The Unrequited di Saffron A. Kent

Layla Robinson non è pazza: ha sofferto per un amore non corrisposto che le ha fatto compiere gesti disperati e che l’ha costretta ad allontanarsi dalla sua famiglia e dalla sua casa. Oramai, però, è giunto il tempo di voltare pagina e quel ragazzo dagli occhi azzurri che continua a vedere in giro per il campus potrebbe essere la cura ideale.

Peccato che si tratti del suo nuovo professore e sia… sposato.

Thomas Abrams è lo stereotipo dell’artista: tormentato, scontroso e arrogante.
Nonostante il suo comportamento lasci alquanto a desiderare, soprattutto nei confronti di Layla, la ragazza capisce subito che, al di là dell’immagine con cui l’uomo si presenta al mondo, c’è molto altro.

Pian piano, in lei si fa strada la certezza che la vita di Thomas sia assai diversa da quella che potrebbe sembrare a una prima occhiata e – complice un bacio appassionato e travolgente – Layla si ritrova determinata a scoprire tutto su quella persona che è stata in grado di farle provare sensazioni mai sperimentate prima e che potrebbe essere la chiave per la sua felicità.

Attenzione: nel libro vengono trattate tematiche quali depressione, tentato suicidio, separazione.

The Unrequited di Saffron A. Kent, contemporary romance pubblicato da Hope Edizioni il 24 maggio

L’amore è un sentimento che stravolge la vita di tutti, nessuno escluso. Quando è condiviso è il nirvana, in quel sentimento ci si crogiola, ci si sente speciali, coccolati, protetti, amati. Ma quando non è corrisposto, chi ama vive l’inferno sulla terra perché per quanto si sforzi non riesce a capire per quale motivo l’altra persona non provi i suoi stessi sentimenti. A Layla Robinson è successo proprio questo, è sempre stata innamorata del fratellastro nonché, migliore amico da sempre, e per questo è stata allontanata dalla famiglia e da lui. Ora, da sola in un campus universitario, lontana da tutti gli affetti si sente sperduta, affranta, convinta di essere sbagliata, amorale, una che rovina tutto quello che tocca. Ma cosa puoi farci se quell’amore che prova è più forte di lei? Nulla, almeno fino a quando una notte non incontra uno sconosciuto seduto a fumare una sigaretta su una panchina al buio,  circondato dalla neve. Di nascosto, Layla lo osserva, lo scruta e quando qualche giorno dopo lo rincontra per caso lo segue spinta da qualcosa che è più forte di lei. Quel viso, quei gesti, il nero dei suoi occhi da un lato calmano la sua anima e dall’altro le infondono una smania che proprio non sa spiegarsi, sa solo che Thomas acquieta qualcosa di esplosivo in lei e, allo stesso tempo le provoca sensazioni ingestibili. Quello, però, è uomo proibito perché oltre ad essere un professore del suo campus è anche sposato e ha un figlio piccolo.  Solo che nei suoi occhi Layla scorge il suo medesimo dolore, la sua stessa angoscia, quella di amare qualcuno che non prova niente per noi e allora, per motivi che lei stessa non riesce a capire fino in fondo inizia a seguirlo, a presentarsi al suo corso di poesia e cercare in tutti i modi di aiutarlo, a volergli dare ciò che non riesce ad avere da sua moglie.

Layla è folle? Ebbene, tutto concorre a far pensare che lo sia, i suoi gesti, i suoi pensieri, i colloqui serrati con il suo cuore che nella storia diventa un vero e proprio protagonista mi portano a pensare che non sia solo folle ma completamente squilibrata, eppure, tutto quello che fa ha un suo perché, uno scopo che ha in sé della nobiltà. Lei vuole aiutare qualcun altro ad essere felice, senza chiedere nulla in cambio e senza volersi intromettere in un nucleo familiare che vorrebbe solo vedere ricompattato. E tutto questo è folle, ma è anche davvero struggente. Layla è disposta a farsi usare come una poco di buono se solo questo può far tornare il sorriso sulle labbra di Thomas, questo uomo, questo poeta che a tratti fa rabbia e in altri ti spiazza con il suo dolore.

The Unrequited non è una lettura semplice, più di una volta ho avuto la tentazione di lanciare il kindle dall’altro lato della stanza o di chiuderlo per sempre ma non ho potuto, la storia è, a modo suo, adrenalinica, avevo un bisogno viscerale di sapere cosa sarebbe successo dopo e poi dopo ancora. Non nego di aver sofferto sia con Layla che con Thomas, la loro è una storia complicata, una che non conosce mezze misure, a tratti è distruttiva, in altri è tenerezza e struggimento perché insieme bruciano così tanto da poter dare fuoco al mondo con un solo sguardo e sono contenta di averla letta, si essermi fatta avvolgere da questo amore che potrebbe sembrare sbagliato, malato e che, invece, mi ha fatto venire le lacrime agli occhi per la sua potenza e la sua purezza.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.