Terms and Conditions. Un’intesa per due di Lauren Asher

Benvenuti a Dreamland…
…dove i sogni diventano realtà e dove i matrimoni non sempre sono solo affari di cuore.

Declan Kane ha trascorso l’infanzia a proteggere i fratelli minori dall’ira e dalla violenza del padre e gli ultimi tre anni a lavorare come un forsennato per tentare di spodestarlo dai vertici della Kane Company, l’azienda multimiliardaria leader nel settore dei parchi di divertimento. Tuttavia, come già suo fratello Rowan ha dovuto sperimentare sulla propria pelle, per poter accedere all’eredità del nonno e diventare finalmente amministratore delegato, Declan deve piegarsi a due desideri, entrambi quasi impossibili, data la sua scarsa propensione a intrattenere relazioni sociali che non riguardino il lavoro: dovrà sposarsi e mettere al mondo un erede.

Ora, chi può essere tanto sconsiderata da accettare di diventare sua moglie, dal momento che Declan lavora giorno e notte, disprezza le persone e impartisce ordini senza curarsi dei sentimenti altrui? Iris, ecco chi!

Insostituibile assistente personale e segretaria di Declan da tre lunghi anni, Iris è indifferente ai modi bruschi e alle occhiatacce del suo capo, tanto che ha imparato a riderci su e a considerarlo un amico. Del resto arrendersi, per lei, non è un’opzione. Così, quando capisce che potrebbe veder sfumato il loro duro lavoro, Iris non ci pensa due volte e accetta di firmare il contratto che la legherà a Declan.

Ma fingere di essere innamorati davanti agli occhi curiosi di tutti e interrompere la recita in privato non sarà affatto semplice. Col passare del tempo, tra intime cene a base di pasta in scatola e una luna di miele forzata, i modi scortesi di Declan si ammorbidiscono e la difficoltà a fidarsi di Iris si attenua, costringendo entrambi a domandarsi dove finisca la finzione e inizi la realtà. Una realtà fatta di attrazione, risate, complicità e parole intraducibili che sottendono tutte allo stesso significato e alla stessa paura: da un matrimonio finto può nascere un amore vero?

Nel secondo capitolo dedicato ai fratelli Kane, Lauren Asher ci ammalia con la romantica favola moderna di uno scorbutico miliardario e una vivace segretaria che sapranno liberarsi delle loro paure per coronare il sogno di trovare la persona con cui sentirsi, finalmente, a casa.

Terms and Conditions. Un’intesa per due di Lauren Asher, secondo volume della trilogia Dreamland, pubblicato da Always Publishing il 31 ottobre.

Dopo aver amato The fine print. Un accordo per due, ecco il nuovo capitolo di questa irresistibile serie sui fratelli Kane. Sono trascorsi diversi mesi ma, datemi retta, l’attesa è valsa la pena perché Declan e Iris sono semplicemente perfetti insieme.

Quando ho pubblicato la news con la splendida cover rosa sono stata subissata da messaggi che si lamentavano per il cambio colore, a detta di tutte necessario per la storia, non avendolo letto non potevo capire cosa questo significasse, ma adesso posso dire che non mi trovano d’accordo.

Questo colore si abbina alla perfezione al primo e non penso che il verde fosse necessario perché la scena a cui facevano riferimento l’ho trovata marginale rispetto a tutto quello che è questa storia.

Declan non è un protagonista semplice, è ombroso, scontroso, sembra non essere interessato a nessuno tranne che a se stesso e sarebbe in grado di far impazzire qualsiasi donna.

Iris è la sua assistente personale da tre anni e da quando lavora per lui, senza nemmeno rendersene conto, ha messo in stand-by la propria vita e ha iniziato a dedicare ogni minuto della propria giornata al suo benessere non curandosi di se stessa.

Il migliore amico di Iris, e fratello minore di Declan, Cal, non manca di farglielo notare, ma Iris è troppo testarda e calata nel ruolo da rendersi conto dei motivi dietro questa scelta.

Cal è una parte importante della narrazione e lo amerete, vi avverto, rischia quasi di distogliere l’attenzione dal protagonista, ma non preoccupatevi perché Declan sa bene come riportarla su di sé, ci saranno momenti in cui vorrete gettarvi tra le sue braccia, altri in cui vorrete prenderlo a sberle e insultarlo, altri ancora in cui incendierà i vostri pensieri e, i miei preferiti, quelli in cui vi farà sciogliere come gelato al sole. Declan è davvero tanta roba e sarà un piacere vedere la sua armatura sgretolarsi al cospetto della donna che senza alcuno sforzo ha ricominciato a far battere il suo cuore.

Iris è fantastica, una di quelle protagoniste risolute e toste, che non ammettono giochetti e non si lasciano abbindolare da frasi sdolcinate. D’altronde, per avere a che fare da tre anni con uno come Declan deve avere un carattere forte, deve capire le esigenze di lui prima ancora che lui si renda conto di averle e deve rimetterlo al suo posto quando comincia a comportarsi da str**zo (non avevo un modo diverso per esprimere il concetto, perdonatemi).

Iris sa che uomo è Declan ed è pronta a tutto per aiutarlo a ottenere ciò che merita, anche a offrirsi di sposarlo e avere con lui un figlio, Cal non sembra essere felice di questa soluzione, teme di veder soffrire la sua migliore amica, ma Iris è certa che i sentimenti non potranno mai entrare in ballo tra lei e Declan e che il suo cuore resterà al sicuro. Anzi a dirla tutta pensa che non avranno nemmeno un contatto fisico, tanto è sicura non suscitare nessuna reazione nel suo capo…quanto si sta sbagliando.

Appena cominciano a convivere tutti i nodi vengono al pettine e certo i problemi sono all’ordine del giorno perché Declan è troppo focalizzato sul lavoro e sulla riuscita di un importante partnership per rendersi conto che Iris non è più solo la sua segretaria e che le cose devono cambiare. Quando inizierà a concederle un po’ di terreno di accorgerà che per lei prova attrazione e che adesso che sono marito e moglie e sono vincolati per qualche anno è inutile tenersi a distanza. Iris però è titubante e ci vorrà del tempo prima che accetti di andare oltre con lui anche perché tenere i sentimenti fuori dall’equazione risulta ogni giorno più difficile e uno dei due potrebbe farsi molto male.

Terms and Conditions è il libro perfetto se come me amate gli office romance, age gap, grumpy/sunshine, marriage of convenience, slow burn. Lauren Asher è riuscita ancora una volta a conquistarmi e tenermi incollata alle pagine, credetemi se vi dico che è tra le autrici migliori che ho conosciuto nel 2023 e che non vedo l’ora di avere tra le mani Final Offer perché Cal è pieno zeppo di difetti e io non vedo l’ora di vederlo capitolare di fronte al suo primo amore a cui ha spezzato il cuore anni prima.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.