel periodo natalizio. I protagonisti hanno entrambi perso la madre in giovane età, ma mentre Scarlett ha avuto l’amore di suo padre e degli altri parenti, Charles si è allontanato da tutti perfino dal suo vero IO. La locanda che Scarlett vuole salvare è il fulcro della propria famiglia e porta con sé molti ricordi felici, ma il cambiamento è inevitabile: il vecchio lascia il passo al nuovo nello stesso modo in cui le nuove generazioni crescono mentre quelle più grandi diminuiscono.

L’atmosfera perfetta rende ancor più magico, affascinante e spensierato questo libro, mentre vengono approfondite alcune emozioni più complesse quando Scarlett affronta la futura perdita della locanda di famiglia e si innamora di Charlie, nonostante abbia giurato di lasciar perdere i casi umani che hanno bisogno di riparare il loro cuore. Tuttavia Charlie si rivela più complesso del previsto, poiché quando trova il coraggio per rivelare i propri segreti, viene messa in dubbio la sua onestà non solo riguardo le sue intenzioni.

Allora vi ho convinti? Questo libro è fantastico con una tazza di cioccolata calda o un tè fumante vicino alla finestra con la neve che cade sullo sfondo. Ma non ha importanza se non riuscirete a ricreare l’atmosfera perfetta, ci penserà lui stesso a trasportarvici! E se il Natale è una festa da festeggiare con famigliari ed amici per diffondere gentilezza e amore trascorrendo insieme momenti fantastici da ricordare, armiamoci di pazienza: il 2020 ci avrà anche tolto questa possibilità ma non la consapevolezza che torneremo alle nostre tradizioni. Nel frattempo Jenny Hale ci dà la possibilità di sognare e quindi perché non approfittarne? Ho amato ogni momento del libro, ogni parola e ogni dettaglio che mi ha portato sempre più a Silver Falls e lontano da ciò che stiamo vivendo. Charlie e Scarlett sapranno rapirvi e forse farvi apprezzare ancora di più la possibilità che abbiamo di amare un po’ di più, specialmente a Natale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.