Liberi come la neve di Rita Nardi
Mi chiamo Nive White e so bene cosa significhi non avere un luogo da poter chiamare casa. Questa parola mi è estranea da quando i miei genitori sono scomparsi e ho cominciato a essere sballottata...
Mi chiamo Nive White e so bene cosa significhi non avere un luogo da poter chiamare casa. Questa parola mi è estranea da quando i miei genitori sono scomparsi e ho cominciato a essere sballottata...
Buon lunedì smeraldi, eccoci pronti per una nuova settimana piena di cose belle. Tra le tante uscite di questo affollato ottobre c’è Per sfiorare le nuvole di Chiara Parenti, un’autrice che non ha di...
Buon mercoledì smeraldi e benvenuti alla terza tappa del Blog Tour dedicato a La via del miele di Cristina Caboni pubblicato da Garzanti l’11 ottobre. In questo post mi concentrerò sull’ambientazione del romanzo, così...
C’è un unico posto che per Tilly è sinonimo di casa ed è la libreria di famiglia, la Pages & Co. Passerebbe ore a riordinare gli scaffali strabordanti di volumi e ad ascoltare il...
Trama 117a East Quay, Londra. Emily, ferma a quell’indirizzo, non può credere che l’eredità lasciatale dalla nonna sia una caccia al tesoro legata ai libri. Una caccia al tesoro che ha il sapore delle...
«Vai sempre controcorrente. Solo chi va controcorrente incontra il suo destino. Dove stanno tutti, non c’è posto per nessuno.» La nonna di Gael, Dora, l’ha sempre incoraggiato a seguire il proprio cuore, anche quando...
Buongiorno smeraldi e benvenuti alla terza tappa del Blog Tour dedicato a Le tre figlie di Anna Dalton, romanzo pubblicato da Garzanti il 14 giugno. Una lettura coinvolgente e interessante che parla del rapporto...
Occhi grigi e capelli spettinati, Cristian ha diciassette anni, ascolta musica rock e legge poesia. È stato suo nonno a insegnargli il valore delle parole e a incoraggiarlo a seguire le proprie passioni. Anche...
Una ragazza con un sogno impossibile. Un grande pittore pronto ad aiutarla. Un mistero che solo insieme possono risolvere. Roma 1459. Lavinia non avrebbe mai immaginato che qualcuno potesse commissionarle un ritratto. Da quando...
Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei, che è una libraia, sa che hanno un potere immenso e che nulla dovrebbe ostacolarlo. Non tutti, però,...