Tokyo Love Story di Yasmin Shakarami
Può il vero amore superare ogni ostacolo?
Malu ha un unico grande desiderio: lasciarsi tutto alle spalle. Casa sua, la sua vecchia vita. Quando le si presenta l’occasione di partire per il Giappone, la coglie senza ripensamento alcuno. Una volta approdata a Tokyo, lo shock culturale è enorme. Ma non è solo la città a farle girare la testa: anche Kentaro, un ragazzo appena conosciuto, ha lo stesso effetto su di lei. Sempre più affascinata, Malu si lascia guidare da Kentaro in una Tokyo inedita e speciale, che le permette di scoprire lati di sé che non credeva esistessero. Tra una passeggiata romantica per le strade illuminate dalle insegne al neon, una pazza serata al karaoke e un momento magico al chiar di luna su un tetto, i due imparano a conoscersi e finiscono per innamorarsi. Poi, un giorno, una catastrofe improvvisa sconvolge Tokyo e Malu si trova a dover cercare disperatamente il ragazzo che ama in una metropoli devastata. Il loro grande amore sopravvivrà al più avverso dei destini?
La magia del Giappone. Un amore da favola. Un romanzo originale e commovente sulla forza dei legami che durano per sempre.
«Lui mi ha salvata quando ero completamente persa – ora devo trovarlo ad ogni costo.»
Tokyo Love Story di Yasmin Shakarami, young adult pubblicato da Newton Compton il 3 aprile.
Se siete alla ricerca di un’edizione incantevole, una storia dolce e un primo amore in grado di far battere forte il cuore, anche se per voi il primo amore è solo un lontano ricordo, questo è il libro che fa per voi.
Malu deve superare un evento che le ha stravolto la vita e che la accompagnerà per sempre, ha bisogno di cambiare aria e lasciarsi la sua quotidianità alle spalle per provare a ricominciare. Ama il Giappone e un anno di scambio studentesco a Tokyo sembra l’occasione giusta per staccare e provare a non pensare troppo a ciò che le manca.
Per un anno vivrà in una famiglia molto diversa dalla sua, ma con cui entra in sintonia senza alcuno sforzo. Aya sembra proprio una buona amica e le fa da guida sia per quanto concerne le usanze giapponesi che la scuola. Poi però entra a far parte dell’equazione Kentaro, il ragazzo di cui Aya è innamorata e che viene scelto per dare una mano a Malu a districarsi tra le cose che non capisce bene. Kentaro è l’erede, trascurato, di una famiglia ricchissima, ha molto in comune con Malu e prova per lei un immediato interesse che lo porta a chiederle di uscire per mostrargli Tokyo in ogni sua parte. Malu sa che questo potrebbe ferire Aya e quindi inizia a frequentarlo di nascosto pensando di poter mantenere la loro conoscenza su un piano puramente amichevole.
Il tempo passato con Kentaro la fa sentire viva, lui è ricco di sorprese, le fa vivere esperienze incredibili e impensabili, e le mostra ogni lato di sé. Come può Malu resistere a un ragazzo del genere?
Oltre alla dolce storia d’amore la vera protagonista è Tokyo, città che mi affascina, ma che non so se arriverò mai a visitare. Le descrizioni sono vivide e non riguardano solo i luoghi, ma anche usanze e costumi, così distanti da noi da sembrare di un altro pianeta. Credo sia stato fatto un lavoro egregio sotto questo aspetto e che l’inserimento di una catastrofe e delle sue conseguenze sia stata una scelta coraggiosa anche se non abbastanza approfondita a mio modo di vedere.
Tokyo Love Story di Yasmin Shakarami è un romance che consiglio a chi ama il genere young adult, con un primo amore dolce che arriva all’improvviso, che affronta tematiche importanti e ci porta a viaggiare con la fantasia scoprendo un paese così lontano da noi, ma così affascinante.