#TBT Indietro non si torna di Sabrynex

#TBT Indietro non si torna

Trama La vita di Beck è sempre stata perfetta, nonostante il vuoto per la perdita di suo papà: migliori amici incredibili, una madre premurosa e Ben, un fratellino che la adora. Niente sembrerebbe andare meglio nell’estate in cui sta per entrare a Princeton, una delle più prestigiose università americane. Ma le cose cambiano in modo inaspettato quando trova una lettera di sua mamma, che è scappata di casa senza motivo portandosi via Ben. Beck si chiude in se stessa: non vuole più essere ferita da nessuno.

Al college incontra Dimitri, il capitano della squadra di football: lui è il classico ragazzo dalle spalle larghe e il passo deciso, quello che sa sempre cosa dire e come dirlo. Beck non vuole essere una delle tante matricole che cade ai suoi piedi per poi venire dimenticata. E così cerca di conoscerlo mantenendo le distanze. Ben presto, però, le è chiaro che dietro al suo sorriso sicuro Dimitri nasconde un cuore alla deriva e momenti dolorosi che hanno colpito la sua famiglia.

Entrambi vorrebbero tornare indietro nel tempo, cambiare il corso degli eventi… e, legati dalle stesse ombre, non possono più respingere la passione. Solo insieme possono trovare il coraggio di affrontare la verità sul proprio passato.

#tbt indietro non si torna

Recensione di Esmeralda – #TBT Indietro non si torna di Sabrynex pubblicato da Rizzoli il 22 giugno. Quando ho letto che Rizzoli avrebbe pubblicato il nuovo libro di Sabrynex ho deciso che non potevo lasciarmelo sfuggire, dovevo scoprire cosa rendesse questa ragazza classe ’99 tanto speciale da renderla una delle scrittrici più lette della sua generazione. Ammetto che Over e Over 2 giacciono sul mio kobo da tempo, purtroppo le pubblicazioni sono molte, i libri si accumulano, e per stare al passo col blog non ci si può permettere di recuperare letture arretrate così, tante volte, ci si ritrova a comprare in modo compulsivo almeno 300/400 libri che non troverai mai il tempo di leggere. Insomma ragazze non voglio lamentarmi, fare la book blogger è bello perché si ha la possibilità di leggere molti libri in anteprima ma alcune volte mi viene voglia di evadere e mettermi a rileggere i libri che ho tanto amato o buttarmi su letture vecchie di qualche anno e non lo si può fare…adesso la pianto di lamentarmi e torno a parlarvi di #TBT. 😉

Il modo di scrivere di Sabrynex mi ha molto colpito, pulito, fresco, senza sbavature e che arriva dritto al punto senza troppi giri di parole, questa ragazza è figlia del suo tempo ma ha decisamente una marcia in più, anche due o tre, rispetto ai suoi coetanei. Sabrynex sa scrivere e riesce a raccontare le storie che ha in mente con un buon ritmo senza annoiare mai il lettore, grandissimo punto a suo favore e, calcolando che ha solo 18 anni, può diventare davvero una stella del firmamento nella letteratura rosa italiana. La strada davanti a lei è spianata, vediamo se avrà voglia di percorrerla.

#TBT Indietro non si torna mi ha fatto impazzire fino a circa l’80%, ne ero talmente entusiasta da elogiare lui e la sua autrice perfino col mio povero fidanzato, che di rosa non s’interessa minimamente, ma l’ultima parte mi ha un po’ raffreddata e non è semplice riuscire a scrivere questa recensione col giusto distacco perché quello che ti resta maggiormente impresso è il finale e se quello un po’ ti delude ti porta a rivalutare l’intero libro. Vi starete domandando cos’ha combinato Sabrynex per farmi dire tutto questo? Niente di grave o insormontabile ragazze ma il finale l’ho trovato un po’ troppo veloce e poco approfondito rispetto al resto che invece mi ha tenuta incollata alle pagine e con gli occhi a cuoricino per la bellezza della storia d’amore tra la schiva Beck e il capitano della squadra di football, osannato da tutto il campus, Dimitri. Avete capito bene, ho trovato un altro sport romance che vale la pena di essere letto, Dimitri è una bomba, simpatico, irriverente, bello e intelligente e Rebecca, per gli amici Beck, è una tipa tosta che non ha paura di dire quello pensa e vuole passare gli anni del college tranquilla senza farsi coinvolgere da nessuno.

Fin dal loro primo incontro/scontro, Dimitri le finirà letteralmente addosso, si rende subito conto che questa sua scelta sarà difficile da portare avanti perché oltre a Dimitri che sembra sbucare ovunque, anche la sua compagna di stanza, Avril, non ha nessuna intenzione di lasciarla vivere chiusa tra le mura della loro camera, vuole farle scoprire le gioie dell’essere una matricola all’università portandola nel suo gruppo di amici di cui, guarda caso, anche Dimitri fa parte. Il destino si mette contro Beck e anche i suoi due migliori amici, Josh e Beth, le dicono senza mezzi termini che deve lasciarsi andare e uscire dal guscio in cui si è rintanata dopo la scomparsa nel nulla di sua madre con il suo fratellino Ben.

Dimitri e Beck si gireranno intorno, cercheranno di mantenere le distanze il più possibile perché entrambi hanno un pesante fardello che si portano dietro e immergersi in una relazione assorbendo anche i casini dell’altro non sembra essere la soluzione migliore. Dimitri ci metterà tutto se stesso per comprendere la ragazza nuova che ha un posto fisso tra i suoi pensieri, cercherà di abbattere le barriere che si è costruita attorno e di aiutarla a smettere di fuggire di fronte a tutto ciò che di bello la vita può metterle di fronte.

Il più grande insegnamento di Dimitri a Back è: ”Se non vuoi che gli altri ti guardino, tu non guardarli. Se non li vedi, non esistono.” Il terrore di Back di essere associata alla stella nascente del football è ben radicato e non sarà semplice per Dimitri estirparlo. Dimitri che nasconde un evento nel suo passato che ha condizionato tutte le sue scelte e che continua tormentarlo ma che non si lascia abbattere e nonostante si senta costretto nel ruolo di grande promessa non ha nessuna intenzione di smettere di vivere perché Indietro non si torna.

#TBT Indietro non si torna è un libro che se amate gli sport romance non può mancare nelle vostre librerie, io continuo a sperare che ci sia un seguito perché quel finale troncato, pur senza cliffhanger mi ha lasciata un po’ insoddisfatta e amerei poter leggere ancora di Beck, Dimitri, Josh, Beth, Avril, Tyler e Louis, certa che abbiano ancora molto da dire.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.