Ti amo ma non lo sai di Tania Paxia
Trama Harper e May sono amici per la pelle. Tra loro non ci sono segreti e condividono ogni aspetto della vita: i compiti, il gruppo di lettura, il lavoro per il giornale della scuola… Harper, detto Peter, come Peter Pan, è un sognatore, mentre May, dolce e piena di energie, è soprannominata “Trilli”. Una coppia perfetta, insomma, almeno fino a quando May non inizia a interessarsi ai ragazzi, e in particolare a Owen O’Brian, il capitano della squadra di baseball. All’improvviso Harper si scopre geloso e si rende conto di non considerare May esattamente come una sorella. L’unica soluzione, per non soffrire e non farla soffrire, pare essere quella di allontanarsi da lei e rinunciare per sempre al loro splendido rapporto. Ma poi Syd, sua sorella, gli suggerisce un piano infallibile per riuscire a confessare a May i suoi veri sentimenti. Purtroppo i piani non vanno sempre nel modo prestabilito…
Recensione di Veronica – Care lettrici eccomi di nuovo a presentarvi un romanzo di Tania Paxia, Ti amo ma non lo sai uscito self a giugno 2016 e notato da Newton Compton editori che ha deciso di pubblicarlo proprio qualche giorno fa. Si tratta di un contemporary romance, prequel del prossimo volume Ti amo già da un po’ che uscirà a settembre.
Premetto che i romanzi di Tania letti fin ora mi sono sempre piaciuti, quindi quando mi è stata proposta la recensione ho subito alzato la mano, mi piace molto lo stile ironico di molti suoi protagonisti e la lettura sempre scorrevole e frizzante. Vediamo se anche con questo romanzo ha fatto centro.
I protagonisti di questa nuova commedia romantica sono Harper e May. Il riservato e timido Peter e la sua fantastica frizzante, allegra e bellissima Trilli.
Harper e May si conoscono da sempre, hanno condiviso un sacco di momenti, si vogliono bene e non concepiscono le loro vite in assenza dell’altro, ed è proprio questo loro rapporto speciale che induce May a convincere Harper a fare addirittura domanda per la stessa università, in modo da non doversi separare. Harper è sempre pronto ad intervenire ogni volta che May si caccia nei guai: quella volta in cui hanno messo qualcosa nel suo cocktail o la sera in cui per uscire non ha terminato una ricerca. Conosceva tutti i suoi gusti, le consigliava addirittura cosa mettersi agli appuntamenti, e condividevano un posto tutto loro. La sua vita in sostanza scorre in funzione della felicità della sua migliore amica, ma siamo così sicuri che a guidarlo sia solo il sentimento benevolo dell’amicizia?
Le cose cambiano quando May inizia a uscire con il capitano della squadra di baseball, Owen O’Brian, portando Harper a scoprirsi geloso e insofferente. May infatti, presa dall’entusiasmo della sua nuova storia, inizia a trascurare l’amico che, dal canto suo, non riesce più a negare a sé stesso che ciò che prova per la sua Trilli non è solo amicizia. Tenendo conto del fatto che chiunque non perde occasione per fargli notare quanto i suoi sentimenti siano chiari e palesi e quanto assurdo sia essere così infatuati di una persona e non dirglielo. Sua sorella, sua mamma, il signor Pierce e persino la moglie. Possibile che tutti abbiano notato quanto Harper sia cotto della sua amica e lei invece sembra proprio non farci caso?
“Era troppo impegnata per guardare al di là del proprio naso per accorgersi di quello che aveva al di sotto”
Harper deve agire. I continui sbalzi d’umore, l’ironia tagliante e tutte quelle emozioni che prova ogni volta che lei si avvicina, ogni volta che lo abbraccia o gli chiede di stare con lei, non lo stanno aiutando e nemmeno rinunciare ad andare nello stesso college, sembra essere un’azione sufficiente …
“Ero come diviso a metà. Una parte di me voleva stare lontano da May, perché non ce la faceva più ad essere solo un amico per lei, mentre l’altra non voleva allontanarsi perché le voleva troppo bene. Mente e cuore. Due facce della stessa medaglia. L’una non poteva vivere senza l’altro e viceversa, ma quando entravano in contrasto scoppiava il caos”
Sarà Syd , sorella minore di Harper, a spronare il fratello affinché dichiari il suo amore a May , sicura tra loro ci sarà il lieto fine. I due escogitano perciò un piano: un post-it e un appuntamento. Per Harper è arrivata la resa dei conti, la scuola è finita, ora o mai più. È ora di scoprire le carte e capire se anche May prova quello che prova lui.
Andrà May all’appuntamento? Come reagirà alle rivelazioni del suo migliore amico? Curiose?? beh ragazze allora leggete la novella Ti amo ma non lo sai, io nel frattempo attendo Ti amo già da un po’. Non vedo l’ora di leggere le vicende dell’irriverente Peter e della gioiosa Trilli!
Con questa novella torniamo ai tempi della scuola, quando ci piaceva il belloccio di turno e difficilmente ci rendevamo conto di chi ci stava accanto, quando passavamo i pomeriggi con gli amici dopo scuola, quando mentivamo ai nostri genitori per uscire e ci mettevamo ore a farci belle per il ragazzo più grande. Ti amo ma non lo sai è un romanzo di nostalgia, ma che racconta vicende attuali. Mi è piaciuto da subito il rapporto tra May e Harper, questa amicizia che affonda le radici nell’infanzia, questo capirsi con uno sguardo, la confidenza e la totale assenza di imbarazzo anche se il fatto che Peter si invaghisca della sua migliore amica di fatto spalleggia la teoria che l’amicizia tra uomo e donna non sia possibile, perché da una parte o dall’altra i sentimenti cambiano. Io personalmente continuo a crederci, e vi dirò anche che tutte dovrebbero avere un amico di sesso maschile, perché a volte il loro punto di vista totalmente diverso da quello femminile è quello che ci vuole, perché a volte con un amico maschio è tutto più semplice, meno contorto. I colori sono al massimo dieci, il forse non esiste, le paranoie inesistenti; e anche se a volte è impossibile far coesistere la mente contorta di una donna con la semplicità, qualche volta quasi grezza, di un uomo, quello di cui abbiamo bisogno è proprio qualcuno totalmente distante dal nostro modo di vedere le cose.
Non posso negare che gli altri romanzi letti finora di Tania (Prima che arrivassi tu, Le strane logiche dell’amore e Sono io Taylor Jordan) rimangono al momento i miei preferiti nonostante mi sia affezionata a questi due ragazzotti. Ma siccome si tratta di un prequel, rimango in attesa di Ti amo già da un po’ per il giudizio vero e proprio su quest’opera nel suo insieme.
Buona lettura Girls!