Taste of light di F.N. Fiorescato
Cosa succede dopo il “vissero per sempre felici e contenti”? Blake e Logan hanno ottenuto il sospirato lieto fine, ma il Bene e il Male hanno in serbo per loro una missione particolare.
La Morte deve vegliare su un’anima, sopravvissuta alle terribili acque dell’Adhara. Logan, divenuto il dio dei sogni, deve riportare in cielo un angelo caduto.
I compiti assegnati si rivelano più difficili del previsto. Tutti i miti e le leggende che Logan conosceva sono sbagliati e riportare un angelo sulla retta via sembra essere un’impresa troppo ardua per lui.
Blake, del tutto contrario a far avvicinare Logan all’angelo, dovrà fare i conti con qualcuno che potrebbe rivelare la sua forza e usarla nella maniera sbagliata.
Per quale motivo El e Lou hanno chiesto ai due amanti di occuparsi di questa missione? Quali sono i veri intenti del Bene e del Male?
Taste of light di F. N. Fiorescato, volume 1.5 della serie Sensory game, pubblicato il 3 ottobre 2019 dalla Quixote Edizioni
A pochi mesi di distanza dal libro che raccontava la loro sofferta, bella e tenerissima storia d’amore, Blake e Logan ritornano a tenerci compagnia per qualche ora, e lo fanno, regalandoci attimi di tensione e forti emozioni, come solo il Dio della Morte e quello dei Sogni sono capaci di fare.
Avevamo lasciato i nostri due beniamini felici e innamorati in procinto di iniziare a vivere il loro amore per l’eternità. Blake continuando con il suo ruolo di traghettatore di anime sul fiume Adhara e Logan alle prese con il suo nuovo ruolo di Dio dei Sogni. Ma si sa, la pace non dura in eterno e Bene e Male, ovvero El e Lou, sempre pronti a sfidare o piegare a modo loro la vita degli altrui e gli eventi, affidano a ognuno di loro un compito alquanto arduo. Blake dovrà proteggere un bambino da poteri straordinari che si sono generati a causa di un suo errore. Un “essere” mai esistito in nessuna delle epoche vissute dal Dio della Morte e in nessun’altra realtà conosciuta. A Logan, invece, sarà affidato il compito di riportare tra le schiere dei Giusti, Kain, l’angelo caduto, sì, state pensando bene, è proprio quello. Il più temuto, il più odiato, quello dalla malvagità innata e dalla bellezza inumana. E sarà proprio per colpa della sua bellezza e della sua malvagità che Blake avrà timore per il suo uomo. Ma la gelosia o meglio, la paura che prova Blake per lui, si “scontra” con il solido amore che Logan nutre.
Pur trattandosi di un racconto breve, Taste of Light ci da modo di vedere sia la crescita del personaggio di Logan nel suo nuovo ruolo di Dio dei sogni che per la sua natura dolce gli è congeniale, sia l’evolversi del rapporto con Blake. Un rapporto che per la prima volta da quando si amano, è molto più lungo di quanto fosse accaduto loro in passato. L’amore, la tenerezza e la passione che legano i due protagonisti sono assoluti, avvolgendo loro due, chi gli sta intorno nella storia e anche il lettore che si sente partecipe di quanto provano, soprattutto in virtù di tutto il dolore che hanno vissuto nei secoli precedenti.
Ancora una volta, il mondo sovrannaturale creato dalle Fiorescato mi ha intrigato e coinvolto. La loro capacità di sovvertire e modificare tutti i miti, le leggende e i vari credo religiosi danno vita a una realtà diversa e affascinante che porta il lettore a porsi mille domande. Per me, che sono stata allevata con i “racconti” del Vecchio e del Nuovo Testamento, avere a che fare con i “personaggi” creati da questo duo di autrici è davvero stimolante. Così come lo sono stati i due nuovi personaggi introdotti in questa novella e che promettono di dare parecchie soddisfazioni in un futuro che spero non sia troppo lontano.
Certo Bene e Male, continuano a essere più misteriosi che mai. I loro intermezzi, i loro comportamenti sono state fonte sia di qualche sorriso che di qualche preoccupazione. Non vi nego che il loro parlare per enigmi, il loro detto e non detto mi incuriosiscono solo di più e mi fanno chiedere se è prevista una storia a se stante per ognuno dei due, perché sarebbe davvero intrigante. Se le autrici dovessero farci un pensierino io sarei di certo in prima fila per leggere di loro.
Insomma, a conti fatti questa novella contiene tutto quello che cerco in un libro: personaggi ben delineati, un’atmosfera e un’ambientazione in grado di farmi sognare a occhi aperti, un bel pizzico di curiosità nel voler capire cosa accadrà in futuro e, infine, ma non meno importante, l’amore che traspare in ognuno dei gesti di quelle due anime gemelle che sono Blake e Logan.
Avrei voluto scrivervi le promesse che si scambiano, ma non mi è sembrato giusto rovinarvi la sorpresa. Leggetele voi, io posso solo dirvi che se qualcuno mi facesse anche solo tre quarti di quelle promesse gli regalerei un rene e mezzo polmone.