Teach me di Margherita Fray

teach me

«Dove c’è tanto odio, c’è tanto amore» sparo, non troppo convinta che possa essere definita un’argomentazione e figurarsi una risposta.

Mi fissa ed è evidente che non sia convinto della mia risposta.

«Quindi la sua ostilità è dovuta a un celato amore nei miei confronti?»

Trama Morgan Williams non crede ai suoi occhi quando vede entrare in aula un nuovo professore di Letteratura Inglese al posto della sua adorata Mrs. Tutcher. Chi è? E perché ha osato sostituire la sua professoressa adorata? Non importa quanto lui sia sexy, bellissimo, assolutamente attraente e persino intelligente, lei non proverà mai simpatia per uno del genere, che potrebbe di certo fare il modello, ma non l’insegnante. Cameron Wilde ha gli occhi più azzurri che Morgan abbia mai visto, recita Shakespeare a memoria, lui sa scherzare con gli alunni, sa essere insolente con classe, e si rivela più capace di quanto lei si aspettasse, perché Cameron Wilde è speciale e si avvicina pericolosamente al suo uomo ideale, ma è un professore, il “suo” professore, e una ragazza all’ultimo anno di superiori non può innamorarsi di un docente. Questo non è possibile.

Un amore nato tra i banchi di scuola in situazioni imbarazzanti e divertenti, dove sono le emozioni che travolgono e non lasciano scampo, anche se proibite. Non si può imbrigliare un sentimento, per quanto questo faccia male e sembri impossibile.

Teach me

Recensione di Francesca Teach me, un contemporary romance di Margherita Fray, pubblicato dalla Casa Editrice Delrai Edizioni.

Avere le idee chiare su quello che vuole dalla vita è sempre stato semplice per Morgan. Ha progettato il suo percorso di studi ed è la passione per la Letteratura Inglese il suo punto fermo, ma l’incontro con il sostituto della sua amatissima professoressa Tutcher, la destabilizzerà.

Lui è Cameron Wild, giovane e sexy professore dagli occhi azzurri che farà vacillare le sicurezze di Morgan e non solo per il fascino che trasmette ma soprattutto per la preparazione nella materia in cui lei è sempre stata impeccabile.

La storia, descritta in prima persona dal POV di Morgan, permette al lettore di conoscere il carattere combattivo di questa studentessa modello. I suoi pensieri sul modo che ha l’affascinante professore per entrare in contatto con lei sia mentalmente che sfiorandola impercettibilmente, la confonde e la intriga allo stesso tempo. Lei così sicura tra le materie scolastiche e così incerta a lasciarsi andare in una relazione amorosa.

Margherita Fray ha saputo trasportarmi indietro nel tempo, tra i ricordi sui banchi di scuola dove, insieme alle amiche , i problemi di cuore erano all’ordine del giorno e le prospettive e la sicurezza di riuscire a realizzare i propri sogni era ancora un’eventualità possibile. I riferimenti a importanti testi letterari hanno rispolverato nella mia mente i ricordi del liceo rinchiusi nel dimenticatoio, come quelli sul grande Shakespeare

“se questo è errore e mi sia provato, io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato.” Non  è solo la love story a dare spessore al romanzo, tra le righe spiccano le frasi melodiche “Lui conosce lo spartito per far cantare il mio cuore.”

Teach me è un romanzo in cui colpisce la determinazione di questa giovane donna che, nonostante l’arrivo dell’amore, decide di seguire il proprio sogno. Spesso sono le donne nei romanzi, ma anche nella vita, ad adeguarsi per amore, qui ho apprezzato il risvolto tutto femminile della storia. Perché se è amore, quello vero, non deve togliere ma aggiungere quel quid che ti incoraggia sempre e comunque.

C’è una strofa di una canzone che probabilmente come me avrete canticchiato un centinaio di volte.

“Respiri piano per non far rumore 
ti addormenti di sera 
e ti risvegli con il sole 
sei chiara come un’alba 
sei fresca come l’aria. 
Diventi rossa se qualcuno ti guarda 
e sei fantastica quando sei assorta 
nei tuoi problemi 
nei tuoi pensieri”. 


L’avete riconosciuta? L’avete cantata? Ebbene Albachiara di Vasco Rossi, identifica, a mio avviso l’essenza della protagonista.

Il pezzo musicale è un must nel panorama italiano, indelebile nella mente e nel cuore di chi come me l’ha ascoltata durante tutta la sua adolescenza.

Teach me è emozionante come questa canzone perché assaporerete ogni singolo istante, quindi se volete fare un tuffo nel passato e sognare ad occhi aperti il sexy professore Cam, non vi rimane che correre a leggerlo.

bello

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.