Tentazione demoniaca di Nadine Mutas
Titolo: Tentazione demoniaca (Amore e magia #3)
Autrice: Nadine Mutas
Genere: Paranormal Romance
Attenzione: Il romanzo include un eroe tanto dolce quanto sexy e potrebbe provocare desiderio intenso e abbracci involontari al vostro dispositivo di lettura. Forse persino leccate.
L’amore è l’esca che potrebbe infrangere la sua maledizione… o il suo cuore.
Crescere in mezzo alle streghe non è stato facile per Basil Murray, maschio e senza poteri. Quando scopre la sua vera identità, Basil è ansioso di entrare in possesso di una magia tutta sua, ma l’intrico di menzogne che ha modellato il suo passato potrebbe condurlo alla morte prima che risolva il mistero dei suoi poteri.
E la bella fatata alla quale Basil ha salvato la vita potrebbe essere al centro di tutto.
La cacciatrice di taglie fatata Isa ha i giorni contati. La maledizione mortale che ha tenuto in stallo finora la ucciderà presto, a meno che lei non ponga fine alla discendenza di colei che l’ha maledetta. E naturalmente, l’ultimo discendente ancora in vita si rivela essere lo splendido maschio al quale Isa deve ora la vita. Peggio ancora, Basil ha l’ardire di innamorarsi perdutamente di lei… e di farle desiderare cose che Isa non potrà mai avere.
Recensione di Sara – Tentazione demoniaca di Nadine Mutas, terzo volume paranormal romance della serie Amore e magia, pubblicato il 17 Maggio 2018 Self Publishing.
La prima cosa che ho imparato ad amare di questa serie è il messaggio di avvertenza iniziale. Ogni volta che leggo un libro di Nadine Mutas mi soffermo su quelle poche righe perché riescono sempre a mettermi di buon umore e prepararmi a quello che troverò nella storia. E posso assicurarvi che vi sentirete assolutamente così.
Ho avuto voglia di abbracciare Basil parecchie volte, ho amato la sua dolcezza e il suo spirito d’attenzione, il suo essere attento ai dettagli e alle esigenze degli altri.
«Mi hai disfatta. E mi hai rimessa insieme.»
Basil Murray è cresciuto in mezzo alle streghe. Lui è un’anomalia: le streghe da generazioni possono avere solo figlie femmine, è così che vuole la natura, perché solo le femmine possiedono i poteri della famiglia in cui nascono.
Basil è così diverso da sua sorella gemella Lily. Se lei è testarda e impulsiva, Basil è più riflessivo, riesce spesso a calmare gli animi e a riportare la ragione durante le discussioni.
Ha passato tutta la vita ai margini di una società in cui la donna è potente e capace di difendersi, e in più di un’occasione è stato lasciato indietro perché senza poteri. Si è esercitato per anni nell’arte del combattimento corpo a corpo, nel tiro con l’arco e la spada. Ha amato e protetto ogni singola persona facente parte della sua famiglia, una famiglia che gli verrà strappata all’improvviso quando la verità sulla sua esistenza verrà finalmente svelata.
Basil prenderà una decisione che lo porterà dritto a Faerie, il regno degli esseri fatati, dove si imbatterà in una fata in difficoltà e, da cavaliere qual è, salverà la vita della fata, obbligandola così a dover fare lo stesso per sdebitarsi. Perché a Faerie non esiste la gentilezza, le fate vivono di favori e promesse, scambi e informazioni. Un mondo pericoloso che ha in serbo tantissime sorprese per Basil.
Isa della Pietra ha assistito a qualcosa di sconvolgente e pericoloso, ed ora si deve allontanare il più possibile dalla Corte Reale di Faerie, perché nessuno deve scoprire che lei era presente al momento del massacro.
Pensava di essere spacciata, di dover morire, ma esiste un modo per mettere fine alla maledizione che da più di due decenni la tormenta, una maledizione che diventa sempre più dolorosa da affrontare, che le causa delle crisi capaci di renderla inerme per minuti ed è a causa di una di queste crisi che si ritrova in pericolo, tra le fauci di un animale.
Non pensava di sopravvivere, e invece un ragazzo le ha salvato la vita ed ora lei è in debito con lui. Come se non bastasse, Isa scopre che questo ragazzo è l’ultimo discendente in vita della stirpe di Rowena, la fata che l’ha maledetta ventisei anni fa. Per vivere Isa deve uccidere Basil, ma ora è in debito con il ragazzo, un debito di vita, un debito che deve saldare prima di poter uccidere Basil.
Il ragazzo deve trovare una persona a Faerie, quale occasione migliore per sdebitarsi? Prima o poi riuscirà a salvare la vita di Basil e, in questo modo, mettere fine al suo tormento.
“Basil era la sua ancora, che la teneva a galla in un mare di tormento e le impediva di annegare.”
Durante questo viaggio a Faerie, Basil scoprirà tantissime cose sui fatati, tra cui il fatto che ogni fata è legata ad un elemento magico naturale e che questo diventa il suo cognome.
Inoltre, ogni fatato ha un nome segreto, il vero nome. Conoscere il vero nome di un fatato conferisce un grande potere, è pericoloso: se pronunciato, il vero nome di un fatato dà il potere di comandarlo, di muoverlo come una marionetta.
Ogni specie magica ha dei punti deboli, vulnerabili, che vanno assolutamente protetti.
Basil si ritroverà a voler proteggere Isa, a tenere al sicuro la cacciatrice di taglie perché sente un legame con lei, ne è attratto, ma non solo. Basil vuole costruire qualcosa con lei, vuole un futuro, ma non sa che questo è praticamente impossibile, perché se Basil vive, Isa è destinata a morire.
Durante la lettura di questo libro verranno svelate parecchie cose, Basil e Isa dovranno lottare per il loro amore, perché non sono disposti a lasciarlo andare. Ritroveremo anche Merle e Rhun, Lily e Alek, i protagonisti dei libri precedenti e i capitoli dedicati a loro saranno interessanti, perché spianeranno la strada ad una trama ancora più fitta e complessa che porta al prossimo libro della serie, quello su Maeve e il Signore dei Demoni.
Mi ci è voluto un po’ di tempo per amare Basil e Isa, ma una volta compresi i loro caratteri e visti i lati nascosti della loro personalità, non si può che fare il tifo per loro, per questa coppia alla Romeo e Giulietta che è spacciata dall’inizio, ma che forse il destino sceglierà di salvare.