The soulmate equation. Anima gemella cercasi di Christina Lauren

Jess Davis, madre single, è una maga dei dati e delle statistiche, ma nessun numero riesce a convincerla a rimettersi in gioco sentimentalmente. Allevata dai nonni – che ora la aiutano a crescere la figlia di sette anni, Juno – Jess è stata lasciata troppe volte per sentirsi a proprio agio nell’aprirsi di nuovo a qualcuno. Dopotutto, suo padre non c’è mai stato, sua madre l’ha abbandonata quando lei aveva sei anni e il suo ex ha deciso che non era pronto a fare il padre prima ancora che Juno nascesse. Jess si tiene stretti i suoi cari, ma lavorare costantemente per rimanere a galla è difficile… e solitario. Quando sente parlare di GeneticAlly, una nuova società di matchmaking basata sul DNA che si prevede cambierà per sempre il mondo degli appuntamenti, Jess decide di darsi una chance. Trovare l’anima gemella attraverso il DNA? Se c’è una cosa che Jess riesce a comprendere sono i numeri e la loro affidabilità. O almeno così credeva, fino a quando il suo test non mostra una compatibilità del 98% con un altro soggetto del database: il fondatore di GeneticAlly, il dottor River Pena. Di questo numero non riesce proprio a capacitarsi, perché Jess già conosce il dottor Pena. Quell’uomo testardo e arrogante non può essere la sua anima gemella. Ma GeneticAlly ha una proposta: provare a conoscerlo e ricevere in cambio un pagamento. Jess, che riesce a malapena a sbarcare il lunario, non può assolutamente rifiutare, nonostante il suo scetticismo verso il progetto e la sua antipatia nei confronti di River. Mentre i due vengono trascinati da un evento all’altro come la coppia di “Diamante” che potrebbe far guadagnare a GeneticAlly una fortuna in borsa, Jess inizia a rendersi conto che andando oltre la facciata dello scienziato presuntuoso e pieno di sé, River Pena ha molto da offrire.

The soulmate equation. Anima gemella cercasi di Christina Lauren, contemporary romance pubblicato da leggereditore il 31 marzo.

Credo di aver letto ogni singola uscita di questo duo dalla prima pubblicazione italiana ad oggi e non mi ha mai deluso, le loro storie a volte sono frizzanti, altre profonde, ma tutte hanno in comune la bellezza dell’autenticità. Non sono autrici che forzano la mano, nei loro libri rivedo spesso me stessa, le reazioni dei protagonisti seguono sempre una logica e questo permette al lettore di affezionarsi a loro in modo spontaneo e di immedesimarsi.

Il mio personaggio preferito però è la migliore amica della protagonista, Fizzy, lei è fenomenale, una scrittrice romance, piuttosto famosa che vive la vita con una leggerezza invidiabile. A lei sono affidati tutti i momenti divertenti, è l’opposto di Jess, ma è anche la persona più di buon cuore e altruista che esista sulla faccia della terra e spinge Jess a uscire dal guscio in cui si è rintanata e buttarsi. Al secondo posto si attesta Juno, la figlia di Jess, una bimba intelligente e iperattiva che non si accontenta delle risposte semplici ma vuole sempre andare a fondo di ogni scoperta. È bellissimo vedere interagire Jess e Juno, che sono una piccola famiglia, ma non sono sole perché per loro oltre a Fizzy ci sono i nonni di Jess che l’hanno cresciuta. Già perché la vita di Jess non è semplice, ma ha sempre potuto contare sull’affetto incondizionato e sulla costante presenza dei due pilastri della sua vita non potendo avere al proprio fianco una madre degna di quel nome.

Ma arriviamo al protagonista maschile, Americano per le due amiche, frequenta lo stesso locale in cui sono solite trovarsi per bere un caffè e fare quattro chiacchiere e ogni giorno entra questo uomo bellissimo e molto rigido che prende sempre un caffè americano. Un giorno, complice il proprietario del bar e amico di Fizzy e Jess, scoprono che è il fondatore di GeneticAlly, una nuova società di matchmaking basata sul DNA, il dottor River Pena. Fizzy secondo vuoi può rimanere in disparte? Non sia mai e così chiede di poter prendere parte a questo esperimento, certa di trovare parecchio materiale per i suoi prossimi libri.

River è titubante, forse per lui queste donne sono troppo invadenti, ma dà loro appuntamento alla sede di GeneticAlly e le due si presentano con intenti molto diversi. Jess è curiosa di capire dal punto di vista scientifico come sia possibile capire se due persone sono compatibili, mentre Fizzy vuole solo ricavarne un po’ di divertimento e provare a coinvolgere Jess per darle una spinta.

Fizzy e Jess entrano nel database mettendo criteri agli antipodi, Fizzy va bene qualsiasi match anche al 10% mentre Jess vuole solo match diamante, certa che sia impossibile che succeda e invece…viene fuori che ha una compatibilità del 98% proprio col rigido dottor River Pena. Jess non vuole saperne nulla, ma poi le viene fatta una proposta molto vantaggiosa a cui non può rinunciare dopo aver perso uno dei suoi clienti migliori e così lei e River iniziano a frequentarsi e a conoscersi sia in privato che davanti a telecamere e giornalisti fino a quando questa affinità diventerà difficile da arginare e tra i due smetterà di essere un rapporto a favor di pubblico e diventerà qualcosa di molto profondo.

Ma non pensate che sia finita qui perché il colpo di scena è dietro l’angolo e potrebbe sconvolgere entrambi i protagonisti. Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta? Per farlo non vi resta che leggere The soulmate equation. Anima gemella cercasi sono certa che non ve ne pentirete.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.