Sussurri dell’oltretomba di Karen Ann Hopkins

Lo sceriffo Serenity Adams e Daniel Bachman si ritrovano ancora una volta partner in un’indagine che ha lo scopo di fare luce su dei misteriosi incendi, in un insediamento Amish del nord.
Una volta sul luogo, Serenity si rende conto che la comunità turistica di Poplar Springs nasconde dei pericolosi segreti e, nel tentativo di portarli allo scoperto, la donna si troverà a dover fronteggiare un mondo sotterraneo fatto di criminalità, che non solo minaccia di distruggere tutto ciò che la gente di Poplar Springs ha di più caro, ma che metterà in pericolo anche la sua vita. Come se non bastasse, il rapporto con Daniel evolve in ben altro.
Riuscirà lo sceriffo Adams a risolvere il caso e a concedersi la possibilità di essere felice?

Sussurri dell’oltretomba di Karen Ann Hopkins secondo volume romantic suspense della serie “I segreti di Serenity’s Plain” pubblicato da Hope Edizioni nella collana Hope Crime l’8 novembre

E’ trascorso quasi un anno dall’uscita del primo libro, ma per me è stato come lo se avessi letto  proprio l’altro ieri. Le atmosfere create dalla penna di questa autrice mi avevano completamente coinvolta così come è successo con questa nuova   avventura dello sceriffo Serenity Adams. Anche questa volta, la valente investigatrice si ritroverà alle prese con i segreti e i misteri che circondano le comunità Amish e, anche se non avrà a che fare con gli Amish di Blood Rock, la comunità rurale in cui si è trasferita da poco e dove ha affrontato il suo primo caso di omicidio, si ritroverà comunque ad avere a che fare con i loro modi di fare chiusi ed ermetici, per fare luce su alcuni incendi che da qualche tempo si manifestano nelle proprietà degli amish di Poplar Spring. Spinta dal bisogno di dimenticare l’omicidio, ancora fresco nella sua memoria, su cui ha indagato nella precedente indagine, e di lasciarsi alle spalle il rimpianto per non essere arrivata in tempo per aiutare la vittima, è ben felice di approfittare di due settimane di ferie per recarsi a Poplar Springs e indagare su questi strani episodi di piromania. Avrebbe dovuto andarci con Adam che avrebbe fatto da cuscinetto tra lei e il suo ex mondo ma, all’ultimo minuto, decide di iniziare le indagini da sola. I suoi sentimenti nei confronti dell’ex amish sono troppo forti e contrastanti per permetterle di pensare con lucidità e lei ha bisogno di fare chiarezza in se stessa prima di fare scelte affrettate. La paura di lasciarsi andare è ancora troppo forte per permettere al bell’amish di farsi strada nel suo cuore ma, arrivata nell’area rurale di Poplar Spring, si rende conto che forse avrebbe fatto meglio ad aspettarlo perché lì qualcosa proprio non quadra. Troppe sono le coincidenze che la portano a pensare di trovarsi di fronte a qualcosa che ha più a che fare con il passato che con il presente e che tutti gli attori coinvolti nei fatti nascondano segreti che, se rivelati, potrebbero sì portare alla luce la verità ma, potrebbero anche portare a ben altro di meno propizio.

Più proseguo nella lettura di questa serie più ho voglia di averne di più, Karen Ann Hopkins usa la penna come se fosse un pittore che, armato di una tela bianca, un pennello e una tavolozza, dipinge un quadro perfetto dove anche ciò che sembra insignificante assume un ruolo importantissimo. Pennellata dopo pennellata, parola dopo parola l’autrice costruisce un romanzo dove tutti sembrano colpevoli e, allo stesso tempo innocenti. Da una parte non si può pensare male di questo o di quell’altro personaggio visto che sembrano così in pace con loro stessi e con le decisioni prese, mentre, dall’altro ti sembra di scorgere nelle loro parole o nei loro sguardi un profondo sentimento di colpa. E mentre il passato si mescolerà con il presente, la verità, quella che cercano Serenity e Daniel, potrebbe fare più male del previsto. Ancora una volta devo dire che l’autrice ha saputo coinvolgermi con molta maestria nella ricerca del colpevole, seminando indizi e facendomi sentire sua pari nelle ricerche. E, a cementare il tutto sia la chimica che sprigionano Serenity e Daniel sia l’affascinante approfondimento di un mondo così diverso e così particolare come quello degli Amish. È palese il fatto che per l’autrice deve essere un argomento importante, si vede che da un lato ne è affascinata e che dall’altro non approva del tutto la loro chiusura verso l’esterno. Fatto che ben rappresenta anche nelle figure di Serenity e Daniel. Insomma, gli ingredienti per un buon thriller ci sono, quelli per la costruzione di un rapporto amoroso anche, quindi, se vi affascinano questo tipo di letture le avventure che compongono  “I segreti di Serenity’s Plain” sono sicuramente i libri adatti a voi.

e mezzo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.