Strangely mine. Stranamente mio di A.J. Foster
Una vita perfetta, già scritta. Due occhi blu pronti a sconvolgerla. In amore vince chi sa perdere il controllo? Madison Cooper, capricciosa e bellissima modella californiana, ha sempre vissuto nella convinzione che il suo futuro fosse già scritto. Sogna una casa a Los Angeles, nel ricco quartiere di Calabasas, una carriera nel mondo della moda, dei figli e un marito premuroso. Nessuna stranezza. Proprio quando sembra vicina a raggiungere tutti i suoi traguardi, però, il destino spariglia le carte e la trascina dove non avrebbe voluto. Un giorno, durante una vacanza con le perfide amiche di sempre, Madison incontra Aria Davidson, che la conduce nel mondo luccicante e oscuro degli Harrison. Ospite nel loro chalet in Vermont, la giovane fa la conoscenza di Josh, il più misterioso e ingannevole tra i sei fratelli Harrison. Josh ha occhi profondi, di un blu novembrino, difficili da decifrare. Nonostante il carisma che emana, in lui persiste qualcosa di ambiguo, nelle sue parole taglienti sembra celarsi più di un segreto. Fra i due ben presto nasce un’intesa indomabile, che sfugge a ogni controllo, proprio ciò che Madison ha sempre rifuggito. E mentre la modella tenta di convincersi che Josh può far parte di quella normalità tanto agognata, i fantasmi del passato riappaiono per ricordarle che non è così. Ma una volta entrati nel mondo degli Harrison non si torna più indietro…
Strangely mine. Stranamente mio di A.J. Foster, new adult mistery pubblicato da Salani il 10 gennaio.
Ci ho messo parecchio a portare a termine questa lettura ed è stranissimo per me che amo i new adult, ma purtroppo le mie aspettative molto alte sono state in parte deluse.
Parto subito dalle note negative perché via il dente via il dolore, sarò molto impopolare, mi attirerò l’ira funesta delle tantissime fan dell’autrice e di moltissime lettrici di wattpad ma, questo volume è stato troppo ripetitivo. Davvero non si poteva fare diversamente?
Era proprio necessario mettere le stesse scene di Dangerously mine dal punto di vista dei nuovi protagonisti? Io non sono un editor, ma credo si potesse fare in modo diverso per rendere la lettura più scorrevole e del tutto nuova per chi ricordava bene le vicende del primo volume.
Altra cosa che non mi ha convinto appieno è il modo in cui la protagonista viene presa, masticata e sputata da migliori amiche e fidanzato, va bene il tradimento, sono tanti i romance che prendono il via da un fidanzato fedifrago, ma perché far passare una tipa tosta come Mad per piccola, indifesa e vittima delle persone che credeva le volessero bene? E vogliamo parlare dei genitori?
L’autrice ha calcato troppo la mano e non era necessario perché Mad non solo ha tutte le carte in regola per fare un mazzo così a chiunque, ma è anche molto diversa dall’immagine di algida e altezzosa modella che ha tutto ciò che vuole dalla vita.
E vogliamo parlare del modo in cui entra nella vita degli Harrison? A dir poco affrettato e anche poco sensato, ma pure volendo passare sopra a tutti questi intoppi, che ammetto hanno rallentato tantissimo la lettura (normalmente un new adult lo divoro in un giorno e invece ci ho messo settimane a decidermi di portarlo a termine) il rapporto tra Josh e Mad non mi ha provocato nemmeno un brividino.
Però c’è una cosa che salvo, la parte mistery e ho adorato le ultime 80 pagine, senza dubbio queste risollevano il libro e fanno venire voglia di proseguire la lettura della serie con la speranza che i prossimi fratelli siano più coinvolgenti di Josh.
Josh è uno di quei protagonisti che ti tiene a distanza, sempre certo di essere l’unico detentore della verità e della giustizia, non sa ancora in che guaio finirà per cacciarsi quando incontra Maddison per la prima volta e pensa che sia solo una bella bambolina.
Mi è piaciuta la parte che riguarda il suo passato, le continue scoperte su cosa successe il giorno in cui la vita sua e dei suoi fratelli cambiò radicalmente e ho compreso la sua voglia di mantenere le distanze anche se il suo carattere così freddo e distaccato non mi ha fatto impazzire.
Mad ha una bella evoluzione e mi è piaciuta nonostante l’inizio non proprio ideale, farla passare come una testolina vuota dedita solo alla cura del proprio corpo e all’allure di perfezione che vuole che gli altri vedano di lei non promette bene, ma appena succede il fattaccio della scoperta del tradimento del fidanzato perfetto con una delle sue ‘migliori amiche’ prende in mano la sua vita e certa di buttarsi velocemente tutto alle spalle compiendo un gesto un filino avventato, ma che è funzionale alla storia.
Mad ha una bella testa e un sogno nel cassetto che potrebbe cercare di realizzare adesso che si sente libera dalla sua famiglia che la vuole sempre impeccabile e perfetta e con l’aiuto di una tipa tosta come Aria e non solo ha tante possibilità di riuscirci.
Certo ritrovarsi davanti gli occhi indagatori di Josh la scombussola, ma allo stesso tempo la intriga tanto da decidere di prendere da lui tutto quello che è disposto a darle senza pensare alle conseguenze e a un eventuale cuore spezzato.
Una volta varcata la soglia della casa degli Harrison nulla sarà più come prima e pericoli sempre maggiori sono pronti a coglierla di sorpresa e a mettere in pericolo la sua vita. Ma Maddison è pronta ad affrontare tutto questo e darà prova di grande forza e freddezza anche nelle situazioni da cui sembra impossibile uscire.
Insomma smeraldi se non ci fosse stata l’evoluzione di Maddison e quelle ultime 80 pagine così perfette forse avrei mollato la serie, ma la speranza che questo sia di buon auspicio per il terzo capitolo è troppa per non dargli un’altra possibilità. Strangely mine. Stranamente mio è promosso con debito.