Ti amo per caso di Brittainy C.Cherry

ti amo per casoTrama Elements Series
Hai presente quello spazio che c’è tra un incubo e un bellissimo sogno? Quando il domani non arriva mai e il passato non fa più male? Sì, proprio dove il mio cuore batte allo stesso identico ritmo del tuo, il tempo non esiste ed è facile respirare? È lì che voglio vivere con te».
Mi avevano messa in guardia su Tristan Cole.
«Stai lontana da lui», mi diceva la gente. «È crudele». «È freddo».
È semplice giudicare un uomo dal suo passato. Troppo facile guardare Tristan e vedere un mostro. Ma io non potevo farlo. Ho riconosciuto il male che si portava dentro, perché era simile a quello che viveva in me. Eravamo due persone svuotate. Entrambi alla ricerca di qualcosa di diverso. E insieme abbiamo deciso di provare a riunire i frammenti del nostro passato. Poi, forse, avremmo potuto finalmente ricordarci di respirare…

ti amo per caso

Recensione di Veronica Ti amo per caso di Brittainy C. Cherry, contemporary Romance, uscito il 19 dicembre 2016 edito Newton Compton. Il romanzo fa parte di una serie di quattro volumi autoconclusivi, Element Series. Per me la Cherry è una certezza, ogni volta che leggo uno dei suoi romanzi non ne rimango delusa e anche questo ha colpito nel segno.

“Conosci il luogo a metà tra gli incubi e i sogni? Il posto in cui domani non arriva mai e ieri non fa più male? il posto in cui il tuo cuore batte in sincronia con il mio? il posto in cui il tempo non esiste, e respirare è facile? E’ li che voglio vivere con te.” TC

A parlare è Tristan Cole, un uomo freddo, taciturno e crudele, un uomo da cui stare alla larga…ma è davvero così? Forse Tristan, proprio come Elisabeth, semplicemente convive con un dolore troppo grande da sopportare e troppo difficile da gestire. Tristan ed Elisabeth hanno in comune la sofferenza, “erano due persone svuotate. Entrambe alla ricerca di qualcosa di diverso. E insieme hanno deciso di provare a riunire i frammenti del loro passato.” Solo così, forse, avrebbero potuto finalmente ricordarsi di respirare.
Cherry ci presenta due anime perdute, due protagonisti colpiti dal dolore della perdita. Lei di un marito amorevole conosciuto ai tempi dell’università, lui di una moglie di cui era innamorato pazzo e un figlio di soli 8 anni . Elisabeth, spaventata e perennemente condizionata dal giudizio di chi le sta intorno, “Perchè interessa a tutti quello che pensano gli altri. A tutti interessa l’opinione altrui” e Tristan, burbero, chiuso , taciturno, questo è il personaggio che si è creato, quello che la gente vede di Tristan, perché è più facile fermarsi alle apparenze che sforzarsi di conoscere e capire qualcuno.
E cosa succede quando il mondo ti crolla addosso così, da un momento all’altro? Cosa accade quando un minuto prima fai progetti e quello dopo perdi tutto? Fuggi, dal ricordo e dal dolore.
“La parte più difficile dell’aver perso una persona amata è che perdi anche te stesso”
Elisabeth accantona il suo sogno di aprire uno studio di arredo d’interni e si aggrappa con tutte le sue forze alla spigliata figlia Emma di cinque anni. Tristan che ha perso tutto proprio durante il viaggio che avrebbe dato il via al sogno di aprire la sua attività di falegname, arrivando addirittura, in un impeto di rabbia, ad accusare sua madre, anche se in fondo è convinto di essere l’unico responsabile di quanto accaduto alla sua famiglia. Solo provare altro dolore riesce a farlo andare avanti, solo allontanando tutto e tutti crede di poter continuare a vivere. “Il dolore era bello. era benvenuto. Meritavo di provarlo. Solo io, nessun altro”
Come possono due anime così fragili e così profondamente segnate superare quando è accaduto loro?
“Talvolta la cosa più difficile di vivere senza coloro che amiamo è ricordarsi come si respira”
Tutto inizia con un bacio. Un bacio che li fa rimanere aggrappati al loro passato. Lei sente Steven, lui rivive Jamie. “Il suo bacio mi aveva fatto ricordare. Era stato bello ricordare per un istante.” Si gettano una tra le braccia dell’altro nella speranza di mantenere in vita le persone che hanno amato e tragicamente perso. E se il solo cercarsi per superare si trasformasse in qualcosa di più? È così sbagliato pensare di ricominciare, pensare di poter amare di nuovo? Forse occorre solo lasciarsi andare, perdonarsi e viversi questa seconda possibilità che è stata loro donata. Senza paura né sensi di colpa, ma sarà possibile?

Non puoi non amare Elisabeth e Tristan, così sfortunati e così fragili, ti ritrovi a cercare il lieto fine in ogni pagina, divori ogni foglio nella speranza di leggere che si troveranno in un modo o nell’altro perché hai voglia di vederli felici, perché se lo meritano.

A fare da spalla alla coppia ci sono poi la grezza amica Faye, pazza e ironica, il maschiaccio nelle relazioni che rifugge l’amore per non soffrire e presenza insostituibile per Elisabeth. Faye è l’amica che bussa alla tua porta anche quando le dici che vuoi rimanere sola, perché sa che se dici no in realtà vuoi dire sì. E come ogni romanzo che si rispetti non può mancare l’altro: Tanner, l’amico dei tempi dell’università, il testimone di nozze di Elisabeth e Steven e padrino di Emma. Ti sembra di capire che forse avrebbe voluto essere qualcosa ma non sopporti l’idea che possa essere in competizione con Tristan, non vuoi che al nostro eroe tormentato sia tolto il posto accanto a Lizzy e per questo lo rifiuti sin dalle prime pagine.

Ho conosciuto Brittainy C. Cherry con il suo romanzo L’amore arriva sempre nel momento sbagliato e ne sono rimasta colpita, ma con questo libro mi ha decisamente affondata. Una volta iniziato non riuscivo a smettere di leggere. Ti amo per caso parla di fragilità, di perdita, di dolore ma anche di amore, di vita, di voglia di ricominciare e di speranza. Non so se si è capito, ma ho adorato questo libro e non posso che consigliarlo.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Giugno 26, 2017

    […] Lohan – Jenny Anastan – B.B. Easton – B.B. Reid – Beth Ehemann – Brittainy C Cherry – Catherine Bybee  – Chelle Bliss – Cecile Bertod – Chiara Cilli – Corinne […]

  2. Agosto 31, 2017

    […] alone, sempre edito Newton Compton. (potete trovare la recensione del primo volume della serie, Ti amo per caso, cliccando sul titolo) La cara Brittainy ha di nuovo fatto centro nel mio cuore e sono sicura non […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.