Strike in amore di Kate Stewart

Trama April è una supereroina dei nostri tempi: di giorno zia instancabile di un’armata di nipotini e di notte centralinista del 911 di Charleston, pronta a gestire le più disparate emergenze. Si è appena lasciata alle spalle una relazione durata quindici anni e, in occasione dell’organizzazione del matrimonio della sua migliore amica Alice, non si sarebbe mai aspettata di trovarsi a ballare con l’uomo più sbronzo, ma anche più bello e sincero, che abbia mai incontrato, l’ex giocatore di baseball Andrew Pratch.
Durante il loro primo, rocambolesco e singolare incontro, lui le strappa un ballo e una promessa: dovrà donare quel suo cuore così grande solo a un uomo che davvero lo meriti.

strike in amore

Recensione della Queen – Strike in Amore è il secondo capitolo della serie Balls in Play della bravissima autrice Kate Stewart edito Triskell Edizioni uscito in Italia il 19 febbraio 2018.

Smeraldine oggi vi parlo del secondo capitolo della serie Balls in Play, e per chi non avesse ancora letto Verso la Base, di cui vi consiglio assolutamente la lettura, si tratta di uno sport romance, che sicuramente adorerete.

Protagonisti di questo romanzo sono Andrew Pratch, il fedele amico di Rafe ed ex compagno di squadra degli Swampgator di Charlston, e la bellissima April Turner operatrice telefonica del 911 amica di Alice. Andy dopo aver terminato la carriera nella Minor League, ha aperto un Bar dove produce la sua preziosissima birra artigianale e dove ha conosciuto Kristen, la donna di cui è stato sempre innamorato, ma che gli ha spezzato il cuore non ricambiando il suo amore e provando invece qualcosa per il suo amico Rafe. Kristina un bel giorno decide di lasciare la città e insieme a suo figlio si trasferisce altrove. Andy soffre molto, ma una sera, alla festa prenunziale di Alice e Rafe conosce la particolare e divertente April. Anche lei porta segni evidenti di sofferenza, a causa di una storia di lunga data terminata da poco, e per la perdita di suo cognato nonché suo migliore amico. I due ragazzi si incontrano quindi in un momento difficile della loro vita, e durante la festa, complici le bollicine, assistiamo ad una scena molto divertente: Andy barcolla in giardino alla ricerca della sua macchina, cadendo dietro a un cespuglio e strappandosi la patta dei pantaloni, ed April che lo segue per vedere se sta bene ed è in grado di guidare. April si ritrova a raggiungerlo per vedere se sta bene ed è in grado di guidare. Lo aiuta così ad alzarsi e lui inizia uno sproloquio sulla sua vita amorosa andata in pezzi e sul suo amore non ricambiato e fa promettere alla nostra April di donare il suo cuore alla persona che veramente lo meriti, e non accontentarsi mai.

«Dai quel grande cuore a un uomo che lo meriti, okay? Fai che se lo guadagni, fai che si guadagni te.» Si scostò con una faccia seria dalla quale non potevo distogliere lo sguardo. La mia lingua era come piombo. Osservai Rafe sollevarlo e avvolgersi il suo braccio attorno al collo. Andy tenne gli occhi su di me, in attesa di una risposta. «Te lo prometto.»

April ascolta ogni singola parola che esce dalla bocca di questo esemplare di maschio alfa dalle fattezze angeliche e imponenti, e ne rimane affascinata, iniziando a provare una strana sensazione. I due ragazzi dopo quella notte, passano molto tempo insieme per aiutare i loro amici con i preparativi del matrimonio e l’affinità tra loro è innegabile, le ore insieme volano in un batter d’occhio, non c’è mai imbarazzo o un momento di silenzio, l’empatia è palpabile. Andy però non è ancora pronto a intraprendere una nuova relazione, perché sente di non essere in grado ad offrile nulla di più che una storia di sesso, soprattutto dopo aver ottenuto il nuovo incarico come allenatore. April dal canto suo ha fatto una promessa ed è intenzionata a rispettarla anche se lui non ricorda nulla di quelle parole appena sussurrate la sera della festa.

Quella donna era fuoco. Lei aveva tutto quello che desideravo, e io ero certamenteinteressato, ma per quanto mi allettasse, per quanto mi piacesse la sua compagnia, non avevo intenzione di inguaiarmi ancora una volta.

Riuscirà la bella operatrice del 911 a superare indenne questa emergenza amorosa?? E il nuovo allenatore della Major League di Atlanta porterà a segno finalmente un lancio vincente nella direzione della focosa April? Non vi resta che iniziare subito questo libro smeraldine mie. Ero rimasta piacevolmente colpita dal primo capitolo, ma questo devo ammettere che è decisamente più ironico e diretto, un linguaggio semplice che racconta la storia dal pov di entrambi i protagonisti, cosa che trovo molto importante per avere un quadro completo della situazione. I dialoghi sono serrati e molto divertenti, è un libro che vi lascerà con un sorriso stampato in faccia. I personaggi sono descritti nei minimi dettagli, Andy è un ragazzo che è dovuto crescere in fretta senza sua mamma, morta prematuramente, e ora è un uomo affermato con la sua attività di produzione e distribuzione di birra e la passione di sempre del baseball. E’ un amico fidato e leale, innamorato dell’amore, e pronto a tutto pur di formare una famiglia. April fa parte di una famiglia numerosa, cresciuta anche lei senza mamma e allevata da un padre fuori dall’ordinario, lavora per aiutare il prossimo e dopo una storia finita male, non vuole più accontentarsi delle briciole, ma cerca e aspetta il vero amore. Sono i due ragazzi della porta accanto, gli amici su cui puoi sempre contare e che non ti abbandoneranno mai nel momento del bisogno. Chi non vorrebbe averli nella propria vita. E’ una storia che parla, di amicizia, di famiglia e rispetto per se stessi, tutti valori profondi che fanno di un libro un bene prezioso con una morale importante da trarne. Vi consiglio assolutamente di leggere tutta la serie, perché non rimarrete deluse.

Alla prossima lettura smeraldine, la vostra Queen.

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.